PDA

Visualizza Versione Completa : Sabbiatura e zincatura...



ico75
06-04-08, 18:36
Ho comprato una 50 special del 78, ma vorrei cambiare la pedana perchè ci sono un po' di buchini ed è pure staccata dalla parte finale.
A parere vostro mi conviene staccare la vecchia e mettera la nuova pedana e sabbiare il tutto con un tocco di zincatura finale, oppure sabbiare e zincare il tutto e dopo mettere la nuova pedana??????
Inoltre, oltre alla scocca, al manubrio ed al serbatoio, quali parti posso far sabbiare e/o zincare???
Il tutto mi costerebbe all'incirca 100 euro.

GustaV
06-04-08, 18:44
Se zinchi poi non puoi verniciare: la vernice non fa presa sulla zincatura.

ico75
06-04-08, 19:07
Questo non lo sapevo...

Neropongo
07-04-08, 01:37
Non e' proprio esatto, si puo' verniciare sulla lamiera zincata a patto di usare la vernice appropriata (vedi le Volkswagen da anni a questa parte),e' una cosa a cui non mi sono mai interessato ma varrebbe la pena approfondire.

GustaV
07-04-08, 06:22
Si, in effetti tutte le nuove automobili hanno le lamiere zincate. Ma che io sappia sono delle zincature particolari, con successiva fosfatazione e fondo speciale.

ico75
07-04-08, 11:38
Oggi ho chiesto ad un carrozziere un preventivo per riportaree allo splendore la special, mi ha chiesto 650 euro tutto compreso, pedana da sistemare "se de cambiare o da tagliare le parti danneggiate e sostituirle con piastre da saldare", e da ricostruire la parte dove si attacca la ruota di scorta, c'è il foro inferiore che è circondato di ruggine.
Secondo voi il prezzo è ragionevola??
La forcella va sabbiata??
ed il motore va sabbiato anche lui??

1bisio
07-04-08, 11:43
Dipende se te la da fatta e finita o in più devi montartela te....la special tu quanto l'hai pagata? se ci sommi anche il restauro chiediti a te stesso se ne vale la pena....
La forcella si puoi sabbiarla
Il motore è sempre meglio pulirlo smontarlo e revisionarlo, tenendo conto che è di alluminio la sabbiatura sarebbe fin troppo!

orcad83
07-04-08, 12:26
Il motore è sempre meglio pulirlo smontarlo e revisionarlo, tenendo conto che è di alluminio la sabbiatura sarebbe fin troppo!

Non voglio contraddirti ma un mio amico lo ha fatto sabbiare con sabbia molto fina, bassa pressione e una sabbiatrice precisa è venuto uno spettacolo sembra uscito dallo fonderia!

Sergionx
07-04-08, 12:45
Ciao, scusate se mi intrometto.
io ho da poco comprato una HP e anche io vorrei rifarle la carrozzeria (intanto le sto rifacendo il motore). Come si fa a sabbiare? Significa togliere la vernice e preparare il fondo per poi riverniciarla vero? Ci vuole un compressore o un altro apparecchio speciale? Quanto c'é da spendere? Io non l'ho mai fatto...Vi ringrazio molto. Saluti a tutti

ico75
07-04-08, 13:57
Per il prezzo della vespa l'ho comprata 230 euro, al carrozziere gliela do nuda e cruda, poi la rimonterò io, spero!

ico75
07-04-08, 13:58
Il prezzo di una sabbiatura varia da regione a regione, da 50 a 100 euro per sabbiare una vespa, e n on penso che possa farlo tu, ci vuole un bel compressore e .....

horusbird
07-04-08, 14:48
Per quanto riguarda i carter, anche usando sabbia fine o pallinando, la superficie resta comunque leggermente ruvida e i carter che appena lavorati si presentano bellissimi, ai primi schizzi di fango e olio si sporcano e lo sporco in parte resta.
Alcuni li vernciano con vernice trasparente che pero' col tempo tende a "spellarsi" e addirittura alcuni li fanno lucidare ma mi pare un tantinello esagerato.
Io per esperienza ho visto che con una buona spazzolata con spazzola elettrica (sul trapano o con l'apposito sstrumento ad aria) e usando spazzole a fili fini inox i carter vengono bellissimi, ci vuole solo un po' di pazienza! ;-)

horusbird
07-04-08, 14:51
Oggi ho chiesto ad un carrozziere un preventivo per riportaree allo splendore la special, mi ha chiesto 650 euro tutto compreso, pedana da sistemare "se de cambiare o da tagliare le parti danneggiate e sostituirle con piastre da saldare", e da ricostruire la parte dove si attacca la ruota di scorta, c'è il foro inferiore che è circondato di ruggine.
Secondo voi il prezzo è ragionevola??
La forcella va sabbiata??
ed il motore va sabbiato anche lui??

Non mi pare eccessivo se e' tutto compreso (saldature,stuccature, fondo e verniciatura), la forcella fattela fare anche lei compresa nel prezzo ricordando al tipo che va in grigio alluminio cosi' come il coprivolano e i cerchi.

:ciao:

pintovespa
07-04-08, 22:17
concordo prezzo piu che onesto!!!!!se calcoli che le sole pedane partono da 80€, poi ci va la manod'opera per sostituirle,poi minimo 50€ per la sabbiatura, fondo, vernici e lo stucco...
se tieni conto che ci dovra lavorare non poco sulla tua vespa capisci che il prezzo è buono!!

Utente Cancellato 002
07-04-08, 22:28
Il prezzo di una sabbiatura varia da regione a regione, da 50 a 100 euro per sabbiare una Vespa, e n on penso che possa farlo tu, ci vuole un bel compressore e .....

... una pistola sabbiatrice.
puoi comunque farlo tu, io mi sono sabbaito già due moto e a breve sabbierò la vespa, i pezzi piccoli in un bidone appositamente modificato, il telaio in una capanna e in entrambi i casi recupero la sabbia ( p molto più facile recuperarla dal bidone ovviamente) perchè a differenza di quello che dicono in molti può essere riutilizzata, non dico all'infinito, ma alcune volte si.
per il prezzo, varia da 50 a oltre 100, pensa che a me ne chiesero 160 per un telaio molto piccolo che ho fatto in 15 minuti con 500g di sabbia e il solito metodo del recupero
:ciao:

Sergionx
08-04-08, 07:52
Ok Macellaio doc, ma con ke compressore sparavi? Uno superpotente o uno di quelli comuni da 100 Euro al supermercato? Grazie

ico75
08-04-08, 13:44
Ma l'hai sabbiata con un compressore normale e questa pistola sabbiatrice?
In materia sono ignorante, perchè non ho mai sabbiato nulla e ne ho visto sabbiare, quindi sono zero tondo in materia!

Sergionx
08-04-08, 14:42
La pistola sabbiatrice costa 20 Euro ma mi sa che ci vuole un compressore molto potente.
Macellaio doc ci illuminerà d'immenso visto che ne ha già sabbiate 3 :-) Grazie mille

ilascut
16-04-08, 17:35
Il prezzo di una sabbiatura varia da regione a regione, da 50 a 100 euro per sabbiare una Vespa, e n on penso che possa farlo tu, ci vuole un bel compressore e .....

... una pistola sabbiatrice.
puoi comunque farlo tu, io mi sono sabbaito già due moto e a breve sabbierò la vespa, i pezzi piccoli in un bidone appositamente modificato, il telaio in una capanna e in entrambi i casi recupero la sabbia ( p molto più facile recuperarla dal bidone ovviamente) perchè a differenza di quello che dicono in molti può essere riutilizzata, non dico all'infinito, ma alcune volte si.
per il prezzo, varia da 50 a oltre 100, pensa che a me ne chiesero 160 per un telaio molto piccolo che ho fatto in 15 minuti con 500g di sabbia e il solito metodo del recupero
:ciao:scusa, ma che compressore e che sabbia hai usato? sarebbe utile saperlo in caso si volesse provare ;-)