PDA

Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione olio per vespa pk 50 xl '85



Pavlein78
03-10-15, 09:36
Salve potreste darmi una dritta sulle marche e prodotto consigliate da piaggio per:

olio miscela

olio cambio-frizione?

vespa pk 50 xl dell'85 originale

Saluti Gianpaolo

benve1992
04-10-15, 01:07
Olio miscela: sintetico o semi sintetico di buona qualità

Olio del cambio sae30 oppure specifici ma se non hai necessità particolari rimani sul sae30(brico reparto giardinaggio di solito lo trovi)

Questo è quello che solitamente si utilizza...per la marca va un po a gusti e impressioni... Ad esempio io sulla hp50 uso il bhardal vba (100% synt) per la miscela... Mai un problema di candela incrostata... Il castrol lo digerisce poco ad esempio....

Pavlein78
04-10-15, 10:38
Olio miscela: sintetico o semi sintetico di buona qualità

Olio del cambio sae30 oppure specifici ma se non hai necessità particolari rimani sul sae30(brico reparto giardinaggio di solito lo trovi)

Questo è quello che solitamente si utilizza...per la marca va un po a gusti e impressioni... Ad esempio io sulla hp50 uso il bhardal vba (100% synt) per la miscela... Mai un problema di candela incrostata... Il castrol lo digerisce poco ad esempio....



Io per ora ho messo nel cambio MOTUL transoil SAE 10w30 (datomi da un negoziante di ricambi vespa)

e un semi-sintetico per la miscela della ELF (DATOMI DA UN CONDCESSIONARIO piaggio)

ma non sono convinto di nessuno dei due.

Volevo mettere castrol xl 30 o mtx 10w-40 ma ci sono mille pareri discordanti

In parecchi parlate di BHARDAL

(poi per ignoranza mia) pensavo che i migliori potessero essere i minerali di oli per questi motori.

Cercherò il sae 30 da motori da giardinaggio per il cambio e magari proverò bhardal vba (100% synt) per la miscela.
Infatti credo come dici tu che se non sporca la candela è ok. Ero curioso di capire come scegliere fra questi mille prodotti. ho scritto a piaggio ma loro non mi hanno proposto niente.

benve1992
04-10-15, 11:24
Il multigrado per il cambio va bene, a maggior ragione se specifico a patto che non abbia additivi antifrizione che non vanno d accordo con la frizione appunto della vespa.

Da quando il motore vespa è stato progettato ad oggi la tecnologia nel campo dei lubrificanti ha fatto grandi passi avanti, la soluzione standard data da Piaggio diciamo che è il minimo, oggi si può usare di meglio.

Per l olio miscela il sintetico lascia minori residui in generale ma costa anche molto, un semi sintetico su motori non spinti è un ottimo compromesso (comunque meglio di quello consigliato da Piaggio in origine che era minerale) dia economico che tecnico.

Ti consiglio di non cambiare olio al motore se non noti problemi di frizione in genere.

Per l olio miscela intanto USA tranquillamente quello consigliato, poi magari sperimenti altro di tuo gradimento ma credo sia già sufficiente quello che ti hanno proposto

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk