Accedi

Visualizza Versione Completa : Airbox Polini



ilduca
20-11-15, 10:56
Salve, recentemente ho fatto qualche altro lavoretto al mio motore 130 Polini montato sotto alla vespa FL2 che è adesso così configurato:
- Gruppo termico 130 Polini con testata Evo,
- Albero motore DRT Spalle Piene corsa 51,
- Primaria Polini 27/69 con parastrappi,
- Frizione quattro dischi Polini una molla, carter e spingidisco della Special,
- ammissione lamellare Polini al carter,
- carburatore 24 con Airbox Polini,
- Marmitta Banana Polini,
- cambio 4 marce originale,
- Volano da 1,6 kg,
- accensione originale Ducati a 6 magneti,
I Carter sono stati lavorati, allargati e raccordati con eliminazione della valvola, il pacco lamellare è stato lavorato ed allargato, il cilindro è stato allargato ai travasi, scarico alzato ed allargato ed è stato aperto il 3 travaso, tutti i 90 gradi sono stati arrotondati.
La vespa va bene ma ha bisogno di una carburata di fino dato che ai bassi mi si imbrodagòlia un pò e fa la candela molto nera e bagnata, la mattina parte tranquillamente senza tirare l'aria quindi credo che ci sia troppa benzina in giro. Volevo domandarvi se con l'airbox Polini va montato un qualche genere di filtro come nel 19/19 (tipo quel metallico) perchè quando ho smontato il GT ho comunque trovato qualche righino (ovviamente disegnato... non certo scavato) dal lato dell'aspirazione. siccome devo smontare per carburare volevo qualche info.

Saluti
Danilo

ilduca
26-11-15, 12:54
Ho smontato filtro e carburatore, pulito tutto ho abbassato un po il getto del minimo a 48 (il max è 100) e ho messo una doppia retina incrociata all'aspirazione. Ho tolto un po di benzina con lamvite laterale e per adesso ad orecchio sembra girare bene, non posso leggere la candela perchè il meteo non permette, al momento ho una champion RN2C a passo lungo ma non mi sembra una gran cosa. Se avete consigli datemeli pure...


Dam.

Specialdario
20-12-15, 16:43
Come candela metti una Ngk br7hix sono le migliori ,riguardo il filtro io ho un 24 phbl senza airbox o retine e mai avuto problemi tranne di pulirlo ogni tanto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilduca
20-12-15, 18:11
Tu lo tieni così ALL'ARIA DI CARDONE? Forse sono io che mi faccio troppi problemi, io pulisco sempre tutto, filtro la benzina prima di fare la miscela sto attento di qua e di la... Quando ho tirato giu il cilindro (messo nuovo di pacca) e dopo 500 km appena mi ritrovo incrostato come una grotta e con quei righini... Il mio meccanico dice che le incrostazioni sono tipiche del castrol racing che usavo (una porcheria) e i righini, benchè insignificanti e senza problemi, erano dovuti a particelle di sporco aspirate dal carburatore (da dove non ho capito se io il gavone sottosella lo tengo pulitissimo e con i fori di deflusso del telaio tappati???). Comunque adesso uso BARDHALL KXT RACING oppure OFFROAD, miscela al 2% scarso e non si sporca di fumo neppure piu lo scarico.

Specialdario
20-12-15, 18:22
La vespa era di mio padre ed è stata sempre senza filtro io la miscela la faccio al 3% a volte 3,5% per via del motore che di giri ne fa molti, poco tempo fa ho smontato la testata e controllato il cilindro fortunatamente tutto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Specialdario
20-12-15, 18:23
Come olio ho usato il motul ma adesso prendo anche io il bardhall


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk