Visualizza Versione Completa : Sella rovinata: rifodero o compro nuova?
157775157776L a mia Cosa 2 ha la sella rovinata...ora in giro si trovano selle nuove a 120/130 euro originali? boh, e si trova anche chi rifodera, e a loro dire diventa anche meglio di nuova.
La sella della Cosa, va detto è molto grande e parrebbe molto comoda, ho in casa sulla Star una sella Spaam mod. King e Queen, ma metro alla mano è più corta e più stretta della sella originale della Cosa, inoltre anche gli attacchi al telaio sono diversi, quindi bisogna sistemare la sua.
Avete notizie in merito? la sistemazione della sella originale è conveniente? qualcuno ha già percorso questa strada?
Allego foto per vedere in che stato è l'originale, cotta dal sole:shock:
se trattasi solo della copertura , io la farei rifare ed aggiungo approfitterei anche per far mettere della "gomma piuma piu' resistente ecc" inoltre puoi farla fare del colore e materiale che preferisci ! Altrimenti http://www.ebay.it/itm/like/262057381821?clk_rvr_id=934342935085&rmvSB=true pero' considerando il costo e la spedizione risparmi a fartela rifare !
Allora passiamo alla fase 2;
sul web si trovano molti spunti per poter rifare la seduta ed anche il rivestimento, e allora mi sono deciso di: togliere il rivestimento in skay rovinato, per vedere in che stato è la gommapiuma, questo è lo stato 157822 mi sembra buono, è solo un pò sporco dove c'erano dei tagli sullo skay.
Ora sarei dell'idea di inserire del gel http://www.nevadalabs.it/lastremoto.html facendo un inserto (taglio) nell'imbottitura.
Voglio fare questo lavoro in quanto trovandomi con la sella aperta è il momento ideale, non vorrei mai dover fare come sulla sella originale della Star, che praticamente distrugge le chiappe/fondoschiena dopo 30 km (imho), e quindi per poterla usare mi sono visto costretto ad installare una King e Queen, che a detta di alcuni appare molto brutta, ma....a me interessava la comodità e quindi me la sono accattata:sbonk:e devo dire per il poco che l'ho usata (circa 2000 km) l'ho trovata effettivamente comoda.
Le mie domande sono: qualcuno l'ha già fatto? risultato?
Ho comunque deciso di far foderare ad un tappezziere la sella, dovrei risparmiare rispetto al nuovo, vi terrò aggiornati
Fase 3, ho acquistato il gel da inserire tramite taglio della gommapiuma, che devo dire è bella spessa, sopratutto davanti, saranno 10 cm157935
quindi seguendo le istruzioni del venditore ho segnato, fatto la nicchia e inserito il gel157936157937157938157939157940157941
Qualcuno può dire: a che pro sto gel?..... già sulla Star soffrivo dopo pochi km, ho risolto mettendo la King e Queen, qui sulla Cosa c'è una così bella sella che non serve cambiarla, ma dato che è stata "aperta" per rifare il rivestimento, perchè non approfittare ed inserire il materiale che dovrebbe essere il top per imbottitura selle, vedremo.
Son curioso dato che devo rifoderare la mia dell'arcobaleno.
Un amico mi ha chiesto solo 20€.
Prezzo onesto
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Fase finale, sella rivestita con meno di 50 euro ho una sella che è meglio di una nuova,
158220158223
mpfreerider
10-12-15, 19:32
Bellissima! Bel lavoro! A "culo" come ti trovi?
Matteo mpfreerider
Mi sembra ottima!
Però per la prova vera devo aspettare la primavera :-)
Fase finale, sella rivestita con meno di 50 euro ho una sella che è meglio di una nuova,
Ottimo lavoro, i miei complimenti!:mavieni:
Fase 3, ho acquistato il gel da inserire tramite taglio della gommapiuma, che devo dire è bella spessa, sopratutto davanti, saranno 10 cm157935
quindi seguendo le istruzioni del venditore ho segnato, fatto la nicchia e inserito il gel157936157937157938157939157940157941
Qualcuno può dire: a che pro sto gel?..... già sulla Star soffrivo dopo pochi km, ho risolto mettendo la King e Queen, qui sulla Cosa c'è una così bella sella che non serve cambiarla, ma dato che è stata "aperta" per rifare il rivestimento, perchè non approfittare ed inserire il materiale che dovrebbe essere il top per imbottitura selle, vedremo.
Fase finale, sella rivestita con meno di 50 euro ho una sella che è meglio di una nuova,
158220158223
Complimenti, hai fatto benissimo a provare, come hai detto tu forse meglio di una nuova!
Quindi hai fatto il lavoro di "inserimento gel", ma la fodera l'ha fatta e montata il tappezziere?
Te lo chiedo perchè ho una sella con un taglio sulla fodera, e volevo provare a farlo da solo, visto che qualche anno fà da me a Roma mi hanno chiesto 80 euro, e preferiii comprarne una aftermarket.
:ciao:
Pinocchio11
11-12-15, 08:18
Scusa se lo chiedo: che tipo di gel è, quale è la sua funzione e come si usa? :mah: Grazie per le risposte che darai a me e a tutti quelli che non lo sanno. Come l'hai fermata sotto il bordo interno con colla o fermi metallici? :ciao:
Per Clapx, si ti confermo, il rivestimento compreso il materiale è stato fatto e fornito dal tappezziere, come scrivevo mi ha preso 45 euro, può sembrare molto o poco, comunque a vista è proprio un bel lavoro.
Ho preferito far fare tutto a lui anche se sul web si trovano numerosi spunti su "come fare", forse il problema più grande è avere la graffatrice adatta , è l'attrezzo che spara le graffe che tengono lo skay.
Guarda anch'io sulla Star ho preferito comprare la King e Queen, ma sulla Cosa che ha una così bella e ampia sella mi è sembrato uno spreco cambiarla.
Scusa se lo chiedo: che tipo di gel è, quale è la sua funzione e come si usa? :mah: Grazie per le risposte che darai a me e a tutti quelli che non lo sanno. Come l'hai fermata sotto il bordo interno con colla o fermi metallici? :ciao:
O.T. Ti ho inviato un PM ma non ho ricevuto alcuna risposta.
Non l'hai ricevuto?
Per Pinocchio 11, è un gel terapeutico, lo usano anche negli apparecchi sanitari, anti decubito ecc, è per ora il must in fatto di comodità per il sotto sella, dopo una ricerca in rete mi sono deciso ad applicarlo, anche se per ora non ne posso vedere i vantaggi, che sono: mantiene la sua forma anche se compresso, a differenza della gommapiuma (espanso) che se compressa va a fondo e si sente la base (plastica o molle in acciaio) ed altro che non ricordo.
Svantaggi: bisogna aprire la sella, togliere il rivestimento in skay e "scavare" la spugna espansa, (nel mio caso ho approfittato del cambio di rivestimento) ;
assorbe relativamente il calore, lasciata la vespa sotto il sole, il gel tende a trattenere di più il caldo rispetto alla spugna espansa,
non ci dovrebbero essere altri svantaggi.
Il gel di suo è appiccicoso, non c'è bisogno di nessuna colla nè sotto nè sopra, solo deve essere pulito l'espanso prima dell'applicazione.
Se cerchi in rete troverai numerosi esempi di applicazione del sottosella, es. youtube gel sella, ciao.
Starlilla
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ciao senatore, non ho nessun msg privato da parte tua, intendo nuovo
@ starlilla: non ho inviato alcun PM a te, l'ho inviato a Pinocchio11. Non a caso ho citato il suo messaggio.
Se mi fossi rivolto a te, avrei citato un tuo messaggio.;-)
Per Clapx, si ti confermo, il rivestimento compreso il materiale è stato fatto e fornito dal tappezziere, come scrivevo mi ha preso 45 euro, può sembrare molto o poco, comunque a vista è proprio un bel lavoro.
Ho preferito far fare tutto a lui anche se sul web si trovano numerosi spunti su "come fare", forse il problema più grande è avere la graffatrice adatta , è l'attrezzo che spara le graffe che tengono lo skay.
Guarda anch'io sulla Star ho preferito comprare la King e Queen, ma sulla Cosa che ha una così bella e ampia sella mi è sembrato uno spreco cambiarla.
Grazie dell'info.
Comunque 45 euro sono quasi la metà di quello che hanno chiesto a me, e la sella della cosa non credo si trovi a poco, hai fatto bene così :ok:
Diverso il discorso per la star (e per la mia PX My), per le quali si trovano aftermarket a prezzi bassi... se non si vuole la "poltrona" King & Qeen.
Solo che mi scoccia buttare una sella sana, con solo la copertura da sostituire, perchè ripararla costa più che sostituirla, prima o poi ci provo a farlo da solo, magari la faccio di un colore "particolare" (avevo pensato ad un verde), e la tengo di riserva o la monto quando mi và di cambiare.
:ciao:
Per il PX, se non vado errato, vendono dei coprisella uguali all'originale ad un prezzo davvero ok.
Credo se ne sia parlato qui sul forum.
Dopo una veloce ricerca su ebay, ho trovato:
http://www.ebay.it/itm/VESPA-125-PX-2000-00-COPRISELLA-TELO-COPERTURA-SELLA-UNIVERSALE-S210-GIVI-MOTO-S-/291632141545?hash=item43e6a154e9:g:CgMAAOSwHQ9WYut 5
Questo venditore ha coprisella per vespa di tutti i tipi.
Bisognerebbe farsi inviare una foto.
Per il PX, se non vado errato, vendono dei coprisella uguali all'originale ad un prezzo davvero ok.
Credo se ne sia parlato qui sul forum.
Dopo una veloce ricerca su ebay, ho trovato:
http://www.ebay.it/itm/VESPA-125-PX-2000-00-COPRISELLA-TELO-COPERTURA-SELLA-UNIVERSALE-S210-GIVI-MOTO-S-/291632141545?hash=item43e6a154e9:g:CgMAAOSwHQ9WYut 5
Questo venditore ha coprisella per vespa di tutti i tipi.
Bisognerebbe farsi inviare una foto.
Grazie Senatore, in effetti si trovano anche se più facilmente per prearco o arco piuttosto che per My.
Quella che mi hai linkato però non la reputo "adatta", è praticamente una "busta" di nylon con l'elastico (o un cordino) per tenerla relativamente tesa, da mettere sopra a quella rotta, giusto per evitare che l'imbottitura si inzuppi di pioggia o anche solo di umidità.
Ci vorrebbe una tipo questa:
http://www.sip-scootershop.com/it/products/rivestimento+sella+per+vespa+_79018100
Ma non costa pochissimo, resto dell'idea di provare a farla da solo comprando lo skay, tanto non ho urgenza... finchè dura quella che ho montata.
:ciao:
Proprio per questo motivo avevo scritto che occorreva farsi inviare una foto del coprisella.
Per quella in vendita su SIP, direi che il prezzo è ok, oggi nessuno regala più qualcosa.
Tra l'altro, non dicevi che ti avevano chiesto, per rifoderare la sella, quasi il doppio di 45 euro?
Proprio per questo motivo avevo scritto che occorreva farsi inviare una foto del coprisella.
Per quella in vendita su SIP, direi che il prezzo è ok, oggi nessuno regala più qualcosa.
Tra l'altro, non dicevi che ti avevano chiesto, per rifoderare la sella, quasi il doppio di 45 euro?
Mi chiesero 80 euro e preferii comprarne una aftermarket a 35 + 8 di spedizione.
Non dico che la copertina su SIP sia troppo cara, ma considerato che lo skay costa più o meno 18 euro al metro quadro, al momento, non avendo urgenza, preferisco pensare di provare a farla da solo, magari di un colore non "standard"... vuoi mettere la soddisfazione ;-)
:ciao:
Io sono nella tua stessa condizione...
non voglio buttare la della originale,che ha solo bisogno di essere rifoderata.
Momentaneamente ho montato una aftermarket e ti assicuro che il confronto non tiene proprio,oltre al
fatto che il telaio cedendo mi ha rovinato la vernice!!!
dopo le feste comprerò qui,se ti interessa ti tengo aggiornato,anche altri già mi hanno detto di essersi trovati bene
http://www.motocicliamo.it/prodotto/234/copertina+sella+piaggio+vespa+px#varianti
Io sono nella tua stessa condizione...
non voglio buttare la della originale,che ha solo bisogno di essere rifoderata.
Momentaneamente ho montato una aftermarket e ti assicuro che il confronto non tiene proprio,oltre al
fatto che il telaio cedendo mi ha rovinato la vernice!!!
dopo le feste comprerò qui,se ti interessa ti tengo aggiornato,anche altri già mi hanno detto di essersi trovati bene
http://www.motocicliamo.it/prodotto/234/copertina+sella+piaggio+vespa+px#varianti
Grazie Max80, per la sella a molle sono daccordo con te, ma la mia è per un PX My (http://www.motocicliamo.it/prodotto/230/copertina+sella+piaggio+vespa+px+151), e quella che presi aftermarket era pressochè identica all'originale, purtroppo me l'hanno rubata con la vespa :rabbia:
Comunque la copertina del My è, secondo me, più facile sia da realizzare che da montare (non per niente mi chiesero 80 euro per rifoderare la sella del My e 100 per quella a molle), resto quindi dell'idea di provare a farla da me (ormai mi sono fissato :mrgreen:).
Le selle e le copertine di motocicliamo, dovrebbero essere le Dieffe (http://www.dieffeonline.com/selle-vespa/), e anche io ne ho letto riscontri abbastanza positi, anche se qualcuno sostiene che non siano proprio "perfette".
Avendo anche una sella a molle da rifoderare, mi interessa comunque un tuo riscontro, quindi ti ringrazio anticipatamente se mi/ci vorrai tenere aggiornato/i.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.