Visualizza Versione Completa : omologazione DGM 18934 OM
Ciao a tutti.Ho trovato una vespacon questo numero DGM 18934 OM e volevo sapere a quale tipo appartiene.Grazie.
Ciao a tutti.Ho trovato una vespacon questo numero DGM 18934 OM e volevo sapere a quale tipo appartiene.Grazie.
Magari qualche foto oppure la sigla del telaio?
Vol
Naturalmente, come ti ha risposto Volumexit, se non dai qualche altra informazione, sarà difficile aiutarti, anche perché ho la sensazione che tu abbia letto (e/o scritto) male la sigla d'omologazione, è possibile che, invece di essere "DGM 18934 OM", la punzonatura sia "DGM 10934 OM"? In questo caso la vespa potrebbe essere una V5B1-2-3-4T, vale a dire una Vespa 50 Special 2^ o 3^ serie o Elestart 1^ o 2^ serie.
Ciao, Gino
A me sembra proprio un 8 se però dite che è impossibile...Gli altri numeri quindi vanno bene.Dunque è solo l'omologazione,dovrò trovare il numero del telaio per fare chiarezza.Grazie.
A me sembra proprio un 8 se però dite che è impossibile...Gli altri numeri quindi vanno bene.Dunque è solo l'omologazione,dovrò trovare il numero del telaio per fare chiarezza.Grazie.
Ma si può sapere almeno che tipo di telaio è: di small o di large?
Ciao, Gino
E' una small e c'è solo il telaio.
E' una small e c'è solo il telaio.
E della punzonatura c'è solo la sigla d'omologazione o ci sono anche sigla e numero di telaio?
Ciao, Gino
Vicino all'omologazione non c'era niente.Non ho guardato altro pensando che il DGM fosse già il numero del telaio;cercando su internet ho visto vhe certi modelli il numero è messo dall'altro lato (marmitta).Proverò a guardare meglio.
Il numero di omologazione l'ha trovato sulla sinistra dell'apertura del vano motore? il numero di telaio sta sopra all'apertura.
Ti allego l'immagine che indica, in rosso, i soli punti dove possano essere le punzonature nella Vespa 50 Special ed Elestart V5B1-2-3-4T: 157967
Ciao, Gino
ho visto.grazie,nei prossimi giorni controllerò.
I numeri sono limati.Sono già andato a chiedere in municipale e hanno detto che la posso tenere ma per 1 anno non la devo toccare.Poi ci sarà il tran tran della ribattitura e i libretti nuovi(se non ho visto male su questo sito parlano di 120 € totale) e forse a parte ci sarà la targa.Potrei,visto che è uno small,farla 125.Devo sostituire la lamiera anteriore +- 130€,lavoro a parte.
I numeri sono limati.Sono già andato a chiedere in municipale e hanno detto che la posso tenere ma per 1 anno non la devo toccare.Poi ci sarà il tran tran della ribattitura e i libretti nuovi(se non ho visto male su questo sito parlano di 120 € totale) e forse a parte ci sarà la targa.Potrei,visto che è uno small,farla 125.Devo sostituire la lamiera anteriore +- 130€,lavoro a parte.
Qual'è il sito?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
scusa ma non ho capito cosa vuoi dire....
I numeri sono limati.Sono già andato a chiedere in municipale e hanno detto che la posso tenere ma per 1 anno non la devo toccare.Poi ci sarà il tran tran della ribattitura e i libretti nuovi(se non ho visto male su questo sito parlano di 120 € totale) e forse a parte ci sarà la targa.Potrei,visto che è uno small,farla 125.Devo sostituire la lamiera anteriore +- 130€,lavoro a parte.
In pratica devi fare da custode alla vespa per un anno ed un giorno ma, attenzione! Dalla data in cui l'affidamento viene esposto nella bacheca comunale, NON dal giorno del ritrovamento.
Parleremo più in là di cosa si dovrà fare per la ripunzonatura e la reimmatricolazione ma, con quella sigla di omologazione, potrà essere solo un ciclomotore tra quelli di cui ho già scritto, certo non una 125cc..
Ciao, Gino
Visto che i telai sono identici e devo rifare la punzonatura posso chiedere di cambiare anche l'omologazione;anche perchè si basa non sul telaio ma su tutto il resto:freni,motore ruote....
Visto che i telai sono identici e devo rifare la punzonatura posso chiedere di cambiare anche l'omologazione;anche perchè si basa non sul telaio ma su tutto il resto:freni,motore ruote....
I telai NON sono identici e la motorizzazione non accetterà mai di cambiare l'omologazione, ma sei libero di provarci.
Ciao, Gino
Ma parli del foro fissaggio motore o magari del canotto sterzo..o della forma del telaio telaio?
Ma parli del foro fissaggio motore o magari del canotto sterzo..o della forma del telaio telaio?
Parlo del telaio, che nel caso delle 125cc. è rinforzato ed ha una tasca nella parte posteriore sinistra.
Ciao, Gino
Sicuro? su yuo tube c'è un video con un 125 del '68 senza il porta oggetti che dici tu.In quanto al rinforzo però non so'.
Sicuro? su yuo tube c'è un video con un 125 del '68 senza il porta oggetti che dici tu.In quanto al rinforzo però non so'.
Che io mi ricordi, solo la Nuova 125 (cioé l'antesignana della Primavera) non aveva il porta oggetti a sinistra, ma aveva anche il telaio più corto e il vano motore più piccolo, insomma, era un altro telaio.
Ma, ripeto, non devi credermi sulla parola, vai in motorizzazione e chiedi direttamente a chi dovrebbe reimmatricolarla.
Ciao, Gino
Si chiederò.Grazie.Ti posto il video della vespa a cui mi riferivo.
https://youtu.be/gabe6_mMe4o
Si chiederò.Grazie.Ti posto il video della vespa a cui mi riferivo.
Infatti si tratta di una Nuova 125, non di una Primavera.
Ciao, Gino
Ho capito.Farò due conti sulla spesa/guadagno.Grazie.
Ho capito.Farò due conti sulla spesa/guadagno.Grazie.
la nuova primavera ha anche lo scudo e la pedana piu larga rispetto alle altre small.
Vol.
le devo cambiare entrambi,e potrei montare quelle della 125....il più è il vano motore che probablmente dovrà essere più grande per montare il motore 125.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.