PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio tecnico su cilindro



enzo85
07-11-15, 10:47
Buongiorno a tutti ragazzi, insieme ad un amico sto per chiudere il blocco motore di una vespa 125 gt ma sul cilindro ci siamo accorti di un'anomalia che ora vi descrivo.
In seguito alla rettifica del cilindro ci siamo accorti che alla base dell stesso, in corrispondenza delle luci (almeno credo siano loro) il materiale è diventato troppo sottile pertanto abbiamo pensato di limare leggermente la parte per portarla ad uno spessore di sicurezza.
Così facendo però cambia la dimensione di quella luce e a riguardo vi chiedo se mi conviene fare questa operazione e quali rischi posso correre anche in termini di cambio delle prestazioni.
Ho cercato di essere il piu chiaro possibile, vi allego delle foto per spiegarmi meglio.
grazie in anticipo

carloee
07-11-15, 11:28
mah secondo me puoi dargli una bella passata di carta vetrata per sbavare le parti a tagliente, rendi un pò arrotondati i bordi che ora sono appuntiti e basta. non starei li a tirare via molto materiale. comunque non succede niente, funzionerà bene e non influirà sulle prestazioni

ONLYET3
07-11-15, 11:52
Concordo arrotondata agli spigoli vivi e lucidata ..per curiosita' a quanto è stato rettificato ?

joedreed
07-11-15, 12:06
In questo caso portalo in sicurezza per le fasce del pistone; vai tranquillo puoi asportare un po' di materiale, guarda cosa si fa ai Polini........
Il mio cilindro della gt/gtr non l'ho mai rettificato, hai mai pensato di prendere il due travasi della 150? Tira un pelo di più con quei rapporti cortini e magari un 20/20d.

enzo85
07-11-15, 13:18
perfetto è un sollievo, pensavo pregiudicasse qualcosa. Sinceramente non ho mai pensato di montare un cilindro diverso, ho semplicemente riutilizzato il suo rettificandolo e comprando pistone nuovo. La misura non la ricordo dopo che scendo in box leggo la dimensione del pistone.
Curiosità: quella luce è di aspirazione o scarico?

Enricopb
07-11-15, 14:04
Aspirazione

snaicol
07-11-15, 18:51
Guardando le foto, anche io la penso come Carloee, giusto togliere la parte tagliente, anche se comunque le fasce del pistone, li, non lavorano, utile invece nelle luci superiori togliere la parte tagliente al tatto...... Quello che però mi turba è il fatto che siano andati a fare una rettifica sicuramente fuori misura prevista da piaggio. perchè non credo che una normale 3° maggiorazione arrivi ad assottigliare in quel modo la camicia. Può esser vero che non accade nulla, ma per l'idea che essendo così fine, possa rompersi un piccolo pezzetto ed andare a giro, a me , quelle rettifiche, non mi sono mai piaciute. La Piaggio da le misure di rettifica, poi chi fa i pistoni va anche ben oltre le misure previste, fino ad arrivare a quelle condizioni. Personalmente lo trovo eccessivo.

N.

enzo85
07-11-15, 20:22
Secondo te è un rischio usare questo cilindro?
lunedì che vado i officina dell amico leggo la misura e vi faccio sapere se è oltre la terza maggiorazione

snaicol
07-11-15, 20:59
come già detto, a me personalmente non piace, ma questo non vuol dire che deve succedere qualcosa. Per la misura basta che tu legga sul pistone.

N.