Visualizza Versione Completa : Il futuro dei motori a scoppio!
Vesponauta
27-11-15, 14:27
http://www.ansa.it/sito/videogallery/economia/2015/11/26/a-londra-primo-bus-ecologico-che-va-a-escrementi_f84d6157-bd77-4e06-846f-65f5346e95f9.html
Bene, la Vespa ha la seduta adeguata!
luxinterior
27-11-15, 16:51
In futuro manderò con maggior piacere gli autisti dei bus a cag..e :mrgreen:
Ciao Lux
Secondo voi sarà possibile stare in colonna dietro ad uno di questi mezzi???:shock::twisted::risata:
Utente Cancellato 011
27-11-15, 17:14
spendono milioni per quattro p...nate irrealizzabili e spesso indecenti quando non finanziano la vera energia del futuro: idrogeno, vapore-chiuso, elettrico per i trasporti; geotermico, solare (lo gestiscono malissimo), biocombustibili legnosi per il resto. a grandi linee.
invece di fare bus che vanno ad escrementi sarà meglio che li puliscano un pò, che con quello che c'è dentro sui sedili e per terra possono andarci fino in cina!
detto da uno che prende ogni giorno treno e autobus da 6 anni e mezzo e si fa 200 km al giorno (!)
Vesponauta
27-11-15, 17:25
In futuro manderò con maggior piacere gli autisti dei bus a cag..e :mrgreen:
:quote:
Ma sììììì, è con questo "ottimismo" che si va avanti!!!
Che deficienti questi che cercano energie alternative, che vadano a cagare, meglio!!!
luxinterior
27-11-15, 17:36
Ciò che più mi disturba, è che questi presunti studiosi probabilmente vengono pagati "profumatamente" (per stare in linea con la discussione) per dei progetti irrealizzabili.
Vi immaginate il distributore di merda? :-) :orrore:
Ciao Lux
Vesponauta
27-11-15, 17:49
Se pensiamo che durante la seconda guerra mondiale c'era qualche auto alimentata a gasogeno di legna... ;-)
In fondo il biogas non è cosa da trascurare! :-)
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Vi immaginate il distributore di merda?
Semmai il distributore di gas ottenuto dalla cacca! Ce ne vorrebbe così tanta che avremmo bisogno di chiedere aiuto a mucche e maiali!
luxinterior
27-11-15, 18:05
Purtroppo i distributori di m.... esistono già, sono quei gestori che modificano le tarature, aggiungono acqua alla benzina ecc. ecc. :cry:
Ciao Lux
Utente Cancellato 011
27-11-15, 18:21
Ma sììììì, è con questo "ottimismo" che si va avanti!!!
Che deficienti questi che cercano energie alternative, che vadano a cagare, meglio!!!
ciao senatore se era riferito al mio post le fonti alternative serie le ho citate..autobus a merda non credo lo siano ..questi progetti fanno guadagnare solo a visionari sperimentatori di sta cippa, rallentando e togliendo finanziamenti ai progetti seri. uno tra tutti l'idrogeno. anche l'acqua del mare può essere fonte di idrogeno. alla fine dagli escrementi ricavano gas...soprattutto metano..altro che energia ecologica
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Se pensiamo che durante la seconda guerra mondiale c'era qualche auto alimentata a gasogeno di legna... ;-)
In fondo il biogas non è cosa da trascurare! :-)
vero, dal legno è possibile ottenere molta energia a bilancio di CO2 neutro (0 entrate e 0 uscite, la pianta rilascia la CO2 che in vita ha stoccato come biomassa). poi abbiamo anche i mezzi per poter gestire le foreste in maniera efficiente, ecologica, e nel rispetto della biodiversità.
ciao senatore se era riferito al mio post le fonti alternative serie le ho citate..autobus a merda non credo lo siano ..questi progetti fanno guadagnare solo visionari sperimentatori di sta cippa, rallentando e togliendo finanziamenti ai progetti seri. uno tra tutti l'idrogeno. anche l'acqua del mare può essere fonte di idrogeno. alla fine dagli escrementi ricavano gas...soprattutto metano..altro che energia ecologica
E a chi altri volevi che mi riferissi?
Mi riferivo appunto alle tue parole, a come stavi condannando gli sforzi ed il lavoro di chi lavora per gli altri.
Riguardo al metano poi, non è un'energia ecologica?
Invece, come dici tu, "gestire le foreste in maniera efficiente, ecologica e nel rispetto della biodiversità, è saggio no?
E il problema MONDIALE della deforestazione, dove lo mettiamo?
P.s.: aggiungo che, incidentalmente, conosco di persona chi si adopera (giorno e notte) per la pulizia e l'efficienza dei treni e da quello che sento da questa persona, non si ha la minima idea di come vengono trattati (anzi maltrattati!!!) i vari treni. Vorrei sapere dai viaggiatori dove hanno acquisito il diritto di utilizzare a quel modo i treni o altro. L'aver acquistato il biglietto dà anche questo diritto?
Ci siamo mai permessi di riprendere eventuali zozzoni o eventuali vandali quando li vediamo (e sta certo che molti lo fanno fregandosene se ci sono testimoni) all'opera?
Siamo certi di fare il nostro dovere di bravi ed onesti cittadini?
Utente Cancellato 011
27-11-15, 18:41
fare un autobus a escrementi sarebbe lavoro socialmente utile? è un idea inutile e irrealizzabile, non credo affatto che i combustibili ricavati da ogni dove possano fare bene all'ambiente. si sta solo cercando di ottenere benzina, gas e gasolio da fonti diverse dal petrolio...altro che ecologia. costerebbe tantissimo, farebbe schifo e non risolverebbe nulla. il metano è il meno peggio che abbiamo oggi, non certo la scelta migliore o più ecologica. il metano rilasciato in atmosfera (e ne viene rilasciato tantissimo in vari ambiti), ci sta arrostendo letteralmente. il problema mondiale della deforestazione non riguarda l'italia (dove in 100 anni le foreste sono più che raddoppiate), ma sicuramente, e ci tengo in particolar modo a dirlo, è un tema fondamentale che andrebbe risolto immediatamente. è la cosa più importante oggi, più importante dell'agricoltura. penso che se non siamo disposti ad attuare un cambiamento radicale di ciò che stiamo facendo non riusciremo mai ad avere fonti pulite..alla fine è di questo che si parla. la deforestazione andrebbe fermata immediatamente, ma non c'è la volontà politica di certi paesi di farlo..e stanno distruggendo il pianeta di tutti, perchè l'aria non ha confini..in più mettici il nostro inquinamento...
luxinterior
27-11-15, 19:13
Ci siamo mai permessi di riprendere eventuali zozzoni o eventuali vandali quando li vediamo (e sta certo che molti lo fanno fregandosene se ci sono testimoni) all'opera?
Siamo certi di fare il nostro dovere di bravi ed onesti cittadini?
Io cerco di comportarmi da bravo cittadino, vorrei essere onesto, però..., per esempio circolo con la Vespa euro 0 quando è vietato, quindi...
Non riuscendo a stare zitto, spesso quando vedo lordare, atti vandalici o altro, riprendo (anche con termini offensivi e so di sbagliare) chi li commette. Spesso ho dovuto darmi alla fuga per evitare di prenderle.
Detto ciò e dopo essere andato OT, se tutti ci impegnassimo un pochino a rispettare l' ambiente, non ci sarebbe bisogno di progettare motori ad escrementi.
E' tutta utopia :cry:
Ciao Lux
Utente Cancellato 011
27-11-15, 20:02
P.s.: aggiungo che, incidentalmente, conosco di persona chi si adopera (giorno e notte) per la pulizia e l'efficienza dei treni e da quello che sento da questa persona, non si ha la minima idea di come vengono trattati (anzi maltrattati!!!) i vari treni. Vorrei sapere dai viaggiatori dove hanno acquisito il diritto di utilizzare a quel modo i treni o altro. L'aver acquistato il biglietto dà anche questo diritto?
Ci siamo mai permessi di riprendere eventuali zozzoni o eventuali vandali quando li vediamo (e sta certo che molti lo fanno fregandosene se ci sono testimoni) all'opera?
Siamo certi di fare il nostro dovere di bravi ed onesti cittadini?
Sì certo é sempre così in italia la colpa é sempre degli altri. Il bello é che i responsabili pagati anche con i soldi del mio biglietto per pulire il sedile dove mi siedo scaricano su di me molte colpe pur di non sentirsi in critica...non lo dirò, perché so al 101% che mi beccherei del razzista fascista e marziano, ma io so chi sporca e lorda i treni e i sedili. Di sicuro non sono gli studenti che da rimini vanno a pesaro, i lavoratori di Ancona o gli studenti universitari.
Tra l'altro chi sporca e si taglia le unghie sui sedili (visto coi miei occhi) sta tranquillo che il biglietto NON lo paga!
Sai cosa vuol dire farsi rimini - ancona alle 7 20 di mattina in piedi perché i sedili sono lerci, i gruppi elettrogeni fischiano in maniera assordante, nelle carrozze c'è puzza tremenda di urina e altro? Sai che pago 80,20 € al mese per ricevere questo??
Sai che a me il biglietto lo chiedono e ad altri no? Sai che mio nonno, ex ferroviere che aggiustava i treni schifa questo servizio indecente di oggi?
P.s. non sono incaxxato con senatore, ma con trenitalia !
Io direi di finirla qui, perchè stiamo andando in un campo minato.:roll:
Torniamo al motore a scorregge, quindi.
Utente Cancellato 011
27-11-15, 21:54
ok meglio
http://www.corriere.it/ambiente/12_giugno_06/petra-giordania-gabinetto-energia_9d42fbec-afd6-11e1-8359-3661d1b45fc6.shtml
(http://www.corriere.it/ambiente/12_giugno_06/petra-giordania-gabinetto-energia_9d42fbec-afd6-11e1-8359-3661d1b45fc6.shtml)
qui anche il cesso produce energia ora. una scatola ermetica piena di escrementi che fermentano e producono gas da bruciare per scaldarsi o fare il pieno all'auto. addirittura dagli escrementi umani ottengono dissetante acqua e un concime liquido per giardino self-made. come resistere al progresso :sbonk:
luxinterior
28-11-15, 00:10
Io direi di finirla qui, perchè stiamo andando in un campo minato.:roll:
Torniamo al motore a scorregge, quindi.
Pienamente d' accordo, meglio ironizzare ;-)
Oltretutto non mi pare questa grossa scoperta, ricordo quando ero bambino ed andavo in campagna da mia nonna, allora non c'erano molte norme per il compostaggio dei rifiuti; dietro al pollaio aveva la "massa", si trattava di un covone formato da paglia, umido di cibo, escrementi degli animali e altro, in inverno fumava e di notte emetteva scoppiettii e piccoli bagliori, credevo ci fossero i fantasmi :-).
Ciao Lux
Che scoperta di m***a come se le auto che viaggiano a met-ano :risata: (non ho resistito scusate) siano una nuova invenzione, piuttosto io avrei installato dei cessi al posto dei sedili e siamo a posto.
Comunque scherzi a a parte, di energie da biomasse e da fonti rinnovabili ce ne sono una infinità, ciò che mi sorprende che ad oggi 2016, nessuno ancora investe in questi tipi di energia, un po come il bio-diesel prodotto dagli olii minerali di scarto di cucina, sapete quante persone buttano ancora questa preziosa fonte nei lavandini di casa? semplicemente per ignoranza o perchè non esistono ecocentri? quanto siamo messi male qua in italia, mamma mia, e a pensare che con sodacaustica e alcool metilico, si può replicare il processo in casa.
luxinterior
10-01-16, 09:54
Che scoperta di m***a come se le auto che viaggiano a met-ano :risata: (non ho resistito scusate) siano una nuova invenzione, piuttosto io avrei installato dei cessi al posto dei sedili e siamo a posto.
Comunque scherzi a a parte, di energie da biomasse e da fonti rinnovabili ce ne sono una infinità, ciò che mi sorprende che ad oggi 2016, nessuno ancora investe in questi tipi di energia, un po come il bio-diesel prodotto dagli olii minerali di scarto di cucina, sapete quante persone buttano ancora questa preziosa fonte nei lavandini di casa? semplicemente per ignoranza o perchè non esistono ecocentri? quanto siamo messi male qua in italia, mamma mia, e a pensare che con sodacaustica e alcool metilico, si può replicare il processo in casa.
Una curiosità da ignorante: non sarebbe pericoloso?
Ciao Lux
Psycovespa77
10-01-16, 11:40
Se prepari modeste quantità e rispetti le piu elementari regole di sicurezza,non è pericoloso.Però è vietato.
Mah?
Per me siamo arrivati al punto di non ritorno. Noi possiamo bloccare i veicoli inquinanti e incoraggiare la trazione elettrica...producendo elettricità con centrali a carbone o a olio combustibile, oppure possiamo usare le fonti di energia a impatto zero e ecosostenibili, mentre nei paesi emergenti, non si curano minimamente le più elementari norme anti inquinamento e si assistono a "spettacoli" come questo:
158693
dove la nebbia è provocata dallo smog...
Una curiosità da ignorante: non sarebbe pericoloso?
Ciao Lux
Ciao Lux, come ti ha risposto psycovespa, se rispetti le più elementari norme di sicurezza, non lo è, ma è vietato per legge, ma il senso del messaggio era far capire che basterebbe davvero poco, nel senso che NON occorrono attrezzature all'avanguardia o processi chimici complessi, semplicemente recuperiamo ciò che abbiamo invece che acquistare petrolio, visto che il PIL non è ai massimi storici, il riciclo è una cosa che ci deve riguardare molto da vicino se teniamo alle nostre tasche, questo è solo uno di tanti piccoli accorgimenti, che alla fine fanno la differenza, ma a quanto pare purtroppo nella cultura italiana è proprio questo tipo di mentalità che manca.
luxinterior
11-01-16, 01:47
Ciao Lux, come ti ha risposto psycovespa, se rispetti le più elementari norme di sicurezza, non lo è, ma è vietato per legge, ma il senso del messaggio era far capire che basterebbe davvero poco, nel senso che NON occorrono attrezzature all'avanguardia o processi chimici complessi, semplicemente recuperiamo ciò che abbiamo invece che acquistare petrolio, visto che il PIL non è ai massimi storici, il riciclo è una cosa che ci deve riguardare molto da vicino se teniamo alle nostre tasche, questo è solo uno di tanti piccoli accorgimenti, che alla fine fanno la differenza, ma a quanto pare purtroppo nella cultura italiana è proprio questo tipo di mentalità che manca.
Sono completamente d' accordo con te, io sono il primo a riciclare tutto ciò che è possibile, odio gli sprechi ed il consumismo, oltre al fattore ambientale.
La mia domanda era solo per curiosità, anzi, mi piacerebbe sapere com'è il procedimento, se occorrono degli attrezzi/contenitori particolari ecc. ecc..
Grazie
Ciao Lux
mpfreerider
11-01-16, 02:29
Mah?
Per me siamo arrivati al punto di non ritorno. Noi possiamo bloccare i veicoli inquinanti e incoraggiare la trazione elettrica...producendo elettricità con centrali a carbone o a olio combustibile, oppure possiamo usare le fonti di energia a impatto zero e ecosostenibili, mentre nei paesi emergenti, non si curano minimamente le più elementari norme anti inquinamento e si assistono a "spettacoli" come questo:
158693
dove la nebbia è provocata dallo smog...
Ecco, noi siamo qui a discutere di euro 5 ed euro 6 e questi 2 miliardi di babbei senza regole distruggono la nostra aria qualche migliaio di km più ad est... ci estingueremo presto...
Matteo mpfreerider
Guarda questo video, è in spagnolo, ma è abbastanza di facile comprensione capire il processo, sono molto curioso per natura, e un periodo il discorso interessava anche a me, trovi dei siti internet e dei forum dedicati in italiano ovviamente, poi se il discorso ti interessa ancora piu da vicino, contattami tramite MP; Buona Visione.
https://www.youtube.com/watch?v=Qj4eU9OFVuo
Sono completamente d' accordo con te, io sono il primo a riciclare tutto ciò che è possibile, odio gli sprechi ed il consumismo, oltre al fattore ambientale.
La mia domanda era solo per curiosità, anzi, mi piacerebbe sapere com'è il procedimento, se occorrono degli attrezzi/contenitori particolari ecc. ecc..
Grazie
Ciao Lux
luxinterior
11-01-16, 23:14
Ecco, noi siamo qui a discutere di euro 5 ed euro 6 e questi 2 miliardi di babbei senza regole distruggono la nostra aria qualche migliaio di km più ad est... ci estingueremo presto...
Matteo mpfreerider
158703
Ciao Lux
mpfreerider
11-01-16, 23:17
Hahahaha :D
Matteo mpfreerider
luxinterior
11-01-16, 23:19
Guarda questo video, è in spagnolo, ma è abbastanza di facile comprensione capire il processo, sono molto curioso per natura, e un periodo il discorso interessava anche a me, trovi dei siti internet e dei forum dedicati in italiano ovviamente, poi se il discorso ti interessa ancora piu da vicino, contattami tramite MP; Buona Visione.
https://www.youtube.com/watch?v=Qj4eU9OFVuo
Grazie.
Interessante, per ora mi basta sapere il procedimento, non ho nemmeno un luogo dove poterlo fare, se dovesse venirmi l'idea di provare sicuramente ti contatterò.
Ciao Lux
luxinterior
12-01-16, 19:05
:ok:
Grazie
Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.