PDA

Visualizza Versione Completa : Dove tenete la vostra Vespa? garage, box o...



Utente Cancellato 011
21-11-15, 22:50
Molte volte ci perdiamo in molti dettagli, tra viti, bulloni, rondelle, millimetri, percentuali, e forse dimentichiamo la cosa più importante per le nostre amate:

dove le riponete quando non le usate per proteggerle dai ladri e dalle intemperie? senza contare i vandali (che avevano taglieggiato per divertimento la sella alla mia precedente 150).

Il mio PX 200 freno disco dorme comodamente in un piccolo e modesto garage (da una sola auto) che condivide con il ktm di mio fratello, alla cui porta basculante in acciaio ho messo 3 serrature. Il box si trova in uno spazio semi-interrato nel condominio, dove ci sono altri garage, alcuni più grandi del mio.

E le vostre dove stanno? Spero non in strada coperte con un telo :-(

Leggo di garage condivisi, posti in affitto, persone che devono farsi 2 km pur di tenere la moto al coperto.


157781

Il mio granello di zucchero nel suo posto riservato :-)

Stasera c'è una grande tempesta, e sono molto contento di sapere che la mia vespa é al sicuro

Vesponauta
21-11-15, 23:04
Nei miei vari traslochi degli anni passati, Scarrafone s'è fatto da giugno 2004 a dicembre 2006 semplicemente all'aperto, chiuso solo col bloccasterzo. Ha visto di tutto, dal caldo torrido alla coltre di neve, eppure campa sempre! :risata1:

snoopyPX
22-11-15, 00:46
In garage con un bel telo copridivano per il letargo invernale:mrgreen:

luxinterior
22-11-15, 06:45
In strada sotto un ballatoio a circa 5 metri di altezza, coperta con un telo per ripararla dalle intemperie e dai vandali chiusa con bloccasterzo, bloster, catena.
Non sono molto tranquillo, ma non ho un box e non mi posso permettere nemmeno un posto moto.:-(
Ciao Lux

joedreed
22-11-15, 07:51
Le mie dislocate nei vari garage, chi al primo piano, chi piano strada. La mia quotidiana Gtr invece è in un garage sotterraneo, a cui si accede dopo tre cancellate. Purtroppo il box più vicino è a tre chilometri........:testate:

gretterico
22-11-15, 08:25
La mia special è deposta nel garage della mia casa monofamiliare:ok:

Utente Cancellato 011
22-11-15, 09:55
qui da me sarebbe impossibile lasciarla in strada: ladri e vandali farebbero subito festa :cry:

luxinterior
22-11-15, 10:03
In strada sotto un ballatoio a circa 5 metri di altezza, coperta con un telo per ripararla dalle intemperie e dai vandali chiusa con bloccasterzo, bloster, catena.
Non sono molto tranquillo, ma non ho un box e non mi posso permettere nemmeno un posto moto.:-(
Ciao Lux
Rileggendo la mia risposta (ero ancora con Morfeo quando l'ho scritta) mi sono accorto di aver espresso male ciò che intendevo:
Il ballatoio fa da tettoia e si trova ad un' altezza di 5 metri, quando piove, la Vespa la prende quasi tutta.
Anche io come Joe avrei un posticino nel box di mia sorella che si trova a più di tre chilometri da casa, tutti i giorni andarla a prendere, in particolare quando lavoro al mattino, quindi alle 5,30, non ne ho voglia

Ciao Lux

Ale15
23-11-15, 08:12
Quelle in lavorazione le tengo nella mia officina, il garage di mio padre a 10 minuti d'auto da casa mia, le altre al riparo nella soffitta della casa in campagna (no, non ho una gru, è una soffitta a livello strada arrivando da dietro come nella tradizione alpina :mrgreen: )

Nel periodo d'utilizzo la mia Diana da battaglia prende sole e acqua legata sotto casa mia, ho provato a metterla in cortile, non da fastidio a nessuno ed è oltre un cancello ma conosciamo tutti i condomini che non hanno niente da fare :nono:

Giusto ieri ho fatto una foto a Diana messa a svernare in attesa di una risistemata alla carrozzeria in primavera...

https://flic.kr/p/ANpAF6

Qarlo
23-11-15, 11:08
La mia Cosa è sotto una tettoia dietro casa, dentro un cancello. Non va in letargo perchè la uso 12 mesi l'anno.

Vesponauta
23-11-15, 11:19
la uso 12 mesi l'anno.

:applauso:

alecaso
23-11-15, 11:27
posto moto davanti casa...un bel 60€ al mese :cry:

Utente Cancellato 011
23-11-15, 11:42
Posto moto al coperto?

alecaso
23-11-15, 12:04
Posto moto al coperto?

eh si è una sorta di piccolo silos privato con dentro pure un meccanico, posti auto e moto

bandit76
23-11-15, 12:10
Salve Ragazzi
do il mio contributo....io ho il garage lontano da casa che utilizzo per restauare,
utilizzando la vespa per 365 giorno l'anno l' attacco con una bella catena ad un palo, la scorsa settimana ho trovato la mia sella aperta con una chiave per la candela lasciata in omaggio dal ladro di galline che voleva fottersi la sella!!

Per rendere la vita difficile al prossimo ladro di polli volevo fissare la sella con bulloni torx da 8 mm.....?
Sapete per caso dove trovarle su roma?
leroy merlin e altri grossi centri arrivano fino alla 6 mm, ce un grosso fornitore sulla pontina ma l'acquisto minimo e' 200 pezzi!!!

starlilla
23-11-15, 13:04
Tutte e 2(Star e Cosa) in Garage, ho dovuto lasciare fuori 1 auto:mrgreen: ma e' un sacrificio accettabile

FedeBO
23-11-15, 14:07
Tutte e 2(Star e Cosa) in Garage, ho dovuto lasciare fuori 1 auto:mrgreen: ma e' un sacrificio accettabile

A casa di mia è da un pezzo che le auto dormono fuori e le vespe dentro [emoji16]

Marben
23-11-15, 19:01
In camera da letto, che domande! :risata:

senatore
23-11-15, 19:08
Salve Ragazzi
do il mio contributo....io ho il garage lontano da casa che utilizzo per restauare,
utilizzando la vespa per 365 giorno l'anno l' attacco con una bella catena ad un palo, la scorsa settimana ho trovato la mia sella aperta con una chiave per la candela lasciata in omaggio dal ladro di galline che voleva fottersi la sella!!

Per rendere la vita difficile al prossimo ladro di polli volevo fissare la sella con bulloni torx da 8 mm.....?
Sapete per caso dove trovarle su roma?
leroy merlin e altri grossi centri arrivano fino alla 6 mm, ce un grosso fornitore sulla pontina ma l'acquisto minimo e' 200 pezzi!!!
In genere nei Brico Center si trovano bulloni di tutte le "razze".
Oppure potresti andare da un demolitore; di sicuro te ne regalerà una manciata.

volumexit
23-11-15, 19:42
In camera da letto, che domande! :risata:
Tu scherzi ma... tu sai[emoji6]

bandit76
23-11-15, 19:45
In genere nei Brico Center si trovano bulloni di tutte le "razze".
Oppure potresti andare da un demolitore; di sicuro te ne regalerà una manciata.
Si nei brico si trovano fino a 6 mm.
Al demolitore nn vi avevo pensato!!

Ho trovato su eBay una ditta dalla germaniA che ne spedisce 10 a 6 e + 5 di spedizioni.... Hanno anche le forzatorx per intenderci qelle con il pallino in mezzo...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Utente Cancellato 011
23-11-15, 21:51
una vespa in salotto sarebbe un ottimo arredo. una gs con i centrini sulla sella e le tazzine del the l'ora prima e ad un raduno in montagna quella dopo. la doppia vita di una vespa normale

luxinterior
23-11-15, 23:24
Nel periodo d'utilizzo la mia Diana da battaglia prende sole e acqua legata sotto casa mia, ho provato a metterla in cortile, non da fastidio a nessuno ed è oltre un cancello ma conosciamo tutti i condomini che non hanno niente da fare :nono:

Condomini Bastardi!!
Anche io ho un cortile e non me la fanno tenere, c'è pure un box sfitto dove la ricoveravo, ma pure di non farmi passare per il cortile, hanno triturato così tanto i maroni al proprietario che a malincuore mi ha sfrattato.
Lasciarla fuori, oltre ai rischi già elencati, devo fare i conti, come anche questa mattina alle 5,30 quando sono andato al lavoro di "lavarmi" le mani col piscio dei cani, grazie all' educazione e all' intelligenza dei padroni :evil:

Ciao Lux

VforVendetta
24-11-15, 07:46
La mia HP è sotto una tettoia coperta da una tovaglia (sto aspettando il telo copri moto)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

FedeBO
24-11-15, 07:59
Condomini Bastardi!!
Anche io ho un cortile e non me la fanno tenere, c'è pure un box sfitto dove la ricoveravo, ma pure di non farmi passare per il cortile, hanno triturato così tanto i maroni al proprietario che a malincuore mi ha sfrattato.
Lasciarla fuori, oltre ai rischi già elencati, devo fare i conti, come anche questa mattina alle 5,30 quando sono andato al lavoro di "lavarmi" le mani col piscio dei cani, grazie all' educazione e all' intelligenza dei padroni :evil:

Ciao Lux

che me..e!

Ale15
24-11-15, 08:09
Condomini Bastardi!!
Anche io ho un cortile e non me la fanno tenere, c'è pure un box sfitto dove la ricoveravo, ma pure di non farmi passare per il cortile, hanno triturato così tanto i maroni al proprietario che a malincuore mi ha sfrattato.
Lasciarla fuori, oltre ai rischi già elencati, devo fare i conti, come anche questa mattina alle 5,30 quando sono andato al lavoro di "lavarmi" le mani col piscio dei cani, grazie all' educazione e all' intelligenza dei padroni :evil:

Ciao Lux

L'ignoranza dilaga...
Pensa che da ragazzini un mio amico legava il casco alla catena facendola passare per la forcella... Ti lascio immaginare :rabbia:

Vesponauta
24-11-15, 09:47
In camera da letto, che domande! :risata:


Vorresti dire "in camera SUL letto" e tu a dormire a fianco per terra, ma ti vergogni...

:Lol_5: :mrgreen:

berto
24-11-15, 11:21
Io ho un piccolo box dove tengo le vespe che uso poco, la moto e il ciao,
ma il px da ''tutti i giorni'' sta in un parcheggio condominiale, comunque esposto a tutte le intemperie.
:ciao:

Marben
24-11-15, 12:54
Vorresti dire "in camera SUL letto" e tu a dormire a fianco per terra, ma ti vergogni...

:Lol_5: :mrgreen:


Ssssst!

Sbiellato
24-11-15, 13:46
Il mio PX 150 arcobaleno riposa nel box seminterrato del condominio, ma sono continuamente tormentato dalla paura di essere visitato nottetempo da "topi" di garage,:nunchuck: ho istallato un allarme removibile, ma non è dei migliori :mrgreen: questo timore di furto mi limita nel piacere di acquistare un faro basso :-) a cui da tempo sto pensando.

peppins
24-11-15, 13:51
Nel box quelle che riparo e restauro.
Sotto il telo all'aperto l'arcobaleno che utilizzo 365 gg l'anno (quest'anno 366) sotto casa pregando prima di addormentati che vada tutto OK, anche se a volte dai miei a 500mt e li mi sento più tranquillo.
Il telo per non far prendere freddo al Magny course...
Si sa l'alluminio non si riscalda
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Vesponauta
24-11-15, 15:39
Ssssst!

Ti ho sbugiardato: è stato più forte di me!

:quote:

Utente Cancellato 011
24-11-15, 17:17
Il mio PX 150 arcobaleno riposa nel box seminterrato del condominio, ma sono continuamente tormentato dalla paura di essere visitato nottetempo da "topi" di garage,:nunchuck: ho istallato un allarme removibile, ma non è dei migliori :mrgreen: questo timore di furto mi limita nel piacere di acquistare un faro basso :-) a cui da tempo sto pensando.

anche io avevo il pallino fisso dei ladri, ti capisco davvero. la basculante del mio garage aveva una serratura ridicola, si apriva con qualsiasi chiave dentata (visto con i miei occhi) e un po' di manualità. ora la porta ha 3 serrature, anche se non sono comunque del tutto tranquillo

paomaty
24-11-15, 17:59
La mia Sofia è al calduccio coperta da un lenzuolo in garage, protetta dall' amorevole auto di mia moglie, la mia auto chiaramente fuori...
L'altro giorno sono andato a prendere l' albero di Natale depositato in garage e le ho fatto una carezza sulla chiappa sx... conto comunque di farci un giro di tanto in tanto.

luxinterior
24-11-15, 23:11
L'ignoranza dilaga...
Pensa che da ragazzini un mio amico legava il casco alla catena facendola passare per la forcella... Ti lascio immaginare :rabbia:

Immagino!
Ogni tanto vedo qualche casco legato in quel modo, inorridisco dallo schifo oltre che per la maleducazione.

Ciao Lux

fenn
25-11-15, 01:24
alle mie latitudini non esistono mezzi lasciati in strada la notte, le probabilitá di ritrovarli al giorno successivo sono pressoché nulle. buona parte delle case ha parcheggi interni, altrimenti si affitta un posto macchina nei pressi.
quindi la mia vespa riposa nel cortile della padrona di casa, gentilissima. meno gentile il suo cane che ogni mattina devo cercare di schivare per pigliare la vespa, visto che non ha ancora capito che sono un inquilino e non un ladro.

luxinterior
25-11-15, 01:43
alle mie latitudini non esistono mezzi lasciati in strada la notte, le probabilitá di ritrovarli al giorno successivo sono pressoché nulle. buona parte delle case ha parcheggi interni, altrimenti si affitta un posto macchina nei pressi.
quindi la mia vespa riposa nel cortile della padrona di casa, gentilissima. meno gentile il suo cane che ogni mattina devo cercare di schivare per pigliare la vespa, visto che non ha ancora capito che sono un inquilino e non un ladro.
Dovresti essere felice, oltre al posto moto la padrona di casa ti ha fornito l'antifurto :-)
Ciao Lux

peppins
25-11-15, 07:24
alle mie latitudini non esistono mezzi lasciati in strada la notte, le probabilitá di ritrovarli al giorno successivo sono pressoché nulle. buona parte delle case ha parcheggi interni, altrimenti si affitta un posto macchina nei pressi.
quindi la mia vespa riposa nel cortile della padrona di casa, gentilissima. meno gentile il suo cane che ogni mattina devo cercare di schivare per pigliare la vespa, visto che non ha ancora capito che sono un inquilino e non un ladro.
Cerca di ricompensarlo... il cane ovviamente.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

eekkoo
25-11-15, 08:34
Io sono molto fortunato e la mia futura moglie (a breve) mi consente di tenere le piccole in casa in una dedicata stanza. Non ci abitiamo ancora nella casa,ma io attualmente vivo a circa 50 metri da essa.
157844

bandit76
25-11-15, 09:09
In genere nei Brico Center si trovano bulloni di tutte le "razze".
Oppure potresti andare da un demolitore; di sicuro te ne regalerà una manciata.

Senatore avevi ragione .....sono passato dal meccanico auto vicino casa mia,ed ho chiesto dove si comprano i bulloni torx ....la sua risposta e' stata: CI daje un occhiata in quella scatola li sotto.............risultato ne ho presi tre ma ne aveva diverse decine!!!

senatore
25-11-15, 09:28
:mavieni::ok:

Vesponauta
25-11-15, 10:14
Io sono molto fortunato e la mia futura moglie (a breve) mi consente di tenere le piccole in casa in una dedicata stanza. Non ci abitiamo ancora nella casa,ma io attualmente vivo a circa 50 metri da essa.
157844

Belline, le Vespa "incontinenti" col pannolone! :mrgreen:

Utente Cancellato 011
25-11-15, 13:58
Avere una stanza tutta per le vespe é un sogno. Ci vuole una casa grande a piano terra

peppins
25-11-15, 15:54
E la notte gli lasci anche la luce accesa[emoji1]

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

joedreed
25-11-15, 16:18
Io sono molto fortunato e la mia futura moglie (a breve) mi consente di tenere le piccole in casa in una dedicata stanza. Non ci abitiamo ancora nella casa,ma io attualmente vivo a circa 50 metri da essa.
157844
Nel caso non avessi più spazio le ritiro io.......senza spese.....:Lol_5:

Psycovespa77
25-11-15, 19:26
Io ne tengo 3 in garage al piano terra(a cui a volte vanno aggiunte anche quelle in riparazione di amici e conoscenti) ed altre 2 nella capanna dove dormono i cani insieme ad un fifty mistral e varie casse di ricambi.Il giorno nessun problema di ladri,anche la notte non ci sono problemi ma per sicurezza oltre ai miei 2 cani teniamo libero anche il pastore tedesco.Hanno rubato in quasi tutte le case intorno ma a noi non vengono a farci visita,chissà perche:Lol_5:

peppins
25-11-15, 20:43
Il mitico fifty[emoji1] [emoji1] [emoji1] Posta una foto che son curioso anche se sono OT perdonate

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

senatore
25-11-15, 21:24
Io ne tengo 3 in garage al piano terra(a cui a volte vanno aggiunte anche quelle in riparazione di amici e conoscenti) ed altre 2 nella capanna dove dormono i cani insieme ad un fifty mistral e varie casse di ricambi.Il giorno nessun problema di ladri,anche la notte non ci sono problemi ma per sicurezza oltre ai miei 2 cani teniamo libero anche il pastore tedesco.Hanno rubato in quasi tutte le case intorno ma a noi non vengono a farci visita,chissà perche:Lol_5:
Spero di non essere preso per un uccellaccio, ma non è difficile sbarazzarsi dei cani per un ladro.
Basta una femmina in calore, a meno che i tuoi cani non siano anch'essi femmine.
Spero poi che tu l'abbia addestrati a non prendere cibo da sconosciuti.
Tra l'altro non è difficile.

Psycovespa77
26-11-15, 12:16
Cane grosso femmina addestrato bene,ti arriva alle spalle silenzioso e se stai immobile non ti fa assolutamente niente.Si limita a sedersi e mostrarti i dentini se ti muovi appena,se poi inizi a correre...
Gli altri due,sempre femmine,si limitano a fare molto rumore ma anche quello torna sempre utile.

VforVendetta
26-11-15, 12:53
update: vespa protetta dal coprimoto impermeabile (non so quanto sia efficace dato che l'ho pagato 6 euro)

senatore
26-11-15, 14:29
Cane grosso femmina addestrato bene,ti arriva alle spalle silenzioso e se stai immobile non ti fa assolutamente niente.Si limita a sedersi e mostrarti i dentini se ti muovi appena,se poi inizi a correre...
Gli altri due,sempre femmine,si limitano a fare molto rumore ma anche quello torna sempre utile.
Molto bene.:ok: Ma infatti, l'avevo premesso che la tecnica della femmina in calore non funzionava nel caso i tuoi cani fossero stati anch'essi femmine.
Mi auguro solo, e non solo per l'incolumità delle vespe, ma per quella degli animali, che sino anche addestrate a non prendere cibo da mani estranee o trovato per caso.

Psycovespa77
26-11-15, 19:28
Il pastore mangia solo dai padroni o non tocca cibo.Le altre due...si vendono per un tozzo di pane...

senatore
26-11-15, 21:35
Beh, allora dovresti essere a posto.

Utente Cancellato 011
26-11-15, 22:56
senza un garage comunque la vedo dura poter avere vespe più rare di un px o una special...:cry:

gigler
27-11-15, 03:55
Io sono molto fortunato e la mia futura moglie (a breve) mi consente di tenere le piccole in casa in una dedicata stanza. Non ci abitiamo ancora nella casa,ma io attualmente vivo a circa 50 metri da essa.
157844

Belle, bella location.

Gentilmente posteresti una foto dei rialzi che hai usato per montare la sella soft sulla Rally?

Grazie, ciao

eekkoo
27-11-15, 09:49
Grazie,
nessun rialzo,ho semplicemente sagomato (tagliando)sotto la sella alla forma del serbatoio.

...lo so'.....esteticamente non è il massimo....ma mi ero rotto di rompermi il :ciapet:!!!
la uso per i viaggi lunghi...praticamente sempre...

157883

joedreed
27-11-15, 10:59
Mah, non ho mai capito perchè affermiate sempre che le selle sono scomode; forse sentite un po' le molle, ma in fondo possono andare fino al momento in cui devi rifornire. Non avete mai provato moto replica allora......la sella e praticamente un pezzo di compensato, un millimetro di gomma ed il rivestimento in pelle.......

senatore
27-11-15, 11:06
Quindi per te la sella originale del Rally è comoda?
Prova a farti 900 km in giornata con una di quelle selle come il sottoscritto e poi ne riparliamo.
A meno che il tuo :ciapet: non sia d'acciaio o di cuoio, oppure........... ed è meglio che io mi fermi!!!:Lol_5::risata:

joedreed
27-11-15, 11:08
Guarda io pensavo fosse comoda, poi ho provato le varie selle px; forse stando sempre seduto non ci faccio caso.
Oppure sono un mutante.......:mrgreen:

senatore
27-11-15, 11:20
E che c'entrano le mutande mo???:risata:

GiPiRat
27-11-15, 11:33
Guarda io pensavo fosse comoda, poi ho provato le varie selle px; forse stando sempre seduto non ci faccio caso.
Oppure sono un mutante.......:mrgreen:
Oppure sei leggero, anche questo conta! ;-)

Ciao, Gino

senatore
27-11-15, 11:44
Non credo Gino.
Quel viaggio di cui parlavo prima lo feci insieme a Gianni.
Lui aveva il TS con la sella del Rally. Gianni pesa molto meno di me, eppure anche il suo :ciapet: era distrutto.
Non so come facemmo a stare in sella tante ore. Raggiungemmo l'apice a Taranto e dovevamo fermarci ad ogni paese che attraversavamo e ci stendevamo a terra per qualche minuto.
Il giorno dopo iniziai a cercare la King & Queen per poterla montare sul rally e la trovai in terra teteska. Ho montato la King & Queen anche sul PX e non tornerei indietro per nessun motivo.
Di sicuro la sella di certe vespe non è proprio adatta per le lunghe percorrenze.

gigler
27-11-15, 15:20
Non credo Gino.
Quel viaggio di cui parlavo prima lo feci insieme a Gianni.
Lui aveva il TS con la sella del Rally. Gianni pesa molto meno di me, eppure anche il suo :ciapet: era distrutto.
Non so come facemmo a stare in sella tante ore. Raggiungemmo l'apice a Taranto e dovevamo fermarci ad ogni paese che attraversavamo e ci stendevamo a terra per qualche minuto.
Il giorno dopo iniziai a cercare la King & Queen per poterla montare sul rally e la trovai in terra teteska. Ho montato la King & Queen anche sul PX e non tornerei indietro per nessun motivo.
Di sicuro la sella di certe vespe non è proprio adatta per le lunghe percorrenze.

https://www.youtube.com/watch?v=bJEolG5cXvI

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Grazie,
nessun rialzo,ho semplicemente sagomato (tagliando)sotto la sella alla forma del serbatoio.

...lo so'.....esteticamente non è il massimo....ma mi ero rotto di rompermi il :ciapet:!!!
la uso per i viaggi lunghi...praticamente sempre...

157883

Se non ti è di fastidio potresti postare una fotina della modifica?

Grazie

eekkoo
27-11-15, 16:15
https://www.youtube.com/watch?v=bJEolG5cXvI

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



Se non ti è di fastidio potresti postare una fotina della modifica?

Grazie


Ok ok domani vedo di farti qualche fontina. :ok:

Ale15
27-11-15, 20:15
Non credo Gino.
Quel viaggio di cui parlavo prima lo feci insieme a Gianni.
Lui aveva il TS con la sella del Rally. Gianni pesa molto meno di me, eppure anche il suo :ciapet: era distrutto.
Non so come facemmo a stare in sella tante ore. Raggiungemmo l'apice a Taranto e dovevamo fermarci ad ogni paese che attraversavamo e ci stendevamo a terra per qualche minuto.
Il giorno dopo iniziai a cercare la King & Queen per poterla montare sul rally e la trovai in terra teteska. Ho montato la King & Queen anche sul PX e non tornerei indietro per nessun motivo.
Di sicuro la sella di certe vespe non è proprio adatta per le lunghe percorrenze.

Anch'io sono a caccia della K&Q anche se esteticamente è un divano poggiato sul telaio :mrgreen: per i lunghi viaggi è l'unica che ti fa sentire su una Harley davidson...
Per comprata in terra teteska intendi che eri da quelle parti o qualche sito?
Costa meno che da noi? Grazie...

joedreed
27-11-15, 20:56
Mutatis mutandis.........non sono leggerissimo 80-82 kg ......la sella è un optional forse perché mi muovo sempre. La K&Q è enorme, troppo!

Vesponauta
27-11-15, 21:26
:offtopics:

:frustate:

:evil:

alkatraz
27-11-15, 21:31
ragazzi non cambiate argomento direi di rimanere sull'argomento :delle due gemelle una in garage a 300 metri dalla mia abitazione in compagnia dell'azzurrina e della nonna guzzi,l'altra gemella che uso regolarmente ogni giorno in box appena sotto il mio stabile,dimenticavo ben nascosta c'e' una piccola sorella vediamo chi riesce a indovinare;-)

gerva90
27-11-15, 21:32
Posto anche io qualche foto della tana delle mie due ruote...

Dunque, per la PX utilizzo quello che una volta era un box, poi è diventato il deposito dell'attrezzatura da detailing/piccola officina per le poche cose che mi fido a fare in autonomia/taverna molto improvvisata... Così è comoda da prendere ogni volta che mi serve, a fianco ci sono i caschi, attrezzi e qualche ricambio che fa sempre comodo...
http://s25.postimg.org/4d5yrtpcv/DSCF3465.jpg (http://postimage.org/)

Per le due che non fanno altro che prendere polvere, lo spazio che avanza in un box di un vicino con un appartamento sfitto, la macchina è piccola, ci starà anche la PX quando verrà riposta per l'inverno...
http://s25.postimg.org/6ggdzhp5r/DSCF3466.jpg (http://postimage.org/)

http://s25.postimg.org/ekoi48bkv/DSCF3468.jpg (http://postimage.org/)




Quando la situazione garage cambierà (un rischio concreto se l'appartamento di cui uso il box verrà affittato), le due Special torneranno in una casa/eterno cantiere/soffitta dei nonni in montagna, da dove sono venute... :cry:

senatore
27-11-15, 21:35
Per comprata in terra teteska intendi che eri da quelle parti o qualche sito?
Costa meno che da noi? Grazie...
Ebay.de

ggiorgio15
27-11-15, 22:30
sono uno dei pazzi che tiene le vespe in casa..... letteralmente... ovvio NON sono sposato
157903157904

joedreed
27-11-15, 23:27
Il GS deve essere tenuto in casa. .....guardato a vista!!:applauso:

Vespista78
28-11-15, 08:41
La mia in garage chiuso con telo copri moto :ciao:

senatore
28-11-15, 08:44
sono uno dei pazzi che tiene le vespe in casa..... letteralmente... ovvio NON sono sposato

Mah, sinceramente non capisco perchè definire pazzo uno che tiene la vespa in casa.
Se non ha altro posto dove tenerla, non può mica lasciarla in mezzo alla strada, no?
Nel tuo caso poi, lasciare la GS in strada equivale all'istigazione al furto!!!

joedreed
28-11-15, 08:57
Mah, sinceramente non capisco perchè definire pazzo uno che tiene la vespa in casa.
Se non ha altro posto dove tenerla, non può mica lasciarla in mezzo alla strada, no?
Nel tuo caso poi, lasciare la GS in strada equivale all'istigazione al furto!!!

Solo noi vespisti possiamo capirlo......gli altri dubito. :orrore:

senatore
28-11-15, 09:14
Non è vero.
Quando sto al mare, la mia vespa, alla sera, entra in casa salendo prima due gradini e poi altri quattro e la notte dorme tranquillamente in salotto e mia moglie non ha mai detto nulla perchè è consapevole che se la lasciassi in strada, con molta probabilità, non la ritroverei più!
Certo che se uno c'ha il garage, non può mica pretendere di mettere la vespa in casa, a meno che non diventi un pezzo d'arredamento.

Ale15
28-11-15, 19:39
Ebay.de

:ok:

ggiorgio15
28-11-15, 22:14
Mah, sinceramente non capisco perchè definire pazzo uno che tiene la vespa in casa.
Se non ha altro posto dove tenerla, non può mica lasciarla in mezzo alla strada, no?
Nel tuo caso poi, lasciare la GS in strada equivale all'istigazione al furto!!!

capisco cosa intendi...però vi farei vedere le facce di quelli che entrano in casa mia.... :sbonk:
comunque penso che,con le dovute proporzioni, sia piu a rischio una et3 o rally 200 magari belle come nuove lasciata incustodita per la strada ...hanno piu estimatori,anche tra i fuorilegge

luxinterior
28-11-15, 23:50
capisco cosa intendi...però vi farei vedere le facce di quelli che entrano in casa mia.... :sbonk:
comunque penso che,con le dovute proporzioni, sia piu a rischio una et3 o rally 200 magari belle come nuove lasciata incustodita per la strada ...hanno piu estimatori,anche tra i fuorilegge

Sono d' accordo con Senatore, in casa propria ognuno tiene ciò che gli pare.
Hanno poco da fare le facce, c'è chi tiene trofei di caccia, chi bare (viste coi miei occhi sotto al letto), altri la Vespa.
Piuttosto che lasciare una Vespa d'epoca in ottimo stato per strada, monto un paranco e tutte le sere la tiro su sul balcone. :-)
Ciao Lux

senatore
29-11-15, 07:06
capisco cosa intendi...però vi farei vedere le facce di quelli che entrano in casa mia.... :sbonk:
comunque penso che,con le dovute proporzioni, sia piu a rischio una et3 o rally 200 magari belle come nuove lasciata incustodita per la strada ...hanno piu estimatori,anche tra i fuorilegge
Ma sai quanto me ne strafrega delle facce degli altri?:polliceverso:
La vespa è mia, la casa è mia e ci faccio quel che mi pare! Manco la stessi mettendo in casa loro!!!

Black Baron
29-11-15, 09:36
Concordo pienamente ,sul fatto di tenere in casa, quel che si ritiene piu opportuno, tanto per rimanere in tema , ho rimontato diverse vespe nel locale open space della casa dove abitavo, e poco mi importava del giudizio ,o pensiero degli altri .
Per la locazione attuale delle mie vespe, in garage .

ggiorgio15
29-11-15, 11:23
Ma sai quanto me ne strafrega delle facce degli altri?:polliceverso:
La vespa è mia, la casa è mia e ci faccio quel che mi pare! Manco la stessi mettendo in casa loro!!!

infatti anche a me non me ne frega nulla... anzi mi diverto a guardarli sbigottiti...in genere gli dico che le metto in moto tutte prima di andare a letto per favorire il sonno (eterno...)

eekkoo
29-11-15, 12:18
https://www.youtube.com/watch?v=bJEolG5cXvI- - - post uniti in automatico dal sistema - - -Se non ti è di fastidio potresti postare una fotina della modifica?Grazie

come promesso GIGLER...

GiPiRat
29-11-15, 17:33
come promesso GIGLER...
Un bel lavoro di alleggerimento! :ok:

Io, sulla Rally 180, invece, ho messo uno spessore in legno e gomma ed ho utilizzato il funghetto dell'ET3 come perno per la chiusura della sella, che è quella di un PX degli anni 2000.

Ciao, Gino