PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa Sprint 1965 - domande



Strawman
01-11-15, 22:44
Allora come scritto nella presentazione sgomberando un vecchio fienile sono venuto in possesso di questa bella vecchietta. Fortuna vuole che ci siano anche i documenti originali.

Con questa Vespa mi ci portava a spasso mio papà quando ero bambino e da allora, ormai saranno vent'anni abbondanti, ce ne eravamo praticamente scordati.
Per rimetterla in strada, che salasso devo aspettarmi per i bolli non pagati?
Il passaggio di proprietà sarà un casino pazzesco immagino... Cosa bisogna fare? La motoretta è intestata a mio nonno, deceduto.

Poi c'è la parte riguardante la messa in moto di un mezzo fermo da tanto tempo. È stato riposto perfettamente funzionante e qualche anno fa con mio cugino abbiamo provato a farlo partire. Sette pedalate son bastate. Chiaramente abbiamo spento subito.
In ogni caso immagino che per poter girare tranquillo qualche controllo andrà fatto fare. Anche qui, tra paraoli, cuscinetti... Cosa può costare il lavoro di manutenzione?

Grazie, e scusate il papiro. :mrgreen:

Sprintgiu77
01-11-15, 22:54
È una vespa indistruttibile e, secondo me, una tra le migliori vespe. Non necessariamente dovrai rifare il motore, se è stato ben trattato, basta una bella pulita al carburatore ( cambiare tutte le guarnizioni) e controllata al gruppo termico; controllare, poi una volta messa in moto se tiene il minimo e se non ha vuoti...vedrai che, quasi sicuramente, non bisognerà aprire il motore..

Vesponauta
01-11-15, 23:11
Ti suggerisco di scrivere le varie sottoquestioni nei sub-forum dedicati: troverai con più tempestività gli esperti a risponderti. ;-)

:ciao:

Sprintgiu77
01-11-15, 23:14
..e fai una visura per sapere se è radiata d'ufficio per il mancato pagamento dei bolli