PDA

Visualizza Versione Completa : problema fissaggio ruota posteriore



sfracello
09-04-08, 15:53
Salve a tutti, ho un problema con la ruota posteriore della mia PK 50 XL Rush.
Sapevo da tempo che due dei cinque bulloni di fissaggio avevano dei problemi, per questo motivo ho sempre avuto cura di controllarli e stringerli periodicamente.
Qualche giorno fa però ho rischiato grosso: questi due bulloni si sono mollati senza che me ne accorgessi e poi hanno cominciato a svitarsi anche gli altri... Per fortuna mi sono fermato in tempo per notare il problema, altrimenti non so in che condizioni sarei potuto tornare a casa! :shock:

Purtroppo quei famosi due dadi ora non riesco ad avvitarli più come prima, la filettatura della vite su cui si vanno a stringere è abbastanza rovinata!
Ho pensato di comprare dei dadi autobloccanti per arginare la situazione ma sono cosciente del fatto che non sia una soluzione definitiva, anche perchè non mi sentirei tranquillo ad andare in giro con questo rischio sotto le chiappe!

Mi chiedevo se fosse possibile sostituire le viti su cui si fissano questi 5 dadi, ho visto la ruota anteriore e ho notato che ci sono delle teste per chiave a brugola, ma su quelle posteriori niente... Ma forse sono io che non riesco a capire come funziona il meccanismo! :D

Ecco qui un paio di foto, sapreste dirmi se è possibile cambiare queste viti?

http://img406.imageshack.us/img406/5447/viteavantivz1.jpg

http://img129.imageshack.us/img129/7466/vitedietrorq8.jpg

Grazie!
Marcello

paskoth
09-04-08, 17:22
...ciao
non ho idea se si possano cambiare solo le parti fillettate o se necessita una sostituzione del tamburo...(si chiama cosi, vero?)
al posto tuo troverei una soluzione definitiva...anke se magari comporta una spesa superiore rispetto ad una soluzione temporanea...anke perkè la sicurezza nn è mai troppa!!!

DeXoLo
09-04-08, 17:37
cambiare il tamburo secondo me è la soluzione migliore, oltretutto non dovrebbe costare molto.
Non ho idea se si possano sostituire agevolmente le viti, ma sicuramente puoi tagliarle a raso, forare nello stesso esatto punto , refilettare il tamburo e avvitare un' altra vite, poi per fare un bel lavoro dovresti tagliare o torinire la testa xchè sennò corri il rischio che poi girando sia squilibrato..... insomma un lavoraccio

PS

Benvenuto :ciao:

sfracello
09-04-08, 19:01
Grazie ragazzi per le risposte, in effetti immaginavo anche io che sarebbe l'ideale sostituire tutto il pezzo! Intanto vedo un po' se riesco a smontare qualcosa, almeno per avere una soluzione provvisoria più sicura!
Ceramente non starò a farmi problemi per la spesa, quando si parla di sicurezza non si scherza....

Ci becchiamo prossimamente quando mi decido a fare le pulizie di primavera alla mia Vespa in modo da presentarla degnamente al forum! :sbonk: