Accedi

Visualizza Versione Completa : Compreresti una vespa 2t iniezione?



Utente Cancellato 011
05-10-15, 21:00
Visto che probabilmente il futuro sarà anche per il motore 2t l'iniezione e che piaggio ha già montato con ottimi risultati questo sistema su motori 50 cc di scooter (motore purejet da quello che ho letto sul web), comprereste una ipotetica futura vespa con motore 2t (magari 200 purejet) ad iniezione elettronica?
Oppure una vespa 4t a carburatore ma dal suono e prestazioni minori?

Questo discorso é uscito questa mattina grigia e piovosa di ottobre con con un amico.

Per chi fosse interessato

http://www.motoclub-tingavert.it/a2722s.html#

Vesponauta
05-10-15, 21:56
Importante è che il PX rimanga in vita. ;-)

snaicol
05-10-15, 22:48
Importante è che il PX rimanga in vita. ;-)

Onestamente non credo che il futuro sia per un 2t IE. Penso che sia un progetto già vecchio in partenza. se è vero che in passato ha avuto il suo successo, e anche se continuano a montarlo adesso, o in futuro, sarà su una minoranza di motori. Io credo più veramente che il futuro sarà più per un 4T meno inquinante e non a carburatore.

N.

Utente Cancellato 011
06-10-15, 08:33
Quindi secondo voi vale più la scocca che il motore?

mpfreerider
06-10-15, 10:24
Se proprio deve essere moderna, a sto punto un bel gts 300 e via.

A me invece piacerebbe un PX restyling, ovvero un PX uguale al 90% con il classico, ma evoluto nei dettagli...
Ruote da 12", strumentazione con un orologio integrato, presa 12v di serie nel bauletto, alcune modifiche di pezzi scomodi, come la vite della scatola carburo, o il bullone della marmitta...

Matteo mpfreerider

Utente Cancellato 011
06-10-15, 10:32
Un motore 2t a marce con iniezione. Praticamente una px senza carburatore ma con corpo farfallato e iniettore

Psycovespa77
06-10-15, 11:29
Avete mai provato un pure jet 2t?Se l'avete fatto,avete notato qualcosa di strano?

Vesponauta
06-10-15, 13:08
Onestamente non credo che il futuro sia per un 2t IE. Penso che sia un progetto già vecchio in partenza. se è vero che in passato ha avuto il suo successo, e anche se continuano a montarlo adesso, o in futuro, sarà su una minoranza di motori. Io credo più veramente che il futuro sarà più per un 4T meno inquinante e non a carburatore.

N.

Discorso perfettamente logico, ma t'immagini che diversità d'immagine con LML se Piaggio dicesse loro: "noi siamo stati capaci di manterenere più semplicità possibile dimostrando che anche un 2T può essere pulito e performante"? ;-)

FedeBO
06-10-15, 13:18
io amo il carburatore!!!e senza marce per me non esiste nulla di possibile

ciccio79
06-10-15, 14:15
2 tempi x sempre! Se x mantenere viva la px ben venga l'iniezione...

nuaras
06-10-15, 14:26
Xchė no.......
magari anche bicilindrico 300 (150x 2)
Ruote 12 con immancabile ruota di scorta
scocca large frame ma molto più large e sicuramente
con rinforzo centrale:risata1:

KTBricco
06-10-15, 15:26
...a questo punto aspetto la nuova PX con il Wankel!:risata1:

Psycovespa77
06-10-15, 19:32
E io lo voglio motorizzato Napier Deltic che rimane sempre 2t ma diesel a 6 pistoni contrapposti e con compressori volumetrici(3).

volumexit
06-10-15, 19:51
E io lo voglio motorizzato Napier Deltic che rimane sempre 2t ma diesel a 6 pistoni contrapposti e con compressori volumetrici(3).
Na locomotiva [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Utente Cancellato 011
06-10-15, 19:53
il motore 2t iniezione l'ho provato da un amico su un gilera (motore piaggio) e non ci ho trovato nulla di strano, fa solo un rumore tipo ''zzzzzzzzz'' elettronico non particolarmente figo

Psycovespa77
06-10-15, 20:01
Io invece ho trovato un piccolo difetto.Quel tipo di motori sotto i 5000 giri è morto,dai 5000 agli 11000 poco piu funziona bene.Se la tecnologia 2t piaggio è questa...non è molto adatta alla vespa.

@volumexit
volete sempre coppia a valanghe per le vostre ciccione,la soluzione deltic è quel che si chiede nella discussione;è 2t,è iniezione e coppia ne ha a vagoni(in tutti i sensi)

allego video esplicativo https://www.youtube.com/watch?v=D3bj47TAYiU

snaicol
06-10-15, 20:22
Discorso perfettamente logico, ma t'immagini che diversità d'immagine con LML se Piaggio dicesse loro: "noi siamo stati capaci di manterenere più semplicità possibile dimostrando che anche un 2T può essere pulito e performante"? ;-)

io sono certo che per piaggio non sarebbe impossibile pronunciare una frase simile. ma l'analisi di mercato, costi, inquinamento e tanti altri fattori che neppure riesco ad immaginare, la terranno lontana dall'azzardarsi ad investire in una realizzazione simile. Magari mi sbaglierò ma a me piace ancora vedere la classica px a 2t.....un nuovo progetto ci richiederò di dover fare i conti con l'elettrinica, con i suoi difetti ed i suoi pregi. Il successo della px è dovuto solo al fatto che è così che piace. Qualsiasi rivoluzione importante richiederà tempo per essere digerita. Esempio é vero che sono state vendute tante LML ( che non è poi così male) ma il vespista resterà sempre fedele al classico. Al limite, qualsiasi nuovo modello sarà di affiancamento , mai in sostituzione della classica vespa. Anche a me piacerebbe una px tale all'attuale nella forma, proporzionalmente poco più grande, telaio, ruote..motore nuovo, dispositivi di sicurezza....e poi? e poi la bella e classica px? mah...forse mi piacerebbe solo per vederla circolare e non per sostituira con la mia px.

N.

luxinterior
06-10-15, 22:07
Una delle caratteristiche che ha da sempre contraddistinto la Vespa è la semplicità del motore, dove chiunque con un minimo di manualità può metterci mano.
Con l' iniettore e di conseguenza l' elettronica ci riusciremo ancora?
Mi associo a Fede: anche io amo il carburatore.

Ciao Lux

Utente Cancellato 011
07-10-15, 08:00
Al massimo con l'iniezione si deve pulire l'iniettore. .. il resto é uguale. Sono pochi i componenti intoccabili

Psycovespa77
07-10-15, 11:22
Non è cosi facile come credi.Il pure jet è stato l'unico motore che mi ha costretto a gettare la spugna,pur avendo individuato dov'era il problema non sono stato in grado di farlo ripartire.Oltre all'iniettore(che spruzza diretto in camera di combustione) hanno anche un compressore,una pompa elettrica per la benzina,una centralina con cablaggio chilometrico e presa per diagnosi ed un mare di tubi e tubetti.Se non hai tutti gli attrezzi necessari...sei a piedi.L'iniezione è l'esatto opposto dello spirito meccanico della vespa almeno con l'attuale tecnologia.In futuro chissà...

Utente Cancellato 011
07-10-15, 14:19
Una vespa elettrica

MrOizo
07-10-15, 15:49
il problema grosso dei due tempi ad iniezione è appunto il compressore d'aria, che tende a creare condensa e a bloccarsi susseguentemente con la ruggine: le migliori realizzazioni, mi riferisco al ditech aprilia, avevano bisogno di una bella revisione al compressore ogni 10.000 km, non parliamo delle altre realizzazioni piaggio-gilera che avevano una vita media sui 10.000 km, sempre se ci arrivavano; la piaggio sperimenta sin dagli anni 70 il motore due tempi pulito, è stata un'idea fissa per molto tempo, ma credo che oggi con le attuali normative, non ci sia davvero più spazio per il 2 tempi, da nessuna parte: già i giapponesi, molto intelligentemente si stanno attrezzando per ricreare un motore 4t che sia emozionale come il 2t utilizzando vari sistemi di sovralimentazione: ai prossimi saloni moto ne vedremo delle belle; ma il vecchio 2t è già bello che sepolto; per non parlare della vera vespa, la px, che è già un cadavere che cammina...l'attuale management piaggio proprio non la sopporta, l'ha rimessa in produzione a furor di popolo e solo perchè c'era la concorrenza di lml che faceva buoni numeri, ma adesso che lml pare non ci sia più, il motore 2t è defunto, dal 2016 ci sarà l'obbligo dell'abs sulla ruota anteriore per i veicoli oltre 125 cc, e i testoni della piaggio giocano a fare gli steve jobs della mobilità del futuro, è da pazzi pensare che il px possa avere un futuro.....probabilmente faranno una ennesima ultima edizione di 125 cc senza abs riuscendo ad aggirare con qualche altro trucco la euro 4 per un anno e poi.....se proprio non potranno farne a meno, chiameranno qualche futuro frullino vespa px.......

Utente Cancellato 011
07-10-15, 16:10
Il compressore del Gilera del mio amico é durato oltre i 65 mila km senza problemi. Mai aperto il motore, solo pulito più volte l'iniettore e cambiato tubazioni

Vesponauta
07-10-15, 17:18
dal 2016 ci sarà l'obbligo dell'abs sulla ruota anteriore per i veicoli oltre 125 cc, e i testoni della piaggio giocano a fare gli steve jobs della mobilità del futuro, è da pazzi pensare che il px possa avere un futuro.....probabilmente faranno una ennesima ultima edizione di 125 cc senza abs riuscendo ad aggirare con qualche altro trucco la euro 4 per un anno e poi.....se proprio non potranno farne a meno, chiameranno qualche futuro frullino vespa px.......
Non dimentichiamo la Cosa con l'EBC, e poi già quando fu lanciata era predisposta per il 4T e il raffreddamento a liquido... ;-)

luxinterior
07-10-15, 18:57
Non è cosi facile come credi.Il pure jet è stato l'unico motore che mi ha costretto a gettare la spugna,pur avendo individuato dov'era il problema non sono stato in grado di farlo ripartire.Oltre all'iniettore(che spruzza diretto in camera di combustione) hanno anche un compressore,una pompa elettrica per la benzina,una centralina con cablaggio chilometrico e presa per diagnosi ed un mare di tubi e tubetti.Se non hai tutti gli attrezzi necessari...sei a piedi.L'iniezione è l'esatto opposto dello spirito meccanico della vespa almeno con l'attuale tecnologia.In futuro chissà...

Questo è ciò che intendevo.
Quando avevo la Panda col carburatore, lo smontavo, lo sistemavo e via, cambiato l' auto, non so più dove mettere mano.
Ciao Lux

Utente Cancellato 011
07-10-15, 19:05
Davvero? Da cosa lo noti?
Non dimentichiamo la Cosa con l'EBC, e poi già quando fu lanciata era predisposta per il 4T e il raffreddamento a liquido... ;-)

mpfreerider
07-10-15, 19:39
Parlando del futuro reale della PX, credo sia a fine carriera. Da qualche mese il colore " Blu Midnight" non è più disponibile, una delle ultime è la mia di Novembre 2014. Probabilmente stanno finendo le scorte di produzione...

Matteo mpfreerider

Utente Cancellato 011
07-10-15, 19:59
la px non è a fine vita, è dal 77 che le fanno.. semplicemente cambiano i colori.

mpfreerider
07-10-15, 20:02
Ne hanno tolto uno più che cambiarlo

Matteo mpfreerider

Vesponauta
07-10-15, 22:16
Davvero? Da cosa lo noti?
Il nasello ha la griglia rettangolare fatta apposta per un eventuale radiatore.
Lo diceva Lucio Masut, l'ingegnere capo suo progettista: tutto era già pensato ad hoc.
E l'Electronic Brake Control arrivò sulla seconda serie.

Scinny
08-10-15, 00:18
Il futuro sarà un 4tempi raffreddato a liquido, ormai i 60-70km/h come velocità di punta diventano pochi (e pericolosi) anche in città come velocità di punta (su ogni stradone ti sorpassano a velocità doppie e ogni volta mi si gela il sangue nelle vene). Il 2 tempi a carburatore è bello e affascinante, ma altrettanto obsoleto e inquinante (stiamo bruciando olio...) difficilmente catalizzabile e produce molto particolato. La soluzione è dotarsi di un 4 tempi raffreddato a liquido e montarci il cambio attuale. Il 4T ha il vantaggio di essere anche molto più corposo in erogazione rispetto al 2T, oltre che molto ma molto più parco nei consumi.