Accedi

Visualizza Versione Completa : Elaborazione 166 malossi



Bentu
19-12-15, 11:07
Ciao a tutti, sono finalmente divenuto possessore di una mitica PX 150, e ovviamente non essendo ferrato sui motori delle culone, vi chiedo consiglio su questa elaborazione:
GT 166 malossi: ho letto che è uno dei migliori;
Carburatore il suo o il 24. Se metto il 24 posso rimontarle il filtro del 20?
Marmitta la sua, però è una sito.
Niente di esasperato, ma qualcosa che mi permetta di girare tranquillo.
Piuttosto, come funziona col miscelatore? Nella small la facevo io al 3% in questo caso che succede montando un altro gt?
Attendo vs. pareri.
Ciao

Black Baron
19-12-15, 11:18
Che dirti, dipende dai lavori che sei intenzionato a fare , il malossi non l"ho ancora provato, ma da quello che sento e un ottimo gruppo che fa un bel po di giri, soprattutto se ,ha una buona raccordatura ai carter, un albero anticipato con giuste fasi e un buo rubinetto ( carburatore ) che gli dia da bere , oltre ad una marmitta che lo faccia sfogare bene.
Per mia esperienza personale il polini e un cult , va molto bene anche montato di scatola ovviamente adeguando i getti del carburatore , e con padella originale io ci feci oltre 30.000 km di soddisfazione . Sicuramente ci saranno altri che ti sapranno consigliare anche in base a quanto vuoi spendere, e cosa ottenere

Bentu
19-12-15, 13:38
Che dirti, dipende dai lavori che sei intenzionato a fare , il malossi non l"ho ancora provato, ma da quello che sento e un ottimo gruppo che fa un bel po di giri, soprattutto se ,ha una buona raccordatura ai carter, un albero anticipato con giuste fasi e un buo rubinetto ( carburatore ) che gli dia da bere , oltre ad una marmitta che lo faccia sfogare bene.
Per mia esperienza personale il polini e un cult , va molto bene anche montato di scatola ovviamente adeguando i getti del carburatore , e con padella originale io ci feci oltre 30.000 km di soddisfazione . Sicuramente ci saranno altri che ti sapranno consigliare anche in base a quanto vuoi spendere, e cosa ottenere
Grazie della risposta. Ho intenzione di montarlo P&P, quindi adeguando getti o andando su un 24, per miglior resa. Il motore originale lo aprirò quando e se mi darà problemi.
Ciao

sdk
19-12-15, 18:01
Io ho il malossi sotto la mia vespa, il problema che non è plug&play e quindi non so dirti come può andare con la tua configurazione..
Se posso darti un consiglio, il malossi montalo con tutto il contorno(albero anticipato,raccordi vari ecc) che può darti solo più soddisfazioni.
Sicuramente di scatola come vuoi montarlo tu, ti cambierà il carattere del motore(sposterà la coppia più in alto) ma in termini di potenza massima guadagnata e di guidabilità non so se sia conveniente spendere 180 euro per un cilindro. Se poi hai intenzione di fare tutti i lavori del caso un giorno prendilo, ma altrtimenti penso che polini e dr siano migliori.
Queste sono solo considerazioni personali da prendere con una pinza eh, l unica certezza che posso darti e che con i lavori fatti(anche di sola raccordattura ecc..) hai una vespa bella divertente e con una bella erogazione sotto le mani.

joedreed
19-12-15, 20:17
Malossi p&p con il suo 20, adegua i getti e via.

giannimini
22-12-15, 18:51
Malossi p&p con il suo 20, adegua i getti e via.

esatto carburatore 20 20 lavorato se vuoi.
freno aria da 200. butti il filtro aria.
getto massimo 115 e con la padella fai 100 anche col parabrezza.

prima di montare il cilindro fresa le finestrelle sul pistone è una fesseria farlo basta un trapano... e se ci riesci alza un pelo la finestrella sul pistone.

con questa configurazione ho fatto più di 10.000 km

appena monti il 24 e arrivi ai giri a cui vuole girare carburarlo è un casino... a meno che non metti il coperchio galleggiante della cosa e metti almeno 130 di massimo (con freno aria 160 stavolta senno smagrisci di fare schifo).

di fabbrica il modello nuovo del malossi ha le finestre sfondate tipo polini senza L per intenderci.... già questa cosa gli fa bene rispetto alla vecchia versione.

io avevo addirittuta tolto la girnizione enorme di rame che danno nella confezione e stavo attorno a 1.5 di squish... misura prima di montare tutto se vuoi togliere suddetta guarnizione... tanto c'è l'oring in gomma che ha tenuta da vendere.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

ah e dimenticavo. considera che il vecchio malossi è più stretto come tolleranza rispetto agli altri gruppi termici, quindi ti consiglio di fare un giusto rodaggio e cominciare a fare prove carburazione e cosette varie dopo i primi 1000 km... o anche 500...

miscela al 3 o anche al 4 x100 e sei apposto...

io ho fatto il rodaggio con la guarnizione in rame il filtro aria e il 115 e mi è durato una vita...

addirittura una volta ho preso una scaldata per mancanza di olio e mi è durato un altro anno anche se scampanellava un po ma sempre meno di un dr e aveva perso unpò di compressione...

gruppo termico indistruttibile se regolato bene... anche meglio di un polini per certi versi... che ad un tot di giri comincia a fare rumori traversi e si deve configurare per lo più di coppia...

Echospro
22-12-15, 22:49
Senza filtro, freno aria da 200 e getto da 115: non sei magro?
Perchè con i Polini in ghisa con filtro T5 e Megadella ho la colonna da 160 - Be3 - 114/116 e miscela sempre al 2%
Con in 112 sono al limite del magro con scaldata dietro le porte ....


:ciao: Gg

Bentu
22-12-15, 22:54
esatto carburatore 20 20 lavorato se vuoi.
freno aria da 200. butti il filtro aria.
getto massimo 115 e con la padella fai 100 anche col parabrezza.

prima di montare il cilindro fresa le finestrelle sul pistone è una fesseria farlo basta un trapano... e se ci riesci alza un pelo la finestrella sul pistone.

con questa configurazione ho fatto più di 10.000 km

appena monti il 24 e arrivi ai giri a cui vuole girare carburarlo è un casino... a meno che non metti il coperchio galleggiante della cosa e metti almeno 130 di massimo (con freno aria 160 stavolta senno smagrisci di fare schifo).

di fabbrica il modello nuovo del malossi ha le finestre sfondate tipo polini senza L per intenderci.... già questa cosa gli fa bene rispetto alla vecchia versione.

io avevo addirittuta tolto la girnizione enorme di rame che danno nella confezione e stavo attorno a 1.5 di squish... misura prima di montare tutto se vuoi togliere suddetta guarnizione... tanto c'è l'oring in gomma che ha tenuta da vendere.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

ah e dimenticavo. considera che il vecchio malossi è più stretto come tolleranza rispetto agli altri gruppi termici, quindi ti consiglio di fare un giusto rodaggio e cominciare a fare prove carburazione e cosette varie dopo i primi 1000 km... o anche 500...

miscela al 3 o anche al 4 x100 e sei apposto...

io ho fatto il rodaggio con la guarnizione in rame il filtro aria e il 115 e mi è durato una vita...

addirittura una volta ho preso una scaldata per mancanza di olio e mi è durato un altro anno anche se scampanellava un po ma sempre meno di un dr e aveva perso unpò di compressione...

gruppo termico indistruttibile se regolato bene... anche meglio di un polini per certi versi... che ad un tot di giri comincia a fare rumori traversi e si deve configurare per lo più di coppia...

Che dire....:lol:...più esaustivo di così..., grazie Gianni! Per essere più specifico, lavorare il 20/20 cosa intendi? Per il pistone nessun problema, ho il dremel; poi il malossi lo piglio nuovo! Cosa succede se nn monto la guarnizione di rame? Ovviamente la miscela al 3% devo aggiungere una% direttamente al serbatoio dato che il miscelatotore la fa al...? non lo so per il PX non lo so proprio....:cioe:...
grazie anticipatamente!

giannimini
22-12-15, 22:57
Metti un tappo d'olio nel serbatoio ogni 5 euro circa.
Per lavorare il carburatore intendo strambazzarlo sopra col dremel.

Al massimo lavora un po il condotto da vaschetta a getto del massimo e monti la vaschetta della cosa se hai mancanza di benzina. Punto.
Anticipo originale va più che bene con la sito

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Bentu
22-12-15, 23:29
eh devo vedermi il carburo, non conosco quelli delle large, dove dovrei agire col dremel? non è che lo rovino?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

insomma se lascio il 20/20 senza fresarlo di che getti e filtro necessita con la 166?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

non ho capito scusa

giannimini
23-12-15, 01:49
Allora sulle large quando passi ad un 177 espansione o qualsiasi elaborazione cominciano le rogne con i classici carburatori si 20 e 24 che siano.

Se non trovi problemi mettendo la classica colonna dei getti che consiglia malossi, quindi 160 be4 e 115 e il suo minimo che non ricordo la dimensione puoi stare tranquillo che non devi fresare nulla.... al massimo se proprio vedi che manca benzina... ma con 115 di massimo è difficile che accada (svuotamento vaschetta) potresti provare ad allargare il condotto che va dalla vaschetta a sotto il getto del massimo. Ma non è detto che sia necessario. Se il filtro benzina è pulito e tutto è in ordine sei apposto. Monti i getti, Alesi il freno aria con una punta di 2 millimetri. Levi il filtro dell'aria e al.massimo.metti quello sottosela e sei apposto.

Se.hai altre domande scrivi pure qui. ;-)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

giannimini
23-12-15, 01:52
Questa configurazione io l'avevo sull'lml e andava perfettamente. Sulla px i carter sono più piccoli come travasi quindi vorrà un getto.massimo più piccolo o dovrai allargare in altro pelo il freno aria per smagrire... forse ci starà un classico 108.. 110... è da provare.

Il carburatore 20 se lo.monti senza filtro puoi strambazzarlo sopra e lucidarlo fino al tubicino in rame con la carta 1000 e poi con pasta abrasiva. .. tanto passa solo aria ...

Prova e mi fai sapere ;-)

se lo.monti senza guarnizione in testa mantieniti attorno a 1.5 di squish

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

joedreed
23-12-15, 09:24
Malossi p&p con il suo 20+filtro del 200, 160 be3 e 115-120 minimo 52.
Fai delle prove con candela grado 8 o 7 e poi dopo il rodaggio di 500 km aumenta gradualmente.

Enricoroma
23-12-15, 18:18
Rodaggio arriva fino a 1000km, il malossi è stretto di tolleranza, se monti il 24/24 senza anticipare il getto consigliato è 125

Bentu
23-12-15, 19:19
Allora sulle large quando passi ad un 177 espansione o qualsiasi elaborazione cominciano le rogne con i classici carburatori si 20 e 24 che siano.

Se non trovi problemi mettendo la classica colonna dei getti che consiglia malossi, quindi 160 be4 e 115 e il suo minimo che non ricordo la dimensione puoi stare tranquillo che non devi fresare nulla.... al massimo se proprio vedi che manca benzina... ma con 115 di massimo è difficile che accada (svuotamento vaschetta) potresti provare ad allargare il condotto che va dalla vaschetta a sotto il getto del massimo. Ma non è detto che sia necessario. Se il filtro benzina è pulito e tutto è in ordine sei apposto. Monti i getti, Alesi il freno aria con una punta di 2 millimetri. Levi il filtro dell'aria e al.massimo.metti quello sottosela e sei apposto.

Se.hai altre domande scrivi pure qui. ;-)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ciao Gianni, grazie, non appena prendo il malossi 166, deciderò il da farsi per quanto concerne il carburo. Oggi intanto ho fatto il mio primo giro di prova, le ho pulito il motore che faceva c......re chantecler e lancia, ha già un altro aspetto e non piscia più olio/benza. Ora la osservo per vedere se stanotte gicciola. L'ho strapazzata un po, guidandola come facevo tantissimi anni fa col 130 small, vabbe' era un'altra storia, ma si è comportata egregiamente, devo ancora imparare a sentirla e conoscerla! Noto la comodità del PX rispetto a una small è notevole. Grazie ancora.

giannimini
23-12-15, 19:21
Di niente. Farai lo stesso con la large. Col malossi 166 per come l'avevo configurato con 20 e padellino si sparava anche 30 km a manetta senza nessun problema . Le rogne iniziano appena metti il 24 ed espansione... ma col 20 Lu sui come se fosse un 150 tranquillo

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Bentu
23-12-15, 19:24
Grazie anche a te Joedreed, si il montaggio ho intenzione di farlo P&P.
cIAO

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Grazie!

Bentu
23-12-15, 19:55
Senza filtro, freno aria da 200 e getto da 115: non sei magro?
Perchè con i Polini in ghisa con filtro T5 e Megadella ho la colonna da 160 - Be3 - 114/116 e miscela sempre al 2%
Con in 112 sono al limite del magro con scaldata dietro le porte ....


:ciao: Gg

Grazie :ciao:

giannimini
23-12-15, 20:05
Con la sito no. Almeno per me era così e facevo tanti km a manetta. Anche se avevo il passaggio da vaschetta a getto a 2 mm... poi non saprei

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

giannimini
23-12-15, 20:06
Parlo di lml... su una px che i travasi sono la.meta dovrebbe essere grassa ... non saprei. .. io fino a quando giravo così ero ok. Le rogne somo iniziate quando ho messo il 24

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Bentu
23-12-15, 22:10
Rodaggio arriva fino a 1000km, il malossi è stretto di tolleranza, se monti il 24/24 senza anticipare il getto consigliato è 125
Ciao perchè essendo stretto di tolleranza col 20 crerebbe problemi? Grazie

Echospro
23-12-15, 22:44
Con la sito no. Almeno per me era così e facevo tanti km a manetta. Anche se avevo il passaggio da vaschetta a getto a 2 mm... poi non saprei

Per non rischiare vuoti di carburazione serve aumentare il passaggio dello spillo lavorando il coperchio della vaschetta.
Aumentare il passaggio tra vaschetta e colonna del getto max a più di 1,8 mm con getti max inferiori al 140 è rischioso, e facile imbrodare al minimo.
Tempo fa pensai bene di allargare a 2,5 mm con l'idea di migliorare la portata sulla colonna del max ..... cazzata pazzesca!!!
E mi avevano anche avvisato!! Poi per sistemare tutto ho fatto i salti mortali ma mi sono fatto una bella esperienza.
Se interessa aumentare le prestazioni del SI senza spendere una fortuna posso linkare qualcosa.


:ciao: Gg

giannimini
23-12-15, 22:45
Linka linka

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Echospro
23-12-15, 22:54
Preparazione SI 24

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/66147-si-24-24e-piccola-guida-alla-preparazione


Calibratori passaggio colonna Max

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/54140-dellorto-si-esperienze-di-carburazione-partecipate-tutti?p=967513&ampviewfull=1#post967513


Solo esperienze personali :-)


:ciao: Gg

Bentu
24-12-15, 17:39
Preparazione SI 24

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/66147-si-24-24e-piccola-guida-alla-preparazione


Calibratori passaggio colonna Max

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/54140-dellorto-si-esperienze-di-carburazione-partecipate-tutti?p=967513&ampviewfull=1#post967513


Solo esperienze personali :-)


:ciao: Gg
Bellissima guida Gg, complimenti, eventualmente hai qualcosa anche per un 20 SI da abbinare al 166 senza ovviamente stravolgerlo?

Echospro
24-12-15, 19:21
Bellissima guida Gg, complimenti, eventualmente hai qualcosa anche per un 20 SI da abbinare al 166 senza ovviamente stravolgerlo?


Va bene anche per il SI 20, le lavorazioni sono le stesse con le dovute proporzioni.
Io le applico normalmente sui carburatori dei motori che modifico con buoni risultati.


:ciao: Gg

giannimini
26-12-15, 00:57
Bisognerebbe inoltre tappare il buco ovale vicino il venturi. È il.foro che va alla ghigliottina ... smagrendo i medi. Se si tappa si dovrebbe sistemare un po il tutto... altra prova da fare.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

giannimini
26-12-15, 14:09
Bellissima guida Gg, complimenti, eventualmente hai qualcosa anche per un 20 SI da abbinare al 166 senza ovviamente stravolgerlo?
Per il malossi 166 con le fasi originali, configurato a 1.5 di squish col pistone con le finestrelle laterali fresate. Col padellino sito, miscelatore attivo e carter lml. Basta un getto da 115 che il Sì originale dovrebbe riuscire a digerire tranquillamente.

Se hai vuoti In quarta o senti come la carburazione variare dopo una tirata vuol dire che hai mancanza di benzina e devi fare le modifiche elencate. Ma prima prova con tutto originale.

Ps 115 di getto intendo senza filtro aria e con freno aria da 200

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Bentu
13-02-16, 16:07
Ciao a tutti, rieccomi a scrivere in merito al gt; dopo aver letto di tutto e di più su 177 polini, dr, pinasco allu, malossi ecc. fino alla più totale confusione, ho deciso di puntare al malossi 166, il perchè è che mi piace quel cilindro come è fatto, è bello, poi io non strapazzo la Vespa, la tratto coi guanti, devo solo macinare km e non fare gare, pertanto mi serve solo montato p&p. Ora veniamo al punto, essendo un cilindro da alti giri, ho letto che c'è una marmitta la megadella che potrebbe dargli dei bassi notevoli andando a penalizzare gli alti. Sapete dirmi quale modello è più adatto?
Attendo risposte.
Ciaooo:ciao:

P.s. ragazzi con la small era un'altra storia, mooolto più semplice ottenere un bel gt da viaggio:cry:

Bentu
13-02-16, 18:37
su via ragazzi non fate i timidi... qualche opinione in merito?:roll:

Mod75
13-02-16, 18:47
Ciao scusa nonho capito hai aperto questo post 2 mesi fa e non hai ancora neanche preso il cilindro? Oppure lo hai preso ma non sai come settarlo?

Bentu
13-02-16, 19:52
Ciao scusa nonho capito hai aperto questo post 2 mesi fa e non hai ancora neanche preso il cilindro? Oppure lo hai preso ma non sai come settarlo?
No, non l'ho ancora preso in quanto la vespa l'assicuro in aprile, adesso sto ancora valutando che fare, ho alcune modifiche da apportarle, tra i quali cerchi in lega f.a., nuovi pneumatici, ammortizzatori carbone e nel frattempo ho chiesto alcuni pareri, tra i quali la marmitta megadella abbinata al 166 malossi. :ciao:

Mod75
13-02-16, 20:18
No, non l'ho ancora preso in quanto la vespa l'assicuro in aprile, adesso sto ancora valutando che fare, ho alcune modifiche da apportarle, tra i quali cerchi in lega f.a., nuovi pneumatici, ammortizzatori carbone e nel frattempo ho chiesto alcuni pareri, tra i quali la marmitta megadella abbinata al 166 malossi. :ciao:

Bene allora prendilo e montalo come hai gia deciso, ossia p&p e chiedi a Mega quale marmitta consiglia per quel tipo di setting. Se non hai particolari pretese andra piu che bene e un giorno poi potrai sempre rivedere la configurazione dato che hai gia un ottimo cilindro da cui partire.

Bentu
13-02-16, 20:51
Bene allora prendilo e montalo come hai gia deciso, ossia p&p e chiedi a Mega quale marmitta consiglia per quel tipo di setting. Se non hai particolari pretese andra piu che bene e un giorno poi potrai sempre rivedere la configurazione dato che hai gia un ottimo cilindro da cui partire.
Grazie!
Ciao