giannimini
29-12-15, 01:05
Salve ragazzi ho visto che i pistoni per le large e vespa in generale sono molto più forati dei classici pistoni da moto da cross e scooter.
Anche perché i fori specialmente nelle vespa dove l'aspirazione è fatta a membro di cane giustamente servono ad alimentare meglio i travasi migliorare la lubrificazione il passaggio dei gas freschi ecc (come malossi per esempio)
adesso visto che col malossi e il suo pistone mi sono trovato benissimo. E visto che i dr, e i pinasco per le large somo noti per la.loro affidabilità ,(e sono forati sopra lo spinotto ) volevo modificare il pistone del polini 177 per migliorare il passaggio dei fluidi e anche la lubrificazione dello spinotto e gabbia rulli che ho notato viene difficile da smontare. A differenza del malossi, dove lo spinotto esce molto più agevolmente...
Avevo intenzione quindi di forare col trapano a colonna all'altezza dello spinotto. Al centro tra dove iniziano le fasce e lo spinotto stesso. Il pistone si presta a questa cosa perché ai lati di dove vorrei forare ha dei rinforzi belli tosti. .. e ho visto che sono anche molto robusti come materiale.
Inoltre volevo praticate un altro forellino come il pistone malossi sopra il foro del frontescarico e alzare quest'ultimo di 1 2 mm... visto che l'm1x ha una finestra più generosa ed è anche più performante.
Tra l'altro il.pistone dell'm1x ha delle scalanature anche se non sono passanti dove vorrei forare io... e il nuovo magny course della pinasco pure.
A cosa servono di preciso queste scalanatire oltre a migliorare la.lubrificaziine.
Sul quattrini per esempio perché non sono forate e passanti le scalanature come nel malossi e come nel pinasco.
Mi piacerebbe discuterne con voi.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Anche perché i fori specialmente nelle vespa dove l'aspirazione è fatta a membro di cane giustamente servono ad alimentare meglio i travasi migliorare la lubrificazione il passaggio dei gas freschi ecc (come malossi per esempio)
adesso visto che col malossi e il suo pistone mi sono trovato benissimo. E visto che i dr, e i pinasco per le large somo noti per la.loro affidabilità ,(e sono forati sopra lo spinotto ) volevo modificare il pistone del polini 177 per migliorare il passaggio dei fluidi e anche la lubrificazione dello spinotto e gabbia rulli che ho notato viene difficile da smontare. A differenza del malossi, dove lo spinotto esce molto più agevolmente...
Avevo intenzione quindi di forare col trapano a colonna all'altezza dello spinotto. Al centro tra dove iniziano le fasce e lo spinotto stesso. Il pistone si presta a questa cosa perché ai lati di dove vorrei forare ha dei rinforzi belli tosti. .. e ho visto che sono anche molto robusti come materiale.
Inoltre volevo praticate un altro forellino come il pistone malossi sopra il foro del frontescarico e alzare quest'ultimo di 1 2 mm... visto che l'm1x ha una finestra più generosa ed è anche più performante.
Tra l'altro il.pistone dell'm1x ha delle scalanature anche se non sono passanti dove vorrei forare io... e il nuovo magny course della pinasco pure.
A cosa servono di preciso queste scalanatire oltre a migliorare la.lubrificaziine.
Sul quattrini per esempio perché non sono forate e passanti le scalanature come nel malossi e come nel pinasco.
Mi piacerebbe discuterne con voi.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk