Accedi

Visualizza Versione Completa : Secondo voi..quanto valgono le vespe??!



humabel82
07-10-15, 11:35
Salve a tutti,
vorrei capire, secondo voi, quanto valgono effettivamente le vespe??
Io vedo valori altamente sballati tra chi vende e i cosìdetti tabellini di valore...
Adesso so già chi mi dirà:
"il prezzo dei tabellini ovviamente"..
Però io son convinto che anch'essi le venderebbero ai prezzi di mercato che si vedono..
Cioè voglio dire io vespe rally a 4000 € non ne vedo in vendita.. Come vs2 o vs3 a 5000..
Io ad esempio, onestamente, il mio rally 200 conservato non lo venderei mai a quel prezzo!
Vorrei poter creare, insieme a voi esperti, una volta per tutte una vera tabella di valori.
Grazie

Ale15
07-10-15, 12:09
Solito post, solita risposta...
Incontro tra domanda e offerta, tu dici X l'altro Z a Y siete contenti in due...
Personalmente non ho mai speso più di 500€ per una Vespa, non potendomelo permettere mi chiamo fuori dalle rally e sorelle maggiori ma nonostante la crisi la domanda rimane alta e lofferta va di pari passo...

Utente Cancellato 011
07-10-15, 14:21
La mia px 200 vale almeno 4000€ nelle condizioni attuali. É il valore sotto il quale non la cederei mai

pota
07-10-15, 16:56
purtroppo restaurare una vespa costa un sacco di soldi.

humabel82
07-10-15, 17:03
possiamo almeno dire che in ottime condizioni conservate/restaurate con doc:
vespa 50 1963 - 3.000€
vespa 50 N TELAIO CORTO - 2.500/2.800€
vespa 50 L TELAIO CORTO - 3.000€
vespa 50 N telaio lungo - 2.500€
vespa 50 L telaio lungo - 2.500€
vespa 50 R prima serie 1969 - 2.700€
vespa 50 N L R > 1972 - 2000€
vespa 50 special prima serie 1969 - 2.500€
vespa 50 special > 1972 - 2.000€
vespa 50 elestart - 3.800/4.300€
vespa 50 ss - 12.000/14.000 €
vespa 90 - 4.500€/4.800€
vespa 90 ss - 14.000€
vespa 98 1946 - 50.000/70.000€
vespa 98 1946/1947 - 35.000€/45.000€
vespa 98 1947 - 25.000€/30.000€
vespa 125 v1t - 18.000€
vespa 125 >v1t/v11 - 13.000/14.000€
vespa 125 v11/v15 - 12.000€/13.000€
vespa 125 v30/v33 -8.800€/10.000€
vespa 125 vm1 - 6.200/6.800€
vespa 125 U - 15.000/17.000€
vespa 125 faro basso 1954/1957 - 4.800/5.300€
vespa 125 vna1/vna2 - 4.500/4.700€
vespa 125 vnb1 - 3.500/3.800€
vespa 125 vnb2/vnb3 - 3.000/3.500€
vespa 125 vnb4/5/6 - 3.000/3.200€
vespa 125 nuova - 6.400/7.000€
vespa 125 primavera 1' serie - 4.300/4.500€
vespa 125 primavera 2' serie 1974-1977 - 3.700-4.000€
vespa 125 primavera cocacola super conservato - 4.200€
vespa 125 primavera 3'serie 1977/1983 - 3.300-3.500€
vespa 125 primavera verde 1978 conservata 4.200€
vespa 125 primavera super conservata azzurro 5/2 blu 5/4 - 4.000€
vespa 125 primavera et3 4.200/4.500€
vespa 125 primavera et3 jeans 5.200/5.500€
vespa 125 super - 4.000€
vespa 125 GT 4.000/4.200€
vespa 125 gtr 4.000/4.200€
vespa 125 Ts 3.500/3.700€
vespa 150 struzzo vl1 - 5.000/5.500€
vespa 150 struzzo >vl1 - 4.500/4.700€
vespa 150 GS VS1 - 15.000€
vespa 150 gs vs2 - 12.000€
vespa 150 gs vs3 - 11.000€
vespa 150 gs vs4 - 10.500€
vespa 150 gs vs5 - 6.000/6.500€
vespa 150 gs poveri - 4.000€/4.200€
vespa 150 vbb1 - 4.700/5.000€
vespa 150 vbb2 - 4.000/4.300€
vespa 150 GL - 3.800/4.000€
vespa 150 sprint - 3.500/3.800€
vespa 150 sprint vel 1969 - 4.800/5000€
vespa 150 sprint vel >1973 4.500€
vespa 150 super 3.500/3.700€
vespa 160 GS 1962 - 5.900€/6.200€
vespa 160 gs 1963-1964 - 4.900€-5.300€
vespa 180 ss 7.000/7.500€
vespa 180 rally 7.500/7.800€
vespa 200 rally 8.000/8.500€

ho lasciato fuori i px pk t5 ecc..
comunque spero di aver messo tutto...:roll:

saluti

FedeBO
07-10-15, 17:07
possiamo almeno dire che in ottime condizioni conservate/restaurate con doc:
vespa 50 1963 - 3.000€
vespa 50 N TELAIO CORTO - 2.500/2.800€
vespa 50 L TELAIO CORTO - 3.000€
vespa 50 N telaio lungo - 2.500€
vespa 50 L telaio lungo - 2.500€
vespa 50 R prima serie 1969 - 2.700€
vespa 50 N L R > 1972 - 2000€
vespa 50 special prima serie 1969 - 2.500€
vespa 50 special > 1972 - 2.000€
vespa 50 elestart - 3.800/4.300€
vespa 50 ss - 12.000/14.000 €
vespa 90 - 4.500€/4.800€
vespa 90 ss - 14.000€
vespa 98 1946 - 50.000/70.000€
vespa 98 1946/1947 - 35.000€/45.000€
vespa 98 1947 - 25.000€/30.000€
vespa 125 v1t - 18.000€
vespa 125 >v1t/v11 - 13.000/14.000€
vespa 125 v11/v15 - 12.000€/13.000€
vespa 125 v30/v33 -8.800€/10.000€
vespa 125 vm1 - 6.200/6.800€
vespa 125 U - 15.000/17.000€
vespa 125 faro basso 1954/1957 - 4.800/5.300€
vespa 125 vna1/vna2 - 4.500/4.700€
vespa 125 vnb1 - 3.500/3.800€
vespa 125 vnb2/vnb3 - 3.000/3.500€
vespa 125 vnb4/5/6 - 3.000/3.200€
vespa 125 nuova - 6.400/7.000€
vespa 125 primavera 1' serie - 4.300/4.500€
vespa 125 primavera 2' serie 1974-1977 - 3.700-4.000€
vespa 125 primavera cocacola super conservato - 4.200€
vespa 125 primavera 3'serie 1977/1983 - 3.300-3.500€
vespa 125 primavera verde 1978 conservata 4.200€
vespa 125 primavera super conservata azzurro 5/2 blu 5/4 - 4.000€
vespa 125 primavera et3 4.200/4.500€
vespa 125 primavera et3 jeans 5.200/5.500€
vespa 125 super - 4.000€
vespa 125 GT 4.000/4.200€
vespa 125 gtr 4.000/4.200€
vespa 125 Ts 3.500/3.700€
vespa 150 struzzo vl1 - 5.000/5.500€
vespa 150 struzzo >vl1 - 4.500/4.700€
vespa 150 GS VS1 - 15.000€
vespa 150 gs vs2 - 12.000€
vespa 150 gs vs3 - 11.000€
vespa 150 gs vs4 - 10.500€
vespa 150 gs vs5 - 5.800/6.200€
vespa 150 gs poveri - 4.000€/4.200€
vespa 150 vbb1 - 4.700/5.000€
vespa 150 vbb2 - 4.000/4.300€
vespa 150 GL - 3.800/4.000€
vespa 150 sprint - 3.500/3.800€
vespa 150 sprint vel 1969 - 4.700/5000€
vespa 150 sprint vel >1973 4.500€
vespa 150 super 3.500/3.700€
vespa 160 GS 1962 - 5.800€/6.000€
vespa 160 gs 1963-1964 - 4.800€-5.200€
vespa 180 ss 6.200/6.500€
vespa 180 rally 6.800/7.500€
vespa 200 rally 7.200/8.000€

ho lasciato fuori i px pk t5 ecc..
comunque spero di aver messo tutto...:roll:

saluti

Sinceramente ... Sono prezzi fuori da qualsiasi senso logico!che poi qualcuno richieda quelle cifre è un altro paio di maniche

humabel82
07-10-15, 17:14
Sinceramente ... Sono prezzi fuori da qualsiasi senso logico!che poi qualcuno richieda quelle cifre è un altro paio di maniche

va bene.. per quale motivo seono prezzi senza logica?
in base a quake considerazione?
spiegamelo almeno.. è per questo che ho aperto la discussione..per avere pareri sensati.

pota
07-10-15, 17:21
Avendo da poco fatto un restauro concordo con le valutazioni visto i soldi che si spendono,

humabel82
07-10-15, 17:26
Avendo da poco fatto un restauro concordo con le valutazioni visto i soldi che si spendono,

.. finalmente una risposta esaustiva!oh c'è chi ha lo sconto del 40/50% da pascoli o piaggio.. oppure si va di ebay...senza sabbiare allora sì che le vespe vanno via a 1000€..
poi per carità io il mio v15 l ho preso da un amico del nonno a niente però non ha nessuna influenza sul valore di mercato...
perchè la botta di c... può capitare a tutti ma non è così per tutto

Afry19
07-10-15, 17:38
Anch'io ho speso una follia a restaurare lo special prima serie ma non mi sognerei mai di venderlo a 2500/3000 euro. Così come i 5000 di un et3 sono fuori dal mondo...

Sabbiare e verniciare una vespa non costa più di 1200 euro se non è messa da schifo...

Che rincaro c'è dai, toh, 1500, ai 5000 per un et3 jeans? Cambiare tutto per mettere dei pezzi repliche? Sinceramente, non la prenderò mai, perché pa qualità di sti pezzo è quella che è.

Ci sta rifare il motore, ma sono 300/400 euro... Siamo sempre tanto distanti dai 5000 euro...

:ciao:

humabel82
07-10-15, 17:45
ho capito,
se prendi una vespa (special di questo parlavi) e hai 1200€ di carrozzeria, ci metti il motore e tutti i suoi pezzi bobine ceab ecc per non aver problemi futuri, ti costa.
quindi il tuo special finale che valore ha?se sommi l'acquisto, la verniciatura con sabbiatura e pezzi di ricambio(che ci son sempre) con motore ecc,???
il prezzo che ho messo io 2000€ in su...
poi se domani vorrai farti un bacchetta e sacrificare lo special a quanto lo venderesti?

luciovr
07-10-15, 18:08
quindi il tuo special finale che valore ha?se sommi l'acquisto, la verniciatura con sabbiatura e pezzi di ricambio(che ci son sempre) con motore ecc,???
il prezzo che ho messo io 2000€ in su...

IMHO l'errore di fondo e' compro>restauro>rivendo.
Se e' la vespa della tua giovinezza, la restauri "senza badare a spese" perche' poi te la tieni.
Se sei un commerciante, compri la vespa a poco, la restauri alla buona (sicuramente hai contatti con carrozzieri e commercianti di ricambi che ti fanno un buon prezzo) e la vendi massimizzando il profitto.
Sui soliti siti ci sono un sacco di commercianti che vendono vespe, i prezzi della tua lista sono proprio tarati su quella categoria di inserzionisti (non a caso sono sempre le stesse, e stanno li un bel pezzo).

FedeBO
07-10-15, 18:15
IMHO l'errore di fondo e' compro>restauro>rivendo.
Se e' la vespa della tua giovinezza, la restauri "senza badare a spese" perche' poi te la tieni.
Se sei un commerciante, compri la vespa a poco, la restauri alla buona (sicuramente hai contatti con carrozzieri e commercianti di ricambi che ti fanno un buon prezzo) e la vendi massimizzando il profitto.
Sui soliti siti ci sono un sacco di commercianti che vendono vespe, i prezzi della tua lista sono proprio tarati su quella categoria di inserzionisti (non a caso sono sempre le stesse, e stanno li un bel pezzo).


Esatto!!! Quoto in toto!

GiPiRat
07-10-15, 18:16
Ragazzi, i valori di riferimento, anche per le compagnie assicurative, rimangono quelli della rivista Ruoteclassiche, ed anche i metodi di valutazione, per cui, se si assegna un valore X ai "veicoli di buon livello, originali, ben conservati, oppure restaurati correttamente, omologati ASI o di sicura omologazione" (dove per "omologazione" si intende quella secondo lo standard FIVA), secondo una valutazione effettiva di domanda e offerta, di reperibilità del modello e dei valori reali di vendita, anche tramite aste, quel valore indica il 100% del valore del veicolo e quel valore può essere incrementato al 140% o più o scendere al 10% a seconda delle condizioni effettive di qualunque aspetto fisico del mezzo e dei documenti (soprattutto sotto l'aspetto storico).

Ho appena venduto una Vespa 50 Special V5B3T del 1979 già immatricolata, completamente restaurata in maniera maniacale, compreso il gruppo termico nuovo (30 km effettivi percorsi), portaruota di scorta d'epoca con ruota, gommata al 100%, con contakm nuovo originale, per 1700 euro (richiesta iniziale di 1.850 euro, giusto per rientrare delle spese). Aveva solo un minuscolo difetto, una piccola crepa sulla pedana di sinistra, dovuta al fatto che la vespa è rimasta ferma sul cavalletto per 8 anni nello stesso posto. :roll:
Non credo di averla venduta male e chi l'ha acquistata era evidentemente soddisfatto, ma non sono rientrato dalla spesa sostenuta per l'acquisto ed il restauro (non ci sarei rientrato neanche con i 1.850 euro) certo, l'ho venduta a Lecce, forse a Milano sarei riuscito a ricavarne 2000 euro, ma la vespa stava qui e non a Milano.

Un mio amico ha venduto prima dell'estate una Vespa 200 Rally del 1976, uniproprietario, conservata, perfetta, i cofani riverniciati una quindicina d'anni fa, il contakm sostituito negli anni '90 perché gliel'avevano fracassato, così come il parafango (dei ladri l'avevano usata come ariete per sfondare una persiana in legno della casa al mare! :orrore: ), il carburatore sostituito una decina d'anni fa con uno originale perché si era deformata la base, al prezzo di 5.800 euro (la richiesta iniziale, di 2 anni prima, era di 6.500 euro). Anche qui, se avesse trovato a venderla al nord, magari c'avrebbe preso un migliaio di euro in più, ma dopo 2 anni di annunci si era stancato d'aspettare, così, al primo che gli ha fatto una proposta seria, l'ha venduta.

Tutto questo per dire che non ha importanza quanto si spende per restaurare un veicolo (anche perché, per il vero appassionato, un veicolo conservato vale di più), o di quante volte si vedono prezzi importanti attribuiti a vespe "famose" sui mercatini in rete, poi bisogna vedere se si riesce a vendere al prezzo richiesto, e quasi mai lo si riesce a fare . . . a meno di beccare un pollo! :Lol_5:

Ciao, Gino

humabel82
07-10-15, 18:17
IMHO l'errore di fondo e' compro>restauro>rivendo.
Se e' la vespa della tua giovinezza, la restauri "senza badare a spese" perche' poi te la tieni.
Se sei un commerciante, compri la vespa a poco, la restauri alla buona (sicuramente hai contatti con carrozzieri e commercianti di ricambi che ti fanno un buon prezzo) e la vendi massimizzando il profitto.
Sui soliti siti ci sono un sacco di commercianti che vendono vespe, i prezzi della tua lista sono proprio tarati su quella categoria di inserzionisti (non a caso sono sempre le stesse, e stanno li un bel pezzo).

va bene perchè se il tuo vespino che hai da sempre, che magari lo parcheggi come jerry calà nel film il ragazzo del pony express, non ci metti nulla, il discorso fila.
ma se domani tu volessi comprare un primavera et3 o un gs come lo trovi e quanto lo paghi?
è questo che io voglio capire.
ragazzi se avete dei primavera a 1200 con doc discreti nonche messi molto bene ditemelo che ve li compro tutti io!..perchè altrimenti io non conosco sto mercato vespe low cost..
anche un rally a 4500 euro.:violino:

snoopyPX
07-10-15, 18:24
IMHO l'errore di fondo e' compro>restauro>rivendo.
Se e' la vespa della tua giovinezza, la restauri "senza badare a spese" perche' poi te la tieni.
Se sei un commerciante, compri la vespa a poco, la restauri alla buona (sicuramente hai contatti con carrozzieri e commercianti di ricambi che ti fanno un buon prezzo) e la vendi massimizzando il profitto.
Sui soliti siti ci sono un sacco di commercianti che vendono vespe, i prezzi della tua lista sono proprio tarati su quella categoria di inserzionisti (non a caso sono sempre le stesse, e stanno li un bel pezzo).

Come non quotarti, restaurare non significa recuperare i soldi spesi.... E' come se restaurassi una panda da cima a fondo, spendo un botto, poi la metto su subito a 6000 euro. Sarà bella stupenda , nuova di fabbrica ma sempre una panda rimane. E' l'oggetto in sè che ha valore, non il restauro...

humabel82
07-10-15, 18:36
ragazzi, io concordo sul fatto che chi ha annunci su ebay e su subito faccia il commerciante..non ci son dubbi su questo.
però per quanto riguarda i prezzi di special a 1600..spero che il tuo acquirente abbia fatto a tutti gli effetti un grande acquisto..perchè gli altri che trovo io a 1700 e ne vedo spesso..hanno più pasta rossa sul motore che in barilla.. per non parlare del resto.
poi ohi ovviamente ci sono anche i polli che strapagano, ma io in tutta italia in qualsiasi sito o mercatino(come novegro ecc)non vedo prezzi interessanti..anzi vespe marce a 3000 euro..
comunque vorrei solo sapere se le vostre vespe che avete al momento le vendereste a prezzo tabellino..???!?!?
ma dai per favore ragazzi non facciamo gli gnorri!.....
qualcuno di voi ha un primavera da vendere??!
però nessuno risponde eh quando vi chiedo di vendermi le vostre vespe a prezzo basso di tabellino ..facile

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Come non quotarti, restaurare non significa recuperare i soldi spesi.... E' come se restaurassi una panda da cima a fondo, spendo un botto, poi la metto su subito a 6000 euro. Sarà bella stupenda , nuova di fabbrica ma sempre una panda rimane. E' l'oggetto in sè che ha valore, non il restauro...

quindi praticamente mi state dicendo che abbiamo vespe con prezzi
piu alti rispetto alla quotazione di mercato??!

GiPiRat
07-10-15, 19:10
però nessuno risponde eh quando vi chiedo di vendermi le vostre vespe a prezzo basso di tabellino ..facile
Forse dovresti rileggerti quanto ho scritto riguardo alle valutazioni.

Ti faccio un esempio, che magari è più facile da capire: se il prezzo medio di una Rally 200 è di 5000 euro, la super valutazione al 140% (veicolo 1^ serie conservato o perfettamente restaurato e con documenti originali) porta il valore a 7000 euro, poi, se stiamo parlando di un primissima serie conservato perfetto, con documenti originali e libretto di revisione compilato per i primi 20 anni, con tagliandi di rodaggio, libretto uso e manutenzione, foglio di via e quant'altro, supponiamo di valutarlo il 150%, il che ci fa arrivare a 7500 euro, e che mi sembra un prezzo già stratosferico. Ora immagina una 200 Rally mal tenuta, tracce di ruggine su pedana e tunnel, radiata d'ufficio, con targa ma senza documenti, cofani graffiati, tutte le parti in gomma ingottate, Femsatronic sostituita con accensione Ducati, contakm rotto, bordoscudo-sellone e faro posteriore del PX, motore bloccato, quanto gli daresti in percentuale? Un 30%? Via, un 35% se stai al nord, quindi 1.750 euro. Chi la paga di più, secondo me (e secondo il criterio di Ruoteclassiche), è un pollo.

Poi ci sono i casi particolari, per cui se un veicolo è stato intestato ad un personaggio famoso, soprattutto se dello spettacolo, può avere un valore aggiunto, almeno per un fan di quel personaggio.

Ma che si metta come valore base per una vespa Rally 200 8000-8500 euro, per quanto specifichi ottime condizioni conservate/restaurate con doc , non esiste.
Fai un'indagine di mercato (cosa che fanno periodicamente quelli di Ruoteclassiche) e verifica questi valori, poi ne riparliamo. Probabilmente troverai un paio di polli che hanno effettivamente pagato una 200 Rally al prezzo da te indicato, ma non fanno testo, se non a livello statistico, anche se magari sono quelli che hanno indotto qualunque possessore/commerciante di Rally 200 che il suo rudere vale quella somma a prescindere dalle condizioni in cui versa! :roll:

Ciao, Gino

farob
07-10-15, 21:41
Secondo me, pur concordando con il ragionamento di Ruoteclassiche (e di Gino), è impossibile dare un valore certo ad una vespa.

Perchè molto è legato all'aspetto emozionale, a cui ciascuno dà il valore che vuole.
Come si fa a standardizzare? Quello che per me è bellissimo, a qualcun altro magari non piace e se io sono disposto a fare uno sforzo economico in più per comprare, non è detto che tutti farebbero lo stesso.

E trovo molto azzeccate anche le considerazioni di LucioVR e FedeBO (due uomini con la targa nel nome :mrgreen:): se una cosa la faccio per me stesso, la faccio meglio che posso e spendo anche più del necessario per pura soddisfazione personale.
E se "restaurando e vendendo" so già che difficilmente rientrerò delle spese sostenute, figuratevi se "restauro e tengo": ho soltanto da perderci! ;-)

Ma se la vespa per me è una passione, in fondo che mi frega di sapere quanto vale?

:ciao:

ClaPX
08-10-15, 00:18
...Chi la paga di più, secondo me (e secondo il criterio di Ruoteclassiche), è un pollo...


Secondo me, pur concordando con il ragionamento di Ruoteclassiche (e di Gino)...

Ma se la vespa per me è una passione, in fondo che mi frega di sapere quanto vale?...
Concordo anche io, ma ai prezzi di Ruoteclassiche le Vespe che mi piacciono non le trovo, sarà pieno di polli che le comprano a prezzi da pollo?:mah:
Se la Vespa è una passione e ce l'ho, non mi interessa sapere quanto vale, ma se la devo comprare purtroppo vale quello che il venditore chiede per venderla.
Poi ne sento (e vedo) di tutti i colori, da chi compra PX 125 semiconservati con motore e ciclistica da revisionare, e parti da sostituire a 2000€, a quelli che trovano l'affare vero... che a me non capita mai,:cry: mi accontenterei di trovare qualcosa a prezzi di Ruoteclassiche.:ciao:

volumexit
08-10-15, 06:24
Solito post, solita risposta...
Incontro tra domanda e offerta, tu dici X l'altro Z a Y siete contenti in due...


La mia px 200 vale almeno 4000€ nelle condizioni attuali. É il valore sotto il quale non la cederei mai

Questo e' un classico esempio di quello che dici.
€4000 per una vespa che non ha nemmeno 20 anni, si e' un 200 ma con le frecce, non e' una Rally... Per me sono troppi, pero' c'e' stato l'incontro tra domanda ed offerta ;-)

Personalmente non pagherei mai un PX che ha meno di 20 anni come o più di una qualsiasi large anni 60.

Vol.

adriano1982
08-10-15, 07:41
Quanto valgono è una domanda troppo difficile e soggettiva, ma costano quanto uno è disposto a spendere per un determinato modello, o per realizzare un suo desiderio.
L'elenco fatto da humabel82 si discosta di poco dai prezzi reali di vendita, posso non essere d'accordo sulla quotazione di alcuni modelli, ma i prezzi sono quelli......
Le quotazioni di Ruoteclassiche sono lontani anni luce da quelle reali...
Vespa U 7000 euro
Gs150Vs1 5500 euro
90ss 3500 euro
Le 98 poi.....
Anche aggiungendoci il 50% alla quotazione, rimaniamo comunque lontani dai valori reali di mercato.....

Trovatele le Vespa a questi prezzi.......

Afry19
08-10-15, 08:29
ho capito,
se prendi una vespa (special di questo parlavi) e hai 1200€ di carrozzeria, ci metti il motore e tutti i suoi pezzi bobine ceab ecc per non aver problemi futuri, ti costa.
quindi il tuo special finale che valore ha?se sommi l'acquisto, la verniciatura con sabbiatura e pezzi di ricambio(che ci son sempre) con motore ecc,???
il prezzo che ho messo io 2000€ in su...
poi se domani vorrai farti un bacchetta e sacrificare lo special a quanto lo venderesti?

di motore intendevo spendere per cuscinetti, paraoli, rettifica, ricablare statore...

meti ipotesi la mia, acquisto circa 1000, verniciatura, sabbiatura, 1200 (chiaramolo, era perfettamente usabile acquistata a 1000. non aveva nulla che non andava... era solo nera :mrgreen:) e nei 1200 mi ha anche fatto 2 marmitte, e colori speciali su certi pezzi.

300 euro a montarla cambiarmi impianto elettrico, fili guaine, perchè non ero in grado all'epoca. motore la prima volta 150 circa, adesso altri 200 perchè non avevo cambiato albero e altra roba. (ancora aperto :mrgreen:) 250 motore primavera funzionante, almeno 500 in 4 anni di pezzi e sistemazioni varie che capitavano durante gli anni e per pezzi non originali più fighi :sbonk:

dovrei chiedere quanto, 3500? 4000? :sbonk:

perchè dovrei sacrificare uno special per una bacchetta? ho gia il terrore di lasciare in giro la mia, figurati una bacchetta... non la userei quasi mai...

per concludere, ok restaurare costa, costerà circa come la mia (se non meno, visto che sono megalomane :mrgreen:) fare un et3, primavera... siamo ancora distanti dai 5000

figurati che ne sto cercando una di et3 senza motore, visto che già ce l'ho montato sulla special, per farla spendendo una cifra onesta

:ciao:

humabel82
08-10-15, 09:35
di motore intendevo spendere per cuscinetti, paraoli, rettifica, ricablare statore...

Meti ipotesi la mia, acquisto circa 1000, verniciatura, sabbiatura, 1200 (chiaramolo, era perfettamente usabile acquistata a 1000. Non aveva nulla che non andava... Era solo nera :mrgreen:) e nei 1200 mi ha anche fatto 2 marmitte, e colori speciali su certi pezzi.

300 euro a montarla cambiarmi impianto elettrico, fili guaine, perchè non ero in grado all'epoca. Motore la prima volta 150 circa, adesso altri 200 perchè non avevo cambiato albero e altra roba. (ancora aperto :mrgreen:) 250 motore primavera funzionante, almeno 500 in 4 anni di pezzi e sistemazioni varie che capitavano durante gli anni e per pezzi non originali più fighi :sbonk:

Dovrei chiedere quanto, 3500? 4000? :sbonk:

Perchè dovrei sacrificare uno special per una bacchetta? Ho gia il terrore di lasciare in giro la mia, figurati una bacchetta... Non la userei quasi mai...

Per concludere, ok restaurare costa, costerà circa come la mia (se non meno, visto che sono megalomane :mrgreen:) fare un et3, primavera... Siamo ancora distanti dai 5000

figurati che ne sto cercando una di et3 senza motore, visto che già ce l'ho montato sulla special, per farla spendendo una cifra onesta

:ciao:


ragazzi..
Scusate ma forse non ci capiamo.
Io non ho fatto un listino di prezzi a caso (come dice qualcuno di voi),
ma (come si legge all'inizio del mio listino!) una lista prezzi di vespe restaurate in modo maniacale(no chinabay!) o conservate in maniera eccezzionale!
Caxxo converrete con me che il prezzo è quello??!
A me non interessa se c'è chi ha preso la primavera a 2 € o a 15.000€!
A me interessa stilare un prezzario degno!
Possiamo dire che i valori che ho messo, seppur diversi da ogni genere di tabella valori in commercio su internet, sono più regolari in base ai lavori svolti in maniera corretta e perfetta??!
Tks

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Quanto valgono è una domanda troppo difficile e soggettiva, ma costano quanto uno è disposto a spendere per un determinato modello, o per realizzare un suo desiderio.
L'elenco fatto da humabel82 si discosta di poco dai prezzi reali di vendita, posso non essere d'accordo sulla quotazione di alcuni modelli, ma i prezzi sono quelli......
Le quotazioni di Ruoteclassiche sono lontani anni luce da quelle reali...
Vespa U 7000 euro
Gs150Vs1 5500 euro
90ss 3500 euro
Le 98 poi.....
Anche aggiungendoci il 50% alla quotazione, rimaniamo comunque lontani dai valori reali di mercato.....

Trovatele le Vespa a questi prezzi.......


ma chi ha fatto quei prezzi andrebbe preso..
dai ma per favore adesso giuro, voglio vedere uno che mi vende una U a 5.000€!!!!?
già non ce ne sono di U..(6.000 esemplari nel 53. metà esportate in giro per il mondo brasile ecc)
ma poi quelli che 'difendono' il listino e caxxate simili, voglio vedere se mi vendono la U a 5.000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quante caxxate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Utente Cancellato 011
08-10-15, 09:42
Anch'io ho speso una follia a restaurare lo special prima serie ma non mi sognerei mai di venderlo a 2500/3000 euro. Così come i 5000 di un et3 sono fuori dal mondo...

Sabbiare e verniciare una vespa non costa più di 1200 euro se non è messa da schifo...

Che rincaro c'è dai, toh, 1500, ai 5000 per un et3 jeans? Cambiare tutto per mettere dei pezzi repliche? Sinceramente, non la prenderò mai, perché pa qualità di sti pezzo è quella che è.

Ci sta rifare il motore, ma sono 300/400 euro... Siamo sempre tanto distanti dai 5000 euro...

:ciao:

Per curiosità hai speso soldi guadagnati da te o l'hanno restaurata i tuoi genitori con i loro danari?

Perché fidati che se uno spende i propri soldi non regala niente. Tieni conto che un 50 cc nuovo costa più di 2500 euro. Una special come nuova e originale a quanto la daresti via? Poco solo perché vecchia?

FedeBO
08-10-15, 10:14
ragazzi..
Scusate ma forse non ci capiamo.
Io non ho fatto un listino di prezzi a caso (come dice qualcuno di voi),
ma (come si legge all'inizio del mio listino!) una lista prezzi di vespe restaurate in modo maniacale(no chinabay!) o conservate in maniera eccezzionale!
Caxxo converrete con me che il prezzo è quello??!
A me non interessa se c'è chi ha preso la primavera a 2 € o a 15.000€!
A me interessa stilare un prezzario degno!
Possiamo dire che i valori che ho messo, seppur diversi da ogni genere di tabella valori in commercio su internet, sono più regolari in base ai lavori svolti in maniera corretta e perfetta??!
Tks

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -




ma chi ha fatto quei prezzi andrebbe preso..
dai ma per favore adesso giuro, voglio vedere uno che mi vende una U a 5.000€!!!!?
già non ce ne sono di U..(6.000 esemplari nel 53. metà esportate in giro per il mondo brasile ecc)
ma poi quelli che 'difendono' il listino e caxxate simili, voglio vedere se mi vendono la U a 5.000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quante caxxate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Per curiosità hai speso soldi guadagnati da te o l'hanno restaurata i tuoi genitori con i loro danari?

Perché fidati che se uno spende i propri soldi non regala niente. Tieni conto che un 50 cc nuovo costa più di 2500 euro. Una special come nuova e originale a quanto la daresti via? Poco solo perché vecchia?

ragazzi stiamo calmi per favore; caliamo i toni, questo è un sito prevalentemente di appassionati che giustamente cercano di difendere dalle speculazioni i loro mezzi prediletti. Volete sentirvi dire che le volstre vespe valgono una miniera d'oro? Per voi forse è così, per altri forse no. Ciò detto io non pagherei mai una vespa quanto riporta il tuo borsino.

Utente Cancellato 011
08-10-15, 10:20
Tranquillo FedeBO siamo tutti...tranquilli :ok:

humabel82
08-10-15, 10:56
:risata1:ma si siamo tutti tranquilli..

dampire
08-10-15, 11:16
per mi esperienza e leggendo anche sul forum anche un rottame con doc in regola e targa originale stai attorno ai 1000-1500 euro.
carrozziere attorno ai 1000
ricambi non originali altri 500-1000

indicativamente quindi a lavoro finito siamo tra i 3000 / 4000?

ora se la vespa la erediti magari togli la spesa iniziale, se è messa bene di carrozzeria potresti fare un conservato, se il motore è messo bene fai il minimo indispensabile...

ecco se rientri in questo caso hai tutta la mia invidia e il mio odio :)

Ma vedo che capitare in uno di questi casi "fortunati" è sempre più raro...

Afry19
08-10-15, 11:33
I soldi erano un po' è un po. Lo comprata con i miei e i motori li ho pagati io. Anche alcuni pezzi... Ho solo dilazionato la spesa in quasi 5 anni. Se dovessi venderla non recupererò mai la cifra, ma la metterei a 2000 toh, perché la venderei in 2 ore...

Utente Cancellato 011
08-10-15, 12:07
Scusa ma perché non dovresti riprenderci i soldi spesi? Non dico di lucrare ma almeno andarci in pari. É un consiglio per te, se dovessi dirlo da acquirente ti direi che fai benissimo. Ma così ci perdi

berto
08-10-15, 12:25
Questo e' un classico esempio di quello che dici.
€4000 per una vespa che non ha nemmeno 20 anni, si e' un 200 ma con le frecce, non e' una Rally... Per me sono troppi, pero' c'e' stato l'incontro tra domanda ed offerta ;-)

Personalmente non pagherei mai un PX che ha meno di 20 anni come o più di una qualsiasi large anni 60.


stra-quoto!
sarebbero troppi pure 3000...a mio avviso ovviamente!

P.S. quanto restaurai la mia special prima serie, tra comprarla, sistemarla ecc e rifare il motore mi andarono via 2000 euro tondi tondi, pur facendo diverse cose da me,e rivendendola sò benissimo che non sarei riuscito neanche ad andare pari.
:ciao:

GiPiRat
08-10-15, 13:10
Ragazzi, in definitiva, spendete quel che vi pare per acquistare la vespa dei vostri sogni! Se sarà troppo, qualcuno vi darà del pollo, se sarà poco, qualcuno vi darà del . . . "fortunello".

Io ho fatto esempi con prezzi reali, e posso farvene a decine, se volete. Uno per tutti: 3 anni fa un caro amico ha venduto la sua 98, smontata ma completa, certamente da restaurare e senza targa e documenti, per 15.000 euro che, rispetto ai prezzi che si sentono in giro per ruderi taroccati (40-50-60.000 euro) mi pare un buon prezzo, per chi vende e per chi acquista (soprattutto considerando quanto l'aveva pagata lui! :Lol_5: ). In effetti, nel giro di un anno vendette la sua intera collezione, oltre una trentina di pezzi (tra cui una Vespa 400, una faro basso con sidecar e, se non ricordo male, 5 GS), perché l'edificio in cui erano ricoverati stava crollando e lui si decise a vendere tutto, conservando solo una 200 Rally. In quella circostanza vendette ad un altro amico un telaio ET3 per meno di 200 euro, telaio che fu regalato ad un terzo amico e che ora è una fiammante vespetta reimmatricolata, rimessa in circolazione con meno di 1500 euro. ;-)

Ciao, Gino

horusbird
08-10-15, 13:42
ragazzi..
Scusate ma forse non ci capiamo.
Io non ho fatto un listino di prezzi a caso (come dice qualcuno di voi),
ma (come si legge all'inizio del mio listino!) una lista prezzi di vespe restaurate in modo maniacale(no chinabay!) o conservate in maniera eccezzionale!
Caxxo converrete con me che il prezzo è quello??!
A me non interessa se c'è chi ha preso la primavera a 2 € o a 15.000€!
A me interessa stilare un prezzario degno!
Possiamo dire che i valori che ho messo, seppur diversi da ogni genere di tabella valori in commercio su internet, sono più regolari in base ai lavori svolti in maniera corretta e perfetta??!


No, non si può affatto dire che i valori che hai messo sono regolari!
Per tre semplici motivi:

A) le vespe cesso da cui si parte sono vendute almeno al doppio di quello che valgono realmente
B) i carrozzieri mediamente chiedono il doppio di quello che realmente costa una verniciatura
C) i costi dei ricambi sono di almeno il doppio rispetto al loro effettivo costo industriale (con ricarichi già esagerati) per fare un esempio lo stesso fanalino posteriore fatto da Bosatta, per una vespa 50 costa 100 per uno scooter moderno costa 30 .. mi dite cosa cambia a bosatta considerando poi che di vespa ne vende mille e di scooter moderni ne vende Dieci?

se cali del 50% i valori da te indicati si torna alle famose tabelle che trovi in rete (eccezioni a parte se parliamo di U di 98 di 90SS Vs1 ecc. ecc. che non fanno testo.)

Io personalmente compro solo vespe al loro effettivo valore (es T5 da restaurare a 800 euro, VS5 molto mal messo 500 euro, px vari a 350/400 euro)
le vernicio da un carrozziere che al max mi ha chiesto 450,00 euro tutto compreso
i ricambi non vado da pascoli ma li compro su vespatime o bicasbia con cui sono riuscito a instaurare un buon rapporto e a volte spunto qualche sconto (e spesso recupero il massimo delle cose che trovo sulle vespe senza per principio cambiare tutto es: strisce pedana, bordoscudo, impianto elettrico ecc.)

Afry19
08-10-15, 15:21
Scusa ma perché non dovresti riprenderci i soldi spesi? Non dico di lucrare ma almeno andarci in pari. É un consiglio per te, se dovessi dirlo da acquirente ti direi che fai benissimo. Ma così ci perdi

Quando deciderai di prendere una special prima serie gialla, chiamami che a 4000 (a conti fatti è quello che ho speso all'incirca) te la do subito. Compreso di pezzi vecchi, di scorta e set fotografico :mrgreen:

:ciao:

humabel82
08-10-15, 15:41
No, non si può affatto dire che i valori che hai messo sono regolari!
Per tre semplici motivi:

A) le vespe cesso da cui si parte sono vendute almeno al doppio di quello che valgono realmente
B) i carrozzieri mediamente chiedono il doppio di quello che realmente costa una verniciatura
C) i costi dei ricambi sono di almeno il doppio rispetto al loro effettivo costo industriale (con ricarichi già esagerati) per fare un esempio lo stesso fanalino posteriore fatto da Bosatta, per una vespa 50 costa 100 per uno scooter moderno costa 30 .. mi dite cosa cambia a bosatta considerando poi che di vespa ne vende mille e di scooter moderni ne vende Dieci?

se cali del 50% i valori da te indicati si torna alle famose tabelle che trovi in rete (eccezioni a parte se parliamo di U di 98 di 90SS Vs1 ecc. ecc. che non fanno testo.)

Io personalmente compro solo vespe al loro effettivo valore (es T5 da restaurare a 800 euro, VS5 molto mal messo 500 euro, px vari a 350/400 euro)
le vernicio da un carrozziere che al max mi ha chiesto 450,00 euro tutto compreso
i ricambi non vado da pascoli ma li compro su vespatime o bicasbia con cui sono riuscito a instaurare un buon rapporto e a volte spunto qualche sconto (e spesso recupero il massimo delle cose che trovo sulle vespe senza per principio cambiare tutto es: strisce pedana, bordoscudo, impianto elettrico ecc.)


aridajeeee..
io ho stipupato una tabella di valori medi per modello.
l'ho già detto 15 volte.
non mi interessa se vai in giro col motore marcio o se stucchi la vespa invece che sabbiarla.
non mi interessa.
io ho messo dei prezzi di mercato reali domanda-offerta. tutto qua.
anche io ho preso un v15 a nulla ma non vuol dire che quello è il valore.
poi adesso sinceramente, non siamo stupidi, mettere una vespa in piedi da 0 costa perchè i pezzi costano.
se uno vuuole salvare l'insalvabile per metterci 500€ ogni 3 anni perchè si sputtana qualcosa va bene, ma non è ciò di cui sto parlando.
dell'amico dell'amico che ha preso e trovato una paperino nel fienile a 1 €...non mi interessano le storie di ognuno di noi e dei propri precedenti,
mi interessa capire che al momento, il mercato è questo.
vediamo se stavolta son riuscito a speigarmi o avrò un altro messaggio con su scritto" io ho pagato 30€ una gs.." vediamo se riusciamo a leggere e poi pensare..
grazie

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

come del resto il carrozziere che te la fa a 20€ o il rivenditore che sia pascoli o biscabia che ti regala i pezzi..non mi interessano queste cose.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Quando deciderai di prendere una special prima serie gialla, chiamami che a 4000 (a conti fatti è quello che ho speso all'incirca) te la do subito. Compreso di pezzi vecchi, di scorta e set fotografico :mrgreen:

:ciao:


purtroppo restaurare egregiamente un 5ino costa più della resa..aimè

luciovr
08-10-15, 15:45
mi interessa capire che al momento, il mercato (*) è questo.


(*) della speculazione

Il mercato reale viaggia su binari diversi, soprattutto quello delle 50 Special: a 1700/1800 ne trovi di ben restaurate, come intendi tu.
E bada bene che ti rispondo dal "ricco" nordest, che notoriamente ha i prezzi più gonfiati d'Italia :-)
Guardando su Subito oggi ho visto anche delle ET3 a poco più di 3000, probabilmente c'e' (finalmente) un inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni di follia intorno al mondo vespa.
In sintesi: non del tutto criticabile la tua lista prezzata, ma dovresti imho tararla il 20% piu' bassa.

Vespa979
08-10-15, 15:49
...vendo secondo il tabellino sopracitato bellissimo vs3...:mrgreen::Lol_5:

humabel82
08-10-15, 16:07
(*) della speculazione

Il mercato reale viaggia su binari diversi, soprattutto quello delle 50 Special: a 1700/1800 ne trovi di ben restaurate, come intendi tu.
E bada bene che ti rispondo dal "ricco" nordest, che notoriamente ha i prezzi più gonfiati d'Italia :-)
Guardando su Subito oggi ho visto anche delle ET3 a poco più di 3000, probabilmente c'e' (finalmente) un inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni di follia intorno al mondo vespa.
In sintesi: non del tutto criticabile la tua lista prezzata, ma dovresti imho tararla il 20% piu' bassa.

ben restaurate o ben messe in mostra?
le special?

luciovr
08-10-15, 16:14
ben restaurate o ben messe in mostra?
le special?


Special, ben restaurate: un meccanico che frequentavo tempo fa ne aveva tre, era partito da 2500 due anni fa. Ora le vende a 1800 ma mi dicono che siano ancora in vetrina... :mrgreen: Evidentemente il mercato della mia zona non e' ancora pronto per i nuovi listini ;-)

humabel82
08-10-15, 16:24
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=134972&d=1382602909

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

vespa 98 6500€ / 10.000 è una goduria pazzesca....:testate:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=134973&d=1382602909

GiPiRat
08-10-15, 16:31
aridajeeee..
io ho stipupato una tabella di valori medi per modello.
l'ho già detto 15 volte.
. . .
Aridaje!

Forse non ti interessano molte cose, ma la maggior parte di noi ti sta dicendo che i prezzi che hai messo sono ai massimi (e ben più) per modello, pagabili a quei prezzi solo da chi ha tanto denaro da infischiarsene del prezzo quando qualcosa gli piace e la vuole (mi pare di ricordare un calciatore che bazzicava il forum qualche hanno fa e che ci snocciolava i prezzi che aveva sborsato per acquisti di vespe e relativo restauro fatto da orologiai ed orafi :roll:, ed alcune di quelle non avevano neanche bisogno di restauro! :testate: ).

Non solo è possibile trovare su internet prezzi di molto inferiori (ed è tutto dire), ma è nella vita reale (tramite un vecchio meccanico, il passaparola tra amici e parenti o frequentando i mercatini meno famosi, ecc.) che si trovano le occasioni migliori.
Nel raggio di 100 metri da casa mia ci sono 2 verdurai che vendono i pomodorini a 3,50 euro al kg., ma a 800 metri ho il mercato generale ortofrutticolo, dove a quella cifra ne compro una cassetta! Indovina dove acquisto i pomodorini? :mrgreen:

Se vuoi una VBB2 radiata d'ufficio, con targa e documenti originali, in discrete condizioni e marciante a meno di 2000 euro, fammi un fischio! Me l'ha proposta un mese fa un tizio che mi ha fermato per strada mentre facevo un giro con la mia 180 Rally, e non è la prima volta che mi succede. :mrgreen: Se non l'ha ancora venduta, metto una buona parola. Ti allego le foto:
156790156791156792

Ciao, Gino

pota
08-10-15, 17:17
No, non si può affatto dire che i valori che hai messo sono regolari!
Per tre semplici motivi:

A) le vespe cesso da cui si parte sono vendute almeno al doppio di quello che valgono realmente
B) i carrozzieri mediamente chiedono il doppio di quello che realmente costa una verniciatura
C) i costi dei ricambi sono di almeno il doppio rispetto al loro effettivo costo industriale (con ricarichi già esagerati) per fare un esempio lo stesso fanalino posteriore fatto da Bosatta, per una vespa 50 costa 100 per uno scooter moderno costa 30 .. mi dite cosa cambia a bosatta considerando poi che di vespa ne vende mille e di scooter moderni ne vende Dieci?

se cali del 50% i valori da te indicati si torna alle famose tabelle che trovi in rete (eccezioni a parte se parliamo di U di 98 di 90SS Vs1 ecc. ecc. che non fanno testo.)

Io personalmente compro solo vespe al loro effettivo valore (es T5 da restaurare a 800 euro, VS5 molto mal messo 500 euro, px vari a 350/400 euro)
le vernicio da un carrozziere che al max mi ha chiesto 450,00 euro tutto compreso
i ricambi non vado da pascoli ma li compro su vespatime o bicasbia con cui sono riuscito a instaurare un buon rapporto e a volte spunto qualche sconto (e spesso recupero il massimo delle cose che trovo sulle vespe senza per principio cambiare tutto es: strisce pedana, bordoscudo, impianto elettrico ecc.)
se aspetti di comprarle a quel prezzo sarai sempre senza vespe, se le vendi facci sapere

humabel82
08-10-15, 18:12
Aridaje!

Forse non ti interessano molte cose, ma la maggior parte di noi ti sta dicendo che i prezzi che hai messo sono ai massimi (e ben più) per modello, pagabili a quei prezzi solo da chi ha tanto denaro da infischiarsene del prezzo quando qualcosa gli piace e la vuole (mi pare di ricordare un calciatore che bazzicava il forum qualche hanno fa e che ci snocciolava i prezzi che aveva sborsato per acquisti di vespe e relativo restauro fatto da orologiai ed orafi :roll:, ed alcune di quelle non avevano neanche bisogno di restauro! :testate: ).

Non solo è possibile trovare su internet prezzi di molto inferiori (ed è tutto dire), ma è nella vita reale (tramite un vecchio meccanico, il passaparola tra amici e parenti o frequentando i mercatini meno famosi, ecc.) che si trovano le occasioni migliori.
Nel raggio di 100 metri da casa mia ci sono 2 verdurai che vendono i pomodorini a 3,50 euro al kg., ma a 800 metri ho il mercato generale ortofrutticolo, dove a quella cifra ne compro una cassetta! Indovina dove acquisto i pomodorini? :mrgreen:

Se vuoi una VBB2 radiata d'ufficio, con targa e documenti originali, in discrete condizioni e marciante a meno di 2000 euro, fammi un fischio! Me l'ha proposta un mese fa un tizio che mi ha fermato per strada mentre facevo un giro con la mia 180 Rally, e non è la prima volta che mi succede. :mrgreen: Se non l'ha ancora venduta, metto una buona parola. Ti allego le foto:
156790156791156792

Ciao, Gino



bhe gino sulla vespa messa te in foto avrei alcuni dubbi ..dalla sella al colore che mi pare particolarmente azzurro al parafango anteriore ecc..
ovviamente son foto e si può vedere ben poco.
poi ci credo meno di 2000€ per poi metterla a posto se il colore non fosse quello?
motore?
e comunque i miei prezzi in tabella si riferiscono a vespe restaurate in modo maniacale! non mezze vespe con pezzi non originali o vie di mezzo.
comunque se non erro il vbb2 l'ho messo a 3.500€ tenuta maniacalmente.. non mi pare una sparata esagerata.
poi ripeto se ognuna porta le proprie avventure poi è difficile stabilire un valore di mercato..ma in liena di massima partendo da 'offertissime' a 2.000€( 2 nel mondo) a 4.500€ (400) se si stupula una media vedrai che il prezzo che ho messo io è assolutamente giustificato..
per quanto riguarda il discorso pomodorini centra poco..perchè si discosta dal mio tabellino..
allora le gocciole pavesi le paghi all'esselunga tot dall'altro tot arrivo io che me le ragalano e dico 0!
quindi tutti sono dei ladri?..
mah

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

perchè l'esempio inutile delle gocciole>?
perchè se io scrivo un tabellino e mi si dice in continuazione io l'ho presa così io l ho trovata a niente e l'altro dice ' a me le tirano'..allora non ce la caviamo più.
sono esempi vostri e va bene...come detto in precedenza anche io ho preso vespe a nulla ma non vuol dire che quello è il prezzo e gli altri sono esagerati. sono botte di c... che capitano quante volte? se fosse prassi allora ognuno comprerebbe ai prezzi che voi dite..e invece no. e non parlo di vespe da restauro.
e comunque non ricordo chi, ha scritto di avere un vs3 o 4 da vendere al prezzo del mio tabellino..bene allora che me lo venda a 5000€ come 4ruote...vediamo se me la da..facciamo una scommessa che non si fa sentire??
tu gino hai un rally 180??! ok domani vieni da me che ti do 3000€..ci stai? voglio vedere..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

tutte le vespe che avete da vs1 bacchetta ecc ve le compro tutte al prezzo che 4ruote da..tutte però devono essere perfette..poi le prendo ai prezzi che si vedono nei tabellini..voglio vedere quante proposte..attendo

horusbird
08-10-15, 18:25
se aspetti di comprarle a quel prezzo sarai sempre senza vespe, se le vendi facci sapere

Beh, di vespe al momento ne ho 14 compresi due sidecar (quindi non ho certo problemi) e ti assicuro che i prezzi pagati sono stati sempre quelli, mai più di mille euro!
Se guardi il mercatino ne sto vendendo 3 a cifre molto vicine a quelle del nostro borsino... se le vuoi tutte e tre ti faccio un supersconto! Chiaramente per il px200E America che è un modello discretamente raro (un 1983 con miscelatore) chiedo una cifra un po' piu' alta ma per 125 senza frecce e T5 sono allieneato (100 euro più 100 euro meno)al borsino di VR , se poi vuoi un VS5 del 1959 a 5000 euro restaurato ti vendo anche quello... non chiacchierate e basta, concretizzate anche dai!
E' facile sparare cifre, dire "diccelo che le compriamo" e poi non agire. :ciao:

pota
08-10-15, 18:51
Pienamente d'accordo,a me fanno ridere quando dicono che le comprano a 200 euro, il carrozziere a 300, i ricambi alla meta del prezzo, e noi siamo fessi

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Beh, di vespe al momento ne ho 14 compresi due sidecar (quindi non ho certo problemi) e ti assicuro che i prezzi pagati sono stati sempre quelli, mai più di mille euro!
Se guardi il mercatino ne sto vendendo 3 a cifre molto vicine a quelle del nostro borsino... se le vuoi tutte e tre ti faccio un supersconto! Chiaramente per il px200E America che è un modello discretamente raro (un 1983 con miscelatore) chiedo una cifra un po' piu' alta ma per 125 senza frecce e T5 sono allieneato (100 euro più 100 euro meno)al borsino di VR , se poi vuoi un VS5 del 1959 a 5000 euro restaurato ti vendo anche quello... non chiacchierate e basta, concretizzate anche dai!
E' facile sparare cifre, dire "diccelo che le compriamo" e poi non agire. :ciao: Si il prezzo del t5 e della 125 è nella norma sicuramente un prezzo onesto ne alto ne basso,il 200 secondo mè a doverlo sistemare il prezzo finale sale ancora di 1000 1200 euro e alla fine siamo ancora li

GiPiRat
08-10-15, 18:54
No, vedo che non ci si capisce, essì che di esempi ne ho fatti tanti: non vendo la mia 180 a 3.000 euro (non è proprio messa male, anzi, è restaurata maniacalmente) né a 7.800 (e chi se la compra a quel prezzo? Dovrò aspettare un pollo!), almeno finché ho da mettere nel piatto delle mie figlie qualcosa da mangiare ma, se mai dovessi venderla, probabilmente sarà per una cifra tra quelle due (ricordi, vero, come funziona la valutazione di Ruoteclassiche con le percentuali?). Eppoi, com'è che non commenti la vendita della mia 50 Special a 1700 euro? Anche quella restaurata alla perfezione.

Ho guardato gli annunci su internet, di prezzi di vendita della 200 Rally ce n'è per tutti i gusti, tra quelle da passaggio ho guardato 54 annunci ed il prezzo variava dai 5000 euro (1 annuncio) agli 8500 euro (3 annunci), con decine di annunci a 6000-7000 euro (eppoi, sarà possibile un minimo di contrattazione? O il primo prezzo è quello e non c'è altro da dire?). Possibile che tu navighi su un internet diverso dal mio? :mah: O, per te, gli annunci "giusti" sono solo quelli al prezzo più alto?

Naturalmente c'erano anche annunci di 200 Rally da restaurare, magari senza targa e documenti, e queste andavano a 2-3000 euro.
Io non ho mai speso più di 2000 euro per un restauro ed un'immatricolazione, certo, facendo diversi lavori per conto mio.

Ma, naturalmente, io non comprerei mai una vespa tramite il web.

Ciao, Gino

alfred
08-10-15, 18:55
Io, noto che anche sui vari siti on line le richieste sono un pochetto calate
Sarà il periodo, la recessione, la crisi, la moda vespa che sta lentamente scemando, ma le richieste folli di alcuni anni fa (a parte alcune sparate) non ci sono più.

Proprio due giorni fa, dalle mie parti vendevano uno specialino anni 80, messo veramente bene (dalle foto), documenti ok, ancora il vecchio librettino a pagine, non ancora ritargato con la targa a 6 cifre
Quindi, da andare a vedere, contrattare e portarselo via....... richiesta 900 euro trattabili.-
Non avevo tempo, e appena contattato mi ha detto di averlo subito venduto a 750 euro

Poi, chiaramente, bisogna vedere se era tutto ok, se le foto rispecchiavano la realtà o meno, se fosse un ragazzetto che la vendeva per monetizzare subito, se era un tizio magari con le rate in scadenza alle porte, un nonnino pensionato al minimo che doveva rifarsi la dentiera ecc ecc.


Sono cmq daccordo che restaurare con i dovuti crismi costa, e parecchio.
E, se uno pensa di voler rientrare delle spese sostenute, allora sì che si giustifiicano certi prezzi fuori di testa..

Ma uno che restaura per passione, per tenere e non vendere, questi conti non li fa mai. E se dovesse vendere per necessità, sà in partenza che ci perderà...

E infine, sono cmq anni che cerco un rally 180/200 a prezzi umani, ma, questo modello, sembra non subire la crisi, anzi ha superato per richiesta altre vespe ben + blasonate.
E le cifre che girano per un rally in perfette condizioni sono a mio parere troppo, troppo alte, ..........ma certamente ognuno da il proprio valore, anche in base a quanto è grosso il conto in banca,
ma questo è un altro discorso.........

horusbird
08-10-15, 19:00
aridajeeee..
io ho stipupato una tabella di valori medi per modello.
l'ho già detto 15 volte.
non mi interessa se vai in giro col motore marcio o se stucchi la vespa invece che sabbiarla.
non mi interessa.
io ho messo dei prezzi di mercato reali domanda-offerta. tutto qua.
anche io ho preso un v15 a nulla ma non vuol dire che quello è il valore.
poi adesso sinceramente, non siamo stupidi, mettere una vespa in piedi da 0 costa perchè i pezzi costano.
se uno vuuole salvare l'insalvabile per metterci 500€ ogni 3 anni perchè si sputtana qualcosa va bene, ma non è ciò di cui sto parlando.
dell'amico dell'amico che ha preso e trovato una paperino nel fienile a 1 €...non mi interessano le storie di ognuno di noi e dei propri precedenti,
mi interessa capire che al momento, il mercato è questo.
vediamo se stavolta son riuscito a speigarmi o avrò un altro messaggio con su scritto" io ho pagato 30€ una gs.." vediamo se riusciamo a leggere e poi pensare..
grazie



come del resto il carrozziere che te la fa a 20€ o il rivenditore che sia pascoli o biscabia che ti regala i pezzi..non mi interessano queste cose.


purtroppo restaurare egregiamente un 5ino costa più della resa..aimè

A parte che stai usando un tono che non mi garba per niente, chi sta dando risposte è gente che andava in vespa che tu non eri ancora nato e quindi certe battutine puoi risparmiartele.
Noi ti abbiamo detto quello che sarebbe giusto e logico, se poi vuoi giocare a farti un borsino basato sui prezzi a cui le Vespe NON SI VENDONO (il mercato è FERMO da ANNI) divertiti pure ma non pretendere che tutti la pensino come te.
Io trovo ancora vespa e 600 o 700 euro, se tu non ci riesci mi spiace per te. Comprati qualche vespa a 4000 euro e divertitici.

Saluti.

horusbird
08-10-15, 19:06
Pienamente d'accordo,a me fanno ridere quando dicono che le comprano a 200 euro, il carrozziere a 300, i ricambi alla meta del prezzo, e noi siamo fessi

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Si il prezzo del t5 e della 125 è nella norma sicuramente un prezzo onesto ne alto ne basso,il 200 secondo mè a doverlo sistemare il prezzo finale sale ancora di 1000 1200 euro e alla fine siamo ancora li

ovviamente io paragono il 200 america a qualcosa di abbastanza raro quindi con un valore extra borsini vari ma sempre accettabile, poi se si sparano 3000 euro per un 200 normalissimo da riverniciare o col motore bollito capisci bene che il discorso cambia. Il mio 200 da tutti giorni, io un arcobaleno del 1986 lo comprai da un utente di Vespaonline qualche anno fa a 250 euro, chiaramente sopra ci ho poi speso... sono alla seconda verniciatura (prima azzurro poi rosso VR) motore molto particolare ecc. ecc. ma sempre 250 euro l'avevo pagato!

horusbird
08-10-15, 19:09
Io, noto che anche sui vari siti on line le richieste sono un pochetto calate
Sarà il periodo, la recessione, la crisi, la moda vespa che sta lentamente scemando, ma le richieste folli di alcuni anni fa (a parte alcune sparate) non ci sono più.

Proprio due giorni fa, dalle mie parti vendevano uno specialino anni 80, messo veramente bene (dalle foto), documenti ok, ancora il vecchio librettino a pagine, non ancora ritargato con la targa a 6 cifre
Quindi, da andare a vedere, contrattare e portarselo via....... richiesta 900 euro trattabili.-
Non avevo tempo, e appena contattato mi ha detto di averlo subito venduto a 750 euro

Poi, chiaramente, bisogna vedere se era tutto ok, se le foto rispecchiavano la realtà o meno, se fosse un ragazzetto che la vendeva per monetizzare subito, se era un tizio magari con le rate in scadenza alle porte, un nonnino pensionato al minimo che doveva rifarsi la dentiera ecc ecc.


Sono cmq daccordo che restaurare con i dovuti crismi costa, e parecchio.
E, se uno pensa di voler rientrare delle spese sostenute, allora sì che si giustifiicano certi prezzi fuori di testa..

Ma uno che restaura per passione, per tenere e non vendere, questi conti non li fa mai. E se dovesse vendere per necessità, sà in partenza che ci perderà...

E infine, sono cmq anni che cerco un rally 180/200 a prezzi umani, ma, questo modello, sembra non subire la crisi, anzi ha superato per richiesta altre vespe ben + blasonate.
E le cifre che girano per un rally in perfette condizioni sono a mio parere troppo, troppo alte, ..........ma certamente ognuno da il proprio valore, anche in base a quanto è grosso il conto in banca,
ma questo è un altro discorso.........

quoto tutto quello che hai detto, il mercato se dio vuole sta calando e, detto sinceramente, vedere qualcuno che se ne esce con un listino che non solo non cala ma che addirittura convalida le cifre assurde degli scorsi anni mi da un po' da pensare... a che pro????

horusbird
08-10-15, 19:11
Pienamente d'accordo,a me fanno ridere quando dicono che le comprano a 200 euro, il carrozziere a 300, i ricambi alla meta del prezzo, e noi siamo fessi

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Si il prezzo del t5 e della 125 è nella norma sicuramente un prezzo onesto ne alto ne basso,il 200 secondo mè a doverlo sistemare il prezzo finale sale ancora di 1000 1200 euro e alla fine siamo ancora li

scusa chi ha scritto che ha comprato una vespa a 200 euro e l'ha verniciata con 300? Ho riletto tutto il post e non riesco a vederlo!

Marben
08-10-15, 19:17
Il problema è complesso, e la differenza nel mondo Vespa (con poche similitudini in tutto il mondo dei mezzi d'epoca) la fa la grande richiesta da parte del mercato.
La Vespa piace a moltissimi, fa gola per la semplicità di utilizzo e la buona affidabilità; così è ricercata anche da chi ha minime cognizioni in fatto di meccanica, soggetti che, peraltro, non sporcandosi le mani hanno contribuito a creare il business del "restauro per rivendere". Non che voglia fare una colpa a costoro, però è un dato di fatto che questo abbia tormentato seriamente il mercato, riempiendolo di mezzi costosissimi ma restaurati in maniera molto approssimativa, comprati a peso d'oro da un gran numero di sprovveduti. Tali sono.

In un discorso di questo tipo, diventa difficile dire quale prezzo sia 'giusto' e quale 'sbagliato', perché nel mercato la quotazione risulta ovviamente dal bilancio fra domanda ed offerta.

Però... Però ritengo che nel mondo degli appassionati debba esistere un'etica e sia doveroso essere onesti, nel nostro stesso interesse.
Io non me la sento di assecondare certe richieste folli, e non parlo solo di mezzi completi, ma anche di ricambi. Occorre pazienza. E se tutti maturassero una simile coscienza, forse riusciremmo ad una dimensione più umana questa passione.

Sul fatto poi di dover rientrare ad ogni costo delle spese... Beh, perdonatemi, ma è una stupidaggine. Giustifica una sorta di "catena di Sant'Antonio", a quel punto valida anche per truffe ed incauti acquisti.
Se io spendo cinquemila euro per restaurare una semplice Special, non per questo sono autorizzato a chiederne seimila qualora volessi venderla.

Del resto, tralasciando mezzi di prestigio, restaurare una PK può costare anche più che restaurare - che so - una Sprint. Ora, se io vendessi una PK alla quotazione presunta (sottolineo, presunta) di una Sprint, mi dareste dell'idiota e dovrei anche darvi ragione.
Stesso discorso per incauti acquisti. Il web è pieno di storie del genere, di Vespe stapagate che poi si rivelano dei blocchi di ruggine stuccata, o di miscugli improbabili di pezzi. E molti poi, delusi, pensano di rivendere. Capisco l'orgoglio, ma dover rientrare dei costi... ad ogni costo non mi sembra giustificabile.



Pienamente d'accordo,a me fanno ridere quando dicono che le comprano a 200 euro, il carrozziere a 300, i ricambi alla meta del prezzo, e noi siamo fessi

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Si il prezzo del t5 e della 125 è nella norma sicuramente un prezzo onesto ne alto ne basso,il 200 secondo mè a doverlo sistemare il prezzo finale sale ancora di 1000 1200 euro e alla fine siamo ancora li

Quello che posso dire è che c'è una gran varietà di costi e bisogna avere pazienza e cercare...
C'è chi spende 1200€ per un lavoro mediocre e chi ne spende 300 per uno egregio. Al di là delle variabili geografiche, ho visto coi miei occhi Vespe verniciate in maniera eccellente a prezzi popolari (altri che scrivono qui possono confermarlo) per cui non parliamo di fiabe. Idem per i ricambi. A portar via una scatola di minuterie da certi orefici, si fa in fretta a sborsare 800€. E gli stessi articoli da altri si comprano per meno della metà.
Se poi ci si arrangia un po' i prezzi diminuiscono. Capisco che per tempo, voglia e capacità non tutti vogliano occuparsi in larga parte di un restauro, e magari si affidano a professioni assai costosi. Ci può stare anche quello, ma come dicevo non vedo perché questo debba inficiare il valore del mezzo.

Io ho una VNB5 che ho restaurato integralmente, con lavori anche piuttosto invasivi; per me, così com'è, è una Vespa piacevolissima da usare, ma assai diffusa e il giusto valore non dovrebbe superare i 3000€. Ma tanto di venderla non ci penso proprio, perché ha un valore affettivo e se questo è autentico... non c'è soldo che possa pagarlo.
Comunque la vendessi, anche a 3000€, ci guadagnerei; di contro, ho da poco terminato, con mio padre, il restauro di una Citroen Dyane. Costo a fine lavori, comprensivo di acquisto, poco più di 6000€. Ritengo che la vettura, pur restaurata con scrupolo, valga molto meno... E me ne faccio una ragione, non l'ho comprata e restaurata per rivenderla, perché penso che si tratterebbe di un'operazione del tutto fallimentare.

horusbird
08-10-15, 19:24
...
Però... Però ritengo che nel mondo degli appassionati debba esistere un'etica e sia doveroso essere onesti, nel nostro stesso interesse
.......
Per questa frase e per tutto quello che hai detto :applauso: :ok:

Utente Cancellato 011
08-10-15, 19:50
Quando deciderai di prendere una special prima serie gialla, chiamami che a 4000 (a conti fatti è quello che ho speso all'incirca) te la do subito. Compreso di pezzi vecchi, di scorta e set fotografico :mrgreen:

:ciao:

ma no, tu le regali le vespe ;-) scherzo eh, non svendere nulla, ogni anni che passa sono sempre più rare

Marben
08-10-15, 19:51
Beh, ora che una Special diventa rara... [emoji23]

Inviato dal mio telefono bigrigio

farob
08-10-15, 20:09
(...) In un discorso di questo tipo, diventa difficile dire quale prezzo sia 'giusto' e quale 'sbagliato', perché nel mercato la quotazione risulta ovviamente dal bilancio fra domanda ed offerta.
(...) Ma tanto di venderla non ci penso proprio, perché ha un valore affettivo e se questo è autentico... non c'è soldo che possa pagarlo.


Condivido particolarmente :applauso:

Resto convinto che le variabili siano davvero tante e a ciascuna ognuno di noi dà un peso diverso
Ciascuno ha il suo metro "interno" per decidere se vale la pena vendere o comprare ad un dato prezzo
E credo che l'essere (o no) d'accordo con questo o quel "listino prezzi" faccia legittimamente parte del gioco e che debba essere accettato da tutti. Sta agli appassionati rifiutarsi di prestarsi ai giochi della speculazione.

InZomma in questo campo, come una volta disse qualcuno...
...tutto è relativo!

:mrgreen:



:ciao:


PS - prima di scrivere, confermo di aver letto e poi pensato ;-)

Afry19
08-10-15, 20:12
La mia è rara... È la mia :mrgreen:

Non ne trovi una uguale alla mia... :sbonk:

:ciao:

Lucadodo
08-10-15, 21:06
La mia è rara... È la mia :mrgreen:

Non ne trovi una uguale alla mia... :sbonk:

:ciao:
La mia è più bella.... È la mia!!!
:ok::ok:
Cambiando qualcosa ........" la mia è la mia le vostre non sono un ca@@o"

Vespa979
09-10-15, 12:30
Ecco gli effetti del "nuovo" borsino riveduto...http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-gl-1963-perugia-139341501.htm :shock::sbonk::crazy:

Horus...non è che il vino ques'anno è venuto particolarmante alcoolico nelle tue zone?...:mrgreen: c'è chi non lo regge!!
:ciao:

GiPiRat
09-10-15, 12:37
Ecco gli effetti del "nuovo" borsino riveduto...http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-gl-1963-perugia-139341501.htm :shock::sbonk::crazy:

Horus...non è che il vino ques'anno è venuto particolarmante alcoolico nelle tue zone?...:mrgreen: c'è chi non lo regge!!
:ciao:
Ecco, a questo una fracagnata di mazzate gliele darei! :rabbia:

Ciao, Gino

horusbird
09-10-15, 14:32
Ecco gli effetti del "nuovo" borsino riveduto...http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-gl-1963-perugia-139341501.htm :shock::sbonk::crazy:

Horus...non è che il vino ques'anno è venuto particolarmante alcoolico nelle tue zone?...:mrgreen: c'è chi non lo regge!!
:ciao:

va beh.. ma ha una sella bellissima! :Lol_5:

156805

humabel82
09-10-15, 15:29
A parte che stai usando un tono che non mi garba per niente, chi sta dando risposte è gente che andava in vespa che tu non eri ancora nato e quindi certe battutine puoi risparmiartele.
Noi ti abbiamo detto quello che sarebbe giusto e logico, se poi vuoi giocare a farti un borsino basato sui prezzi a cui le Vespe NON SI VENDONO (il mercato è FERMO da ANNI) divertiti pure ma non pretendere che tutti la pensino come te.
Io trovo ancora vespa e 600 o 700 euro, se tu non ci riesci mi spiace per te. Comprati qualche vespa a 4000 euro e divertitici.

Saluti.


mah sinceramente se c'è qualcuno che parla in tono sballato quello sei tu.
io non ho insultato proprio nex quindi che hai 59 anni e che andavi in vespa quando ero in fasce mi interessa davvero ben poco.
di battute non ne ho fatte, quindi se ti risenti di ciò che ho scritto non son problemi miei.
evidentemente pensi più ad accusare che "ascoltare" perchè ho scritto che io le vespe le ho trovate a prezzi davvero bassi ma che ciò, a mio avviso, non ne inficia il valore di mercato..quindi..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

poi comunque per me non c'è problema per quanto riguarda le idee /ideologie di altre persone del forum..al di là dell'eta provenienza e origine!
ognuno ha la libertà di dire quel che vuole ci mancherebbe.
io rimango convinto della mia idea che a mio modo di vedere mostra 'il mercato' in maniera più reale..poi se uno compra sempre vespe a 1€ ben venga per lui!
il tabellino che ho fatto è stato accostato a chi "ruba" via internet con immagini di vespe farlocche come quella sopra a 4900.
io non ho mai parlato di questo..poi se c'è chi preferisce rispondere senza ascoltare a me va bene..io parlavo di vespe restuarate egregiamente o tenute conservate in maniera impeccabile.
come rimango convinto dell'idea che chi spesso "abla" poi è il primo che spara prezzi assurdi quando vende.
tral'altro io ho lanciato la proposta di vendermi una vespa vs2 o rally a prezzo listino povero..ma a quanto pare....nada!...

Vespista46
09-10-15, 15:38
ho capito,
se prendi una vespa (special di questo parlavi) e hai 1200€ di carrozzeria, ci metti il motore e tutti i suoi pezzi bobine ceab ecc per non aver problemi futuri, ti costa.
quindi il tuo special finale che valore ha?se sommi l'acquisto, la verniciatura con sabbiatura e pezzi di ricambio(che ci son sempre) con motore ecc,???
il prezzo che ho messo io 2000€ in su...
poi se domani vorrai farti un bacchetta e sacrificare lo special a quanto lo venderesti?

Secondo me qua sta fondamentalmente il problema.
Il 95% dei casi delle Vespe "restaurate" hanno sostituito tutto il sostituibile, ma sostituendolo con materiale che chiamarlo cinese sarebbe sopravvalutarlo.
Per me questi mezzi valgono meno di un vecchio originale bastonato dai suoi anni.


Non bisogna necessariamente cambiare TUTTO in un restauro e spendere 2000 euro di ricambi; un buon restauro (secondo me) sta nell'analizzare pezzo per pezzo cosa si può recuperare e come, sostituendo il minimo indispensabile.
Spesso ho visto buttare impianti elettrici piaggio in ottimo stato dopo 40 anni, solo perchè avevano il cavo di massa spellato, devio solo perchè la cromatura era rovinata, fari in vetro solo perchè sporchi, contakm originali perfetti, solo perchè il vetrino risultava ingiallito e potrei andare avanti per un pò...
Tutta roba che a comprarla nuova, spendi un sacco di soldi, e fondamentalmente compri immondizia ben lucidata


Prova a vedere quanto dura una bobina nuova, un condensatore nuovo, che tipo di corrente ti erogano. Poi prendine uno vecchio di 30 anni, brutto e sporco che avresti buttato automaticamente, e dimmi se ti lascia a piedi prima del componente nuovo... O se funziona anche meglio!

horusbird
09-10-15, 15:46
mah sinceramente se c'è qualcuno che parla in tono sballato quello sei tu.
io non ho insultato proprio nex quindi che hai 59 anni e che andavi in vespa quando ero in fasce non me ne fotte na cippa.. perchè di battute non ne ho fatte..
se ti risenti di ciò che ho scritto son problemi tuoi e non miei
evidentemente non sai neanche leggere quel che scrivo.. perchè ho scritto che io le vespe le ho trovate a prezzi davvero bassi ma che ciò, a mio avviso, non ne inficia il valore di mercato..quindi..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

poi comunque per me non c'è problema per quanto riguarda le idee /ideologie di altre persone del forum..al di là dell'eta provenienza e origine!
ognuno ha la libertà di dire quel che vuole ci mancherebbe.
io rimango convinto della mia idea che a mio modo di vedere mostra 'il mercato' in maniera più reale..poi se uno compra sempre vespe a 1€ ben venga per lui!

Ripeto per la seconda volta, e stavolta cercando di contare fino a 100, che stai esagerando.
Io non mi sono permesso di dire frasi tipo "non me ne fotte na cippa.." a tue affermazioni e se mi risento i problemi possono diventare più tuoi che miei.
Fai il bravo, questa arroganza usala al bar con i tuoi amici.
Che poi tu resti della tua idea è assolutamente giusto ed è un tuo intoccabile diritto, ma se diverse persone (lascia stare me che posso essere rimbambito) ti dicono che la realtà e' diversa, prova a pensare che magari possono avere ragione.
Il tuo borsino riflette certamente certamente i prezzi che la gente richiede su eBay, su Subito, alle mostre scambio ... ma poi non vendono e quindi a che serve un borsino di roba invenduta?
Ai prezzi che invece sono indicati sul borsino di VR o su quello di decine di altri site e riviste del settore, c'e' riscontro e ci sono movimenti di compravendite come diverse persone ti hanno detto.
Spero di essere stato chiaro e comunque chiudo qui le polemiche per evitare che una discussione anche interessante diventi un flame e potrei essere costretto a chiuderla o a prendere altre misure che non mi piacciono affatto.
Grazie :ok:

horusbird
09-10-15, 15:49
Secondo me qua sta fondamentalmente il problema.
Il 95% dei casi delle Vespe "restaurate" hanno sostituito tutto il sostituibile, ma sostituendolo con materiale che chiamarlo cinese sarebbe sopravvalutarlo.
Per me questi mezzi valgono meno di un vecchio originale bastonato dai suoi anni.


Non bisogna necessariamente cambiare TUTTO in un restauro e spendere 2000 euro di ricambi; un buon restauro (secondo me) sta nell'analizzare pezzo per pezzo cosa si può recuperare e come, sostituendo il minimo indispensabile.
Spesso ho visto buttare impianti elettrici piaggio in ottimo stato dopo 40 anni, solo perchè avevano il cavo di massa spellato, devio solo perchè la cromatura era rovinata, fari in vetro solo perchè sporchi, contakm originali perfetti, solo perchè il vetrino risultava ingiallito e potrei andare avanti per un pò...
Tutta roba che a comprarla nuova, spendi un sacco di soldi, e fondamentalmente compri immondizia ben lucidata


Prova a vedere quanto dura una bobina nuova, un condensatore nuovo, che tipo di corrente ti erogano. Poi prendine uno vecchio di 30 anni, brutto e sporco che avresti buttato automaticamente, e dimmi se ti lascia a piedi prima del componente nuovo... O se funziona anche meglio!

esatto, ho recuperato (risaldandoci i fili rosso e/ rosso o giallo) una decina di condensatori anni 50 e 60 da vecchi statori da buttare perchè spaccati o bucati dall'ossido e montati sono perfetti e durano ancora tantissimo, bobine di statori che hanno il filo di una sezione almeno "doppia" di quelli fatti adesso in cina e che comunque bosatta o altri vendono a cifre inaccettabili... e via di seguito!!

humabel82
09-10-15, 15:51
Secondo me qua sta fondamentalmente il problema.
Il 95% dei casi delle Vespe "restaurate" hanno sostituito tutto il sostituibile, ma sostituendolo con materiale che chiamarlo cinese sarebbe sopravvalutarlo.
Per me questi mezzi valgono meno di un vecchio originale bastonato dai suoi anni.


Non bisogna necessariamente cambiare TUTTO in un restauro e spendere 2000 euro di ricambi; un buon restauro (secondo me) sta nell'analizzare pezzo per pezzo cosa si può recuperare e come, sostituendo il minimo indispensabile.
Spesso ho visto buttare impianti elettrici piaggio in ottimo stato dopo 40 anni, solo perchè avevano il cavo di massa spellato, devio solo perchè la cromatura era rovinata, fari in vetro solo perchè sporchi, contakm originali perfetti, solo perchè il vetrino risultava ingiallito e potrei andare avanti per un pò...
Tutta roba che a comprarla nuova, spendi un sacco di soldi, e fondamentalmente compri immondizia ben lucidata


Prova a vedere quanto dura una bobina nuova, un condensatore nuovo, che tipo di corrente ti erogano. Poi prendine uno vecchio di 30 anni, brutto e sporco che avresti buttato automaticamente, e dimmi se ti lascia a piedi prima del componente nuovo... O se funziona anche meglio!




convengo in tutto ciò che hai scritto.
i pezzi di ricambio che si vendono in internet come in ceab ecc sopratutto le bobine condensatori fan davvero ribrezzo.
gli impianti elettrici sfilacciati sono difficili da recuperare..e possono comportare comunque un disagio mentre si utlizza la vespa.
ma recuperare le parti di ricambio di una vecchia vespa è difficile e bisogna anche saperlo fare però.

humabel82
09-10-15, 16:23
esatto, ho recuperato (risaldandoci i fili rosso e/ rosso o giallo) una decina di condensatori anni 50 e 60 da vecchi statori da buttare perchè spaccati o bucati dall'ossido e montati sono perfetti e durano ancora tantissimo, bobine di statori che hanno il filo di una sezione almeno "doppia" di quelli fatti adesso in cina e che comunque bosatta o altri vendono a cifre inaccettabili... e via di seguito!!

innanzi tutto, come può rileggere la discussione, ho puntualmente corretto il post per togliere quella punta di acidità inutile..che rimane effettivamente insignificante per la questione.
però ad esser sinceri non sono stato io a scrivere che lei ha 59 anni che un rimbambito perchè io ne ho 33..o che si vada a comprare le vespe a 4000 e divertiti ecc ecc..
quindi per cortesia cerchiamo di dire le cose come stanno.
comunque chiusa la questione

Marben
09-10-15, 16:43
convengo in tutto ciò che hai scritto.
ma recuperare le parti di ricambio di una vecchia vespa è difficile e bisogna anche saperlo fare però.

Ben questo il problema.
Infatti una vera piaga è costituita da quanti si improvvisano restauratori col solo fine di rivendere.
Diversamente da chi è alle prime armi, ma restaura per sè, mettendoci dunque la caparbietà dell'appassionato, quelli che lo fanno per rivendere puntano solo a massimizzare i profitti. Così cambiano pezzi a tutto spiano, mettendoci ovviamente quelli più scadenti, e si vantano pure di aver messo "tutti pezzi nuovi". I tapini così generano improbabili assemblati di pezzi nuovi ed il termine 'restauro' risulta così quanto meno inopportuno.
A rendere ancora più deprimente la situazione è il fatto che fra queste schiere di fenomeni non vi siano solo dei cantinari più o meno improvvisato, ma anche molti professionisti, meccanici pressapochisti che tutto d'un tratto si ribattezzano restauratori.

horusbird
09-10-15, 16:55
comunque chiusa la questione

Ok, questione chiusa anche per me, ho comunque risposto al tuo messaggio privato.

Buona serata :ciao:

volumexit
23-10-15, 18:55
La mia px 200 vale almeno 4000€ nelle condizioni attuali. É il valore sotto il quale non la cederei mai

Scusa ma io la vado a prendere in Spagna, mi faccio una settimana di vacanza, torno in vespa quindi mi faccio un bel viaggetto e ci vado alla pari!!:Lol_5::Lol_5:

http://www.segundamano.es/madrid/vespa-px-200/a75901561/?ca=0_s&st=a&c=6

Vol.

Marben
23-10-15, 19:01
Scusa ma io la vado a prendere in Spagna, mi faccio una settimana di vacanza, torno in vespa quindi mi faccio un bel viaggetto e ci vado alla pari!!:Lol_5::Lol_5:

http://www.segundamano.es/madrid/vespa-px-200/a75901561/?ca=0_s&st=a&c=6

Vol.

Organizza un pullman e io ci sono! :mrgreen:
Altro che i colpi di testa di certi furbetti italiani.