PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi su passaggio di proprietà alfa romeo 33



Paolo50
22-12-15, 12:44
Ciao a tutti.
Ho un mio zio che purtroppo, è venuto a mancare qualche mese fa.
Possedeva un alfa 33 , 90 cv, che ha ancora pochissimi chilometri.
All' inizio l'idea era quella di rottamarla, ma piange il cuore nel vedere una macchina del genere distrutta.
Cosi abbiamo pensato di venderla. Il problema è che per vendere la macchina, si deve prima vendere alla moglie,e poi al reale acquirente.
Come ci si deve comportare col passaggio di proprietà?
Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano:ciao:

senatore
22-12-15, 14:24
Per vendere un veicolo di una persona defunta, si devono fare appunto due trapassi: il primo dal defunto all'erede ed il secondo dall'erede all'acquirente.
L'erede dovrebbe pagare il primo trapasso e, ovviamente, l'acquirente il trapasso per intestare a se stesso il mezzo.
Spesso, purtroppo, per non pagare il primo trapasso, i veicoli vengono portati in demolizione.

vespanunzio
22-12-15, 17:04
Mi inserisco capendo che ne sapete parecchio e allora vi chiedo consiglio. Ho lo stesso problema con l'auto di mio padre che è venuto a mancare due mesi fa solo che l'auto la voglio tenere io. Quindi posso essere considerato erede e fare un solo passaggio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vespa979
22-12-15, 17:11
Ciao a tutti.
Ho un mio zio che purtroppo, è venuto a mancare qualche mese fa.
Possedeva un alfa 33 , 90 cv, che ha ancora pochissimi chilometri.
All' inizio l'idea era quella di rottamarla, ma piange il cuore nel vedere una macchina del genere distrutta.
Cosi abbiamo pensato di venderla. Il problema è che per vendere la macchina, si deve prima vendere alla moglie,e poi al reale acquirente.
Come ci si deve comportare col passaggio di proprietà?
Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano:ciao:

Avendo tutti i documenti, quindi libretto di circolazione e foglio complementare/CDP, tua zia puo' vendere l'auto facendo riferimento all'articolo 2688, vendita di bene mobile da parte di proprietario non intestatario.
In questa maniera non c'è bisogno di effettuare doppio passaggio.

garrett
22-12-15, 17:12
Ciao a tutti.
Ho un mio zio che purtroppo, è venuto a mancare qualche mese fa.
Possedeva un alfa 33 , 90 cv, che ha ancora pochissimi chilometri.
All' inizio l'idea era quella di rottamarla, ma piange il cuore nel vedere una macchina del genere distrutta.
Cosi abbiamo pensato di venderla. Il problema è che per vendere la macchina, si deve prima vendere alla moglie,e poi al reale acquirente.
Come ci si deve comportare col passaggio di proprietà?
Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano:ciao:
Gran macchina peccato darla via...che anno è?

vespanunzio
22-12-15, 17:22
Ma facendo l'atto con l'articolo non si paga il doppio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vespa979
22-12-15, 20:56
Ma facendo l'atto con l'articolo non si paga il doppio?

Con il 2688, l'ipt raddoppia, questo si.
A te conviene fare la procedura di accettazione dell'eredità.

Sul sito dell'aci trovate le guide.;-)

senatore
22-12-15, 21:43
Mi inserisco capendo che ne sapete parecchio e allora vi chiedo consiglio. Ho lo stesso problema con l'auto di mio padre che è venuto a mancare due mesi fa solo che l'auto la voglio tenere io. Quindi posso essere considerato erede e fare un solo passaggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, non solo lo puoi fare, ma devi farlo, se vuoi utilizzare l'auto.
Molti continuano ad utilizzare l'auto lasciandola intestata al defunto, ma è sbagliatissimo e potrebbe anche procurare noie.
Mi spiace per tuo padre, ti porgo le mie condoglianze.

vespanunzio
22-12-15, 21:48
Grazie Senatore, il fatto è che è un casino e mi hanno consigliato male quando volevo fare il passaggio prima che papà ci lasciasse. Adesso devo fare tutta la successione e non volevo farla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LaPlaya
22-12-15, 21:56
Nella successione l auto non la puoi inserire. Prima passaggio di proprietà a nome di tutti gli eredi e tutti devono firmare, poi passaggio di proprietà a te. L'ho fatto sei anni fa x lo stesso tuo motivo è funzionava così!

vespanunzio
22-12-15, 21:57
È quindi pago doppio!!! E te pareva...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LaPlaya
22-12-15, 22:01
Sì. Figurati che nel mio caso era di mio padre ! Nel tuo caso zio! C'è cmq uno sconto nei casi di doppio passaggio!! Nel mio caso facendolo direttamente al Pra senza agenzie

vespanunzio
22-12-15, 22:04
Anche per me è papà. Già mi immagino quanto costa per una golf 1.9 tdi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LaPlaya
22-12-15, 22:07
Leggevo alfa 33 scusami, ho dato risposta entrambi!! Mi dispiace ma la legge purtroppo è così! Chiama al Pra x avere informazioni dettagliate

Paolo50
23-12-15, 18:17
Gran macchina peccato darla via...che anno è?
Ciao , la macchina è del 1992, è davvero un peccato darla via, è sempre stata in garage e usata davvero poco. A me piacerebbe tenerla, purtroppo non è economica come auto, e tra l' altro non ho neanche ancora la patente.
Grazie mille per l' aiuto