PDA

Visualizza Versione Completa : GUARNIZIONE IN FELTRO - Posizione



2pi
08-11-15, 15:46
Ragazzi ho bisogno di un aiuto, sperando di riuscire a spiegarmi senza illustrazioni o fotografie (almeno per il momento).
Sto montando il carburatore sul motore di una vespa 50 special del '78 per provarlo a banco.
Non riesco a capire dove vada montata la guarnizione in feltro (dimensioni 19x27x3,5 ca.) Dagli esplosi che trovo in rete sembrerebbe tra il collettore in acciaio collegato al cilindro (montata dunque su questo) e la parte larga del tromboncino in alluminio di collegamento al carburatore, ma se la monto in questa posizione non riesco a spingere abbastanza il tubo in alluminio in modo da bloccarlo con l'anello elastico sulle alette del collettore in acciaio. La domanda è: non è che la guarnizione vada montata dall' altra parte del tromboncino?
Grazie.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

A proposito... Ritengo vada imbevuta d'olio, o no?
Ri-grazie

Echospro
08-11-15, 17:47
Il feltro serve da "guarnizione" tra carburatore e collettore come da schema che ti allego. (N° 10)
Che io sappia non va imbevuta.

157510


:ciao: Gg

sartana1969
08-11-15, 18:59
Il feltro serve da "guarnizione" tra carburatore e collettore come da schema che ti allego. (N° 10)
Che io sappia non va imbevuta.

157510


:ciao: Gg


nella foto che ti hanno messo il tuo feltrino è il numero 10.
tu assembla tutto il tuo collettore - quindi monta 9 su 14 e poi bloccalo con 8
In ultimo prendi il tuo feltrino e infilalo tra il bocchettone 9 e il collettore 14 - lo monti esattamente dove infileresti il carburatore.
usa un cacciavitino per spingerlo a fondo

2pi
08-11-15, 20:51
nella foto che ti hanno messo il tuo feltrino è il numero 10.
tu assembla tutto il tuo collettore - quindi monta 9 su 14 e poi bloccalo con 8
In ultimo prendi il tuo feltrino e infilalo tra il bocchettone 9 e il collettore 14 - lo monti esattamente dove infileresti il carburatore.
usa un cacciavitino per spingerlo a fondo
Dunque, grazie, ma solo per capire meglio: nell'illustrazione la rondella dovrebbe essere esplosa tra 8 e 9, e non tra 9 e 14 come appare (smontando i componenti non esce di lì...). Infatti proprio la figura mi aveva creato dubbi, mentre la logica mi suggeriva il montaggio che hai ben descritto.
In ogni caso grazie ancora per l'aiuto.

sartana1969
09-11-15, 13:03
Dunque, grazie, ma solo per capire meglio: nell'illustrazione la rondella dovrebbe essere esplosa tra 8 e 9, e non tra 9 e 14 come appare (smontando i componenti non esce di lì...). Infatti proprio la figura mi aveva creato dubbi, mentre la logica mi suggeriva il montaggio che hai ben descritto.
In ogni caso grazie ancora per l'aiuto.

esatto.