PDA

Visualizza Versione Completa : giusto prezzo?



Antonio1979
09-10-15, 14:59
Vorrei comprarla. Un po di ruggine superficiale sulle padane, e qualche graffio. Targa e documenti ma radiata di ufficio
Aspetto dritte
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-gtv-anni-60-foggia-135114105.htm

156861156862156863156864

Bened93
09-10-15, 15:26
Se radiata temo che dovrai restaurata come si deve per poterla reimmatricolare con i documenti originali e quindi circolare...Considerando il restauro io penso che non ne valga la pena

Antonio1979
09-10-15, 15:28
Quando spendereste massimo? Più per difetto che eccesso

Bened93
09-10-15, 17:14
Io personalmente sn in cerca di quel modello. È abbastanza difficile da trovare a buoni prezzi ma settimana scorsa ne ho rifiutata una a 2000 euro con documenti ok ma da riverniciare (il colore non era originale ed era vissuto).
Io personalmente per una vespa radiata non supererei mai i 1300 circa perche ce ne vanno altri 400 pEr incartamenti e minimo 1000 pEr la carrozzeria. Se avessi i documenti ok direi al massimo 2000 euro...a 3000 secondo me é sicuramente cara

Lu1g1
09-10-15, 18:26
Ciao ragazzi, secondo voi quanto può valere una 125 primavera coca cola completamente restaurata e con targa e libretti originali? Su internet ne ho visti a qualsiasi prezzo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FedeBO
09-10-15, 20:23
Ciao ragazzi, secondo voi quanto può valere una 125 primavera coca cola completamente restaurata e con targa e libretti originali? Su internet ne ho visti a qualsiasi prezzo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quello che sei disposto a spendere tu

Lu1g1
09-10-15, 20:48
Quello che sei disposto a spendere tu

Giusta risposta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

humabel82
10-10-15, 09:30
Ciao ragazzi, secondo voi quanto può valere una 125 primavera coca cola completamente restaurata e con targa e libretti originali? Su internet ne ho visti a qualsiasi prezzo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


condivido la risposta di fedeBo..
però devo attenermi al mio pensiero odierno moderno;-) e ti dico:
restaurata bene originale senza stucchi trucchi e parrucchi sei su 3.500-3.800€.
diffida dai pepsi però..:risata1:

Lu1g1
10-10-15, 10:38
condivido la risposta di fedeBo..
però devo attenermi al mio pensiero odierno moderno;-) e ti dico:
restaurata bene originale senza stucchi trucchi e parrucchi sei su 3.500-3.800€.
diffida dai pepsi però..:risata1:

Grazie mille! Avere un'indicazione di massima aiuta almeno a stare alla larga da affaristi e pacchi colossali!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

humabel82
10-10-15, 11:22
Grazie mille! Avere un'indicazione di massima aiuta almeno a stare alla larga da affaristi e pacchi colossali!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


:ok:

luciovr
10-10-15, 21:02
Ciao ragazzi, secondo voi quanto può valere una 125 primavera coca cola completamente restaurata e con targa e libretti originali? Su internet ne ho visti a qualsiasi prezzo..

3000 se il restauro ha imprecisioni o difetti, 3500 solo se sembra "come uscita da Pontedera" :-)
Son tutti bravi a dire "restauro maniacale": poi vedi selle senza serigrafia, cavalletti verniciati, scocchini coprimotore con serratura, e boiate del genere, e ti cadono gli attributi...

Lu1g1
10-10-15, 21:40
http://www.subito.it/vi/130216873.htm

156868 156869 156870 156871 156872 156873


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nel l'annuncio c'è qualche foto. Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luciovr
10-10-15, 22:08
Nel l'annuncio c'è qualche foto. Cosa ne pensate?

La sella sembra una cattiva riproduzione, senza il logo piaggio sul retro.
Il prezzo poi e' fuori dal mondo, io lascerei stare (uno che chiede 5000 difficilmente scende fino al valore di mercato, cioè 3500).

Lu1g1
11-10-15, 13:53
La sella sembra una cattiva riproduzione, senza il logo piaggio sul retro.
Il prezzo poi e' fuori dal mondo, io lascerei stare (uno che chiede 5000 difficilmente scende fino al valore di mercato, cioè 3500).
Grazie Luciovr, sono in già in fase di contatto, provo a farlo scendere verso il suo valore effettivo anche utilizzando i vostri spunti (sella, manopole, ecc).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

humabel82
11-10-15, 14:33
5.000 è davvero troppo .
Non ne vale la pena a mio avviso,
Passa. .

luciovr
11-10-15, 16:28
Grazie Luciovr, sono in già in fase di contatto, provo a farlo scendere verso il suo valore effettivo anche utilizzando i vostri spunti (sella, manopole, ecc).

Anche il tachimetro (per quanto possa essere originale) non e' un granchè: ha preso talmente tanto sole da ingiallirsi, e sbiadire la prima rotellina a destra, che ha perso tutto il colore rosso...
A costo di sembrare noioso: per una richiesta così elevata, la vespa dovrebbe essere inattaccabile sotto ogni aspetto.
Con 1000 euro di meno sui soliti siti ne trovi di altrettanto ben messe.

Lu1g1
11-10-15, 16:33
Anche il tachimetro (per quanto possa essere originale) non e' un granchè: ha preso talmente tanto sole da ingiallirsi, e sbiadire la prima rotellina a destra, che ha perso tutto il colore rosso...
A costo di sembrare noioso: per una richiesta così elevata, la vespa dovrebbe essere inattaccabile sotto ogni aspetto.
Con 1000 euro di meno sui soliti siti ne trovi di altrettanto ben messe.

Assolutamente non noioso, sono consigli ben accetti! Non la valutereste neanche per fare una proposta al ribasso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luciovr
11-10-15, 17:33
Non la valutereste neanche per fare una proposta al ribasso?

Certamente e' una bella vespa, ma IMHO ci sono delle piccole imprecisioni che ti autorizzano a proporre qualcosa meno di un valore "ufficiale". Personalmente offrirei 3300/3400, poi dipende dal tuo portafoglio ;-)

Questa forse x te e' lontana, ma mi sembra abbia tutti i particolari in ordine:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-anni-70-vicenza-124143385.htm


156867 (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-anni-70-vicenza-124143385.htm) 156865 156866

Lu1g1
11-10-15, 22:36
Certamente e' una bella vespa, ma IMHO ci sono delle piccole imprecisioni che ti autorizzano a proporre qualcosa meno di un valore "ufficiale". Personalmente offrirei 3300/3400, poi dipende dal tuo portafoglio ;-)

Questa forse x te e' lontana, ma mi sembra abbia tutti i particolari in ordine:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-anni-70-vicenza-124143385.htm

Sapevo che avrei trovato consigli preziosi! Adesso provo a contrattare un prezzo corretto sennò lascio perdere e cerco con calma. Quella che mi hai mandato mi sembra davvero bella, un week end vado a vederla..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

horusbird
12-10-15, 06:32
Ho scaricato e aggiunto ad ogni post le foto relative, altrimenti quando gli annunci spariranno le discussioni diventano inutili.
Vi prego quando linkate annunci di fare sempre la stessa cosa così resta tutto fruibile per il futuro.
Grazie :ciao:

Lu1g1
14-10-15, 19:16
Ciao ragazzi, alla fine ho lasciato perdere la coca cola seguendo i vostri consigli, purtroppo non abbiamo trovato un accordo sul prezzo. Però sono qui a chiedervi un altro parere. Quanto può valere secondo voi questa 150 sprint veloce 1974, già iscritta FMI? http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/c167ebe5656b9573b43c6e04eb89164c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/5b5a47447ddae9b540a52db174e86ddf.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/c54e058f0f01c601e6fa6e831513c2ec.jpg
Dalla quotazione ruote classiche risulta 2.800, chi vende ne chiede poco meno di 5000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FedeBO
14-10-15, 19:59
Per me siamo fuori dal mondo.5000 per una Sprint veloce?no no !

luciovr
14-10-15, 20:06
Anche per me sono tanti. In provincia di Milano (Settala) ce n'è una blu, 4000 passaggio incluso:
http://s.sbito.it/images/93/93243635635502.jpg
Oppure (ma e' a Caserta) una grigia, bellissimo conservato a 3700:
http://s.sbito.it/images/16/16256191710649.jpg

Non fermarti alle prime, cerca con calma (e soprattutto scegli un modello e continua con quello, non saltare di palo in frasca :mrgreen:).

Vespa979
14-10-15, 20:11
Offrigli la quotazione ruoteclassiche...:mrgreen:

La vespa si presenta bene, e se non ci sono sorprese sotto, una quotazione ideale sarebbe sui 4000, ma dubito che il venditore accetti meno di 4500 che è il prezzo limite per questa tipologia di vespa.
Come tipologia ti interessano i conservati? quanto sei disposto a sportarti?


.... (e soprattutto scegli un modello e continua con quello, non saltare di palo in frasca :mrgreen:).

Giusta osservazione!

Lu1g1
15-10-15, 07:46
Offrigli la quotazione ruoteclassiche...:mrgreen:

La vespa si presenta bene, e se non ci sono sorprese sotto, una quotazione ideale sarebbe sui 4000, ma dubito che il venditore accetti meno di 4500 che è il prezzo limite per questa tipologia di vespa.
Come tipologia ti interessano i conservati? quanto sei disposto a sportarti?



Giusta osservazione!

Grazie delle osservazioni! Anche io sono d'accordo con Luciovr, sto certamente continuando a monitorare le 125 primavera però ogni tanto mi imbatto in qualche altra vespa che mi conquista e non riesco a frenare la curiosità! La verità è che sono assolutamente inesperto in materia e sto cercando di capire di più (forse apro una discussione per chiedervi qualche consiglio sui vari modelli). Luigi

luciovr
15-10-15, 08:34
(forse apro una discussione per chiedervi qualche consiglio sui vari modelli)

Qualche dritta posso già dartela:
-userai la vespa spesso con un passeggero?: meglio una large come la Sprint Veloce.
-userai la vespa prevalentemente in collina o montagna, magari in 2?: meglio una large come la Sprint Veloce.
-userai la vespa in città?: meglio una smallframe come la Primavera, piu' agile e scattante.
-sei in città e vuoi una vespa che parte sempre?: meglio una smallframe come la Primavera ET3 (ha l'accensione elettronica).
-hai una statura oltre i 180cm, il tipico fisico da rugbista?: meglio una large come la Sprint Veloce, altrimenti sulla Primavera batti le ginocchia sullo sterzo :-)
Per farla breve, la vespa dei tuoi sogni e' quella che meglio si adatta a te ed ai tuoi percorsi :vespone:

FedeBO
15-10-15, 09:14
Qualche dritta posso già dartela:
-userai la vespa spesso con un passeggero?: meglio una large come la Sprint Veloce.
-userai la vespa prevalentemente in collina o montagna, magari in 2?: meglio una large come la Sprint Veloce.
-userai la vespa in città?: meglio una smallframe come la Primavera, piu' agile e scattante.
-sei in città e vuoi una vespa che parte sempre?: meglio una smallframe come la Primavera ET3 (ha l'accensione elettronica).
-hai una statura oltre i 180cm, il tipico fisico da rugbista?: meglio una large come la Sprint Veloce, altrimenti sulla Primavera batti le ginocchia sullo sterzo :-)
Per farla breve, la vespa dei tuoi sogni e' quella che meglio si adatta a te ed ai tuoi percorsi :vespone:

quoto tutto!
io ho anche una et3, sono 183 cm per 100 kg e quando la uso mi prende in giro anche mia madre :sbonk:

luciovr
15-10-15, 09:25
io ho anche una et3, sono 183 cm per 100 kg e quando la uso mi prende in giro anche mia madre :sbonk:

Le mamme hanno sempre ragione! Se vuoi toglierti dall'imbarazzo puoi vendermi l'ET3, io sono 175 per 65 kg, ci starei sopra d'incanto :Lol_5:

Lu1g1
15-10-15, 09:50
Qualche dritta posso già dartela:
-userai la vespa spesso con un passeggero?: meglio una large come la Sprint Veloce.
-userai la vespa prevalentemente in collina o montagna, magari in 2?: meglio una large come la Sprint Veloce.
-userai la vespa in città?: meglio una smallframe come la Primavera, piu' agile e scattante.
-sei in città e vuoi una vespa che parte sempre?: meglio una smallframe come la Primavera ET3 (ha l'accensione elettronica).
-hai una statura oltre i 180cm, il tipico fisico da rugbista?: meglio una large come la Sprint Veloce, altrimenti sulla Primavera batti le ginocchia sullo sterzo :-)
Per farla breve, la vespa dei tuoi sogni e' quella che meglio si adatta a te ed ai tuoi percorsi :vespone:


Provo a risponderti:
- passeggero raramente direi, ma non escluso
- utilizzo prevalente città (Milano, quindi piana)
- sono poco più di 180cm per 80 kg abbondanti (ci sto in una small frame senza farmi prendere in giro dalla madre di FedeBO?!)

FedeBO
15-10-15, 10:25
Le mamme hanno sempre ragione! Se vuoi toglierti dall'imbarazzo puoi vendermi l'ET3, io sono 175 per 65 kg, ci starei sopra d'incanto :Lol_5:

giammai! :mrgreen:


- sono poco più di 180cm per 80 kg abbondanti (ci sto in una small frame senza farmi prendere in giro dalla madre di FedeBO?!)

per starci ci stai ma non sarai comodissimo; per mia mamma non garantisco, ma di solito prende in giro solo suo figlio :sbonk:

humabel82
15-10-15, 11:21
ciao ragazzi, alla fine ho lasciato perdere la coca cola seguendo i vostri consigli, purtroppo non abbiamo trovato un accordo sul prezzo. Però sono qui a chiedervi un altro parere. Quanto può valere secondo voi questa 150 sprint veloce 1974, già iscritta fmi? http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/c167ebe5656b9573b43c6e04eb89164c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/5b5a47447ddae9b540a52db174e86ddf.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/c54e058f0f01c601e6fa6e831513c2ec.jpg
dalla quotazione ruote classiche risulta 2.800, chi vende ne chiede poco meno di 5000


inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk


non offrirgli mai il valore di ruote classiche per 2 motivi:
La prima si sentirà preso per il c....
La seconda perchè perdi la vespa e la venderà a un altro.
Detto ciò, 5.000€ sono un pò troppi.
Se riesci a portarla a casa a meno non è male.
Di solito chi vende a un prezzo più alto degli altri mi fa capire, pensare, che comunque ci ha speso dei spoldi per metterla aposto...a differenza da chi vende presunti restaurati a 1500€..(il costo dei lavori/pezzi????)
comunque è particolare perchè è un verde ascot con scritte in corsivo.
Se non sbaglio hanno fatto quel colore dal 1973 in contemporanea delle scritte "nuove" in stampatello.
Alcune sono rimaste con scritte in corsivo con colori nuovi il che a mio avviso, e per puro gusto personale, ne fa sentire di più l'importanza.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

particolarità più che importanza..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

comunque c'è un pò di incongruenza nella prima foto:
strisce cofani chiare e manopole nere..mmm..
anche il parafango anteriore non mi convince molto nell'ultima foto..non so perchè mi sembra uno di quelli stampati.
posta più foto se ne hai la possibilità pls..

TotoDani
15-10-15, 11:30
Occhio perché essendo un 74 e quindi a cavallo con l'inizio della seconda serie con scritte in stampatello orizzontale. .. Piaggio montava particolari di colore nero sulle serie ancora con scritte in corsivo... quindi mi viene da pensare che le manopole nere siano corrette.
Quello che invece non riesco a capire se effettivamente le manopole siano originali ... dalla foto non si capisce



Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Vespa979
15-10-15, 11:33
...
comunque c'è un pò di incongruenza nella prima foto:
strisce cofani chiare e manopole nere..mmm..
anche il parafango anteriore non mi convince molto nell'ultima foto..non so perchè mi sembra uno di quelli stampati.
posta più foto se ne hai la possibilità pls..

L'incogruenza era creata anche dalla piaggio, che alcune volte a mischiato le carte sopratutto su quelle a cavallo del cambiamanto del colore delle guarnizioni.
Però in questo caso è anche il modello di manopola a non essere quello giusto, che è il modello rigato e non quadrettato.
Il parafango, si, è una riproduzione moderna e lo notiamo dal profilo della punta che tende all'insù invece che continuare ad arco verso il basso.:ok:


Occhio perché essendo un 74...

Nell'annucio, che non è linkato, ma si trova facilmente, e scritto che è di produzione 73, immatricolata 74, e comunque il tuo ragionamento è corretto.;-)

Lu1g1
25-11-15, 16:52
Buonasera a tutti, volevo chiedere il vostro parere su questa vespa. Allego link e foto. http://www.subito.it/vi/144671301.htm

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/25/51c5b8ffe41621995417f2e520054cd6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/25/9e4604af0868f905ef298ba6c769967e.jpg

Non riesco a capire se il restauro sia stato fatto bene (il fanale posteriore è corretto?).

Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FedeBO
25-11-15, 17:51
faro non suo; manopole px arcobaleno, guarnizione intorno al cassettino non ci va, marmitta Sito plus non originale

Lu1g1
25-11-15, 18:07
Mi sembrano cose reversibili. Tenuto conto che ha libretto e targa originali e iscrizione ASI il prezzo mi sembra interessante. Andrei a vederla.. Devo fare particolare attenzione a qualcosa secondo te?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

humabel82
25-11-15, 18:22
mi sembra che, oltre aciò che ha osservato fedebo, manchino anche i fregi parafango.
la sella non riesco a capirla molto bene ma non so se è la sua.
si sono cose che si possono cambiare.
l'unica cosa che mi sento di consigliarti è la qualità del restauro dal vivo..verniciatura motore ecc che dalle foto sono spesso difficili da comprendere.
guardala sotto

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

ha anche un taglio la copertura sella se non è un uno scherzo fotografico.
valuta 3200 senza passaggio+ costo faro posteriore+fregi anteriori+manopole+sella..e spero basta..

Lu1g1
25-11-15, 18:40
valuta 3200 senza passaggio+ costo faro posteriore+fregi anteriori+manopole+sella..e spero basta..

Che valore possono avere questi lavori? se costano molto credo che si trovi di meglio in giro

humabel82
26-11-15, 17:18
dipende da quello che si vuole comprare.
io prediligo per i ricambi fondi di magazzino originali.
potrebbero avere un prezzo più alto giustamente.
o ci si affida ai vari venditori occasionali di ebay o siti internet che vendono pezzi adattabili rifatti a prezzi bassi.
la menata in se non è il costo dei pezzi elencati nei post precedenti ma se carrozzeria motore e impianto sono perfetti.
io rimango della mia solita idea.
"più si spende meno si spende"..ovvero che secondo me i lavori hanno un costo effettivo e quando vedo vespe restaurate o presunte tali a prezzi contenuti non mi fido perchè poi magari, e ne vedo tante, bisogna rifare motori ecc. secondo me i particolari fanno tanto. se li si tralascia, in un restauro odierno, poi c'è il rischio che si tralasci anche il resto.
per questo alla luce di ciò io ti consiglio vivamente un conservato funzionante con doc in reg.
magari spendi qualcosa in più ma sei sicuro di non avere sorprese..

Lu1g1
27-11-15, 23:47
Sono d'accordissimo con te. Inizierò a cercare principalmente buoni conservati, anche se mi sembra merce rara. da quali dettagli posso capire che non sia mai stata riverniciata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk