Ale15
20-12-15, 13:21
Salve a tutti ragazzi del forum, volevo condividere una mia esperienza e chiedere un piccolo aiuto...
Innanzitutto cominciamo con il progetto realizzato in realtà circa un annetto fa, mi ricordavo di averlo già postato, le foto le feci apposta ma con la funzione cerca non mi trova nulla :boh:
In ogni caso si tratta di una semplice bacheca/vetrinetta per esporre la famosa collezione di modellini Vespa che ogni tanto ripropongono in edicola...
Ho deciso di non utilizzare il classico legno per una questione estetica e funzionale, ho utilizzato l'alluminio ed il plexiglass per leggerezza e luminosità ed il risultato finale è, a mio avviso, soddisfacente...
Faccio una piccola spiegazione delle foto, nel caso qualcuno volesse cimentarsi, il tutto è un quadrato da 82,5 cm per lato quindi le bacchette d'alluminio che troviamo normalmente nei vari brico (misura standard 1m) ci bastano e avanzano... la spesa di realizzazione è a mio avviso accettabile... ovviamente io ho optato per questa disposizione ma nessuno vieta di cambiare le proporzioni aggiungendo perchè no anche altri modellini o acquistare barre d'acciaio, dorate o cromate...
Visto l'insieme in realtà c'è ben poco da spiegare, ho utilizzato due barre d'alluminio parallele come ripiano sfruttando direttamente il piedistallo delle Vespine così da non dover tagliare tante strisce di plexiglass come ripiano (la parte più delicata è proprio segare il plexiglass) per farlo ho utilizzato semplicemente una barra rigida ed un cutter.... sembra facile a dirsi ma ci va tanta pazienza perchè dopo l'incisione bisogna piegare il plexiglass in modo da farlo spezzare lungo la linea incisa ma non è sempre così scontato che ciò avvenga senza imprevisti :doh:
Per fissare le barre ai plexiglass laterali ho semplicemente forato e rivettato con rivetti della giusta dimensione così che il "vetro" funga anche da struttura e parte integrante del telaio stesso, una volta finito ho tassellato il tutto a parete ed è qui che a distanza di tempo vorrei fare una miglioria...
158380158381158382158383158384158386158385
Fino ad oggi le ho lasciate semplicemente sospese nel vuoto senza protezioni, l'unico inconveniente era la polvere ma una spolverata ogni due tre mesi non era tutto sto problema, da qualche mese a questa parte però c'è una temibile minaccia in più per le mie amate Vespette (allego foto segnaletica :mrgreen: )
158387
Lei è Pippi terremoto, una ex randagina con la passione per la rampicata :mrgreen: (in questo momento sta dormendo sul mobile in camera da letto, ho detto tutto :roll:)
Stavo pensando di aggiungere un plexiglass frontale ed uno posteriore per completare e migliorare la bacheca, l'idea per quello posteriore è di mettere degli adesivi o un pannello devo ancora valutare i costi con tutti i loghi Vespa, Special, Piaggio, P200e, GS eccetera... sapete consigliarmi qualche sito che ha magari una raccolta di loghi vettoriali o in hd?
L'alternativa è google immagini ma non tutto quello che ho trovato mi soddisfa...
Grassie :ciao:
Innanzitutto cominciamo con il progetto realizzato in realtà circa un annetto fa, mi ricordavo di averlo già postato, le foto le feci apposta ma con la funzione cerca non mi trova nulla :boh:
In ogni caso si tratta di una semplice bacheca/vetrinetta per esporre la famosa collezione di modellini Vespa che ogni tanto ripropongono in edicola...
Ho deciso di non utilizzare il classico legno per una questione estetica e funzionale, ho utilizzato l'alluminio ed il plexiglass per leggerezza e luminosità ed il risultato finale è, a mio avviso, soddisfacente...
Faccio una piccola spiegazione delle foto, nel caso qualcuno volesse cimentarsi, il tutto è un quadrato da 82,5 cm per lato quindi le bacchette d'alluminio che troviamo normalmente nei vari brico (misura standard 1m) ci bastano e avanzano... la spesa di realizzazione è a mio avviso accettabile... ovviamente io ho optato per questa disposizione ma nessuno vieta di cambiare le proporzioni aggiungendo perchè no anche altri modellini o acquistare barre d'acciaio, dorate o cromate...
Visto l'insieme in realtà c'è ben poco da spiegare, ho utilizzato due barre d'alluminio parallele come ripiano sfruttando direttamente il piedistallo delle Vespine così da non dover tagliare tante strisce di plexiglass come ripiano (la parte più delicata è proprio segare il plexiglass) per farlo ho utilizzato semplicemente una barra rigida ed un cutter.... sembra facile a dirsi ma ci va tanta pazienza perchè dopo l'incisione bisogna piegare il plexiglass in modo da farlo spezzare lungo la linea incisa ma non è sempre così scontato che ciò avvenga senza imprevisti :doh:
Per fissare le barre ai plexiglass laterali ho semplicemente forato e rivettato con rivetti della giusta dimensione così che il "vetro" funga anche da struttura e parte integrante del telaio stesso, una volta finito ho tassellato il tutto a parete ed è qui che a distanza di tempo vorrei fare una miglioria...
158380158381158382158383158384158386158385
Fino ad oggi le ho lasciate semplicemente sospese nel vuoto senza protezioni, l'unico inconveniente era la polvere ma una spolverata ogni due tre mesi non era tutto sto problema, da qualche mese a questa parte però c'è una temibile minaccia in più per le mie amate Vespette (allego foto segnaletica :mrgreen: )
158387
Lei è Pippi terremoto, una ex randagina con la passione per la rampicata :mrgreen: (in questo momento sta dormendo sul mobile in camera da letto, ho detto tutto :roll:)
Stavo pensando di aggiungere un plexiglass frontale ed uno posteriore per completare e migliorare la bacheca, l'idea per quello posteriore è di mettere degli adesivi o un pannello devo ancora valutare i costi con tutti i loghi Vespa, Special, Piaggio, P200e, GS eccetera... sapete consigliarmi qualche sito che ha magari una raccolta di loghi vettoriali o in hd?
L'alternativa è google immagini ma non tutto quello che ho trovato mi soddisfa...
Grassie :ciao: