Accedi

Visualizza Versione Completa : Saldatura braccio carter px200



Nino9
09-10-15, 14:42
Salve a tutti amici di vesparesources, ho acquistato un motore di vespa px200 ad un buon prezzo, ma presenta un anello di saldatura intorno al braccio del carter, secondo voi più esperti posso stare tranquillo? Non vorrei fare brutte esperienza...

Black Baron
09-10-15, 15:08
ciao, se non metti qualche foto dettagliata della riparazione, :mah: come facciamo a darti qualsiasi giudizio.
.

Nino9
09-10-15, 19:49
hai ragione black baron ma il motore momentaneamente è montato, non ho saputo resistere dovevo provarlo:sbonk:, cmq ti allego le foto fatte con il motore montato magari riesci a capire ugualmente, a giorni lo tirerò giu per rifare cuscinetti, paraoli e varie così potrò fare foto migliori.
un saluto e grazie ancora

FedeBO
09-10-15, 20:20
Un bell'anellone...non saprei ,bisogna vedere se la saldatura è fatta davvero bene .attendiamo lo smontaggio

Nino9
09-10-15, 20:43
Il tipo che me lo ha venduto mi disse che a causa dell'incidente si era fatta una crepa e l'ha fatto saldare da un saldatore bravo.
Comunque a giorni, o meglio quando il lavoro me lo permetterà:azz:, smonto e allegherò qualche foto dettagliata.
Per il momento grazie ragazzi;-)

benve1992
09-10-15, 21:05
Quella è la sezione critica per la trave di supporto, la saldatura dovrebbe apportare ulteriori deformazioni e tensioni nella zona che per il carico non è delle più felici.

In ogni caso le verifiche non distruttive sono molto costose e su fusione di alluminio credo anche difficili...
Quello che vedi in ogni caso è un intervento non da poco in una zona poco felice

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Utente Cancellato 011
09-10-15, 21:47
Io avrei paura che mi ceda da un momento all'altro, poi con le buche che si vedono sulle strade..e tieni conto delle forti vibrazioni del motore 200

benve1992
09-10-15, 21:48
Se la saldatura è fatta bene, ed è probabile che sia sufficientemente buona, non vedo grossi problemi...ripeto... È una posizione un po infelice per le tensioni

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Nino9
09-10-15, 22:53
Ragazzi grazie a tutti veramente, la cosa che mi spaventa di più, come detto da frangisassi sono le forti vibrazioni del 200, non so veramente cosa fare, in ogni caso non sono un esperto di saldature ma così ad occhio sembra fatta veramente bene.
Comunque a giorni metterò queste foto
Grazie ancora ragazzi a presto 😃

Black Baron
10-10-15, 05:46
Ciao . sicuramente , un buon riporto di materiale , se trattasi solo di crepa , dovrebbe garantire una buona resistenza, l"unico dubbio e" sapere veramente come era lesionato il carter, prima di essere saldato, appura meglio con che ti l "ha venduto , per poter risalire ,e parlare con il saldatore, sicuramentei ti sapra dira com"era la reale lesione,

Nino9
10-10-15, 12:02
Aggiornamento; stamane ho chiamato il signore che mi ha venduto il motore, ho saputo che è stato saldato per una crepa formatasi dalla parte esterna del braccio (per capirci vicino il collettore di scarico), il lavoro è stato eseguito da uno fra i migliori professionisti della sicilia orientale, mi sono informato un pò in giro e a quanto pare è veramente bravo; stando a quello che il saldatore ha detto al vecchio proprietario posso stare tranquillo, da considerare che il venditore sembra una persona abbastanza affidabile.
Comunque vi farò vedere le foto dettagliatamente.
Grazie ancora ragazzi:ok:

Nino9
14-10-15, 18:19
Salve a tutti ragazzi, finalmente oggi sono cominciati i lavori del glorioso 200:risata1:, vi allego le foto che finalmente sono riuscito a fare alla saldatura. Vi prego datemi buone notizie:mrgreen:
un saluto a tutti e ringrazio anticipatamente chi mi risponderà;
buona serata:ciao:

ONLYET3
14-10-15, 19:38
che dire ..in bocca al lupo in tutti i sensi P.S.:" CERCA DI CAPIRE ...se è possibile pensare ad un "irrobustimento tramite saldatura con dei pezzi di metallo che uniscano le due parti unite gia' da saldatura " so' che all'occhio viene da pensare :azz: pero ' alla sicurezza ....non cè limite !!ed aggiungo parliamo di un 200 " noto per le sue vibrazioni !!

FedeBO
14-10-15, 19:48
Quella zona è soggetta a flessione e torsione ,il cordone sembra fatto bene anche se ha iniziato ad ossidare.se si trattava di una crepa e non di un carter spezzato,quindi non tranciato di netto e con continuità nel materiale dall'esterno verso l'interno (almeno da quel che dici mi sembra di aver capito così ).se la saldatura ha fatto da riempimento della crepa si potrebbe anche tentare.io personalmente desisterei

benve1992
14-10-15, 21:50
Troverei un paio di carter vuoti per trapiantare la farcitura

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Black Baron
15-10-15, 05:15
viste le foto, :orrore:ho qualche dubbio che si trattava di una semplice crepa :noncisiamo:, spero che il blocco ti sia costato poco, io con un carter risaldato in quel punto non starei affato tranquillo, usando qutidianamente la 200 ti assicuro che le vibrazioni maggiori rispetto a propulsori di cilindrata inferiore , io personalmente non lo monteriei , al max trova dei carter anche usati

Nino9
16-10-15, 20:14
Salve a tutti ragazzi e grazie per le risposte, oggi sono stato da un amico che fa saldature, mi ha detto che la saldatura è fatta bene ma ovviamente non può darmi certezza sull'affidabbilita (è comunque una saldatura), l'unico lavoro possibile sarebbe saldare delle placche ma comunque sarebbe una cosa accomodata, niente mi cercherò un semi carter o almeno ci provo dato che ho dato un'occhiata ed è veramente un terno al lotto, ne ho trovato uno ma con la valvola andata.
Aspetterò con la speranza di trovarlo presto😭
Grazie veramente a tutti per l'aiuto, un abbraccio e buona vespa😃

benve1992
17-10-15, 12:36
Le valvole si ricostruiscono... O si mette un lamellare al massino

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Nino9
18-10-15, 11:56
si lo so benve ma ricostruire una valvola ha un bel costo...i lamellari quelli per carburatore SI dell'orto, per intenderci quelli che si montano fra carter e scatola carburo, funzionano bene?
Grazie

benve1992
18-10-15, 11:57
Che io sappia il lamellare ha qualche accorgimento ma non so dirti di più, dovresti guardare in tuning

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Nino9
18-10-15, 22:17
Grazie 😀