Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione 3 dei 4 dischi?
massimoet3
07-12-15, 15:11
Ciao a tutti ho un problema sull a frizione della mia et3, infatti revisionando il motore sono arrivato al punto frizione. Ho cambiato dischi, campana e mozzetto ma una volta chiuso il tutto e montato in campana la leva frizione è inchiodata. E' un 4 dischi della dr con molla rinforzata. Ho controllato e smontato piu volte ma non capisco se è dovuto tutto alla molla. E impossibile tirarla c'è qualcosa che non va ma non capisco dove? Qualcuno sa darmi una dritta?
Potrei montate 3 dei 4 dischi per vedere se cambia qualcosa?
Grazie mille
Psycovespa77
07-12-15, 19:11
Apri il carterino frizione e controlla che il rallino in ottone sia nella giusta posizione.Se il problema non è quello valutiamo altre ipotesi.
In ogni caso non è possibile montare 3 dischi prendendoli da un kit a 4 , poichè i suddetti dischi sono piu' sottili rispetto ad un kit a 3 dischi originale . Solitamente , ma di questo se nè gia' parlato ampiamente , si prende un kit a 3 dischi normale e si abbina naturalmente ad una molla rinforzata e si monta anche in caso di motori elaborati ma non esagerati , avendo cura di mettere un olio ASSOLUTAMENTE 100% minerale 80W/90 oppure sae 30 o 40 . In queste condizioni la frizione DEVE funzionare correttamente .
C'è una discussione "in rilievo" su Officina Small dove è descritto passo passo il montaggio corretto della frizione .
massimoet3
08-12-15, 22:52
Ok grazie mille per le informazioni, ho montato una molla un po meno rinforzata, che ha circa mezza elica in meno, così una volta compressa risulta è più bassa e la leva ha una corsa anche maggiore. Il punto è ...la molla montata era di un 4 dischi quindi direi cmq compatibile con altri 4 dischi?
In più chiavetta che (dopo averla cambiata per 4 volte) a mio avviso risultava un po grande per la sua sede infatti uno spigolo di essa si infila tra base campana e mozzetto e quindi il pacco non è perfettamente in posizione ed è inclinato di circa 1 mm....pensate sia un problema? Ho usato la chiavette più piccola visto che la grande va al volano.
Scusate la mia pignoleria una volta finito tutto non vorrei avere sorprese...grazie ancora....:ciao:
massimoet3
09-12-15, 18:30
ciao sono sempre io, ho fatto la foto della chiavetta da rendere meglio l'idea.
come si può dedurre uno spigolino si infila sotto in quanto interferendo con la sede non rimane in posizione. Pensiate debba smontare di nuovo il pacco frizione?
grazie
158180
Psycovespa77
09-12-15, 20:11
Ci sono due tipi di chiavette frizione-volano,quelle in foto senza smussature sui bordi e quelle con smussaturahttp://www.scooter-center.com/medias/sys_master/NewProductImagesFolder/8867766009886/7675020(1).jpg che forse nel tuo caso è la piu indicata.Se il pacco non è perfettamente inserito nel cono in breve tempo si trancia la chiavetta e rischi di danneggiare sia il quadruplo che il cestello.Hai provato ad inserire prima la chiavetta nel cestello e poi calare il tutto sul quadruplo oppure metti la chiavetta sul quadruplo e poi inserisci il pacco frizione?
massimoet3
09-12-15, 22:03
si subito ho provato con chiavetta su albero inserendo il cestello, ma niente, poi con chiavetta in cestello provando a calare il tutto ma rimaneva all'altezza del filetto e non riuscivo a spingerla giu in quanto interferiva, alla fine l'ho inserita sull'albero e incastrata, avvitando il dado, nonostante una parte fosse sotto il cestello.
Cmq quella chiavetta in foto ce l'ho in quanto era montata precedentemente ma essendo stondata temevo non potesse tenere bene anche perchè aveva segnato l'albero sbavando leggermente la sede, anche se a questo punto mi vien da pensare che ciò fosse dovuto più alla configurazione montata (piuttosto spinta) che non al tipo di chiavetta.
ok rismonterò il tutto per l'ennesima volta e magari o modifico l'ultima rimasta sbavandola un pò o rimetto la sua originale.
ti aggiorno
grazie ancora mister
Ci sono due tipi di chiavette frizione-volano,quelle in foto senza smussature sui bordi e quelle con smussaturahttp://www.scooter-center.com/medias/sys_master/NewProductImagesFolder/8867766009886/7675020(1).jpg che forse nel tuo caso è la piu indicata.Se il pacco non è perfettamente inserito nel cono in breve tempo si trancia la chiavetta e rischi di danneggiare sia il quadruplo che il cestello.Hai provato ad inserire prima la chiavetta nel cestello e poi calare il tutto sul quadruplo oppure metti la chiavetta sul quadruplo e poi inserisci il pacco frizione?
massimoet3
16-12-15, 18:55
ciao a tutti
finalmente ho montato tutto mettendo alla fine la chiavetta stondata. :ok:
Ps. per l'olio mi ritrovo questo usato circa 7 anni fa per la lambretta direi che sia perfetto....anche se un pò datato? pensi che 400gr possano bastare?
158312
massimoet3
16-12-15, 19:00
ciao a tutti ragazzi
spero non sia una domanda stupida, ma come si fissa il filtro dell'aria (quello in scatola metallica) al carburatore 19 per et3?
I fori corrispondono ma solo uno sul carburatore è filettato, purtoppo il vecchio proprietario mi ha dato solo il carburatore (sprovvisto di....prigionieri?) e successivamente ho preso il filtro.
grazie a tutti
Psycovespa77
16-12-15, 19:58
Olio perfetto,80/90 minerale e sei a posto.Per la quantità,io sto sempre sull'abbondante;400cc piu o meno è la quantità che metto nei miei motori.Se invece fai il livello con il tappo di carico ce ne vanno poco piu di 300cc.
massimoet3
16-12-15, 22:10
ehi Psyco sai darmi una dritta per questo??? :crazy:
http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/72010-filtro-carburatore-19
sartana1969
16-12-15, 23:13
ciao a tutti ragazzi
spero non sia una domanda stupida, ma come si fissa il filtro dell'aria (quello in scatola metallica) al carburatore 19 per et3?
I fori corrispondono ma solo uno sul carburatore è filettato, purtoppo il vecchio proprietario mi ha dato solo il carburatore (sprovvisto di....prigionieri?) e successivamente ho preso il filtro.
grazie a tutti
si fissa tramite 2 prigionieri.
hai una foto del carburatore, fatta frontalmente alla presa aria?
Ti ho unito le discussioni: è inutile continuare da 2 parti. Prosegui per tutto qui.
massimoet3
17-12-15, 12:34
ok perfetto ...appena riesco le faccio...al max domani sera
si fissa tramite 2 prigionieri.
hai una foto del carburatore, fatta frontalmente alla presa aria?
Ti ho unito le discussioni: è inutile continuare da 2 parti. Prosegui per tutto qui.
massimoet3
18-12-15, 21:53
Ciao Sartana queste sono le foto
il foro in alto è più largo ed è senza filetto. Ma non mi sembra sia stato "saccagnato" sembra tutto in "linea" con gli altri punti. quello filettato è un M5.
158347158348158349
aggiungo una foto del volano in quanto vorrei sapere se la parte centrale veniva verniciata come si può vedere o è stata fatta del vecchio proprietario...e poi come posso dargli una pulita? di trapano e spazzola metallica mi sembra un pò eccessivo.
158350
grazie mille
sartana1969
19-12-15, 07:50
Ciao Sartana queste sono le foto
il foro in alto è più largo ed è senza filetto. Ma non mi sembra sia stato "saccagnato" sembra tutto in "linea" con gli altri punti. quello filettato è un M5.
158347158348158349
aggiungo una foto del volano in quanto vorrei sapere se la parte centrale veniva verniciata come si può vedere o è stata fatta del vecchio proprietario...e poi come posso dargli una pulita? di trapano e spazzola metallica mi sembra un pò eccessivo.
158350
grazie mille
@carburatore - il foro nella parte alta (verso il bilanciere del cavo gas, per intenderci) è piuttosto largo. Tu avrai i prigionieri per montare il filtro. Se vedi hanno 2 filetti uno più grande e uno più piccolo. Quello che va nel corpo del carburatore è più grande - prova ad avvitarlo....anche se non mi sembra di vedere un filetto nel corpo del tuo carburatore.
Se è così puoi ovviare alla mancanza facendo montare un helicoil per ripristinare il filetto originario.
@volano - spazzola metallica a mano - dagli nel verso radiale
massimoet3
20-12-15, 22:05
Purtroppo ho avuto il carburatore senza prigionieri e filtro, successivamente ho preso il filtro, solo adesso mi rendo conto che non bastano dei prigionieri per assemblarlì, ok proverò a mettere un elicoil e ripristinarlo come in originale. Sapete darmi le misure dei prigionieri?
Grazie mille
massimoet3
11-01-16, 21:34
ciao a tutti, finalmente ho chiuso il motore e l'ho montato provvisoriamente per capire se era tutto ok.
una volta accesa inizia a fare un rumore che aumenta ancor di più quando accelero, ma quando inserisco la marcia questo scompare, e ritorna nel momento che metto a folle.
pensate sia dovuto alla frizione o potrebbe anche essere del gioco che c'è tra le marce? in più nonostante abbia montato una crociera originale piaggio mi sembra che il folle entra con difficoltà sarà tutto correlato?
help me
grazie mille in anticipo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.