PDA

Visualizza Versione Completa : cdp



LUIGINO
07-10-15, 16:34
quindi non esiste piu' il certificato di proprieta' cartaceo ?

http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/15/10/05/auto-aci-assicurazione-pra.html

GiPiRat
07-10-15, 18:39
Tra qualche giorno.

Se ne è già parlato qui: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/71242-il-pra-sparira-per-le-re-immatricolazioni-cambia-qualcosa
e qui: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/71269-da-oggi-cdp-digitale

Ciao, Gino

LUIGINO
07-10-15, 18:44
ok,non avevo letto ,chi lo sa se sara' meglio.......

GiPiRat
07-10-15, 19:15
Lo sarà se è un preludio alla scomparsa del PRA, altrimenti è poca cosa, soprattutto se, comunque, mi devo conservare un altro foglietto che contiene una password per accedere al CdP telematico, e . . . se la perdo? :roll:

Ciao, Gino

guabixx
09-10-15, 12:58
Stamattina ero in Motorizzazione ( visto che 6 mesi fa avevo fatto il passaggio di residenza e non mi erano mai arrivati i bollini per i libretti , ovviamente a causa dei loro problemi , che ho dovuto risolvere io :cry::cry::cry:.. ) e mentre ero in coda sentivo parlare 3 tizi delle agenzie , che dicevano che la nuova procedura era complessa e piena di errori , e che la carta da usare sara' piu' di quella che si usava quando c'era il CDP ...

2 su 3 hanno pure detto che in questi giorni si rifiutano di fare queste pratiche ai clienti , finche' quell' "orrendo programma( a dire il vero hanno detto altro , ma non posso scriverlo... )" non sara' messo a posto ...

Altro non dico ...

ciao
Guabix

GiPiRat
09-10-15, 17:11
Mi fa piacere che i professionisti del mestiere mi diano ragione: se eliminano il CdP per un altro foglio di carta, che senso ha? E, come sempre, pare che questi software non vengano testati prima di essere utilizzati, alla faccia delle migliaia di eccellenti programmatori che esistono in Italia! :roll:

Ciao, Gino

ClaPX
10-10-15, 00:21
Mi fa piacere che i professionisti del mestiere mi diano ragione: se eliminano il CdP per un altro foglio di carta, che senso ha? E, come sempre, pare che questi software non vengano testati prima di essere utilizzati, alla faccia delle migliaia di eccellenti programmatori che esistono in Italia! :roll:

Ciao, Gino
Io sono (ero) uno delle migliaia di programmatori, magari non eccellente, ma serio, puntiglioso, metodico e con una discreta esperienza.
Ma il problema è che software del genere, solitamente, al committente, in questo caso il PRA, li fornisce un'azienda, che li subappalta ad un'altra azianda, che li subappalta ad una terza azienda, che li fà sviluppare ad un gruppo di CO.CO.PRO, sottopagati, e quindi spesso giovani ed inesperti e a volte incapaci, diretti da personaggi ancora più incapaci che giocano a fare i manager... ed ecco il risiltato :rabbia:

GiPiRat
10-10-15, 12:21
Io sono (ero) uno delle migliaia di programmatori, magari non eccellente, ma serio, puntiglioso, metodico e con una discreta esperienza.
Ma il problema è che software del genere, solitamente, al committente, in questo caso il PRA, li fornisce un'azienda, che li subappalta ad un'altra azianda, che li subappalta ad una terza azienda, che li fà sviluppare ad un gruppo di CO.CO.PRO, sottopagati, e quindi spesso giovani ed inesperti e a volte incapaci, diretti da personaggi ancora più incapaci che giocano a fare i manager... ed ecco il risiltato :rabbia:
Quindi confermi il mio sospetto: o non sono testati o sono testati a cavolo! :rabbia:

Ciao, Gino

LUIGINO
10-10-15, 13:14
comunque col cdp telematico i passaggi di proprieta'? come funziona tra privati?

GiPiRat
11-10-15, 18:14
comunque col cdp telematico i passaggi di proprieta'? come funziona tra privati?
Visto che è telematico e non cartaceo, immagino che si dovrà usare un atto cartaceo, a meno di non rivolgersi ad uno STA.
Comunque, una soluzione ci sarà perché, altrimenti, il passaggio dovrà costare 16 euro in più.

Ciao, Gino