PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio vespa primavera..



humabel82
04-11-15, 11:35
http://s.sbito.it/images/42/42270229543110.jpg

VESPA IN VENDITA.
SECONDO IL PROPRIETARIO IL COLORE è ORIGINALE.
SECONDO ME è VERO..SE NON ERRO NEL 74 VENIVA FATTO IL BORDEAUX SULLE PRIMAVERA IN UNA SERIE LIMITATA..CHIEDO AIUTO..UN MIO COLLEGA VORREBBE PRENDERLA
SALUTI

snaicol
04-11-15, 12:20
Non ho mai sentito di questo bordeaux in serie limitata, ma non ne voglio escludere la possibilità.certamente ci fossero dei dati certii dove riscontrare questo, ci sarebbe una sicurezza in più, perchè al momento dove ho sempre consultato io, non ho mai fatto caso a questo colore.

N.

joedreed
04-11-15, 12:34
ok un lotto per l'estero aveva il rosso nel 74, ma non se ne hanno notizie e, sopratutto non sono state vendute in italia.
Se fosse dovrebbe avere una targhetta per l'esteroi in metallo; dalla foto non sembrerebbe conservata, ma va visionata dal vivo e tolto il serbatoi per controllare bene.

ONLYET3
04-11-15, 12:39
PIA835
AMARANTO
Anno 1974
1.298.5835
Codice EX : n.d.
Codice CSC : n.d.
è STATA ProDOTTA una piccola serie DI PRIMAVERA ED anche di vespa 50 special "il colore è AMARANTO Vedi le tabelle dei colori il bordeaux non esiste " anno 1974 "http://www.capuanocolori.it/cartellacolorivespa.html

Vespa979
04-11-15, 12:59
Se non vedo non credo...:roll:

Comunque, quella dell'annuncio è riverniciata in metallizzato per giunta,... con il PIA835 non ha niente a che vedere.
Poi...dall'annuncio che ho visto...5000€ se li sogna davvero:crazy:

Marben
04-11-15, 13:18
Se non vedo non credo...:roll:

Comunque, quella dell'annuncio è riverniciata in metallizzato per giunta,... con il PIA835 non ha niente a che vedere.
Poi...dall'aanuncio che ho visto...5000€ se li sogna davvero:crazy:

Quoto!
Troppo lucida ed il parafango sembrerebbe repro, quindi dubito proprio si tratti di vernice originale...

Un colore del genere mi pare sia stato usato sulle Primavera anni '80/'90 per il Giappone, ma questa è ben altra storia.

Vespa979
04-11-15, 13:34
Quoto!
Troppo lucida ed il parafango sembrerebbe repro, quindi dubito proprio si tratti di vernice originale...

Un colore del genere mi pare sia stato usato sulle Primavera anni '80/'90 per il Giappone, ma questa è ben altra storia.

Giusto, sembra quasi l'amaranto PIA8/6 della 50 Revival.

humabel82
04-11-15, 16:43
no ok che il colore non è il nitro originale.
comunque il bordeaux è l'amaranto della R del 74..siam d'accordo.
per me niente estero e dicerie varie. hanno aperto il colore anche per il primavera.
comunque la vespa non è conservata è ovvio.. io ho categoricamente espresso il mio disappunto per prezzo ecc. non è fatta bene.
la mia era solo una breve delucidazione sul primavera amaranto ( erroneamente chiamato bordeaux)

http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_835.jpg

Marben
04-11-15, 17:34
L'amaranto della R è un pastello. Quello della foto è palesemente un metallizzato e giustamente Vespa979 lo associa al colore della produzione a cavallo degli anni ottanta e novanta per il Giappone, dalla quale ha tratto origine anche la Revival.
Alla luce di questo, quel colore su una Primavera del 1974, come per il resto della gamma di quel periodo, sarebbe pura fantasia.

Inviato dal mio telefono bigrigio

humabel82
05-11-15, 11:35
L'amaranto della R è un pastello. Quello della foto è palesemente un metallizzato e giustamente Vespa979 lo associa al colore della produzione a cavallo degli anni ottanta e novanta per il Giappone, dalla quale ha tratto origine anche la Revival.
Alla luce di questo, quel colore su una Primavera del 1974, come per il resto della gamma di quel periodo, sarebbe pura fantasia.

Inviato dal mio telefono bigrigio

marben hai letto quel che ho scritto?

FedeBO
05-11-15, 12:29
Bella è bella,lo sarebbe di più per la metà di quel che chiede [emoji16]

Marben
05-11-15, 12:51
marben hai letto quel che ho scritto?

Certo.
E a quello ho risposto: la Vespa su Subito.it è verniciata in una specie di boardeaux metallizzato che non ha nulla a che vedere con l'Amaranto 835 che citi nel post delle 16.43 di ieri.

humabel82
05-11-15, 22:11
Certo.
E a quello ho risposto: la Vespa su Subito.it è verniciata in una specie di boardeaux metallizzato che non ha nulla a che vedere con l'Amaranto 835 che citi nel post delle 16.43 di ieri.

infatti ho detto che la vespa in questione è fuori mercato..che è fatta male!
non ho detto il contrario!
poi ne ho approfittato per parlare della primavera del 74 amaranto non di quella in foto......
comunque se volete primavera low cost questo è l'indirizzo giusto! :lol:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-padova-141335057.htm

sto maleeee!!!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

verde acqua!!!!

ONLYET3
06-11-15, 11:33
infatti ho detto che la vespa in questione è fuori mercato..che è fatta male!
non ho detto il contrario!
poi ne ho approfittato per parlare della primavera del 74 amaranto non di quella in foto......
comunque se volete primavera low cost questo è l'indirizzo giusto! :lol:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-padova-141335057.htm

sto maleeee!!!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

verde acqua!!!!
EHM..."VERDE ACQUA DEL 1978 ..mi pare "un p'o' strano " fato salvo esemplare per l'estero tinta verde mettallizzato 6002M ? Specifico che trattasi di verde metallizzato diverso da quello anni "90 per export in giappone http://www.museopiaggio.it/collezioni/125-et3-mercato-estero-vmb1t/

humabel82
06-11-15, 19:10
EHM..."VERDE ACQUA DEL 1978 ..mi pare "un p'o' strano " fato salvo esemplare per l'estero tinta verde mettallizzato 6002M ? Specifico che trattasi di verde metallizzato diverso da quello anni "90 per export in giappone http://www.museopiaggio.it/collezioni/125-et3-mercato-estero-vmb1t/



si no intende l'ultima in foto..quella verde acqua pastellino...
ma i prezzi sono davvero imbarazzanti.
comunque l'et3 fatta verde del faro basso è spettacolare..
so chi c'è che se la fa in quel colore giusto per.. però è davvero spettacolare!
ONLYET3 sono solo incuriosito dagli adesivi del parafabgo anteriore dell et3 giappone.. ma non sono storti??

Marben
06-11-15, 19:39
Decisamente storti.
Del resto molti mezzi restaurati esposti al museo Piaggio lasciano a desiderare.

In questo caso, però, è più probabile che si tratti di una Vespa a 'chilometri zero'. Non sarebbe la sola ad avere gli adesivi applicati un po' approssimativamente, come si può vedere qui: http://www.motorino.co.jp/vespa/guide/ET3.html

ONLYET3
06-11-15, 19:46
Decisamente storti.
Del resto molti mezzi restaurati esposti al museo Piaggio lasciano a desiderare.

In questo caso, però, è più probabile che si tratti di una Vespa a 'chilometri zero'. Non sarebbe la sola ad avere gli adesivi applicati un po' approssimativamente, come si può vedere qui: http://www.motorino.co.jp/vespa/guide/ET3.html
HEHEHEHEH basta sapere chi sono i "PROFESSORI" DI DETERMINATI RESTAURI .. e leggere certe verita' " dogmatiche" su determinate pubblicazioni " spesso e volentieri smEntite anche dalla casa madre ecc ecc ";-) per gli adesivi mi si consenta il latinismo ..montati " AD MINCHIAM " :ok:

humabel82
07-11-15, 17:32
Decisamente storti.
Del resto molti mezzi restaurati esposti al museo Piaggio lasciano a desiderare.

In questo caso, però, è più probabile che si tratti di una Vespa a 'chilometri zero'. Non sarebbe la sola ad avere gli adesivi applicati un po' approssimativamente, come si può vedere qui: http://www.motorino.co.jp/vespa/guide/ET3.html


si come il rally 180 blu esposto a pontedera :mrgreen:
ma l'et3 biancospino c'era anche per il mercato italiano??
ne ho visti un pò.
dicono anche verde valleombrosa..mah..su un giornale preso in edicola ne ho vista una in foto..