Haytham
12-11-15, 20:09
Salve a tutti, come da titolo stavo pensando ad una nuova configurazione che magari renda di più a parità di consumi con quella che ho adesso. Sulla mia special rossa dell'82 ho un 110 polini, carburatore 19 dell'orto shbc, sito siluro, albero anticipato mazzucchelli e, dato che abito in una zona montagnosa e mi ritrovo a dover portare un passeggero ogni tanto, ho una 18/67.
Il motore ha 5200km e sta cominciando a dare meno.. piuttosto che rinvigorirlo, visti i consumi spropositati dovuti al mio polso destro e alla campana corta pensavo di passare ad un 130. la vespetta sul rettilineo sta sui 75-80 (90 di tachimetro di uno scooter, probabilmente corre più la lancetta che quel mezzo) e in salita va quanto un liberty 125, sui 60/65.
Ho valutato il montaggio di un pignone da 19, di un carburatore da 22 e di una rettifica al cilindro (visto che grippai in rodaggio..) però non ne sono convinto, e poi preferirei avere un po' di brio in più, o almeno non farmi più passare anche in salita dai motorini visto che la mia vespa l'ho pensata per andare in salita.Leggendo discussioni e girando tra forum e youtube non sono riuscito a farmi un idea della reale potenza di un 130, a prescindere dalle fasi.
Leggo di vespe con campane lunghe andare bene in salita e a due, mentre il mio 110 quando aveva la 22/63 andava a 30 all'ora in seconda dove va a 65 con la 18/67...
Ora, ho bisogno di una vespa che spinga in salita, che non tema frullatori da 11cv ma che allo stesso tempo non mi faccia piangere ogni volta che vado dal benzinaio... gia col 110 ci metto 15 euro a settimana.Dal profondo della vostra esperienza Pratica, di tentativi e di Fatti concreti, ho bisogno di un cilindro fasato alto o basso? le mie esigenze verrebbero soddisfatte con un cilindro che ha coppia in alto e che quindi avrà bisogno di rapporti più corti e consumi più elevati o posso avere le prestazioni che cerco da una bella campana lunga e un cilindro che ha i bassi di un subwoofer? (:quote:)
Sentitevi liberi di consigliarmi la configurazione che più ritenete adatta, anche per accensioni, volani, coni dell'albero e magari anche delle sospensioni interessanti.:lol:
insomma costruitevi la vespa che usereste se foste nelle mia situazione, così da preparatori diversi, diverse vespe, ne esce una che fa esattamente al caso mio!
ricapitolando: consumi ridotti, forte in salita, divertente sul rettilineo (bastano 90-95 effettivi, temo molto i miei freni)
Grazie a tutti!!
Il motore ha 5200km e sta cominciando a dare meno.. piuttosto che rinvigorirlo, visti i consumi spropositati dovuti al mio polso destro e alla campana corta pensavo di passare ad un 130. la vespetta sul rettilineo sta sui 75-80 (90 di tachimetro di uno scooter, probabilmente corre più la lancetta che quel mezzo) e in salita va quanto un liberty 125, sui 60/65.
Ho valutato il montaggio di un pignone da 19, di un carburatore da 22 e di una rettifica al cilindro (visto che grippai in rodaggio..) però non ne sono convinto, e poi preferirei avere un po' di brio in più, o almeno non farmi più passare anche in salita dai motorini visto che la mia vespa l'ho pensata per andare in salita.Leggendo discussioni e girando tra forum e youtube non sono riuscito a farmi un idea della reale potenza di un 130, a prescindere dalle fasi.
Leggo di vespe con campane lunghe andare bene in salita e a due, mentre il mio 110 quando aveva la 22/63 andava a 30 all'ora in seconda dove va a 65 con la 18/67...
Ora, ho bisogno di una vespa che spinga in salita, che non tema frullatori da 11cv ma che allo stesso tempo non mi faccia piangere ogni volta che vado dal benzinaio... gia col 110 ci metto 15 euro a settimana.Dal profondo della vostra esperienza Pratica, di tentativi e di Fatti concreti, ho bisogno di un cilindro fasato alto o basso? le mie esigenze verrebbero soddisfatte con un cilindro che ha coppia in alto e che quindi avrà bisogno di rapporti più corti e consumi più elevati o posso avere le prestazioni che cerco da una bella campana lunga e un cilindro che ha i bassi di un subwoofer? (:quote:)
Sentitevi liberi di consigliarmi la configurazione che più ritenete adatta, anche per accensioni, volani, coni dell'albero e magari anche delle sospensioni interessanti.:lol:
insomma costruitevi la vespa che usereste se foste nelle mia situazione, così da preparatori diversi, diverse vespe, ne esce una che fa esattamente al caso mio!
ricapitolando: consumi ridotti, forte in salita, divertente sul rettilineo (bastano 90-95 effettivi, temo molto i miei freni)
Grazie a tutti!!