Visualizza Versione Completa : sella per vespa prima serie
Utente Cancellato 002
05-04-08, 13:34
ciao a tutti, ho finalmente trovato un utente che abbia la sella che serve a me, adesso manca solo marmitta.
allego una foto della sella che mi vende senza piattello, che ne dite?
Utente Cancellato 002
05-04-08, 13:39
quanto gli do per non scontentare nessuno dei due?
Utente Cancellato 002
05-04-08, 13:56
serviva a lui
E sarà facile trovarlo?
Per il "quanto dargli", considera quanto costa il pezzo mancante, quanto costa la copertura, quanto costerà sabbiare e riverniciare la sella e somma il tutto; poi lo sottrai al costo di una sella nuova completa ed avrai un certa indicazione.
Utente Cancellato 002
05-04-08, 14:03
emmm, adesso sicuramente riderete e penserete a male, ma cosa è il piattello?
non mi vergono a chiedere, pensavo di trovarlo su internet ma niente
fammi sapere, x il resto, proprio non ho idea di quanto possano costare i lavori e la sella nuova
:ciao:
io non la comprerei senza piattello....
Utente Cancellato 002
05-04-08, 16:45
si ma il piattelo cosa è?
come è fatto, a che serve?
Utente Cancellato 002
05-04-08, 20:04
.............
eleboronero
05-04-08, 20:29
azz. senza piattello?............va a finire che ti costa + della vespa..............hihihihihihi
Utente Cancellato 002
05-04-08, 22:17
e definito ciò, quanto vale?
mettete una foto del piattello in questione?
Ma, facci capire una cosa: la foto della sella, te l'ha inviata il venditore? Te la vende così come è in foto?
Utente Cancellato 002
06-04-08, 07:28
allora, faccio chiarezza perchè rilegendo mi sono accorto che come al solito, facendomi influenzare dalla fretta, non mi spiego bene.
La foto me l'ha inviata il venditore dicendomi però che il piattello della sella serve a lui e che quindi non è in vendita, il resto è mio (il telaio)
Avevo pensato allora di farmi mandare delle foto del piattello così da poterlo replicare io di persona, che dite, è una cosa che dal punto di vista del restauro mi fa perdere valore alla vespa o che può passare senza alcun problema?
Inoltre avrei una domanda, la targhetta che va dietro la sella deve obbligatoriamente portare la scritta "aquila made in italy" o può anche portare la scritta "aquila continentale" senza per questo non essere più considerata originale?
Rimango in attesa, ciao
Ok, a questo punto, secondo te, qual'è il piattello?
Utente Cancellato 002
06-04-08, 07:45
la base che regge la sella che vedo di rosso in foto?
E già, penso proprio di si.
Utente Cancellato 002
06-04-08, 07:47
e fino a qui ci siamo, però, posso replicarlo?
Utente Cancellato 002
06-04-08, 07:50
scusa l'ignoranza ma di che materiale è fatto?
inoltre per la targhetta che mi dici?
E' fatta il lamiera d'acciaio abbastanza spessa, non ricordo esattamente quanto, ma ha alcune piegature che non penso sia possibile rifare a mano.
Per la targhetta, l'originale dice AQUILA in grande e più sotto, più in piccolo, MADE IN ITALY. Ma anche se non ci fosse, non sarà certo la targhetta a pregiudicare tutta la vespa.
Utente Cancellato 002
06-04-08, 07:58
ok, grazie, solo un'ultima domanda, se il piattello fosse replicato pregiudicherebbe il restauro, io da profano penso di no, poi dimmi tu.
grazie mille per i consigli e ciao
ah qualcuno ha un rpimo piano della targetta con scritto "aquila made in italy" da potermi postare a grandezza naturale?
Se la tua è una sfida, parlo di replicare il piattello, se non hai almeno l'originale, da cui poter prendere misure e/o confrontare di quando in quando il risultato, penso che durerà a lungo e non so con quale risultato. Riguardo al restauro, bisognerebbe vedere appunto la qualità di questa replica. Comunque, rimane un pezzo che puoi trovare anche in un secondo momento.
Utente Cancellato 002
06-04-08, 08:09
si certo indubbiamente potrei trovarlo in un secodo momento, però se fosse una replica ben fatta potrebbe passare giusto? nessuna noia in seguito o sbaglio?
Scusa, ma che domanda è questa? Se è una replica ben fatta, chi può accorgersene? Se fosse una replica ben fatta, che senso avrebbe cercare l'originale?
Io detto che potresti cercare l'originale, ma solo se la replica non ti venisse ben fatta.
Scusa ma fai tanto per cercare l'originale e poi vuoi replicare il piattello. A questp punto prendi quelle che stanno su èbay che sono anch'esse una replica, anche se cambia la forma del piattello!!!
A parte che in foto non vi vede se il piattello e' quello giusto oppure no dato che la sella singola e' stata fatta con due piattelli diversi nel tempo, poi a mio parere la cosa piu' difficile da reperire e' proprio il piattello e quindi a meno che non ti venda il solo telaio a 2 soldi, non capisco la convenienza dell'operazione...
La scritta la trovi nuova sul catalogo vintage della Piaggio e mi pare costa 6 o 7 euro compresi i ribattini
il piattello giusto 1963 e 1964 e' comunque questo:
http://www.vrwiki.it/images/7/7a/Sellino.jpg
e non questo che va nelle serie successive:
e queste le dimensioni della scritta,
ma come hanno già detto sopra
x 6/7 euro vale la pena ricostruirla ?????????????????????'
dai retta : la sella
trovala originale e completa ....... costerà un botto ma alla fine
avrai l'originale e non un accrocchio (se pur fatto bene)
Bravo! Esattamente la cosa più difficile da trovare.
Ciao, Gino
Utente Cancellato 002
07-04-08, 23:05
grazie, vi tengo aggiornati
ciao
Utente Cancellato 002
09-04-08, 12:47
Ciao a tutti, questo è il piattello per la sella, 50 euro
Utente Cancellato 002
09-04-08, 12:49
E questa la sella completa, che comprerò :mavieni: :mavieni: , a 160 euro, perfettamente combaciante anche con il numero di telaio :mavieni: :mavieni:
:ciao: :ciao:
matopaavespa
09-04-08, 13:07
sappi che è MOLTO diversa comunque
provare per credere.
quando acquisti la copertura fatti inviare anche l'imbottitura ed i gancetti, altrimenti poi dovrai richiedeglieli e ripagare le spese al buon pascoli
verifica che sia il modello che ti ho indicato per primo dato che dal disegno di pascoli (che viziaccio che non metta foto) perche' ho qualche dubbio che sia quello... Anche perche' con 175 euro io due anni fa ho acquistato una vespa sportello piccolo con documenti! ;-)
eleboronero
09-04-08, 13:48
è simile ,ma non uguale........x 160euro la trovi vecchia originale.
matopaavespa
09-04-08, 16:58
mmmmmmmmmmmmmmmmmmm
nzomma!
=)
Effettivamente, per 160 euro più le spese di spedizione, io comincerei a cercarla originale. Forse non risparmi, ma almeno saprai che è originale.
Ciao, Gino
Utente Cancellato 002
09-04-08, 17:41
Il fatto è che proprio non la trovo ne in rete, ne in città ed oltre tutto, non partecipo molto ai vari mercatini/mostrescambio per problemi di tempo ed autorizzazione dei miei genitori, purtroppo fare 18 anni, non significa poter fare quello che si vuole sempre e comunque.
Non sono nemmeno molto informato, quando e dove sarà il prossimo mercatino decentemente rifornito al quale valga la pena di andare, dove magari, chissà, affidandomi a vari santi, potrei anche trovare la sella?
il tizio di Trieste non ha niente ???
tempo fa mi aveva detto di averne due .....
Utente Cancellato 002
09-04-08, 19:30
non mi ha risposto nemmeno, perciò non lo so
certo non i discpiacerebbe.
Se ti capita di parlare con lui rammentaglielo per cortesia, altrimenti devo cercare altrove
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.