PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 150 del 1960



CAMILLO
20-09-15, 09:08
Ciao a tutti... Ho bisogno di un vs consiglio. Ho trovato questa vespa 150 del 60 libretto e targa originali... Il proprietario mi ha mandato un video dove si vede che il motore gira sembra anche bene... Il prezzo è di 2000 euro secondo voi che siete più esperti di me può andare bene? Vedendola sono non va? Grazie a tutti!!
simone

Vespista78
20-09-15, 09:27
L'hai vista solo in video?

CAMILLO
20-09-15, 09:31
Si ... È un po' distante da dove abito

Vespista78
20-09-15, 09:44
Non sembra messa male pero' non mi limiterei a vederla in video (opinione personale). Sella e pance laterali?

senatore
20-09-15, 09:47
2000 euro sono tanti per una vespa così ridotta.
mancano sella e portapacchi in primis. La sacca destra, forse, è solo smontata, chissà?
In molti direbbero che la si può lasciar così per farne un conservato.
Io dico che, se è conservata, è conservata male!
Hai solo questa foto?

CAMILLO
20-09-15, 12:54
Ciao ho anche un video.. Ma non riesco a caricarlo.. La pancia c'è... Ma manca la sella e tutto il resto...
È partito da 2500 e al momento sono arrivato a 2000 secondo te/voi quanto dovrebbe essere il giusto prezzo???

joedreed
20-09-15, 12:58
Il prezzo medioo sarebbe 1400, se proprio azzarderei 1700. Calcolando i pezzi ed il lavoro è ben pagata sempre non dovendo rifare il motore e con doc ok.

senatore
20-09-15, 13:43
Ciao ho anche un video.. Ma non riesco a caricarlo.. La pancia c'è... Ma manca la sella e tutto il resto...
È partito da 2500 e al momento sono arrivato a 2000 secondo te/voi quanto dovrebbe essere il giusto prezzo???
Quest'inverno, ho fatto prendere una VBB ad un amico a 1400 euro, ed era anche cara, ma lui la voleva a tutti i costi.
La vespa era completa, vernice originale, andava in moto, unico proprietario (deceduto) e documenti da passaggio.
Purtroppo le condizioni della vernice lasciavano a desiderare perchè qualche cretino, credendo di fare cosa buona, l'aveva lavata con qualche acido per favorire la pulizia delle tonnellate di sporco, con il risultato che dopo la vespa aveva la vernice a strisce e non c'è stato niente da fare per renderla uniforme. Nulla ha potuto nemmeno una lucidatura blanda della vernice.
Ora la vespa è in carrozzeria.
Per quanto riguarda questa di cui ci chiedi, bisogna vedere quanto tu la desideri, quanto tu sia abile nella trattativa, quanti altri hanno visto la vespa e trattato con il proprietario.
Insomma, le variabili in gioco sono molteplici.

gam11
20-09-15, 14:26
I documenti in regola compensano le parti mancanti ma dovresti portare la trattativa a 1500,00 euro, praticamente un milleuro in meno del prezzo originario richiesto, facilmente giustificabile dal pessimo stato conservativo. Duemilaeuro sono troppi, anche per chi fosse capace a farsi i lavori in proprio.

NoMoneyMan
11-10-15, 17:43
A me pare una vbb1t riverniciata e male.per di più con pezzi mancanti e padana malconcia....2000 andrebbero bene se fosse ben conservata ma così per carità. ..secondo me è una vespa da 1200 per quello che vedo in foto

peppins
11-10-15, 18:24
Ne ho comprata una l'anno scorso proprio uguale , anch'essa del '60 da restaurare con targa ma senza libretto alla modica cifra di 1200€ penso che tirando qualcosa e se a te piace potresti prenderla.
Nei prossimi giorni ti posto delle foto della mia, tanto per avere un metro di paragone.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

humabel82
14-10-15, 15:34
mamma mia..qui i lavori sono molteplici.
se poi "saltan fuori magagne" poi la spesa sarà più della resa,
a mio avviso le vespe ecc.. bisogna assolutamente valutarle sul posto