Accedi

Visualizza Versione Completa : 125 primavera



angiolin2008
28-09-15, 13:30
Salve chiedo a voi e possibile che una testata spianata possa far surriscaldare così tanto da far decelerare la vespa e non farla andare più fin che non si raffedda un po e picchia in testa oggi ho smontato la testata e il pistone nella parte centrale lo trovato leggermente scavato usavo candele comprate alla piaggio posto le foto
156605156606156607

Poi ho sostituito la testata con un'altra sempre originale o sistemato l'anticipo a 25 gradi e montato una candela con grado termico 7 ho fatto un giro di qualche km smontato la candela e quello e il colore presumo che sia ok dovrei provarla su strada e verificare se picchia ancora e se mi riscalda ancora ma il meteo non me lo permette appena non piove piu provo posto le foto
156608156609156610

Vespa979
28-09-15, 14:10
Il principio di surriscaldamanto al centro del pistone di solito è dovuto da errata messa in fase o candela di grado termico errato o ambedue. Scrivi che la testa era spianata, di quanto? E sopratutto non era in piano dato che sfiatava.
La testa che hai montato ora è del modello et3, va bene uguale e comunque ora la carburazione sembra ottimale con fase originale.

Psycovespa77
28-09-15, 19:03
Con testa et3 prova a diminuire l'anticipo avvicinandoti ai 20*,magari va anche meglio.

MrOizo
28-09-15, 19:53
..ma la primavera non ha mai avuto l'anticipo a 25 gradi....la piaggio prescrive 19 più o meno uno.....inoltre la candela che hai postato è una champion per auto, e sicuramente il numero 7 non corrisponde al grado 7 ngk cui facciamo riferimento.....devi procurarti una ngk grado 7 e poi portare l'anticipo a 19 gradi, in modo da partire dalla base e vedere se risolvi....

Vespa979
28-09-15, 21:09
Dal libretto di U.M. primavera 25°, et3 18°. La L87yc è equiparabile ad una grado 7, la differenza stà che ha l'elettrodo prominente, per giunta ne ho trovate spesso suoi motori vespa, probabile perchè usavano quelle dell'auto che avevano in casa.:mrgreen:

Psycovespa77
28-09-15, 21:14
Se parliamo di primavera a puntine mi ricordo che l'anticipo era sui 24-25*(scheda tecnica piaggio)mentre l'et3 era a circa 19*.

angiolin2008
29-09-15, 06:21
Infatti io o letto 25 gradi e tanti ne o dati dite che la testata e del primavera? In tal caso come mi devo comportare devo modificare qualcosa la candela quella con il colore nocciola va bene per la mia vespa se la candela sciampion dite che è quella della macchina ma a me la data un rivenditore piaggio

A dimenticavo la testa era spianata al massimo più di tanto non si poteva andare

angiolin2008
29-09-15, 09:34
A dimenticavo un'altro problema ho messo la frizione nuova 4 dischi e molla rinforzata ma la leva era dura in paese era una fatica quindi ho comprato un'altra serie dischi nuovi questa volta a tre li ho messi a mollo all'olio i suoi rispettivi dischi in ferro che sono più spessorati e li ho montati con molla rinforzata ora la leva e una seta sembra quasi di avere un cambio sincronizzato ma se accelero forte mi slitta come mai il cavo e regolato bene ho fatto qualche prova la leva a qualche mm di gioco quindi non sottofrizione cosa ne pensate

angiolin2008
30-09-15, 20:33
E normale che la vespa dopo aver cambiato la testata regolato l'anticipo e messo la candela grado 7 ngk la vespa parte anche senza tirare l'aria che ne dite