PDA

Visualizza Versione Completa : Assicurare i ciclomotori tramite FMI



GiPiRat
17-09-15, 18:57
L'FMI ha una convenzione assicurativa per polizze oldtimer anche per i ciclomotori, se con più di 30 anni e solo se iscritti al registro storico.

Vi riporto quanto scritto sul sito:

Polizza Assicurativa Moto d'Epoca http://www.federmoto.it/wp-content/uploads/sites/2/2015/02/logo-357x50.jpgCon la polizza “Oldtimer” i tesserati FMI, possessori di motoveicoli iscritti al Registro Storico, possono usufruire di tariffe agevolate (ad esempio: 145€ per i motoveicoli con più di 25 anni, 195 € per i veicoli con meno di 25 anni). Per beneficiare della convenzione basta andare sul sito www.bartoliniemauri.com (http://www.bartoliniemauri.com/) e cliccare sul pulsante “Go Now” per accedere al preventivo. Una volta cliccato sul link “Convenzione FMI” bisogna compilare il modulo con i propri dati anagrafici confermando di aver letto il modello sulla privacy e accettato la normativa. Per evadere la richiesta, dopo aver inserito le altre informazioni (data decorrenza polizza, mezzi circolanti, conducenti autorizzati) e indicato “FMI” come club di appartenenza, basta cliccare sul pulsante “Completa”. Un operatore, dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti, provvederà a contattare telefonicamente l’interessato per comunicare il prezzo del premio ed eventualmente le modalità di espletamento.Clicca qui per l’elenco premi (ciclomotori) (http://www.federmoto.it/documento/tabella-riepilogo-premi-old-timer-pdf/)Clicca qui per l’elenco premi (motocicli) (http://www.federmoto.it/documento/premi-assicurativi-oldtimer-motocicli/)


Valida Per Member FMI (http://www.federmoto.it/servizi-fmi/tessera-member-fmi/), Sport FMI (http://www.federmoto.it/servizi-fmi/tessera-sport-fmi/), Licenza agonistica (http://www.federmoto.it/servizi-fmi/licenza-agonistica/)




Ciao, Gino

Vespista78
17-09-15, 20:40
Buono a sapersi :ok:

gam11
17-09-15, 20:47
Purtroppo deve essere "OLD" non solo il ciclomotore ma anche il conducente; sono esclusi, infatti, i conducenti tra i 18 e 21 anni e quelli fino a 26 anni ammessi con sovrappremio. Avrei intenzione di "motorizzare" mio figlio l'anno prossimo (14 anni) con un bellissimo ciao P, ma "a naso" penso sia un bell'investimento. Vedremo...di bici ne ha!!!