PDA

Visualizza Versione Completa : scelta gomme Pirelli o Michelin? px



Utente Cancellato 011
18-11-15, 12:13
Ciao amici vespisti, quale gomma tra Pirelli SC 30 e Michelin s83 mi consigliate di prendere per sostituire delle continental invernali ormai alla frutta?
Per la mia px 200

Grazie

P.S. ho provato pure le Metzeler me1 sulla 150 e non erano male affatto, ma volevo gomme più sicure sul bagnato

snaicol
18-11-15, 18:28
Io posso suggerire alla grande le Michelin S83. per me sono davvero molto buone.

Nicola

Utente Cancellato 011
18-11-15, 20:18
come durata come sono? c'è differenza tra quelle rinforzate e quelle normali? sempre le s83

benve1992
18-11-15, 21:48
Michelin city grip

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

snaicol
19-11-15, 00:56
come durata come sono? c'è differenza tra quelle rinforzate e quelle normali? sempre le s83

La mescola é morbida.... In estate per lunghi viaggi in autostrada c'è da mettere in conto che 5000km si mangiano. Importante é invertirle a metà chilometri. Per le altre strade il consumo é più uniforme.. Possono durare un po' di più. L'indice di carico maggiore è consigliato per viaggi in 2a pieno carico.

Vespista46
19-11-15, 01:37
Tutte, ma mai le pirelli sc30
Sono in assoluto le peggiori gomme vespa mai avute

Utente Cancellato 011
19-11-15, 07:34
Davvero vespista? Da come leggo sono praticamente le s83 italiane, quasi intercambiabili. Ti ci sei trovato male?

Afry19
19-11-15, 08:24
Io ho odiato le s83 per quel poco che le ho usate, visto che in 3000 km erano liscie...

Me1 tutta la vita

:ciao:

petebull
19-11-15, 09:42
Io ho le s83, molte belle e io le trovo abbastanza stabili in ogni condizione. Dipende molto da come guidi però...io uso la vespa in modo tranquillo, ma se ti piace piegare e correre forse è meglio un'altra gomma...
:ciao:

Utente Cancellato 011
19-11-15, 09:49
No sono tranquillo in vespa, anche troppo. Però capita la volata ogni tanto

llucky
19-11-15, 10:17
se ci sono problemi di budget ok le s83 altrimenti sono tra le peggiori gomme che potete prendere e le ho avute per decine di migliaia di km.
per la sicurezza spenderei qualcosa in più, ci sono ottime gomme che costano intorno ai 40 euro a copertura. ci sono molte discussioni e parlo di heidenau k47 o k58, shwalbe weatherman, anche le raceman dicono vadano molto bene anche sul bagnato nonostante il disegno, le continental contitwist ci sono pareri discordanti ed esiste la versione sport che dovrebbe essere più morbida.
per esperienza diretta posso subito dirti che le heidenau k47 sono superiori alle s83 sotto tutti i punti di vista. al prossimo cambio gomme proverò altro per allargare la mia esperienza ma alle s83 o sm100 non tornerò mai. le pirelli sc30 o simili sono sulla stessa linea. le michelin city grip hanno pareri discordanti ma secondo me sono comunque superiori alle s83

Utente Cancellato 011
19-11-15, 10:34
La cosa particolare e anomala vespisticamente parlando che ho notato é che queste gomme s83 o le si ama o le si odia, senza una via di mezzo. Comunque se anche piaggio le mette come primo equipaggiamento non dovrebbero essere tanto male

llucky
19-11-15, 11:51
La cosa particolare e anomala vespisticamente parlando che ho notato é che queste gomme s83 o le si ama o le si odia, senza una via di mezzo. Comunque se anche piaggio le mette come primo equipaggiamento non dovrebbero essere tanto male

direi che le monta più per motivi economici e vanno più o meno bene su asciutto e bagnato, più che per il fatto che siano buone gomme. ovvio che non può mettere gomme slick o invernali visto che non sa i gusti del cliente che la acquista ma se si posse scegliere...

Sharkettino
19-11-15, 13:04
Le ho avuto entrambe, S83 e SC30, e francamente non ho trovato grandi differenze tra le due. Hanno prestazioni simili.

Marben
19-11-15, 13:07
direi che le monta più per motivi economici

Quoto. Recentemente Piaggio ha montato anche le Sava simil SC30, che non sono propriamente raccomandabili quanto a tenuta.
Comunque le S83 sono un buonissimo compromesso, si prestano bene anche alla guida sul bagnato. Sono penalizzate dalla durata limitata.

Utente Cancellato 011
19-11-15, 13:59
Quanto durano? So che in media una gomma da moto dura sui 7-10000 km

Vespista46
19-11-15, 14:29
Davvero vespista? Da come leggo sono praticamente le s83 italiane, quasi intercambiabili. Ti ci sei trovato male?
Io mie non ho mai avuto le s83, ma le ho guidate spesso.
Le sc30 sono mooolto più dure, squadrate e poco drenanti. Ad onor del vero, sulle small si comportano meglio e sembrano più simili alle s83, ma sul px non vanno completamente (secondo me ovviamente).


Per fare le cose per bene direi, metzeler o gomme in mescola per i periodi non piovosi ed una bella gomma invernale, morbida e drenante per il periodo autunno/inverno.
Altrimenti devi trovare sempre un compromesso... Io lo ho trovato con metzeler, ma va troppo a gusti.

llucky
19-11-15, 14:42
anche io mi sto oriendando alla doppia gomma estate/inverno. oppure ci sono nuove soluzioni che dicono per tutto l'anno ma nessuno le ha ancora provate decentemente. citygrip pare non siano così fenomenali, qualcuno dice addirittura saponette e d'inverno non vanno poi così bene nelle prove estreme.
le contimove365 dicono essere per tutto l'anno e sicuramente il disegno è invernale, ma andranno bene d'estate senza essere troppo rumorose? e in piega? nessuno le ha provate come si deve e per i km che faccio io rischio di tenerle 2/3 anni prima di consumarle e preferisco scegliere qualcosa di più sperimentato.

areoib
19-11-15, 14:56
anche io mi sto oriendando alla doppia gomma estate/inverno. oppure ci sono nuove soluzioni che dicono per tutto l'anno ma nessuno le ha ancora provate decentemente. citygrip pare non siano così fenomenali, qualcuno dice addirittura saponette e d'inverno non vanno poi così bene nelle prove estreme.
le contimove365 dicono essere per tutto l'anno e sicuramente il disegno è invernale, ma andranno bene d'estate senza essere troppo rumorose? e in piega? nessuno le ha provate come si deve e per i km che faccio io rischio di tenerle 2/3 anni prima di consumarle e preferisco scegliere qualcosa di più sperimentato.
una vera gomma a 365 non esiste.. o meglio non esiste per i paesi del sud... è logico che una gomma 4 stagioni la si possa usare anche d'estate in Germania.. ma in Sicilia con 40 gradi .. non ci credo... certo.. ci si cammina ma la consumi anche entro pochi Km.
Se si necessita di una gomma invernale scegliete una M+S e basta.. tipo IRC ecc.

:ciao:

llucky
19-11-15, 15:24
una vera gomma a 365 non esiste.. o meglio non esiste per i paesi del sud... è logico che una gomma 4 stagioni la si possa usare anche d'estate in Germania.. ma in Sicilia con 40 gradi .. non ci credo... certo.. ci si cammina ma la consumi anche entro pochi Km.
Se si necessita di una gomma invernale scegliete una M+S e basta.. tipo IRC ecc.

:ciao:

hai ragione, anche se in realtà la vedo al contrario, ovvero che non esiste una vera gomma 365 per il nord. perchè anche nelle alpi, pianura padania o germania in estate fa parecchio caldo, mentre d'inverno gela o nevica e appunto serve una vera gomma invernale. mentre al sud la neve e il ghiaccio o comunque temperature veramente rigide credo siano così rare che si può andare tutto l'anno con gomme che vadano bene anche solo sul bagnato.

iena
19-11-15, 18:05
La mescola é morbida.... In estate per lunghi viaggi in autostrada c'è da mettere in conto che 5000km si mangiano. Importante é invertirle a metà chilometri. Per le altre strade il consumo é più uniforme.. Possono durare un po' di più. L'indice di carico maggiore è consigliato per viaggi in 2a pieno carico.

Ma anche no, dai :mrgreen: come fai a guidare con la ruota davanti squadrata?

Piuttosto se proprio vuoi portare le gomme alla frutta fai consumare la ruota dietro e poi cambi solo una gomma, mettendo la vecchia anteriore al posteriore e la gomma nuova davanti.

llucky
19-11-15, 21:58
Dipende dall'uso e dalla gomma. Io le k47 le ho scambiate eora sono quasi finite ma nessuna delle due è squadrata. Ovvio che non ho fatto migliaia di km in pianura.

Utente Cancellato 011
19-11-15, 22:13
mettere una gomma consumata davanti è pericoloso

Vespista46
20-11-15, 04:35
una vera gomma a 365 non esiste.. o meglio non esiste per i paesi del sud... è logico che una gomma 4 stagioni la si possa usare anche d'estate in Germania.. ma in Sicilia con 40 gradi .. non ci credo... certo.. ci si cammina ma la consumi anche entro pochi Km.
Se si necessita di una gomma invernale scegliete una M+S e basta.. tipo IRC ecc.

:ciao:

Assolutamente...
Da noi una s83 dura sui 4000 km al posteriore. E abbiamo 80% di strade lisce
In Sardegna, avendola girato il sud quest'estate in moto, durerebbero 2000 (asfalti pazzi da pista :mrgreen:)


Tu che vivi dove pioggia ed umidità non ve la fate mancare, quale marca consigli proprio da bagnato?

llucky
20-11-15, 11:22
ma che s83 usate? tutti parlano di mescola morbida ecc... a me è sempre risultata media, al post faccio più di 5000 km e all'anteriore mi risulta praticamente impossibile consumarla... e viaggio spesso in città e anche in due, quindi dovrebbe consumarsi abbastanza.. boh??
viaggiare con una gomma davanti che inizia appena a consumarsi, quindi è intorno al 50% non è assolumente pericoloso! se la gomma è buona lo è anche quando il battistrada è al 100 - 80 - 50 o 30 %. l'importante è non scendere sotto la soglia di sicurezza e nel caso delle mie coperture è anche indicato sul battistrada quando è necessario cambiarlo, c'è quel segnetto che quando viene raggiunto dal consumo significa che si è al minimo! le s83 mi pare non ce l'abbiano quel segnetto.

snaicol
21-11-15, 17:04
Ma anche no, dai :mrgreen: come fai a guidare con la ruota davanti squadrata?

Piuttosto se proprio vuoi portare le gomme alla frutta fai consumare la ruota dietro e poi cambi solo una gomma, mettendo la vecchia anteriore al posteriore e la gomma nuova davanti.

invece invertendole a 2000/2500km per percorsi autostradali ci puoi anche stare, cosi quando poi ti trovi a cambiare quella dietro, cambia anche l'anteriore. ecco che in 5000 km a dire tanto le hai sfruttate e le cambi insieme. in questo modo hai sempre gomme nuove e non una nuova ed una vecchia.

N.

gerva90
21-11-15, 19:46
Io su PX ho ancora le S83 di primo equipaggiamento, la posteriore l'ho messa di scorta (per vere emergenze dato che non è al limite ma quasi), l'anteriore è andata dietro e quella di scorta davanti. A circa 6.000-6.500 km, il primo proprietario la usava in pianura, io ho percorsi e guida diversi...
Su small mi trovavo bene con le Pirelli SC30 (anche se, provenendo da una SC28 vecchissima al posteriore e da una Kenda nonsoché all'anteriore, della stessa età, lo credo bene).
Le S83 con quella spalla liscia e netta non mi hanno mai dato fiducia, usandole mi sono parzialmente ricreduto, ma ricordo che con le small osavo molto di più in piega, con la PX forse non ho ancora il giusto feeling in alcune curve...
Curioso di provare Continental o altro, ma sempre con disegno "vintage" se possibile...

Utente Cancellato 011
21-11-15, 20:17
Alla fine ho preso le s83

gerva90
21-11-15, 21:59
Ma le avevi mai provate prima?
Mi sembrano comunque un buon compromesso utilizzandole, non ho ancora preso acqua (e non lo farò se non per imprevisto dato che l'auto è sempre disponibile) tranne un ritorno con asfalto bagnato, un po' di strizza in una curva con strisce pedonali vicino casa, ma in tutte le situazioni affrontate: sterrato, montagna, buche, brecciolino, inchiodate (giusto oggi una intraversata da film d'azione)... Si sono dimostrate oneste...
Però come percorrevo le rotonde con la Special e le SC30 è ancora lontano... Ma proprio qui leggevo di chi le elogiava su small e non le adora su PX...