Visualizza Versione Completa : Ghigliottina consumata minimo irregolare???
Ciao Ragazzi
Sto ammattendo cercando di capire quale' la causa del mancato regime di minimo,
Px 125 e arcobaleno
Dr 177 P&P nuovi percorsi circa 2000 km
getto max 110 -
emuls be5
getto minimo 48/160
filtro con buchi da 5 mm e 3mm nel cuoricino
vite dell'aria 2 giri e mezzo
Fino ad un mese fa andava come un orologio adesso non ce verso di fargli tenere il minimo si spegne.
Ho smontato e pulito il carburatore con cambio di tutte le guarnizioni,pulito il filtro ma il problema persiste.
Ho provato a cambiare anche la vite del minimo sperando che la conicita' si fosse deformata senza risultati.
Ho notato che la ghigliottina 6823.01 fa gioco laterale, inoltre la faccia dove e' presente l unghia sembra consumata, risulta essere come scartavetrata e non di colore scuro come nella parte posteriore.
Potrebbe dipendere da questo?
Tutto può essere......ma io darei un'occhiata per cercare tracce di aspirazione aria a cominciare dal famigerato paraolio lato volano.
Scusa ma dal paraolio lato volano nn dovrebbe rimanere accelerata?
Cmq grazie del suggerimento controllero' quanto prima
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Una piccola lesione può dare problemi al minimo.
Poi controllare non costa niente
Metto le foto della ghigliottina è la 6823.11 aldila di altri problemi secondo voi e da sostituire?
156620156621156622156623
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ho smontato il volano e lo statore ma nn sembra che ci siano problemi....a livello di paraolio...datemi un vostro giudizio...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
156675156676
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/01/bea629f27bb1266d2c99b8ce5d81d6ed.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ad occhio sembra tutto ok.
Passando un dito senti se ci sono zone unte?
In caso negativo tutto bene.
Da un bullone del prigioniero ci sta olio
inoltre sotto dico alla fine del carter dove gira il volano ci stanno un po di zozzerie....
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Per una chiusura alla coppia sbagliata ho dovuto cambiare il carburatore ad una Vespa perchè imbarcato. La ghigliottina originale aveva gioco in sede ed era consumata come dici tu: scartavetrata. Il motore tirava aria e in condizioni di uso gravoso scaldava. Le ripetute spianature ad hoc al carburatore NON hanno risolto il problema del minimo ballerino a caldo.
Per me quella ghigliottina sfrega in sede. Prova un carburatore avuto in prestito e poi aggiornaci.
Ciao
Per una chiusura alla coppia sbagliata ho dovuto cambiare il carburatore ad una Vespa perchè imbarcato. La ghigliottina originale aveva gioco in sede ed era consumata come dici tu: scartavetrata. Il motore tirava aria e in condizioni di uso gravoso scaldava. Le ripetute spianature ad hoc al carburatore NON hanno risolto il problema del minimo ballerino a caldo.
Per me quella ghigliottina sfrega in sede. Prova un carburatore avuto in prestito e poi aggiornaci.
Ciao
Ciao enricopb
Grazie per il tuo consiglio.
Ti volevo chiedere cosa intendi per chiusura di coppia sbagliata? Forse carburatore avvitato in maniera troppo energica?
Domani mattina vorrei
Dare una pulitina nella zona dello statore rimontare il tutto e riprovare.
Se ancora il problema persiste cambierò la ghigliottina con una 6823.11 qui hanno solo questa e vedo?
Se nn risolvo il successivo passò....
Fasce incollate?? Potrebbe essere questa la causa?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Resoconto....
Pulita zOna statore
Rimonto volano
Cambio ghigliottina
Problema persiste
adesso sono convinto che dovrebbe essere il carburatore imbarcato
Ho fatto un tentativo cercando di appianare con carta abrasiva ma cmq non ho risolto del tutto,adesso tiene il minimo un pochino di piu ma il difetto del mancato minimo persiste.....
2 guarnizioni tra carburatore e vaschetta?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.