PDA

Visualizza Versione Completa : carrozzeria Targa tranciata, consigli sul da farsi.



Mazzenicho
21-12-15, 15:55
É successo un patatrac, mi si é rotta la targa compresi i quattro angoli con gli attacchi. É possibile rifarla ( in maniera legale) senza optare per la targa europea ? che stonerebbe non poco su un mezzo d'epoca..grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

elmikelino
21-12-15, 16:50
no, mi dispiace

Mazzenicho
21-12-15, 16:56
Come pensavo, e se gli facessi fare il retro in vetroresina? Verebbe considerato restauro?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

joedreed
21-12-15, 17:13
La targa non lo potresti toccare, cmq riassemblarla con la vetroresina potrebbe essere tollerabile. Vedi qui su Vr.

humabel82
21-12-15, 17:21
c'è uno di brescia che le rimette a posto. se non sbaglio ha un link da qualche parte su internet.
io per fortuna non ne ho mai avuto bisogno, ma un mio amico si dopo un tamponamento e l'ha rifatta da lui ed è spettacolare.
occhio però, il simbolo dello stato italiano non è stato nemmeno sfiorato!

Mazzenicho
21-12-15, 17:35
Sarebbe fantastico! Sono di Cremona, se sai darmi un nominativo mi fai un favorone

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

humabel82
21-12-15, 17:56
http://www.ebay.it/itm/281883560855

dev'essere lui.

http://s14.postimg.org/ns2cfw64x/moto_metallo.jpg

senatore
21-12-15, 21:47
É successo un patatrac, mi si é rotta la targa compresi i quattro angoli con gli attacchi. É possibile rifarla ( in maniera legale) senza optare per la targa europea ? che stonerebbe non poco su un mezzo d'epoca..grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Su che vespa è accaduto il fattaccio?

Mazzenicho
21-12-15, 22:03
Una et3

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

senatore
21-12-15, 22:08
Quindi targa in plastica.
Credo che sia riparabilissima, anche se non si potrebbe perchè la targa non può essere "manomessa" in alcun modo.

Mazzenicho
21-12-15, 22:11
Ho trovato un signore che ha una carrozzeria di barche, dovrebbe saperci fare con la vetroresina

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

humabel82
22-12-15, 10:54
Ho trovato un signore che ha una carrozzeria di barche, dovrebbe saperci fare con la vetroresina

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk



ti ho postato il link .
è lui comunque, ne ho avuto conferma.
nel post c'è una foto di una targa rifatta però puoi fargli riparare solo la rottura senza riverniciare ecc ecc almeno è meno illegale!
saluti

lucag63
23-12-15, 13:11
É successo un patatrac, mi si é rotta la targa compresi i quattro angoli con gli attacchi. É possibile rifarla ( in maniera legale) senza optare per la targa europea ? che stonerebbe non poco su un mezzo d'epoca..grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ciao!io avevo un problema simile al tuo
Era crepata a metà della seconda fila di numeri..ho agito cosi...ho comprato un cartello di divieto di sosta in plastica..un bi componente della bostick l'ho incollata sul cartello tagliato a misura..con il bicomponene poi con tela da 240 ho tolto via il materiale in più...poi ho stuccato..lisciato dato il bianco con la bomboletta..mi raccomando coprendo il simbolo della Repubblica..!!per quello ho preso dei bollini adesivi in cartoleria del diametro di 2 centesimi..dopo il bianco ho mascherato tutta la targa con nastro da carrozziere..quello di carta per indenderci..poi con un bisturi ho ritagliato i numeri e le le lettere.. Poi per finire ho comprato una bomboletta di blu.. Ral 517 detto anche blu traffic..lasciato asciugare bene.. Alla fine tolto il nastro facendo molta attenzione..e per finire con un pennellino 00 ho fatto i ritocchi necessari.. Il risultato è stato buono!![emoji6] spero di esserti stato utile..

Mazzenicho
23-12-15, 15:05
Grazie mille. Ho rimediato un foglio di fibra di vetro con l'adesivo per fare il retro. Ci incolleró sopra i pezzi attaccati con la bicomponente, dato che i numeri non sono danneggiati

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk