PDA

Visualizza Versione Completa : Dischi frizione polini



mime
31-10-15, 10:40
Qualcuno conosce questo kit frizione? E valido?

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=141661520254&alt=web

FrancoRinaldi
31-10-15, 12:04
non sono male, equivalente al kit newfren a 4 dischi

mime
31-10-15, 12:11
Sai se le molle sono standard o rinforzate?

FrancoRinaldi
31-10-15, 12:12
Sai se le molle sono standard o rinforzate?

rinforzate

mime
31-10-15, 12:14
Ok, grazie. Ho la frizione che slitta agli alti e spero di risolvere con questo kit.

FrancoRinaldi
31-10-15, 12:18
fossi inte sostituirei l'intera frizione con una 8 molle rinforzata in modo da star bene per 50-80000km

mime
31-10-15, 12:19
Una 8 molle ce l'ho ma senza anello di rinforzo, dici che tiene un polini standard?

FrancoRinaldi
31-10-15, 12:24
Una 8 molle ce l'ho ma senza anello di rinforzo, dici che tiene un polini standard?

devi prendere questa: http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-COMPLETA-DI-DISCHI-RINFORZATA-Z23-PIAGGIO-VESPA-COSA-2-200-1996-1997-/141324990516?hash=item20e7a03834:g:INIAAOSw7PBTo-S-

PISTONE GRIPPATO
02-11-15, 14:33
Qualcuno conosce questo kit frizione? E valido?

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=141661520254&alt=web

Le frizioni a 4 dischi hanno i dischi in metallo ed anche i rivestiti di sugherite o similare molto fini.
Spesso appunto a causa del loro scarso spessore si ribadiscono se troppo teneri oppure tendono a scalfire e si incastrano nella campana....
Unica soluzione valida dischi originali Piaggio, se i tuoi dischi in ferro non sono surriscaldati li puoi riusare e molle rinforzate, del tutto spenderai una 30 ina di euro.

mime
23-11-15, 17:10
Ritiro su il topic perché la frizione polini ad inizio post non è disponibile dal rivenditore, quindi adesso sono indeciso se montare un Dr a 4 dischi e molle rinforzate oppure una Surflex a 3 dischi in sughero con molle standard. Consigli? Tenete presente che la cambio perche quella che ho adesso (3 dischi newfren) dai 90 in poi slitta

Mason1981
23-11-15, 18:45
3 dischi, newfren o surflex anche il kit pinasco non è male! Montato ieri e va bene. Metti olio 80/90 minerale

mime
23-11-15, 18:48
La 3 dischi newfren la monto adesso ci ho fatto 2000 km senza maltrattarla ma non tiene. Al limite provo una surflex in sughero che dicono sia ottima, sperando di non buttar via i 25 euro che costa.

Mason1981
23-11-15, 18:53
Che olio usi? Scanalati i dischi guarniti?

mime
23-11-15, 18:54
Dischi scanalati da originali e olio minerale sae 30

Mason1981
23-11-15, 18:59
Metti 80/90 e kit 3 dischi. A me tiene un magny course con megadella, si 24, cono e airbox, albero anticipato Senza problemi. Se ti slitta non è solo colpa degli infradischi!

mime
23-11-15, 19:02
Ok seguirò il tuo consiglio. Per caso usi molle rinforzate o monti una 7 molle?

Mason1981
23-11-15, 20:56
Sul mio quattrini ho una sette molle con campana da pieno drt e kit newfren normale 3 dischi. Olio 80/90. Sul magny course che ho consegnato ieri ho messi kit pinasco come infradischi, (3), molle Pinasco su frizione pinasco con bicchieri forati, boccola drt in ottone nuova dato che la vecchia l'ho tolta con le mani senza sforzo..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/9914250db7b3b6ae080dc67d6beea329.jpg

Utente Cancellato 011
23-11-15, 21:53
sulla px 200 ho una 8 molle con molle normali e dischi piaggio. perfetta, altre frizioni sono soldi buttati secondo il mio mecca

Mason1981
23-11-15, 22:54
La otto molle ha limiti dei pignoni.. Di al tuo meccanico di aggiornarsi, se vediamo la mavsp che può essere calettata all'albero quando si ha cavalli a vendere.. Vorrei vedere il tuo meccanico che monta una 8 molle su un malox da oltre 40 cv...

mpfreerider
23-11-15, 23:02
Le molle originali quanti Newton hanno di carico?

Matteo mpfreerider

Utente Cancellato 011
23-11-15, 23:07
La otto molle ha limiti dei pignoni.. Di al tuo meccanico di aggiornarsi, se vediamo la mavsp che può essere calettata all'albero quando si ha cavalli a vendere.. Vorrei vedere il tuo meccanico che monta una 8 molle su un malox da oltre 40 cv...
penso che il mio meccanico come me prenda il malox quando ha mal di pancia:Lol_5:. detto questo si parla di vespe, non di mostri da 40 cavalli (assurdi su un mezzo come la vespa)..se dobbiamo parlare di astronavi vale tutto...
per una vespa normale o con qualche cilindro 177 vario una 8 molle, magari con molle rinforzate, è perfetta :ciao:

FrancoRinaldi
25-11-15, 13:59
con motori da 40 e più cavalli in Germania usano frizioni strettamente imparentate con le 8 molle, senza problemi.

mpfreerider
25-11-15, 14:52
Secondo me si esagera a denigrare la 8 molle

Matteo mpfreerider

Mason1981
25-11-15, 15:30
La otto molle e una buona frizione. Purtroppo per ora non esistono molti pignoni per poter adattare la primaria al motore!! Fino a poco fa era solo drt che faceva qualche pignone. Ora bgm fa qualcosa.

FrancoRinaldi
25-11-15, 16:25
Secondo me si esagera a denigrare la 8 molle

Matteo mpfreerider

Specialmente perché è la migliore della produzione Piaggio.

All'eicma quest'anno, anche la malossi ha presentato i pignoni 8 molle per le sue primarie.

Mason1981
25-11-15, 16:27
Azz interessante questa news!!!

Mod75
25-11-15, 19:45
Ma nel 2015 ancora la 7 molle con il dado a castelletto?? Frizione che Piaggio ha mandato in pensione nel 1994 circa, cioé 21 anni fa. :mrgreen:
Ma poi quale sarebbe il problema dei pignoni per 8 (o meglio 16) molle? Se vuoi DD usi i pignoni/corone DRT se vuoi DE usi FA Italia, Piaggio, BGM. BGM ora fa anche la corona da 64 DE.

Mason1981
25-11-15, 20:45
Si ora si, ma per esempio io monto primaria polini con pignone da 22 mavsp su Frizione 7 molle. Simone fa diversi pignoni per tale primaria cosa che nessun altro fa. E van bene sia sulla sette che sulla sei chiaramente con piattello apposito. Drt ha fatto pure la 59 DD e la 62 DD con pignone da 24. Ma rimane sempre drt.
Bgm ora ha sfornato i pignoni e son pure economici! Ma terranno un 232 o un 244?
Mavsp ha fatto la sua frizione per large e bisogna dire che vista dal vero è uno spettacolo!! E ha possibilità di molteplici pignoni e sopporta cavalleria pesante!
Crimaz sta sviluppando la sua per large, e sembra prometta bene anche lui.
La frizione cosa rimane molto valida ma per ora non vedo molti che la montano. Speriamo che quest'anno venga rivalutata!!

FrancoRinaldi
26-11-15, 07:55
Si ora si, ma per esempio io monto primaria polini con pignone da 22 mavsp su Frizione 7 molle. Simone fa diversi pignoni per tale primaria cosa che nessun altro fa. E van bene sia sulla sette che sulla sei chiaramente con piattello apposito. Drt ha fatto pure la 59 DD e la 62 DD con pignone da 24. Ma rimane sempre drt.
Bgm ora ha sfornato i pignoni e son pure economici! Ma terranno un 232 o un 244?
Mavsp ha fatto la sua frizione per large e bisogna dire che vista dal vero è uno spettacolo!! E ha possibilità di molteplici pignoni e sopporta cavalleria pesante!
Crimaz sta sviluppando la sua per large, e sembra prometta bene anche lui.
La frizione cosa rimane molto valida ma per ora non vedo molti che la montano. Speriamo che quest'anno venga rivalutata!!

perdonami, magari DRT non ti sta simpatico, però premesso che produce pignoni da 22 per primaria polini anche per 8 molle, posso assicurarti che la qualità delle primarie large (contrariamente a quella di altri componenti), è elevatissima e tengono botta (con usura inesistente) su motori ben più potenti di quello che attualmente monti e probabilmente più potenti della maggior parte dei 244 in circolazione.

Riguardo la frizione Mav.sp credo sia un prodotto molto valido, ma che per la sua conformazione mal si sposi con motori dalla coppia elevata, infatti funzionando nella maniera corretta, tende ad avere i dischi maggiormente lubrificati e quindi abbisogna di maggior carico molla per tenere la medesima coppia (anche con materiale d'attrito migliore).

Sui 244 lamellari che ho visto fin ora, non leggo nessuno che abbia montato primarie lunghissime 25/62 4a lunga, questo un po' mi fa dubitare della bontà del kit perché sul mio MHR lamellare, dopo aver montato la megadella XL, anche con 23cc in meno, tira la 4a a velocità T-maxistiche con una ripresa fulminante.

Purtroppo la frizione tipo cosa ha la pessima nomea di essere fragile sul boccolo, questo purtroppo è vero ma solo se si utilizzano volani eccessivamente leggeri, tuttavia con volani pesanti almeno 2kg questo non accade.

Personalmente ho provato tante soluzioni sulla frizione, però quando finalmente funzionavano correttamente, c'era sempre l'inconveniente dell'usura precoce (2-3000km massimo), invece quella tipo cosa oltre a non soffrire dei vari problemi arcinoti, si consuma con decine o addirittura centinaia di migliaia di km.

Mason1981
26-11-15, 08:14
Io ho una frizione drt sul mio quattrini m1x e sul polini 102 della moglie una 12 molle, per carità pagare care, ma montate sui motori entrambe han avuto problemi risolti solo da fameja, la sette molle ho dovuto cambiare la boccola di ottone perché aveva problemi, ( rimborsata poi da. Drt su suo richiamo ufficiale), preso tali scottate mi son rivolto ad altri per Componenti dei miei lavori.
La mavsp nasce per motori da gara dove hai cavalli a vendere e sollecitazioni non indifferenti. Può essere usata anche per uso stradale solo che sarebbe sprecata dato il costo.
Conta che mavsp può fare pignoni anche da 20 o 24 per la polini, cosa unica per ora ( correggimi se sbaglio).
Se conosci chiedi a Ruffin la sua esperienza con drt. Per non parlare delle felino.. Ma ripeto io posso parlare per quello che ho comprato io e testato.

FrancoRinaldi
26-11-15, 08:35
Io ho una frizione drt sul mio quattrini m1x e sul polini 102 della moglie una 12 molle, per carità pagare care, ma montate sui motori entrambe han avuto problemi risolti solo da fameja, la sette molle ho dovuto cambiare la boccola di ottone perché aveva problemi, ( rimborsata poi da. Drt su suo richiamo ufficiale), preso tali scottate mi son rivolto ad altri per Componenti dei miei lavori.
La mavsp nasce per motori da gara dove hai cavalli a vendere e sollecitazioni non indifferenti. Può essere usata anche per uso stradale solo che sarebbe sprecata dato il costo.
Conta che mavsp può fare pignoni anche da 20 o 24 per la polini, cosa unica per ora ( correggimi se sbaglio).
Se conosci chiedi a Ruffin la sua esperienza con drt. Per non parlare delle felino.. Ma ripeto io posso parlare per quello che ho comprato io e testato.

Infatti hai pienamente ragione, però nello specifico le primarie large sono di ottima qualita. Le frizioni invece, derivando dalle 7 molle nel funzionamento, ne mantengono tutti i difetti, senza i vantaggi della leggerezza essendo molto più pesanti.

Mason1981
26-11-15, 08:38
Vero che una frizione dovrebbe essere leggera, ma già per come ho su il motore ora mi fa i 120 di GPS con m1x e padella 2isi.. Mi era venuta la voglia di prendere la bgm derivata cosa ma mi son reso conto che sono ai limiti della mia super 150...

FrancoRinaldi
26-11-15, 09:34
Vero che una frizione dovrebbe essere leggera, ma già per come ho su il motore ora mi fa i 120 di GPS con m1x e padella 2isi.. Mi era venuta la voglia di prendere la bgm derivata cosa ma mi son reso conto che sono ai limiti della mia super 150...

insomma...120 è la velocità che fa un polini 177 normale, senza denigrare il lavoro altrui, credo che tu abbia ampio margine di guadagno...

Mason1981
26-11-15, 09:49
Si ma con un si24 mi ritengo soddisfatto! È stato creato come motore da turismo e far strada, non cerco velocità assurde. :)
120 di GPS con un polini e si24 padella e e primaria polini.. Vorrei vederlo :)

LaPlaya
20-02-16, 21:30
Buonasera ragazzi. Ultimamente la frizione mi sta dando problemi. Monto una sette molle 4 dischi presa da tonazzo a cui ho cambiato pignone mettendo un drt 22 per corona 65. Non mi è piaciuta fin da subito. Anche se registrata a dovere come inserisco la prima da fermo sembrerebbe non tirata abbastanza!! Ultimamente nelle scalate è peggiorata facendo il rumore di grattata nelle scalate importanti. Andando piano no. Anche in partenza non mi piace!! Leggendo qui sembra di capire che i mali possano dipendere dai 4 dischi!!

FrancoRinaldi
21-02-16, 08:44
Buonasera ragazzi. Ultimamente la frizione mi sta dando problemi. Monto una sette molle 4 dischi presa da tonazzo a cui ho cambiato pignone mettendo un drt 22 per corona 65. Non mi è piaciuta fin da subito. Anche se registrata a dovere come inserisco la prima da fermo sembrerebbe non tirata abbastanza!! Ultimamente nelle scalate è peggiorata facendo il rumore di grattata nelle scalate importanti. Andando piano no. Anche in partenza non mi piace!! Leggendo qui sembra di capire che i mali possano dipendere dai 4 dischi!!

i mali potrebbero dipendere dal piattello che si è schiodato dal pignone.

LaPlaya
21-02-16, 09:00
Siccome la dovrò aprire x verificare il tutto vorrei già avere i dischi di ricambio. Mi consigliate di comprare nuovamente i 4 dischi o prendere i tre dischi sughero e 2 infradischi nuovi?

Mason1981
21-02-16, 14:11
Kit 3 dischi e via

mime
22-02-16, 10:04
Prova il kit surflex in sughero

LaPlaya
22-02-16, 12:59
Sempre 3 dischi? Riepilogando sto per prendere n1 rasamento boccola. n3 dischi surflex sughero. n2 dischi intermedi per frizione 3 dischi, quelli che ho ora dovrebbero essere meno spessi. n1 levettina spingidisco che era l unica cosa che non avevo cambiato perché non era disponibile! Spero che quello detto da Damiano non sia vero visto che ha meno di sei mesi il pignone drt 22 anche se niente è scontato.

mime
22-02-16, 14:18
La sigla del kit che ho acquistato è surflex s1287 e comprende dischi, infradischi e 6 molle.

TeoHDi
28-02-16, 11:30
i mali potrebbero dipendere dal piattello che si è schiodato dal pignone.
Su questo quoto e confermo per esperienza diretta, pignone Z22 DRT con 11 mila chilometri con Polini plug & play, 24 e marmitta Polini su carter LML, e il piattello ballava in modo assurdo rispetto al pignone...

Ho dovuto cambiarlo per forza, spero non ricapiti la stessa cosa, altrimenti non saprei dove andare a parare, visto che solo DRT fa pignoni Z22 per 7 molle che ingranano sulla 65...

LaPlaya
28-02-16, 14:53
Non ho ancora aperto. Sono in attesa mi arrivino i dischi! A te che problemi dava il pignone schiodato?

TeoHDi
28-02-16, 21:47
Durante l'utilizzo nessuno, forse perchè il lasco era ancora poco, me ne sono accorto cambiando i dischi frizione...