PDA

Visualizza Versione Completa : Testa DR 177 sfiata, dove trovo guarnizioni?



mpfreerider
12-10-15, 16:31
Come da titolo, la testa del mio DR 177 continua a sfiatare, nonostante lo abbia fatto portare in rettifica (nell' occasione l'ho anche ribassato per aumentare lo squish), e sia chiuso a 15kgm come da manuale.

Ho preso la guarnizione in rame che vende emporio dello scooter, dicono essere per 125, 150 e 177, ma è ben più stretta dei 63mm di alesaggio del 177, quindi non monta.

Dove posso trovare in vendita delle guarnizoni testa? Avete qualche link? Grazie a tutti

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/bda23777923264617dd4e6393da83b45.jpg

Matteo mpfreerider

frankj
12-10-15, 16:54
Devi montare la guarnizione per questione di spessore??

Perchè capisco la reticenza ad usare la pasta... ma un filino leggero applicandola sulla parte esterna in modo che quando serri (a coppia) non entra nella camera di scoppio penso che ti risolva il problema con poco sforzo e spesa.
Se non ti piace esteticamente c'è anche grigia e nera...

mpfreerider
12-10-15, 16:55
No, solo per lo sfiato. Dicono tutti che la pasta non dura, a lungo termine la miscela la elimina

Matteo mpfreerider

frankj
12-10-15, 17:00
Io avevo il tuo stesso problema (su mezzi ben più vecchi del tuo e con gruppi e teste originali). Per pigrizia non ho ripassato i piani, ma ho applicato la pasta già prima dell'estate. Il px l'ho anche usato abbastanza e ancora non sfiata, tutto perfettamente asciutto.
In ogni modo, togliere la testa (cosa che mi sembra di capire hai già fatto e rifatto) è cosa da poco, applicare la pasta 1 minuto, toglierla un domani se non ti soddisfa altrettanto poco....
Capisco i puristi, magari è un metodo da barboni, ma forse ne vale la pena.

mpfreerider
12-10-15, 17:10
Ho appena comprato la pasta nera

Matteo mpfreerider

Giusto per informazione, ho contattato emporio e mi hanno prontamente risposto: la misura è standard e và limata/ ritagliata per adattarla all' alesaggio necessario.

Matteo mpfreerider

Echospro
12-10-15, 18:43
http://www.duepercento.com/advanced_search_result.php?keywords=Spessore+DXC+t esta+POLINI+177&x=10&y=13

Queste per esempio dovrebbero essere di alluminio, ma se si conosce un lattoniere, con 10 minuti di buona volontà la si può realizzare con del rame da 6 decimi.

Se non trafila occorrerà poi ricalcolare i vari parametri per riprendere squish ed RC

Dubbio: ma è serrata correttamente? :mah:


:ciao: Gg

dfteam
15-10-15, 21:26
Comunque esiste pasta per guarnizioni di ottima qualità che resiste alla miscela ed a molto fluida così da riuscire a passarne un filo (con applicatore) tale da non fare spessore

mpfreerider
15-10-15, 23:40
Pasta per guarnizioni tipo? Per ora ho messo la pasta nera.
È serrata correttamente con dinamonetrica. http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/eeb5076620c88ef3513648e7bc7cb9b2.jpg

Matteo mpfreerider

dfteam
16-10-15, 22:33
Nel modellismo a scoppio, ad esempio, non si usa quella arexons nelle elaborazioni degli alberi perché va via come nulla ed è poco malleabile.
Io uso un tipo in bomboletta, con applicatore di precisione, della techno system. Come dicevo e molto malleabile