Visualizza Versione Completa : Rimettere in strada una Vespa con sola targa
Salve, un amico ha una SV appartenente a suo nonno (in vita) e vorrebbe rimetterla in strada. La vespa è radiata d'ufficio, il libretto e il complementare sono andati persi, hanno solo la targa. Ho letto le procedure presenti in un post di questo gruppo ma prevedono che si abbia almeno o il libretto o il complementare che nel nostro caso non ci sono.
Chi mi spiega la procedura?
Visto che c'è la targa e sempre che tu non lo abbia ancora fatto prova ad andare al pra e chiedere un certificato cronologico generale su quella targa.
Te lo dico perchè mi capitò che una vespa non era radiata d'ufficio ma era finita in esenzione dal bollo perchè aveva più di 30 anni, sarebbe una botta di fortuna perchè così il nonno dovrebbe fare o far fare i duplicati dei documenti.
Se la situazione è diversa segui la procedura indicata a questo link
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/veicolo-storico-radiato-dufficio.html?no_cache=1&h=radiato
Buona fortuna!
Ok grazie, ho letto la procedura, c'è questo punto:
-attestazioni del pagamento delle tasse automobilistiche arretrate per i tre anni precedenti a quello della reiscrizione del veicolo, con una maggiorazione del cinquanta per cento.
Esiste un modulo apposito per pagare le tasse automobilistiche per i tre anni precedenti?
Ok grazie, ho letto la procedura, c'è questo punto:
-attestazioni del pagamento delle tasse automobilistiche arretrate per i tre anni precedenti a quello della reiscrizione del veicolo, con una maggiorazione del cinquanta per cento.
Esiste un modulo apposito per pagare le tasse automobilistiche per i tre anni precedenti?
La tassa di proprietà è un tassa a carattere regionale, dovresi sentire all'ACI come funziona in Puglia, in Emilia si paga tutto agli sportelli dell'ACI in via del Faggiolo. E forse non devi neanche pagarle perchè per i mezi storici la tassa si trasforma da tassa di proprietà a tassa di circolazione quindi la paghi solo se circoli.
Salve, un amico ha una SV appartenente a suo nonno (in vita) e vorrebbe rimetterla in strada. La vespa è radiata d'ufficio, il libretto e il complementare sono andati persi, hanno solo la targa. Ho letto le procedure presenti in un post di questo gruppo ma prevedono che si abbia almeno o il libretto o il complementare che nel nostro caso non ci sono.
Chi mi spiega la procedura?
Leggi bene la procedura e vedrai che c'è anche il tuo caso:
2.3: il proprietario NON intestatario non ha il libretto (anche se ha il foglio complementare).
(Sempre che voglia intestarsela l'amico e non reintestarla al nonno).
Per i bolli, in Puglia è probabile che ti chiedano il prezzo pieno della tassa di possesso per Euro0, cioé 26 euro annui. Ma ti conviene chiedere direttamente all'ACI-PRA (sportello provinciale), dove presenterai la pratica.
Ciao, Gino
Ciao
Prima di tutto devi iscrivere il mezzo al registro storico FMI quindi devi spedire i tuoi documenti, i documenti che possiedi del mezzo tra cui anche l'estratto cronologico e la denuncia di smarrimento di libretto e complementare fatta dai carabinieri. Una volta che il mezzo é iscritto devi andare ad un'agenzia pratiche o pra.
Vai sul sito www.federmoto.it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.