Visualizza Versione Completa : Rettifica cilindro gl
Ho acquistato un pistone gol da 57'8 per la mia vespa gl 150 a cui devo rettificare il cilindro
leggendo qua e la nel forum mi sono messo un sacco di confusione in testa su quanto lasciare di tolleranza tra cilindro e pistone 20 centesimi o 12 centesimi mi potete indicare una tolleranza che mi permetta di girare tranquillo senza la preoccupazione di grippare alla prima scaldata grazie a tutti coloro che vorranno rispondere al mio gquesito
non conosco quel tipo di pistone.
io credo che la qualità ed il materiale con cui un pistone è costruito sia fondamentale per la tolleranza di lavorazione del cilindro in fase di rettifica. queste misure, dovrebbe conoscerle il rettificatore, e per i prodotti piaggio/asso misure e tolleranze sono ben reperibili. A mio avviso il problema è quando si utilizzano pistoni di cui si conosce poco e quindi anche attenendosi alle tolleranze previste c'è il rischio di fare errori dovuti alla diversa dilatazione dei materiali, per cui le tolleranze potrebbero differire da quelle previste dalla casa.
al di la di tutto ciò chiedi quale tolleranza deve avere il cilindro su un pistone di 57,8. Ti sei accertato che il pistone sia effettivamente di quella misura? o quella è già la misura che dovrà avere il cilindro dopo la rettifica?
per le misure Piaggio la tolleranza è 14,5 centesimi al montaggio e poco meno di 2 decimi ammesso dopo l'uso.
N.
Ti riporto testuali parole dette in rettifica dove tra l'altro usano anche i pistoni gol :
Il valore riportato sul pistone indica il diametro esatto, compreso il gioco di montaggio, che deve avere il cilindro a lavoro ultimato .
Praticamente il costruttore , in questo caso , indica il diametro che deve avere il cilindro .
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
Più che di tolleranza, parlerei di gioco di montaggio, ed è un dato che deve essere precisato in base al punto di misura sul pistone.
Piaggio storicamente indica di misurare in asse con lo spinotto, 5 mm al di sotto della seconda fascia. Per i cilindri large 150, il gioco pistone - cilindro misurato in questo modo è di circa 22 - 24 cetesimi. Il dato varia a seconda dell'edizione dei manuali d'officina.
La tolleranza è invece la variazione ammessa sul gioco, e se ben ricordo è - 0, +1,5 centesimi.
Considerando la stretta analogia costruttiva, per un cilindro GL io preferirei adottare un pistone Asso/Piaggio per PX, va benissimo e sicuramente è di migliore fattura rispetto al Gol.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Ti riporto testuali parole dette in rettifica dove tra l'altro usano anche i pistoni gol :
Il valore riportato sul pistone indica il diametro esatto, compreso il gioco di montaggio, che deve avere il cilindro a lavoro ultimato .
Praticamente il costruttore , in questo caso , indica il diametro che deve avere il cilindro .
L'ultima volta che mi hanno detto questo dopo 60 Km avevo già scaldato. Il gioco di montaggio andrebbe sempre controllato a fine lavoro.
Vol.
Ti riporto testuali parole dette in rettifica dove tra l'altro usano anche i pistoni gol :
Il valore riportato sul pistone indica il diametro esatto, compreso il gioco di montaggio, che deve avere il cilindro a lavoro ultimato .
Praticamente il costruttore , in questo caso , indica il diametro che deve avere il cilindro .
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
Infatti lo chiedevo per conferma, perchè mi pareva strano che il pistone avesse la misura esatta che invece viene attribuita ad una delle maggiorazioni del cilindro base GL.
il cilindro quindi dovrà essere rettificato a 57,8. la misura non può essere inferiore, mentre può essere al max +0,02 ed il gioco massimo al montaggio 0,145 (dati da manuale piagigo)
come già detto queste misure valgono per un piastone Piaggio/asso. Non conoscendo il Gol e i materiali, a idea preferirei una rettifica a 57,82 piuttosto che 57,8 esatta.
N.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.