PDA

Visualizza Versione Completa : montaggio contagiri



fenn
01-12-15, 00:14
ciao a tutti,
avendo 10 dollari da buttare pensavo di pigliarmi un contagiri tipo questo:

http://www.ebay.com/itm/New-Universal-Motorcycle-DC-12V-LED-Backlight-Tachometer-Speedometer-Tacho-Gauge-/281553963989?hash=item418dec8bd5:g:vQcAAOSwnDZUEAs K&vxp=mtr

funzionerá sulla mia vespa (arco con batteria)?
come collego i cavi? verde e nero alla batteria? e il giallo che piglia il segnale vuol dire che lo devo attaccare al cavo candela? in che modo?

grazie mille ciao

fenn
01-12-15, 20:16
questo lo schema proposto dal venditore
157966

peppins
01-12-15, 20:44
E dove lo metti?
Per curiosità.
Perché avevo intenzione di prendere il SIP, ma 180€ son troppi di sto periodo. C'è Babbo Natale per i pupi prima.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

fenn
01-12-15, 21:12
farei una staffa dal supporto specchietto in modo che mi rimanga più o meno attaccato al coperchio del manubrio...cerca contagiri vespa su google immagini e un po´ di idee saltano fuori

Sgresuuu_motorsport
06-12-15, 01:33
Sapete dirmi se il contagiri sip il kit é completo o se bisogna comprare pezzi a parte?

aborigeno
06-12-15, 12:46
E tutto completo. Ma devi avere la batteria.

Sgresuuu_motorsport
06-12-15, 13:23
Senza non funziona? Nemmeno se ho l'accensione elettronica e regolatore?

aborigeno
06-12-15, 13:41
C'è un video che l'ho monta senza batteria , e in teoria si può ma le funzioni sul display non rimangono in memoria vedi orologio ecc , io ti consiglio la batteria e ti consiglio prima di smontare mezza vespa di provarlo sotto batteria per vedere se accende e un consiglio che ti do perché io ci sono passato , me l'hanno cambiato ma sono rimasto senza vespa x 3 settimane.

Sgresuuu_motorsport
06-12-15, 17:48
Ok sai che codice di carica deve avere la batteria? Ne vorrei cercare una piccola, magari da radiocomando se non se ne trovano extrasmall

coni500
06-12-15, 17:59
Io anni fa montai questo contagiri CEV trovato ad un mercatino per 10€.
Per farlo funzionare bastava collegare un cavo all'impianto elettrico ( mi ero collegato al cavo della posizione anteriore che lasciavo sempre accesa) e un altro cavo andava a massa. Funzionava perfettamente ed era molto preciso.
Se la cosa vi può interessare...

http://i65.tinypic.com/33k3szs.jpg

peppins
06-12-15, 21:31
Io anni fa montai questo contagiri CEV trovato ad un mercatino per 10€.
Per farlo funzionare bastava collegare un cavo all'impianto elettrico ( mi ero collegato al cavo della posizione anteriore che lasciavo sempre accesa) e un altro cavo andava a massa. Funzionava perfettamente ed era molto preciso.
Se la cosa vi può interessare...

http://i65.tinypic.com/33k3szs.jpg
E dove lo hai posizionato?


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

aborigeno
06-12-15, 21:37
Prima di comprare quello sip l'ho cercato come un matto , é sinceramente l'ho avevo trovato su ebay a una cifra troppo alta e dato che non è il massimo della bellezza ho comprato il sip.

primitivo74
19-12-15, 22:39
Lascia stare il primo contachilometri perché anche se non c'è scritto è adatto solo ai quattro tempi. Cerca di trovare un vecchio cev a 12 volt . Inoltre se non erro devi prendere il 6p o 6 poli che sarebbero le bobine dell'accensione elettronica del px ( su quelli a puntine non dovrebbe funzionare).
Io ne ho montato uno con fondoscala a 10000 e va benone

one101one
20-12-15, 00:42
Lascia stare il primo contachilometri perché anche se non c'è scritto è adatto solo ai quattro tempi. Cerca di trovare un vecchio cev a 12 volt . Inoltre se non erro devi prendere il 6p o 6 poli che sarebbero le bobine dell'accensione elettronica del px ( su quelli a puntine non dovrebbe funzionare).
Io ne ho montato uno con fondoscala a 10000 e va benone
Puoi mettere qualche foto?

primitivo74
20-12-15, 16:10
Ricordavo male il fondoscala che è a 12000. Anche se è marchiato Gilera è un CEV. Lo presi per prova a 10 euro per testarlo per poi comprarne uno più bello ma con le stesse caratteristiche. Alla fine è rimasto quello. Allego una foto.158389

one101one
20-12-15, 17:38
Ricordavo male il fondoscala che è a 12000. Anche se è marchiato Gilera è un CEV. Lo presi per prova a 10 euro per testarlo per poi comprarne uno più bello ma con le stesse caratteristiche. Alla fine è rimasto quello. Allego una foto.158389
Quanto è preciso? Voglio dire ad esempio quanto è in ritardo rispettto alla accellerata? Risponde bene in generale?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Io anni fa montai questo contagiri CEV trovato ad un mercatino per 10€.
Per farlo funzionare bastava collegare un cavo all'impianto elettrico ( mi ero collegato al cavo della posizione anteriore che lasciavo sempre accesa) e un altro cavo andava a massa. Funzionava perfettamente ed era molto preciso.
Se la cosa vi può interessare...

http://i65.tinypic.com/33k3szs.jpg
Immagino ci sia un filo che vada collegato anche alla candela?...

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

158400Io ho montato questo..., qualcuno di voi ha mai montato questo contagiri? Credo di avere problemi di funzionamento, perchè come potete vedere dalla foto, al minimo sembra funzionare bene, ma in marcia, mi sembra strano che in 4marcia a 100 circa di gps segni 2850 giri e basta, in più ho dato una bella tirata in 3 e non ha superato i 3300 a 90 kmh. Ora ok che il pinascone gira poco, ma secondo me stando al mio orecchio in 3 doveva farne almeno 5500 6000. La cosa strana però è che in folle è arrivato anche a 8000... dove sta il problema? Un dubbio: il cavo del contagiri quando si avvolge a quello della candela, va spellato?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Che dite, potrebbe andare? http://www.subito.it/accessori-moto/contagiri-elettronico-gilera-sp02-crono-nuovo-lecco-147539562.htm

primitivo74
20-12-15, 20:36
Per quanto riguarda il mio contagiri è abbastanza preciso. In più ha una vite di regolazione che non ho toccato.
Per quanto riguarda il filo avvolto al cavo della candela tre o quattro giri dovrebbero bastare e non c'è bisogno di spellarlo.
Sicuramente non ti funziona bene. Un motore due tempi al minimo fa quasi 2000 giri.
È predisposto per i 2 tempi ?
Se non va bene sulla vespa potresti provarlo su di un altro motore due tempi ad esempio motosega,tagliaerba,ecc.
Potrebbe essere anche difettoso. Costano 5-6 euro

one101one
20-12-15, 20:53
Per quanto riguarda il mio contagiri è abbastanza preciso. In più ha una vite di regolazione che non ho toccato.
Per quanto riguarda il filo avvolto al cavo della candela tre o quattro giri dovrebbero bastare e non c'è bisogno di spellarlo.
Sicuramente non ti funziona bene. Un motore due tempi al minimo fa quasi 2000 giri.
È predisposto per i 2 tempi ?
Se non va bene sulla vespa potresti provarlo su di un altro motore due tempi ad esempio motosega,tagliaerba,ecc.
Potrebbe essere anche difettoso. Costano 5-6 euro
Spostiamoci nella discussione contagiri digitale (economico)...