Visualizza Versione Completa : Serrature e blocchetti PX
Su Ebay (http://cgi.ebay.co.uk/Piaggio-vespa-px-lock-set_W0QQitemZ160035961145QQihZ006QQcategoryZ122303 QQtcZphotoQQcmdZViewItem) sono riuscito a trovare alcune parti provenienti dalla mia povera 200... anche quello che non pensavo si potesse smontare in maniera ortodossa. Sono interessato a ricomprare il set delle serrature anche perche ho ritrovato nella marea di scartoffie e documenti la seconda chiave con il numero di serie di quel set in vendita su ebay... che strana sensazione.... ho gia contattato il venditore che mi ha confermato che proviene proprio dalla mia piccola. 20sterline proprio non gliele do, gli ho offerto la meta con la faccia tosta che io ho l'altra chiave!
Allora la domanda e' questa: programmando di tenermi il set tra i vari ricambi in garage (o anche montarli sul T5 che ha il blocco della sella diverso... due chiavi identiche in un mazzo sono una rottura) mi chiedevo come avessero fatto ad estrarre la serratura del quadro bloccasterzo cosi. Io ho sempre saputo che si potesse togliere solo con il trapano.
Qualcuno ha qualche idea di come si possa smontare in maniera piu' umana?
......... mi chiedevo come avessero fatto ad estrarre la serratura del quadro bloccasterzo cosi. Io ho sempre saputo che si potesse togliere solo con il trapano.
Qualcuno ha qualche idea di come si possa smontare in maniera piu' umana?
il trapano lo si usa se non si ha la chiave (e sulle vespe con quel tipo di blocchetto quando la serratura è chiusa bloccando la forcella)...
per smontare il blocchetto è necessario togliere il nasello anteriore... e con un cacciavite spingere verso l'interno un piolino (dente) e spingere il blocchetto verso l'esterno...
dovrei avere anche un'immagine da postare.. se aspetti.. un attimino...
trovato.. lo sai che devi chiedere a me 'ste cose no!? ;-)
Grazie Fabio
Sapevo che arrivava da te!
Un saluto a nonno Bassotto :)
......
Un saluto a nonno Bassotto :)
dai però..... così vecchio non sono eh!
per smontare il blocchetto è necessario togliere il nasello anteriore... e con un cacciavite spingere verso l'interno un piolino (dente) e spingere il blocchetto verso l'esterno...
ovviamente tutto questo col blocchetto in posizione OFF, se hai messo il bloccasterzo (posizione LOCK) devi prima toglierlo e passare a OFF e poi fare la procedura. te lo scrivo perchè dal manuale non è chiarissimo.
ciao
ovviamente tutto questo col blocchetto in posizione OFF, se hai messo il bloccasterzo (posizione LOCK) devi prima toglierlo e passare a OFF e poi fare la procedura. te lo scrivo perchè dal manuale non è chiarissimo.
ciao
nel mio post l'avevo scritto.. anche se con parole diverse... se la forcella è bloccata e non si ha la chiave.. l'unica è il trapano..
......
Un saluto a nonno Bassotto :)
dai però..... così vecchio non sono eh!
Non mi riferivo a te, era riferito in senso generale.... in verita volevo scrivere "un saluto alla bassotta e ai bassottini" ma ho pensato che magari lo potevi prendere male :)
cosi ho scritto nonno bassotto riferendomi ad una figura immaginaria...
Comunque grazie ancora!
ho capito.. ho capito... ciao :ciao:
Ciao,
ho ordinato il blocchetto nuovo però volevo utilizzare la Cosa ugualmente, cosa devo fare all'interrutore che c'è dall'altra parte per far si che funzioni?
Canister.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.