GustaV
06-04-08, 14:44
Sabato 5 Aprile 2008, ritrovo a casa di Ricmusic alle 10:00.
Questa volta la Vespe rimangono in box.
Partiamo immediatamente, io a bordo della mia Honda Cb900 Bol D'Or, Riccardo a bordo della sua Honda Night Hawk 650. Trasferimento veloce su autostrada A4, fino a Novara. Arriviamo a Galliate per una commissione alle 11:00. Ripartiamo dopo pochi minuti alla volta di Arona, passando per le risaie dell'alto novarese. Mi accodo a Riccardo, che è nativo della zona e la conosce bene, procediamo lungo strade secondarie di campagna con asfalto perfetto e traffico inesistente. Evitiamo i centri urbani e le strade pricipali. Fantastico.
Dopo poco tempo arriviamo ad Arona, ma non ci fermiamo, proseguiamo lungo una divertente strada di montagna fino a San Carlo.
Qui prima sosta con apertivo incorporato, ammirando il panorama.
Le moto parcheggiate a San Carlo:
http://farm3.static.flickr.com/2155/2392109512_f8bf781c94.jpg
Il famoso collegio:
http://farm4.static.flickr.com/3143/2392109256_a2d3aea0c1.jpg
L'enorme statua bronzea di San Carlo (Il San Carlone):
http://farm4.static.flickr.com/3069/2392110008_c85557f756.jpg
Il panorama del Lago Maggiore visto dal giardino del bar:
http://farm4.static.flickr.com/3017/2392110236_b3d44f09f8.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2376/2392109088_3f778c5a4c.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2415/2391277363_295977ab19.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2001/2392108548_70cab398e3.jpg
Ruttino al Campari, inforchiamo nuovamente le moto e ripartiamo, salendo verso Montrigiasco. In una uscita di curva esagero con l'apertura del gas e mi stavo trovando con la moto per cappello. Per fortuna è finita solo con una intraversata ed una botta di adrenalina che mi ha fatto digerire il Campari in un lampo. Riccardo non si accorge di niente, altrimenti sarebbe ancora lì a prendermi in giro ;-)
Arriviamo a Montrigiasco e parcheggiamo le moto nel parcheggio del ristorante
http://farm3.static.flickr.com/2235/2392110680_b74daf5dff.jpg
Entriamo affamati ed il gestore, inizialmente un po' preoccupato nel vederci così depertiti, ci soccorre con un antipasto piemontese di tutto, dalle cipolline all'agro alla lingua con salsa verde, tripudio di salumi che spaziavano dal salaminimo in terracotta al salame d'oca passando per speck, bresaola e culatello, acciughe, insalata russa, caprino sul radicchio, polentini con formaggio fuso, frittatina di zucchine e qualche altra cosa che non mi ricordo, insomma un antipasto da mettere in ginocchio il più corpulento dei luculliani.
Main course di costine di agnello con patate ed insalata, il tutto corroborato da una bottiglia di buon Nebbiolo D'Alba scelto da Mastro Riccardo, per rimanere in tema piemontese.
Ci servono caffè ed un paio di grappe in giardino che rinforzano una piacevole chiacchierata, con sole ed un temperatura perfetta, altitudine circa 6-700 metri. Le grappe hanno abbassato la velocità media del ritorno di un buon 40% ;-)
Riprendiamo le moto e scendiamo ad andatura da passeggio verso Arona e fermarci a prendere un altro caffè sul lungolago
http://farm3.static.flickr.com/2043/2392111102_21284c86c3.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2101/2392110910_4d652eda81.jpg
E' in corso una regata, che spettacolo!
http://farm3.static.flickr.com/2051/2392111254_2334b28a92.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2182/2391280249_61c7ee4d41.jpg
Ok, è giunta l'ora di tornare a casa, trasferimento veloce sulla Milano Laghi, per riagganciare l'A4 a Milano Certosa e via verso Monza. Ultima birretta in compagnia chiacchierando di Vespe nel garage di Riccardo, riprendo la moto ed un quarto d'ora dopo, verso le 18:30, chiudo la porta del box, lasciando la moto sola con il ticchettio del metallo che si raffredda.
Percorsi circa 250 Km, le moto si sono comportate in maniera ineccepibile, clima perfetto: fresco e soleggiato, traffico accettabile (la domenica sarebbe stato un casino), posti splendidi, ristoro eccellente e compagnia di un amico di prim'ordine.
Al prossimo giro! ;D
Questa volta la Vespe rimangono in box.
Partiamo immediatamente, io a bordo della mia Honda Cb900 Bol D'Or, Riccardo a bordo della sua Honda Night Hawk 650. Trasferimento veloce su autostrada A4, fino a Novara. Arriviamo a Galliate per una commissione alle 11:00. Ripartiamo dopo pochi minuti alla volta di Arona, passando per le risaie dell'alto novarese. Mi accodo a Riccardo, che è nativo della zona e la conosce bene, procediamo lungo strade secondarie di campagna con asfalto perfetto e traffico inesistente. Evitiamo i centri urbani e le strade pricipali. Fantastico.
Dopo poco tempo arriviamo ad Arona, ma non ci fermiamo, proseguiamo lungo una divertente strada di montagna fino a San Carlo.
Qui prima sosta con apertivo incorporato, ammirando il panorama.
Le moto parcheggiate a San Carlo:
http://farm3.static.flickr.com/2155/2392109512_f8bf781c94.jpg
Il famoso collegio:
http://farm4.static.flickr.com/3143/2392109256_a2d3aea0c1.jpg
L'enorme statua bronzea di San Carlo (Il San Carlone):
http://farm4.static.flickr.com/3069/2392110008_c85557f756.jpg
Il panorama del Lago Maggiore visto dal giardino del bar:
http://farm4.static.flickr.com/3017/2392110236_b3d44f09f8.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2376/2392109088_3f778c5a4c.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2415/2391277363_295977ab19.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2001/2392108548_70cab398e3.jpg
Ruttino al Campari, inforchiamo nuovamente le moto e ripartiamo, salendo verso Montrigiasco. In una uscita di curva esagero con l'apertura del gas e mi stavo trovando con la moto per cappello. Per fortuna è finita solo con una intraversata ed una botta di adrenalina che mi ha fatto digerire il Campari in un lampo. Riccardo non si accorge di niente, altrimenti sarebbe ancora lì a prendermi in giro ;-)
Arriviamo a Montrigiasco e parcheggiamo le moto nel parcheggio del ristorante
http://farm3.static.flickr.com/2235/2392110680_b74daf5dff.jpg
Entriamo affamati ed il gestore, inizialmente un po' preoccupato nel vederci così depertiti, ci soccorre con un antipasto piemontese di tutto, dalle cipolline all'agro alla lingua con salsa verde, tripudio di salumi che spaziavano dal salaminimo in terracotta al salame d'oca passando per speck, bresaola e culatello, acciughe, insalata russa, caprino sul radicchio, polentini con formaggio fuso, frittatina di zucchine e qualche altra cosa che non mi ricordo, insomma un antipasto da mettere in ginocchio il più corpulento dei luculliani.
Main course di costine di agnello con patate ed insalata, il tutto corroborato da una bottiglia di buon Nebbiolo D'Alba scelto da Mastro Riccardo, per rimanere in tema piemontese.
Ci servono caffè ed un paio di grappe in giardino che rinforzano una piacevole chiacchierata, con sole ed un temperatura perfetta, altitudine circa 6-700 metri. Le grappe hanno abbassato la velocità media del ritorno di un buon 40% ;-)
Riprendiamo le moto e scendiamo ad andatura da passeggio verso Arona e fermarci a prendere un altro caffè sul lungolago
http://farm3.static.flickr.com/2043/2392111102_21284c86c3.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2101/2392110910_4d652eda81.jpg
E' in corso una regata, che spettacolo!
http://farm3.static.flickr.com/2051/2392111254_2334b28a92.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2182/2391280249_61c7ee4d41.jpg
Ok, è giunta l'ora di tornare a casa, trasferimento veloce sulla Milano Laghi, per riagganciare l'A4 a Milano Certosa e via verso Monza. Ultima birretta in compagnia chiacchierando di Vespe nel garage di Riccardo, riprendo la moto ed un quarto d'ora dopo, verso le 18:30, chiudo la porta del box, lasciando la moto sola con il ticchettio del metallo che si raffredda.
Percorsi circa 250 Km, le moto si sono comportate in maniera ineccepibile, clima perfetto: fresco e soleggiato, traffico accettabile (la domenica sarebbe stato un casino), posti splendidi, ristoro eccellente e compagnia di un amico di prim'ordine.
Al prossimo giro! ;D