devil1789
20-11-15, 18:45
Buonasera a tutti, ragazzi!!
Mi batte il cuore perché sono riuscito finalmente a prendere una delle vespe dei miei sogni, uno Sprint Veloce, lo andrò a ritirare domani dal signore che lo ha tenuto e amato con tanta passione dal '77 ad oggi!
Da domani quando lo avrò (anche se smontato), ve lo presenterò, raccontando anche un po' di storia!
Proprio perché è un mezzo così ricercato mi piangerebbe il cuore se venisse rubato, nonostante le sere a casa io possa usufruire di un box privato, mi chiedevo comunque se esistesse un buon antifurto per quando vado in giro, magari a fare serata con amici o amiche, chissà!
Ho usato la funzione "cerca" e mi pare di capire che non ci siano moltissime soluzioni:
1) nel PK che ho utilizzo quella T di ferro, con il foro per il lucchetto (oggetto che oramai si trova dappertutto), che faccio passare dal cerchio anteriore (penso che possa esistere qualcosa anche per lo sprintone, ma volevo qualcosa di più, anche se mi sembra comunque una roba valida)
2) che ne pensate del griplock? effettivamente sembra più una cosa contro i ladri occasionali, visto che i professionisti prendono e caricano il mezzo, però non sembra male! Meglio questo o la T di ferro con un bel lucchettone corazzato Viro da 30 euro?
3) Ho visto che qualcuno usa questa soluzione: saldare un pezzo di ferro dalla manopola della frizione, per poi con una catena tenere il manubrio bloccato, fissato poi dall'altra estremità posta dal telaio/sotto sella (mi sembra parecchio noiosa come cosa)
Esistono altre soluzioni? Mi pare di capire che sia impossibile far passare catene tra forcella e telaio per poter legare lo sprintarello ad un buon vecchio palo, e sono poco a conoscenza di altri metodi (posto che i professionisti, se non ancori il mezzo al terreno, te lo rubano).
Grazie, attendo risposte più esperte e delucidanti!
Buona serata
Mi batte il cuore perché sono riuscito finalmente a prendere una delle vespe dei miei sogni, uno Sprint Veloce, lo andrò a ritirare domani dal signore che lo ha tenuto e amato con tanta passione dal '77 ad oggi!
Da domani quando lo avrò (anche se smontato), ve lo presenterò, raccontando anche un po' di storia!
Proprio perché è un mezzo così ricercato mi piangerebbe il cuore se venisse rubato, nonostante le sere a casa io possa usufruire di un box privato, mi chiedevo comunque se esistesse un buon antifurto per quando vado in giro, magari a fare serata con amici o amiche, chissà!
Ho usato la funzione "cerca" e mi pare di capire che non ci siano moltissime soluzioni:
1) nel PK che ho utilizzo quella T di ferro, con il foro per il lucchetto (oggetto che oramai si trova dappertutto), che faccio passare dal cerchio anteriore (penso che possa esistere qualcosa anche per lo sprintone, ma volevo qualcosa di più, anche se mi sembra comunque una roba valida)
2) che ne pensate del griplock? effettivamente sembra più una cosa contro i ladri occasionali, visto che i professionisti prendono e caricano il mezzo, però non sembra male! Meglio questo o la T di ferro con un bel lucchettone corazzato Viro da 30 euro?
3) Ho visto che qualcuno usa questa soluzione: saldare un pezzo di ferro dalla manopola della frizione, per poi con una catena tenere il manubrio bloccato, fissato poi dall'altra estremità posta dal telaio/sotto sella (mi sembra parecchio noiosa come cosa)
Esistono altre soluzioni? Mi pare di capire che sia impossibile far passare catene tra forcella e telaio per poter legare lo sprintarello ad un buon vecchio palo, e sono poco a conoscenza di altri metodi (posto che i professionisti, se non ancori il mezzo al terreno, te lo rubano).
Grazie, attendo risposte più esperte e delucidanti!
Buona serata