Visualizza Versione Completa : VRaduno 2016 del DECENNALE
vespanunzio
26-04-16, 14:48
Quello che veniva da più lontano è arrivato a casa, e prima di lui Salvba e Ale.
Abbiamo lasciato Ciccio al garage, (avete visto le foto) e poi siamo andati a imbarcarci.
Devo numerosi ringraziamenti per l'accoglienza offerta al novellino, è stato bello conoscere nuovi amici da tutta Italia e soprattutto leggendari nick (non cito nessuno che poi magari ne dimentico qualcuno e non è giusto), un grazie a Marco per l'organizzazione (non ho potuto salutarlo di persona ma ci si rivedrà!), grazie a Starlilla che mi ha sentito russare, a Ciccio che mi trainato fino a Bevagna, a Vespa979, Fabio e Graziano che ci hanno accolto quando c'è stato il problema di Highlander, a tutti ma proprio a tutti per l'accoglienza e la compagnia e per non avermi fatto sentire come l'ultimo arrivato.
Un grazie di cuore grande così a Salvba e signora, che mi hanno trainato per mezza Italia e mi hanno sopportato.
Mi sa che ci rivedremo.
Gianmarco
Ricordo a ostia la verdona che aveva problemi, ora una cosa verde, non sarà mica la maledizione della "PRINZ VERDE" che ci perseguita?
Belle foto, si vede che nonostante il tempo l'allegria e la voglia di stare insieme non è mancata. Una curiosità le botti del locale del pranzo erano piene o vuote dopo il passaggio di VR?
Ciao Ragazzi come va? Purtroppo tra un impegno e l'altro e il lavoro nuovo mi sono allontanato un pò dal forum, anche se un'occhiatina ogni tanto la do sempre. Vi racconto la mia esperienza se pur "indiretta" al Vraduno.
Purtroppo lavoro fuori casa e rientro solo nel weekend. Sabato proprio sulla strada del rientro all'altezza di Lesina (FG) sulla ss 16 noto due vespe ferme ad un distributore: capisco subito che una delle due è quella del buon Kamikaze (che avevo già conosciuto in altre occasioni). Ho subito pensato:sicuramente quel pazzo starà andando da qualche parte e si è fermato per una Peroni:mrgreen::mrgreen:. Comunque senza pensarci due volte al primo svincolo decido di girarmi e tornare indietro a salutarlo. Ci salutiamo e subito mi dice che stava cercando il mio numero per problemi alla vespa: poco male, chiamo subito il mio amico Toni e ci rechiamo nella sua officina per riparare la "carrioletta terribile". Era un semplice guasto elettrico, riusciamo a ripararlo in breve tempo, ma purtroppo il meteo non promette nulla di buono e ormai si è fatto troppo tardi per continuare il viaggio in Vespa. Quindi decidono di lasciare la vespa a Campomarino e continuare in auto, visto che un amico stava salendo da Bari. Giro d'obbligo di Peroni, ci salutiamo e cosi i nostri eroi continuano il viaggio verso il VRaduno.:vespone::vespone::ciao::ciao:
Ecco qualche foto.
160522 160525 160524
Ueeeeeeeeeeeeee Enzo, te possino.......... banedì!!!
Era da un pezzo che non ti facevi sentire.
Ricordo a ostia la verdona che aveva problemi,
Lo ricordo bene anch'io.
Ma era Latina no?
Ma come Quarlo e altri ricorderanno, oltre al tempaccio, per me il ricordo più vivido di quel mio ultimo VRaduno è il motore della blue jeans completamente aperto il sabato sera e la strizza presa in galleria quando la siluro si piantò nel posteriore.
Il giro sotto la pioggia lo feci sullo Scarrafone di Vesponauta che accompagnava col Ducato.
...Ma era Latina no?
Ricordi bene, Rugge
Ma la Verdona in realtà stava benissimo, soltanto che non riusciva a respirare per colpa di quel simpatico filtraccio... :rabbia:
:ciao:
Enzo, che piacere rileggerti! Alla prossima non puoi mancare.
Grazie a tutti per l'ottima compagnia!
Andare in ufficio, oggi, con la stessa Vespa è stato maledettamente triste (anche se asciutto!)
gabrielepessina
27-04-16, 13:00
Azz Francè, ancora???
Maaaaaa, la diagnosi qual'è stata?
Mai dire mai.
Ma poi, c'hai mai provato? Io credo di no, per cui non puoi dire che non ce la faresti mai.
Pazienza Qarlo, avrai modo di rifarti, ma il motivo per cui non sei venuto non era da nulla, anzi.
Ruggero, sei mancato a tutti.
Anche tu avrai modo di rifarti!:ok:
un viaggio cosi' lungo mai fatto, ma dopo un giro di un centinaio di chilometri la schiena mi fa molto male
Gabriele
un viaggio cosi' lungo mai fatto, ma dopo un giro di un centinaio di chilometri la schiena mi fa molto male
Gabriele
.....anche se bruttarella provata una volta la sella King&Queen e una fascia lombare, non si torna indietro.
1.100 km in due giorni e nessun fastidio, nonostante la non giovane età e gli acciacchi vari.
.....anche se bruttarella provata una volta la sella King&Queen e una fascia lombare, non si torna indietro.
1.100 km in due giorni e nessun fastidio, nonostante la non giovane età e gli acciacchi vari.
Parole sante!!!
un viaggio cosi' lungo mai fatto, ma dopo un giro di un centinaio di chilometri la schiena mi fa molto male
Gabriele
Ascolta i consigli di cui sopra che, tra l'altro, sono identici ai miei.
Io la King & Queen ce l'ho da diversi anni, da dopo un memorabile viaggio di rientro a casa della lunghezza di poco più di 900 km, fatti tutti in giornata, dalle prime luci dell'alba sino alle 12 circa.
Rientravamo dalla Sicilia io ed un amico. Avevamo le vespe con selle normali ed originali. Giunti a Taranto eravamo distrutti. Non c'era posizione più che non avessimo provato, ma che non durava più di qualche minuto; ci buttavamo letteralmente a terra all'uscita di ogni paese e tra Taranto e Lecce ce ne sono diversi da attraversare, ma era solo un palliativo.
Dopo quella distruttiva esperienza, mi sono messo in cerca di una King & Queen perchè allora era molto difficile trovarle.
La trovai in crucconia, usata, e la presi immediatamente.
Ora ne ho due su due vespe diverse e non tornerei più indietro.
Tieni anche presente che ho "qualche" anno in più di te e due o tre ernie del disco.:roll::cry:
Oppure (ancora meglio) inserisci o lo fai fare, una lastra di gel terapeutico, tipo quello che si mette sotto le suole, basta da 1 cm di spessore, io l'ho fatto e la differenza si sente molto, ho avuto anche la King&queen, ma con il gel è meglio.
Anch'io ernie fondo schiena e quasi 53 anni, ma forse saràmerito della compagnia, il viaggio non mi è pesato.
Gli ultimi a lasciare il villaggio di Bevagna arrivati ieri pomeriggio......mai idea fu più saggia ,ci siamo fermati x la notte e ripartiti il martedi mattina di buon'ora freddino ma tanto sole..........che dire ancora, un grazie a tutti x tre giorni trascorsi in ottima compagnia:ciao:
dragonetribale
27-04-16, 16:49
Vespisti, dopo due giorni di Vr, come già accennato, mi sono sfacchinato il raduno di Gubbio, dove ho potuto scendere la vespa.
Rientrato a casa ho scaricato la vespa e fatto salire una transalp e uno scarabeo 150....a lindomani (ore 3:00) partenza con destinazione Pozzuoli...scarico dei mezzi e dopo pranzo rientro.....cena e letto. Ore 5 sveglia lavoro e riposino, solo ora trovo 5 minuti per scrivervi ma soprattutto ringraziarvi per le due ottime giornate trascorse a Bevagna. Mi ha fatto piacere conoscere nuova gente e aver legato con gli amici di PAAAlermo.... Roberto(joedreed )ma che fine hai fatto???? nei prossimi giorni posto qualche foto
Gli ultimi a lasciare il villaggio di Bevagna arrivati ieri pomeriggio......mai idea fu più saggia ,ci siamo fermati x la notte e ripartiti il martedi mattina di buon'ora freddino ma tanto sole..........che dire ancora, un grazie a tutti x tre giorni trascorsi in ottima compagnia:ciao:
:azz: E' vero, mancavate voi!
Felice di sapere che è andato tutto ok.
Io, l'altro giorno, al rientro, ho trovato la neve sulla strada vicino a Macerata!!!
Bel VRaduno con bella gente! Peccato per la pioggia... abbiamo ricompensato in altro modo. ;-)
Grazie e un saluto a tutti!
Fabio & Davide
:ciao:
infatti un ringraziamento va anche ai tassisti:mavieni:che hanno fatto da caronte dalla struttura ricettiva alla cantina e viceversa:ciao:
stiamo già pensando al VRaid... tenetevi pronti!! :-)
vespabaddyno
29-04-16, 22:49
Vespisti, dopo due giorni di Vr, come già accennato, mi sono sfacchinato il raduno di Gubbio, dove ho potuto scendere la vespa.
Rientrato a casa ho scaricato la vespa e fatto salire una transalp e uno scarabeo 150....a lindomani (ore 3:00) partenza con destinazione Pozzuoli...scarico dei mezzi e dopo pranzo rientro.....cena e letto. Ore 5 sveglia lavoro e riposino, solo ora trovo 5 minuti per scrivervi ma soprattutto ringraziarvi per le due ottime giornate trascorse a Bevagna. Mi ha fatto piacere conoscere nuova gente e aver legato con gli amici di PAAAlermo.... Roberto(joedreed )ma che fine hai fatto???? nei prossimi giorni posto qualche foto
PAAAlermo
Dragone che dire, pronuncia perfetta. Vedo che impari in fretta. Mi sembra quasi di sentirti:risata:
Il VRaduno nel racconto di Peppo78: http://vespalegendteam.blogspot.it/2016/04/bevagna.html
;-)
Letto tutto d'un fiato.....
Bravo Peppo
Pierluigi. (Il dottore)
letto anch'io tutto d'un fiato.
Peppo, non sapevo che sotto la tua scorza dura si celasse un romanticone!!!
Ma poi, cosa aveva la Freccia Ombrosa?
Bella Peppo! :ok: :applauso:
:ciao:
Grandi come sempre il Vespa Legend:ciao:
Grandi come sempre il Vespa Legend:ciao:
[emoji106] [emoji106]
Grazie Giacomo. Ci si vede tra un mese.
Vol.
Dov’è finito Joedreed??
Innanzitutto mi è dispiaciuto molto non potervi raggiungere e comunque passare dei giorni di quiete, visto il periodo molto frenetico che sto affrontando come alcuni di voi sanno. Avevo programmato dei giorni di vacanza dopo il raduno, infatti la Domenica a pranzo la mia fidanzata mi avrebbe raggiunto con l’auto, avremmo caricato la vespa e saremmo stati qualche giorno in monastero/agriturismo a Bevagna.
Venerdì sera mi volevo dunque avvicinare al luogo predetto, ma ho soprasseduto per potermi mettere in viaggio serenamente Sabato alle prime luci dell’alba; avevo preparato tutto e sarei venuto con il px150 tutto originale. Era un periodo che non dormivo quasi mai la notte e non mi sentivo molto bene, ma in vista del ponte mi sono sforzato. La mattina del Sabato ho ritardato la partenza poiché non mi reggevo in piedi e non respiravo bene; mi sono fatto visitare e mi hanno spaventato sbagliando però diagnosi clamorosamente!! Sto benissimo!! Ometto i particolari ma è stato surreale e, mi dispiace, perché intanto ho fatto una “vacanza” non come avrei voluto e poiché non vi ho visto. Sono stato un po’ fuori dal mondo, a riposo forzato completo e, da ieri ho ripreso la mia normale attività; per fortuna si sono sbagliati erroneamente valutando dei sintomi.
Un grazie a coloro che mi hanno cercato, scusate se non ho potuto rispondere, ma mi avevano impensierito ed ero a fare analisi e controlli. Veramente un dispiacere non aver rivisto tutto il gruppo di Vr.
Un saluto Roberto.
Ps: ovviamente ciò che avevo versato rimane in cassa per Vr
Ho riabilitato whatsapp.
Ah, sei ancora vivo, quindi!?!?!?:Lol_5::ciapet:
Magari, però, se avessi risposto al telefono ..........:roll:
Ed il VRaduno secondo me: http://vespalegendteam.blogspot.it/2016/05/22-2604-2016-nel-cuore-ditalia.html
Galleria fotografica: https://picasaweb.google.com/110754211332391225099/6278294266823858385#
Marcone.....sei un poeta!!!
Racconto bellissimo, bravo Marco!!
Io invece ieri sera, insieme a mio fratello, abbiamo risolto il problema dell'accensione del px. Oltre al copriselettore ho perso 3 viti su 4 del coprivolano. Niente massa, quindi, non andava niente... Risolto con 4 brugole :mrgreen:
:ciao:
Direi di controllare tutti gli altri serraggi, allora!:roll:
Si, direi che sia il caso :mrgreen:
Noooo, le brugole nooo [emoji43]
Inviato dal mio telefono bigrigio
Sono bellissimeeeee!!! Le metterò ovunque, anche sulla special :mrgreen:
Bravo Marco, si legge d'un fiato (come del resto anche il racconto di Peppe)
Approfitto dell'occasione - dopo aver già ringraziato chi ha organizzato il VRaduno del decennale - per ringraziare tutti i miei compagni di strada
L'affiatamento ormai è consolidato ma ogni volta è sempre un piacere riscoprire il piacere di viaggiare con compagni così
Appena ho un po' di tempo carico qualche foto anch'io
:ciao:
Ma poi, cosa aveva la Freccia Ombrosa?
Ciao Senatore e ciao a tutti, :ciao:
Ieri ho finalmente trovato tempo e forze per aprire e... :azz:
Come immaginavo il paraolio lato frizione era KO. :rabbia:
Il pezzetto rotto del paraolio non l'ho trovato, credo che sia nella marmitta. :mrgreen:
In passato, questo motore ha già espulso, tramite marmitta, frammenti di pistone e frammenti di fascia elastica e noto con piacere che continua con la tradizione, mantenendo alta l'affidabilità, torna sempre a casa con le proprie forze.:Ave_2:
In passato credo abbia avuto una sventura con la frizione, coperchio "smangiato" e carter con evidenti segni.:boh:
Allego foto.
161932
Che difetto faceva? Fumava stava su di giri?.....
Che difetto faceva? Fumava stava su di giri?.....
All'inizio si, minimo alto e sfumacchiate anomale.
Poi è peggiorata: al minimo non restava accesa e ai bassi giri non aveva forza di andare.
Solamente agli alti giri era quasi guidabile.
Ciao Senatore e ciao a tutti, :ciao:
Ieri ho finalmente trovato tempo e forze per aprire e... :azz:
Come immaginavo il paraolio lato frizione era KO. :rabbia:
Il pezzetto rotto del paraolio non l'ho trovato, credo che sia nella marmitta. :mrgreen:
In passato, questo motore ha già espulso, tramite marmitta, frammenti di pistone e frammenti di fascia elastica e noto con piacere che continua con la tradizione, mantenendo alta l'affidabilità, torna sempre a casa con le proprie forze.:Ave_2:
In passato credo abbia avuto una sventura con la frizione, coperchio "smangiato" e carter con evidenti segni.:boh:
Allego foto.
161932
Che tempestività!!!:Lol_5::mrgreen:
È stato il Vraduno dei paraoli lato frizione...
A saperlo ne aprivamo due di motori e mischiavamo un po' di pezzi... [emoji23]
Comunque Freccia Ombrosa clamorosamente affidabile!
Inviato dal mio telefono bigrigio
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.