PDA

Visualizza Versione Completa : Gruppo Termico Pro Cup Vespa HP



RiccardoMos57
15-10-15, 18:02
Salve a tutti, il momento tanto atteso sta arrivando. Ancora pochi giorni e mi arriveranno tutti i componenti per dare un po' di brio alla Signora, dopo un anno e mezzo da 60 km/h e una marea di problemi col carburatore. Ho finalmente deciso la configurazione dopo aver letto tanto e tanto e dopo aver fatto due calcoli (i soldini di un estate di lavoro ci pensi bene a spenderli). Questo è il piano:

Gruppo termico Pro Cup 56x51 fasi 120/180 ripulito dalle bave di fusione, pistone grafitato
Albero motore Fabbri 130/70
Carburatore 24 PHBL
Proma
Campana 27/69
Parastrappi Fabbri
Crociera Fabbri
Kit frizione Newfren 12 molle 4 dischi (farò una prova, poi eventualmente fosse necessario infradishi sabbiati e piani rivisti)
Accensione HP

In più Ammortizzatori YSS, pneumatici Metzeler ME1.

Un motorello abbastanza tranquillo insomma, ma che per me può rappresentare già una svolta. Magari in futuro farò qualche miglioria, come alzare le fasi, espansione, carburatore più grande eccetera anche senza aprire il blocco, ma per adesso mi va più che bene dato che ciò che cerco è un motore che abbia una velocità abbastanza elevata quando mi devo divertire, ma poi in altri momenti ci devo andare a mare in tranquillità. La scelta dei parastrappi fabbri è stata fatta più che altro a causa della frizione HP che essendo 6 molle non monta salvo rari casi su parastrappi "normali".

Pareri e consigli. In primis ciò che mi fa un po' paura è che non ho ancora capito se devo spianare i carter. Per la carburazione ditemi da quanto devo partire.
Posterò qualche foto quando incomincerò i lavori, anche perchè mi sembra ormai opinione comune che questi cilindri siano cineseria con tolleranze assurde (qualcuno parla di montare la fascia elastica dell'M1) mentre io mi aspetto e credo fortemente in buoni risultati.

Riccardo

Paolo50
17-10-15, 19:58
Ciao, vedo che ti sei già fatto una bella idea di come sarà. Per quanto riguarda il cilindro si monta p&p, anche se potrebbe toccare leggermente la ventola sulle alette del cilindro. Per i rapporti vanno bene, se monti una proma, ti consiglio di mettere una quarta corta, di modo che se monti un espansione, non rischi che la quarta non vada.

RiccardoMos57
19-10-15, 13:10
La quarta corta non l'ho mai presa in considerazione perché è un'idea che non mi è mai piaciuta tanto. Inoltre non ce la farei con il budget che ho gia sforato un po' e nel caso tra un po' dovessi montare un'espansione cercherei la soluzione nel pignone e per adesso non voglio perdere in velocità massima.

Ma parliamo di ciò che è prossimo. Nel caso dovesse toccare il volano dovrei limare le alette? Si parla di un paio di millimetri o quanto?

Paolo50
20-10-15, 12:29
Se succede è questione di pochi millimetri, e riesci a far tornare tutto a posto

RiccardoMos57
20-10-15, 18:56
Come getti da quanto parto?