Visualizza Versione Completa : Vespa px 125 modificata 180 non parte più, aiutoo...
LuigiPx125
21-10-15, 18:26
Salve, ho una vespa px 125 con gruppo termico 180cc, ferma da 4..in questi mesi la avvio ogni tanto perchè l'anno prossimo la vorrei guidare(16 anni, sul libretto è 125), ma l'altro ieri è morta cacciando fumo bianco...il filtro dell'aria perde benzina, e se lo levo dal tubo(di aspirazione credo) spruzza benzina se schiaccio il pedale...
Candela funziona... ma non va ne a spinta ne a pedalate.....ma ci avrò provato tantissimo tempo...
Benvenuto in VR :ok:
Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/
Per il tuo problema è possibile che non chiuda più lo spillo del carburatore.
Occorre smontare il coperchio galleggiante e sostituirlo.
Buona permanenza tra noi ;-)
:ciao: Gg
LuigiPx125
21-10-15, 19:05
Ah, è vero non mi sono presentato, lo faccio subito, scusate..
Comunque avevo pensato anche io di smontare il carburatore, ma ho 15 anni e fin'ora ho smontato mille volte il carburatore di un quad 110 per pulirlo, ma quello della vespa mai..è più complesso rispetto a quello del quad?
Psycovespa77
21-10-15, 19:51
La vespa è nata per essere semplice.Nel dubbio procurati anche un altra candela,potrebbe tornarti utile.
Ah, è vero non mi sono presentato, lo faccio subito, scusate..
Comunque avevo pensato anche io di smontare il carburatore, ma ho 15 anni e fin'ora ho smontato mille volte il carburatore di un quad 110 per pulirlo, ma quello della vespa mai..è più complesso rispetto a quello del quad?
Ma che ci fai a 15 anni su di un 125?? :azz: :mrgreen:
Il carburatore della vespa è davvero facile da smontare se hai un po' di manualità, e tu ne hai da quello che ho capito.
Sei curioso e appassionato e credimi che sei uno dei pochi alla tua età che ama sporcarsi le mani.
Per lo smontaggio: Togli i fili di comando, il tubo benzina e svita gli ancoraggi con una chiave da 11
Una volta tolto dal motore è tutto molto intuitivo.
Fai delle foto mentre lo disassembli così ti restano in caso di dubbi ... e poi siamo qui!
Dai che è facile! ;-)
:ciao: Gg
LuigiPx125
22-10-15, 09:29
L'anno prossimo la porterò...comunque oggi o domani mi metterò e smonterò il carburatore...ma una volta smontato lo pulisco e controllo la vaschetta col galleggiante giusto?
Psycovespa77
22-10-15, 11:27
Se vuoi fare un lavoro ben fatto prendi il kit di guarnizioni nuove per il carburatore che hai adesso(20 o 24)ed uno spillo nuovo.Con 10€ di spesa,salvo complicazioni,lo rimetti a nuovo.
LuigiPx125
22-10-15, 13:13
Grazie, mille per i consigli, appena ho il tempo di smontarlo con calma, perchè di fretta non mi piace fare queste cose, vi farò sapere e magari posto anche qualche foto...si tratta di max 2 giorni di attesa..
Grazie!
LuigiPx125
23-10-15, 18:19
Eccomi di nuovo, purtroppo con brutte notizie...Ho smontato, pulito e soffiato il carburatore e rispettivo filtro dell'aria...é stato semplice e sono riuscito a rimonatrlo, come lo so...beh siamo di nuovo punto e da capo..Quando schiaccio il pedale, o comunque quando il pistone si muove, la miscela spruzza letteralmente dal condotto di aspirazione(quello dove è montato il filtro dell'aria intendo), e dal filtro inizia a colare miscela.. Questo è..ditemi voi perchè a me piace la vespa ed è bello quando parte, però se un giorno va, e l'altro non più beh....
Vi spiego l'accaduto...giorno 16 ottobre mi pare...accendo e faccio qualche giro, ok....giorno 17 accendo, parte, soffoca, fa fumo bianco e muore..
Togli il filtro e apri la benzina: se a motore fermo vedi gocciolare dal polverizzatore allora è lo spillo che non tiene.
Lo hai sostituito?
:ciao: Gg
LuigiPx125
23-10-15, 19:29
no, lo spillo non lo ho sostiutito, comunque rispiegami il passaggio, se la miscela è aperta, io la tengo in riserva sempre, non succede nulla, solo se inizio a dare pedalate allora si...
no, lo spillo non lo ho sostiutito, comunque rispiegami il passaggio, se la miscela è aperta, io la tengo in riserva sempre, non succede nulla, solo se inizio a dare pedalate allora si...
Se lo spillo non tiene piano piano la benzina passa e invasa il motore.
Prova a capire se è questo il problema e comunque cambialo lo spillo; Non devi nemmeno togliere il carburatore, basta levare il coperchio del galleggiante.
:ciao: Gg
LuigiPx125
24-10-15, 15:46
Ok, oggi proverò!
LuigiPx125
25-10-15, 15:26
157144Eccomi di nuovo! Ho controllato e quel condotto in foto risulta essere sempre bagnato, anche a vespa spenta e dopo giorni di inutilizzo, allora credo che il problema sia spillo/gallegiante...se si, quanto costa, se si vende, per quale carburatore( 24??)?
Nella conversazione vai al post numero 7 e trovi la risposta sul costo, lo smonti e vai al motoricambi con il pezzo e te ne fai dare unì uguale e gli dici il modello di carburatore esatto che monti
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
LuigiPx125
26-10-15, 14:34
Oggi andrò a comprare il kit di guarnizioni e spillo di nuovo, con il quale spero di risolvere il problema...
LuigiPx125
26-10-15, 18:17
Ragazzi come ben sapevo non ho risolto niente, ho cambiato guarnizioni dato una pulita, sostituito lo spillo non per niente usurato anzi...Il probelma si ripresenta, è come se il pistone butasse fuori la benzina dal cilindro....Il dischetto che si apre quando si accelera, sicuramente sapete come si chiama, da li esce la benzina che viene stranamente espulsa dal tubo di aspirazione, gocciolando anche dal filtro in alcuni casi...ah mentre smontavo il carburatore ho notato la fuoriuscita di olio verde(o miscela vecchia) da qualche parte non so da dove....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Dal miscelatore credo
Calma e gesso.
Hai fatto una domanda e non puoi pretendere in alcun modo una risposta dopo nemmeno 24 h.
Postare nuovamente, non risolve la situazione anzi, in alcuni casi la peggiora.
Questo non è un call center per cui aspetta da bravo la risposta senza sollecitarla.
Spero di essermi spiegato in maniera sufficientemente chiara.
Ovviamente, non mi aspetto nessuna risposta, nè devi darmela.
Psycovespa77
27-10-15, 20:31
Probabilmente hai la camera di manovella piena di benzina.Prima svuotala togliendo la candela,chiudendo la benzina e spingendo la vespa finche non smette di sputare roba da scarico,carburatore e foro candela.A quel punto apri la benzina,metti una candela nuova(fondamentale,prendine un paio per sicurezza) e metti in moto.
@Senatore
mi hai fatto tornare in mente un film con Lino Banfi...calma e gesso,Tombale non è un fesso...
Il buon'umore è importante!:mrgreen:
LuigiPx125
27-10-15, 21:48
Grazie a tutti, lo farò sicuramente domani o dopodomani....grazie e scusate per l ibsistebza, ma una vespa non si puo sprecare per questo problema banale...
LuigiPx125
28-10-15, 12:43
Ok, vi aggiorno...sta mattina non sono andato a scuola(per assemblee varie..) e ho deciso dato che non avevo nulla da fare dopo i compiti di smontare un po'...
Allora ho levato il coperchio e lavato, pulito anche il volano(non vi dico cosa ci è uscito tra pietre etc...) e svitato candela, trovata nera, piena di grasso e non funzionante...sicuramente a furia poi di riprovare ad accendere con la candela rotta si sarà ingolfata tantissimo e per questo sputava benzina dal collettore.... Ho iniziato a schiaciare il pedale, la benzina diminuiva(spruzzava meno)...oggi o domani compro una candela nuova e proverò a mettere in moto.....Candela nuova, carburatore rimesso a nuovo, pulita....Manca solo qualche sgasata per strada(guiderà mio zio) per farla girare un po' dopo 5 anni ferma...Non sprecherò un 177..
LuigiPx125
29-10-15, 20:01
Ragazzi la vespa è partita finalmente...Parte sempre al primo colpo senza neanche tirare l'aria(solo se rimane a freddo per moolto), candela nuova piaggio champion(una di riserva) pagata 2,50euro...carburatore rimesso a nuovo con guarnizioni e spillo nuovo(10 euro)...Ringrazio a tutti per i consigli..Ci risentiremo sicuramente!
Psycovespa77
29-10-15, 20:03
Ricorda di chiudere sempre il rubinetto benzina,ulteriore precauzione per evitare noie.
LuigiPx125
29-10-15, 20:38
Si, infatti lo chiudo sempre una volta spenta la vespa, perche senno mi si ingolfa...Buona serata a tutti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.