Visualizza Versione Completa : Carbone Hi Tech - Pareri
Salve a tutti,dopo anni di inattività rieccomi qui,a rispolverare il mio profilo e a pensare ad un bel meritato lifting alla mia amata GranTurismo del '68 :mrgreen:
Come inizio ho pensato alla sostituzione delle ormai inutili sospensioni anteriori,paragonabili ad una lattina di coca cola riguardo la loro rigidità ed efficacia. :azz: Per la sostituzione ho pensato alla (per me affascinante) Carbone Hi Tech,la quale però,non ha nessuna recensione. Il dilemma sorge qui,è vero che le sospensioni carbone tendono ad avere un brutto effetto di "saltellamento" sull'anteriore?
Per la precisione,la sospensione in questione è la seguente http://www.carbone-srl.it/images/6030.001-H.jpg
Spero mi sappiate esser d'aiuto,un saluto,AlexFunk :ciao:
È un ottimo kit, solo che abbinato alla molla 25% più dura bssta l'ammo normale originale.
L'ammo inserito nel kit è troppo rigido? Risponde con l'odioso e pericoloso saltellamento?
Black Baron
09-10-15, 07:54
generalmente il saltellamento lo puo creare la molla troppo dura , ma accoppiato con ammortizzatore con maggior freno , la stabilita sicuramente e" migiore in tutte le condizioni stradali e di guida
L'ammo inserito nel kit è troppo rigido? Risponde con l'odioso e pericoloso saltellamento?
Io ho preso un ammo originale di ottima fattura e la molla sip 25% più dura; combinati così la mia Gtr ha un ottimo avantreno.
Perfetto,grazie mille ragazzi,per quanto riguarda il posteriore invece,cosa potrei mettere? Voglio ricordarvi che il motore è completamente originale,quindi nulla di ultra performante come bitubo o varie,ma comunque un qualcosa di decente viste le strade praticamente distrutte della mia città
Piaggio originale oppureRMS
Visto il titolo di questo 3d chiedo al forum se qualcuno ha provato gli ammortizzatori hi-tech sul px? e ancora, l'idraulica di questa serie è diversa dalla serie con la sola possibilità di modificare il precarico della molla?
come sempre grazie ;-)
corrado
che fretta! .-) un up giornaliero ... :-)
se vuoi dei buoni ammortizzatori indirizzati su YSS, SIP, etc..
:ciao:
ok grazie, ma sui carbone nessun giudizio a parte poterlo leggere tra le righe?
A me non è mai capitato… ma ad alcuni utenti del forum si è rotto lo stelo nei carbone… fortunatamente mai in viaggio!
Inviato da postazione mobile
No Fabio ricordi male,a me è successo in viaggio!
A me è successo mentre stavo partendo per rientrare dal Vraduno.
Scusate… alzheimer light… :-)
Inviato da postazione mobile
comunque preciso che gli hi-tech non esistevano ancora, erano i vecchi regolabili, comunque ancora in commercio
mpfreerider
14-11-15, 18:12
Io ho girato Francia ed inghilterra con passeggero e 100kg di bagagli per 5.000km perfetti ed eccezionali
Io ho girato Francia ed inghilterra con passeggero e 100kg di bagagli per 5.000km perfetti ed eccezionali
io ci ho girato per 30000Km dalla val d'Aosta alla Calabria, poi si è rotto lo stelo. Mi sta bene se non tiene l'idraulica, ma non ci sta che si rompa lo stelo. È pericoloso.
Vol.
mpfreerider
15-11-15, 11:51
Mi fai venire paura, ho in programma un viaggio all' Elefantentreffen e non voglio rischiare.
I cedimenti capitano solo a uno dei due ammo o sono successi a entrambi?
Così mi porto dietro i vecchi originali
Matteo mpfreerider
Solo al posteriore. Quello anteriore è ancora al suo posto ed ha fatto 55000Km.
ohh belin che brutte esperienze..... mi sa che cambio proprio progetto!!!
grazie a tutti
Anteriore bgm, posteriore carbone mai un problema, io. Peso 100 e moglie 75.. Mai un problema col carbone standard da 42€
mpfreerider
21-11-15, 10:59
Maaa ho letto su inSella che Ohlins fa sospensioni per la LML come optional!!!!!!!!
Salve a tutti,dopo anni di inattività rieccomi qui,a rispolverare il mio profilo e a pensare ad un bel meritato lifting alla mia amata GranTurismo del '68 :mrgreen:
Come inizio ho pensato alla sostituzione delle ormai inutili sospensioni anteriori,paragonabili ad una lattina di coca cola riguardo la loro rigidità ed efficacia. :azz: Per la sostituzione ho pensato alla (per me affascinante) Carbone Hi Tech,la quale però,non ha nessuna recensione. Il dilemma sorge qui,è vero che le sospensioni carbone tendono ad avere un brutto effetto di "saltellamento" sull'anteriore?
Per la precisione,la sospensione in questione è la seguente http://www.carbone-srl.it/images/6030.001-H.jpg
Spero mi sappiate esser d'aiuto,un saluto,AlexFunk :ciao:
Buonasera, avrei anche io intenzione di sostituire la sospensione anteriore della Gran Turismo e mi sembra interessante questo kit! Qualcuno alla fine lo ha provato o ha informazioni in merito al prodotto? Grazie
Non lo prendere!! Soldi buttati! Il davanti ti diventa un'inferno!!
Prendi piuttosto il kit anteriore bgm con molla più dura del 25%!! Ma non prendere quel kit
Mi potresti indicare il kit che hai preso tu? Grazie
http://www.scooter-center.com/it/product/BGM7793/Ammortizzatore+in+testa+BGM+PRO+F16+SPORT+Vespa+Ra lly180+VSD1T+Vespa+Rally200+VSE1T+Sprint150+VLB1T+ GT125+VNL2T+GTR125+VNL2T+TS125+VNL3T+GS150+GS3+Sup er+VNA+VNB+VBA+VBB+GL150+VLA1T+argento?meta=
Con la molla più dura del 25 %.
Perfetto. Come molla cosa mi consigli?
Molla bgm sempre!
http://www.scooter-center.com/it/product/7671022/Ammortizzatore+linguetta+in+testa+BGM+PROl165mm+Ve spa+Rally180+VSD1T+Vespa+Rally200+VSE1T+Sprint150+ VLB1T+TS125+VNL3T+GT125+VNL2T+GTR125+VNL2T+Super+i nox+levigato?meta=
Io l'ho usato anche con molla originale e non è male. Motore originale?
Il tutto viene a costare 170,00€ ora monto motore polini con tutti i lavori. l'anteriore è l'originale e la vespa non è il massimo della guidabilita' con un affondamento esagerato
Una curiosità!! Te che differenze hai trovato tra il kit hi tech e questo kit che mi hai consigliato? Anche te su granturismo preparata?
La mia super 150 ora sta con un m1x montato su carter vbc1m, il kit carbone l'ho tolto perché non fa nulla in più rispetto all'originale. La molla si monta con molta difficoltà è stra dura rende la forca ingestibile. Con il kit bgm ti regoli come meglio vuoi la durezza dell'ammortizzatore tramite ghiera a mano.
Ora ho ritirato la forca originale con saldata la forca lml prima serie a disco. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160201/3330db83755c6714f517b902d0697874.jpg
Ottima soluzione la tua!! Soprattutto con quei cavalli. Grazie mille dei consigli!! Adesso vedo se spendere 170 euro e avere il top non modificando l'anteriore oppure per ora sostituire solo l'ammortizzatore con uno sempre originale!! A questo punto cosa andrebbe bene rimanendo su originale stando intorno ai 40€
Prendi ammortizzatore bgm intanto.. Consiglio spassionato dato che le. Ho provate tutte...
Fa anche il classico oppure direttamente quello che mi hai consigliato
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.