PDA

Visualizza Versione Completa : gruppo termico HELP scaldata Vespa HP Polini



VforVendetta
27-11-15, 23:32
Salve a tutti; oggi pomeriggio ho preso la vespa per farmi un giro prima di andare al lavoro (per tentare di risolvere i problemi di accensione che sto avendo con la simonini 40309) Dunque facendo una salita a manetta la vespa era fiacca (lo so che non vanno sforzate) ho notato che non superava i 50 km/h. Decido di rifarla dal senso opposto perché non mi spiegavo il motivo ,quando ad un tratto sento un rumore strano e di colpo la vespa si spegne.... :doh: La ruota non si è bloccata per fortuna. Quando ho tentato di farla ripartire non riusciva a stare in moto anche accellerando un po'.... Non ho sentito rumori di ferraglia, la pedivella non è bloccata e quando ho controllato la candela dopo una brevissima tirata (prima che succedesse il guaio) era nera. Vorrei sapere se rimettendo il padellino, adeguando l'andatura, vado a risolvere questo problema o con una scaldata bisogna rettificare? Quando ho smontato la candela si sono incastrate delle pietroline nella parte che va nella testata, possono essere andate nel GT? Aggiungo anche che attualmente come candela monto una P86M da poco tempo e prima montavo la P82M

sartana1969
28-11-15, 10:00
Salve a tutti; oggi pomeriggio ho preso la vespa per farmi un giro prima di andare al lavoro (per tentare di risolvere i problemi di accensione che sto avendo con la simonini 40309) Dunque facendo una salita a manetta la vespa era fiacca (lo so che non vanno sforzate) ho notato che non superava i 50 km/h. Decido di rifarla dal senso opposto perché non mi spiegavo il motivo ,quando ad un tratto sento un rumore strano e di colpo la vespa si spegne.... :doh: La ruota non si è bloccata per fortuna. Quando ho tentato di farla ripartire non riusciva a stare in moto anche accellerando un po'.... Non ho sentito rumori di ferraglia, la pedivella non è bloccata e quando ho controllato la candela dopo una brevissima tirata (prima che succedesse il guaio) era nera. Vorrei sapere se rimettendo il padellino, adeguando l'andatura, vado a risolvere questo problema o con una scaldata bisogna rettificare? Quando ho smontato la candela si sono incastrate delle pietroline nella parte che va nella testata, possono essere andate nel GT? Aggiungo anche che attualmente come candela monto una P86M da poco tempo e prima montavo la P82M

che cilindro hai?

VforVendetta
28-11-15, 10:12
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/1cf2000a273adc794526534fdd9ec53f.jpg 130 polini

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

sartana1969
28-11-15, 10:31
130 polini

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

e chi ti ha detto di montare quelle 2 candele?

VforVendetta
28-11-15, 10:39
e chi ti ha detto di montare quelle 2 candele?
La P82M era già montata, la P86M me l'ha messa il meccanico... Per quanto riguarda le pietroline: possono creare problemi? Aggiungo anche pochi minuti fa ho provato ad accenderla (soliti problemi con la simonini) però non sentivo nulla, solo i soliti rumori di ferraglia che sento dalla frizione e basta...sinceramente ho paura a circolare così dopo quello che è successo ieri...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilduca
28-11-15, 10:59
La P82M era già montata, la P86M me l'ha messa il meccanico... Per quanto riguarda le pietroline: possono creare problemi? Aggiungo anche pochi minuti fa ho provato ad accenderla (soliti problemi con la simonini) però non sentivo nulla, solo i soliti rumori di ferraglia che sento dalla frizione e basta...sinceramente ho paura a circolare così dopo quello che è successo ieri...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

se piccoli detriti o granelli appena piu grandi della polvere vengono aspirati in camera gia fanno guai, tu addirittura parli di sassolini... se ho capito bene nello smontare la candela l'hai poggiata per terra e ti ci si sono appiccicati dei granelli di ghiaia alla filettatura? se invece erano "incastrati" tra gli elettrodi come puoi aspettarti una buona corrente dal momento che qualcosa si è frapposto tra gli elettrodi? o se si sono rilasciati in camera di combustione come puoi sperare che non abbiano causato un grippaggio?

VforVendetta
28-11-15, 11:10
se piccoli detriti o granelli appena piu grandi della polvere vengono aspirati in camera gia fanno guai, tu addirittura parli di sassolini... se ho capito bene nello smontare la candela l'hai poggiata per terra e ti ci si sono appiccicati dei granelli di ghiaia alla filettatura? se invece erano "incastrati" tra gli elettrodi come puoi aspettarti una buona corrente dal momento che qualcosa si è frapposto tra gli elettrodi? o se si sono rilasciati in camera di combustione come puoi sperare che non abbiano causato un grippaggio?
Non lo metto in dubbio che abbia fatto casini appoggiando la candela a terra ma la cosa che manda in tilt il gt è la candela troppo calda o mi sbaglio? Oggi è stata accesa 5 minuti e la candela era già bollente. Appena smontata usciva fumo dalla testa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

sartana1969
28-11-15, 12:51
Non lo metto in dubbio che abbia fatto casini appoggiando la candela a terra ma la cosa che manda in tilt il gt è la candela troppo calda o mi sbaglio? Oggi è stata accesa 5 minuti e la candela era già bollente. Appena smontata usciva fumo dalla testa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

la P86M è una candela idonea a un 50cc vespa - è SICURAMENTE troppo calda per la tua termica.

http://hdsport.altervista.org/index.php/2009050167/Motore_telaio/lalettura.html

http://www.dansmc.com/spark_plugs/spark_plugs_catalog.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione

la tua com'è?

VforVendetta
28-11-15, 13:38
la P86M è una candela idonea a un 50cc vespa - è SICURAMENTE troppo calda per la tua termica.

http://hdsport.altervista.org/index.php/2009050167/Motore_telaio/lalettura.html

http://www.dansmc.com/spark_plugs/spark_plugs_catalog.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione

la tua com'è?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/989b21a56d03b9e7bffcf302a154759a.jpg ripropongo la foto :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilduca
28-11-15, 23:11
Un pò freddina forse...

VforVendetta
28-11-15, 23:17
Un pò freddina forse...
La vespa? Ammetto di aver sgasato da fredda perché non saliva di giri ma non in maniera eccessiva

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

VforVendetta
29-11-15, 19:18
Che candela dovrei comprare? Passo lungo o passo corto? L'equivalente della L78C? Ho visto che ci sono pareri discordanti a riguardo

Utente Cancellato 011
29-11-15, 20:19
Oltre alla candela l'hai fatta carburare bene?

VforVendetta
29-11-15, 20:55
Oltre alla candela l'hai fatta carburare bene?
ci sto lottando da luglio sinceramente :testate: il meccanico una volta invece di controllarmi i getti e quant'altro mi cambiò la candela, la vespa non saliva bene di giri e arrancava e per strada borbottava. Io da persona ignorante gliel'ho detto e si è fatto una bella risata. Non appena faccio la revisione compro un bel carburatore da 24 e rimonto la simonini. Nel frattempo metto una candela adeguata per evitare di distruggere il cielo del pistone (quale? :mah:). Vi dico che sto facendo fatica ad accenderla ultimamente: ci vogliono 6-7 spedivellate per farla accendere e sputa fumo bianco puzzolente dalla padella ormai decrepita e arrugginita :mrgreen:

VforVendetta
29-11-15, 23:32
Potreste darmi una risposta? Domani mattina devo andare ad un negozio di ricambi per cambiarla e mi servirebbe il vostro aiuto. Grazie...

VforVendetta
30-01-16, 20:51
Colpa della scaldata fu un getto 82 di max del vecchio shbc 19 con un'espansione tirando la seconda non è successo niente quindi sono fortunato ad avere il gt "integro"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk