Visualizza Versione Completa : assicurazione Helvetia...conviene ancora???
ciao ragazzi
stasera sono andato dal mio agente Helvetia perche volevo aggiungere una moto di 28 anni alla mia attuale polizza,ma purtroppo non è più possibile....
mi ha spiegato che non posso più inserire mezzi se non sono iscritti alla FMI e che abbiano almeno trent'anni..
Tutto questo dalla scorsa primavera,da quando hanno modificato le regole...
Sopratutto la cosa che mi ha fatto inc........zare.......,al rinnovo...., dalle attuali 168euro passerà a 206 euro.....così a cazzum...senza nessuna locica...
in più...,mi diceva che per le nuove polizze stipulate...vogliono avere una r.c auto attiva a nome dell'intestatario della polizza.....per dimostrare che non si usa il veicolo storico come veicolo principale.......PER ME SONO FUORI COME SCALINI.....
a questo punto non so se devo disdire tutto....(tessera vespa club italia compresa) e passare alla tessera fmi,con la loro assicurazione convenzionata....
ho letto che i veicoli possono avere anche meno di 25 anni..per la cifra di 195 euro per tre mezzi...naturalmente iscritti FMI.....
voi cosa ne pensate????
adesso è periodo di iscrizioni ai vari club e associazioni......cosa faccio?
grazie a chi saprà consigliarmi..
Io ho rinnovato la mia polizza per due vespe iscritte FMI a settembre 2015 e - a parte un piccolo ritocco al rialzo, ma lontanissimo dalla cifra che dici tu - non hanno cambiato nulla.
Devo dire però che a me hanno sempre chiesto che i mezzi fossero FMI, che avessero almeno 25 anni e che io fossi iscritto ad un vespaclub (e VR va benissimo)
:ciao:
Io ho rinnovato la mia polizza per due vespe iscritte FMI a settembre 2015 e - a parte un piccolo ritocco al rialzo, ma lontanissimo dalla cifra che dici tu - non hanno cambiato nulla.
Devo dire però che a me hanno sempre chiesto che i mezzi fossero FMI, che avessero almeno 25 anni e che io fossi iscritto ad un vespaclub (e VR va benissimo)
:ciao:
Ma sei assicurato con Helvetia?
Io ho in polizza due vespe di oltre 30 anni no FMI e una moto di 32 anni iscritta FMI
Io ho appena rinnovato (21 Dicembre) e per la Cosa ho speso qualcosina in più dell' anno scorso, ma parecchio lontano dalla cifra che hanno proposto a te. Ovviamente la Cosa non è iscritta a nessun Registro Storico, ma avendo una polizza stipulata prima delle modifiche, continuano le condizioni che c'erano al momento della sottoscrizione. Per la FL2, non avendo ancora 26 anni compiuti (il libretto riporta la data del 3/12/1990) non riuscivano ad aggiungerla all'altra, ma mi hanno detto di passare dopo le feste per vedere cosa potevano fare e lunedì passo dall' agenzia a sentire. Forse potrebbe volerci l'iscrizione a qualche Registro Storico
Un amico che ha la polizza nella stessa agenzia, ha aggiunto un PX 200 dell' 81 non iscritto a nessun Registro Storico, senza problemi al costo di 16€.
Prova a contattare la sede centrale e senti se le condizioni che ti hanno proposto, sono corrette.
Salve a tutti . Volevo solo dire che qualsiasi compagnia si abbia ogni anno riserva sorprese. La mia ad esempio negli ultimi anni non ha fatto che rincarare richiedendomi iscrizione FMI rinnovata e per di più sentendomi dire dall'assicuratore che devo ritenermi fortunato
Mi confermate assicurazione fmi 149euro con veicoli superiori a 25 anni e 195euro sotto i 25??
Mi confermate assicurazione fmi 149euro con veicoli superiori a 25 anni e 195euro sotto i 25??
Verifica da te: http://www.federmoto.it/vantaggi-per-i-tesserati/#polizza-assicurativa-moto-depoca
Comunque, mi pare che il tuo assicuratore ci metta del suo, oltre la polizza Helvetia! :roll:
Ciao, Gino
Pinocchio11
08-01-16, 12:33
Penso che la lobby delle assicurazioni sia affamata di soldi. Così ha trovato il modo di raschiare il fondo del barile a danno dei possessori di moto e vespe. Quest'anno farò l'assicurazione per una sola vespa dato che non ho il requisito richiesto dell'iscrizione FMI, ma pagando una cifra di circa 250 euro farò in modo di interromperla, utilizzandola nei sei mesi di buona stagione e riattivarla l'anno seguente per altri sei mesi caldi. A questo punto è l'unica cosa da fare per non cadere nelle loro grinfie.
C'è nessuno assicurato con Helvetia, che ha tre veicoli in polizza come me,in modo da poter fare un riscontro??
Grazie
Io attualmente ho due moto e due auto d'epoca, pago sui 300 euro,
ho notato anch'io un piccolo aumento al rinnovo, immotivato,
ma per me conviene ancora!
:ciao:
mi inserisco anche io.
ho due motocicli, overtrentennali, ma nessuno intestato a me (arrivan da parenti e il passaggio di proprietà non serviva, e quindi intestati a due persone diverse).
è possibile assicurarli insieme? nel senso, è necessaria la proprietà per stipulare assicurazione? conoscete qualche compagnia?
perchè in sostanza mi troverei la burla di pagare due assicurazioni potenzialmente per 3 veicoli ciascuna..
ggiorgio15
08-01-16, 18:09
C'è nessuno assicurato con Helvetia, che ha tre veicoli in polizza come me,in modo da poter fare un riscontro??
Grazie
per 3 moto, tutte over 30 e di cui solo una iscritta (asi) , ho pagato 5 giorni fa 173 euro all'helvetia
Per effettuare uun assicurazione cumulativa,i mezzi devono essere intestati alla stessa persona .....al posto tuo me li farei regalare e li passerei a mio nome con tanto di passaggio!!!
non so voi ma a me han sempre chiesto iscrizione fmi e asi all helvetia..a sto punto beati voi!
comunque io sono con f.m.i con bartolini& mauri torino e mi trovo bene.
il prezzo è 155.. e ho posibilità di inserire, cosa che farò, la fiat 500 f nella stessa assicurazione
Le polizze Helvetia non sono uguali a livello nazionale , ma hanno variazioni anche importanti a livello regionale (se non addirittura provinciale) .
Esempio che mi viene in mente di circa due anni fa (2013) :
nuovo assicurato , un mezzo da assicurare di cilindrata > 125 cc (no ciclomotore insomma)
• Helvetia Salerno
- Richieste
Mezzo iscritto FMI / ASI
età >= 30
Tessera VC
premio 250 €
• Helvetia Poggibonsi
- Richieste
età >= 26
tessera VC
Premio 135€
E stiamo parlando della stessa agenzia svizzera di assicurazioni ...
In questi casi, credo che una richiesta di chiarimento alla sede centrale italiana, potrebbe risolvere.
A Poggibonsi, fanno lo stesso prezzo di Empoli e San Miniato (Pi), ma per le nuove polizze serve l' iscrizione al RS
Secondo me pur essendo una assicurazione per veicoli storici, sul premio da pagare incide comunque la provincia di residenza come nelle normali RCA.
A parte questo, pagato 187€ per 4 vespe ed ho appena aggiunto una 5° vespa. Alla mia richiesta di inserimento ha detto che mi serviva il registro storico, poi guardando che avevo già una pratica attiva ha detto, no i vecchi contratti li inseriamo comunque, così nessun problema, pagati altri 17 o 19€, non ricordo di preciso :mrgreen: e tutto ok.
Ultima aggiunta in data 28/12/2015
In questi casi, credo che una richiesta di chiarimento alla sede centrale italiana, potrebbe risolvere.
A Poggibonsi, fanno lo stesso prezzo di Empoli e San Miniato (Pi), ma per le nuove polizze serve l' iscrizione al RS
Credo che alla Direzione Centrale possano chiarire poco , probabilmente le disparità di trattamento anche importanti sono dovute alla diverse zone d'azione dell'agenzia in questione , tutto qui .
Per quanto riguarda le nuove polizze è vero in parte , da maggio 2015 sono cambiati i requisiti minimi per assicurare (30 anni e ASI /FMI) ma solo per i nuovi assicurati , per i vecchi assicurati (ante 05/2015) valgono le stesse identiche politiche di prima , anche aggiungendo mezzi dopo la fatidica data del 05/2015
Secondo me pur essendo una assicurazione per veicoli storici, sul premio da pagare incide comunque la provincia di residenza come nelle normali RCA.
A parte questo, pagato 187€ per 4 vespe ed ho appena aggiunto una 5° vespa. Alla mia richiesta di inserimento ha detto che mi serviva il registro storico, poi guardando che avevo già una pratica attiva ha detto, no i vecchi contratti li inseriamo comunque, così nessun problema, pagati altri 17 o 19€, non ricordo di preciso http://www.vesparesources.com/images/smilies/icon_mrgreen.gif e tutto ok.
Ultima aggiunta in data 28/12/2015
Abbiamo scritto la stessa cosa contemporaneamente :risata1:
marcospecial102
08-01-16, 20:06
Per quanto riguarda le nuove polizze è vero in parte , da maggio 2015 sono cambiati i requisiti minimi per assicurare (30 anni e ASI /FMI) ma solo per i nuovi assicurati , per i vecchi assicurati (ante 05/2015) valgono le stesse identiche politiche di prima , anche aggiungendo mezzi dopo la fatidica data del 05/2015
E io sono qui a sbattermi per iscrivere la mia "nuova" Vespa all'FMI per poterla aggiungerla, dato che l'agenzia dove sono sempre andato vuole l'RS per forza (vecchio assicurato) :nono:... Qualcuno ha esperienza di agenzie Helvetia zona Genova? Immagino che una valga l'altra....
No, la diversa provincia non fa nessuna differenza, è un contratto a livello nazionale, è il singolo assicuratore che cambia le carte in tavola, magari inserendo una polizza per il conducente o un maggior compenso per sé, per questo è importante chiedere spiegazioni alla sede centrale.
Ciao, Gino
però l'altro giorno che sono andato all'Helvetia per aggiungere una moto di 28 anni alla mia polizza,mi ha detto che non poteva farlo perchè al momento dell'inserimento dei dati nnel database di Helvetia,gli negano l'inserimento...
io ci credo poco...
mah...che casino...
A parte che il fascicolo informativo non riporta da nessuna parte che per i vecchi contratti, saranno rispettate le vecchie condizioni, tutt' altro.
La norma è che i mezzi devono essere iscritti al Registro Storico, se accettano anche i non iscritti, è un' eccezione.
Edit:
Mi ha appena chiamato l'agenzia, dicendo che mi fanno aggiungere la FL2 alla polizza esistente!
questo è il prospetto informativo che ho fotografato appeso nell'ufficio dell assicuratore Helvetia158698
A parte che il fascicolo informativo non riporta da nessuna parte che per i vecchi contratti, saranno rispettate le vecchie condizioni, tutt' altro.
La norma è che i mezzi devono essere iscritti al Registro Storico, se accettano anche i non iscritti, è un' eccezione.
Errato :mrgreen: le nuove modifiche non hanno effetto retroattivo !
Ora di carte e burocrazia ne ho fin troppa in giro ultimamente ,ma ho trovato questo foglio (del rinnovo 2015) chiamato Appendice di variazione che va ad aggiungersi integrandolo al precedente contratto stipulato (nel mio caso) nel 2014 . Ne riporto un estratto significativo :
http://s17.postimg.org/q83mt1bov/rinnovo.jpg
In questo caso si parla del tema "rinnovi" , ma si può ben vedere che per i 'vecchi' assicurati valgono le condizioni accettate al momento della sottoscrizione in qualsiasi caso , ivi compreso l'inserimento di nuovi veicoli .
Chi si è assicurato per la prima volta a partire dal 01/05/15 invece deve sottostare alle nuove restrizioni (30 anni e Registro Storico)
questo è il prospetto informativo che ho fotografato appeso nell'ufficio dell assicuratore Helvetia158698
Personalmente non sono riuscito a leggere niente :roll: , dall'impostazione della pagina però mi sembra di averlo già letto ..
Ragazzi io sulla mia special del 77 non iscritta a niente(fmi, asi,o vespa club)
Ho pagato con helvetia 130€ il semestrale.
È normale?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ragazzi io sulla mia special del 77 non iscritta a niente(fmi, asi,o vespa club)
Ho pagato con helvetia 130€ il semestrale.
È normale?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
io con solo i 30anni (mi pare serva iscrizione a un club OPPURE ASI o FMI, ma in lombardia se non è storico non puoi circolare quindi io ho fatto comunque FMI) ho pagato 130 tutto l'anno. con unipolsai/maa.
Guida libera, e ho meno di 26anni -elvetia legnano preventivo con le stesse cose, 180€ anno-
A mio parere, l'Helvetia conviene solo se si hanno più mezzi da assicurare, perchè fanno le polizze cumulative.
Le moto, o auto, dopo la prima, pagano una sciocchezza ognuna e, pagando qualcosa in più, possono anche circolare contemporaneamente, a patto di indicare all'atto della polizza gli eventuali guidatori.
Io ho cinque vespe assicurate e pago in tutto circa 250 euro.
A mio parere, l'Helvetia conviene solo se si hanno più mezzi da assicurare, perchè fanno le polizze cumulative.
Le moto, o auto, dopo la prima, pagano una sciocchezza ognuna e, pagando qualcosa in più, possono anche circolare contemporaneamente, a patto di indicare all'atto della polizza gli eventuali guidatori.
Io ho cinque vespe assicurate e pago in tutto circa 250 euro.
Quoto
Pinocchio11
25-02-16, 15:39
Ho trovato una assicurazione che con 330 euro (mica bruscolini) mi assicurerebbe 2 vespe non FMI o ASI, una 125 (di 33 anni) ed una 200 (di 23 anni), con la facoltà di aggiungere una terza vespa sopra gli 80 cc, con soccorso stradale (rimborso), RCA da 6.000.000euro, massimale, incendio, tutela legale, rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicurazione. Ma mica posso circolare con due mezzi contemporaneamente. :vespone:
Secondo voi è buona? Sapreste indicarmi qualcosa di meglio? :mah:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Senatore ma le tue vespe sono FMI oppure ASI? Visto che paghi così poco per 5 mezzi.
Le mie vespe non sono omologate a nessun registro storico.
La polizza in essere con l'Helvetia è vecchia, di quando non pretendevano l'iscrizione al R.S., ora è cambiato tutto, ed è per questo che io continuo a pagare la polizza pur non utilizzando di fatto nessuna di quelle vespe da diverso tempo.
Se abbandonassi quella polizza, per poter assicurare nuovamente le mie vespe, dovrei obbligatoriamente iscriverle tutte al R.S.!
Preventivo di oggi, rinnovo per 2 vespe 125 di cui una 1985, l'altra 1988 147€, mentre l'HP 50 del 1992 non può essere inserita anche se registrata FMI, dice che deve compiere il 26 anno...buona serata
Beh, mi sembra un preventivo di tutto rispetto!
ragazzi andte a vedere anche il F.I.V.S nessuna registrazione asi o fmi..
ragazzi andte a vedere anche il F.I.V.S nessuna registrazione asi o fmi..
Certo, ma la FIVS è riconosciuta solo dall'eventuale assicurazione con cui ha la convenzione, e da nessun altro.
Ciao, Gino
Ieri rinnovato per 3 vespe,spesa 170 euro .ho chiesto di aggiungerne un'altra non iscritta al registro storico.mi hanno detto che occorre chiedere il nulla osta alla direzione e che mi sanno dire fra pochi giorni,ma non dovrebbe essere un problema .vi tengo aggiornati
Certo, ma la FIVS è riconosciuta solo dall'eventuale assicurazione con cui ha la convenzione, e da nessun altro.
Ciao, Gino
in che senso giprat?
io mi sono fatto fare un preventivo e no è male il loro broker assicurativo..anzi la fai accumulativa e non paghi i club e registri fmi asi..
considera che tra na balla e l'altra oggi giorno ti chiedono tutti la registrazione. e se compri una vespa oggi sono un sacco di tempo e soldi per immatricolarla al R.S..
se la prendi subito vai in giro subito senza aspettare mesi e mesi..e in più non paghi i lcosto di un assicurazione normale che ti sfonda,
comunque preso il rally aspetto a farlo f.m.i lo farò a settembre prox e mi godo la primavera/estate a costi bassi quanto fosse un fmi o asi..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Scusa Gipirat,
ma quanto costa l'iscrizione ASI+club convenzionato+icrizione di 2 vespe e una fiat 500 f+ costo del broker assicuratvo?
in che senso giprat?
io mi sono fatto fare un preventivo e no è male il loro broker assicurativo..anzi la fai accumulativa e non paghi i club e registri fmi asi..
considera che tra na balla e l'altra oggi giorno ti chiedono tutti la registrazione. e se compri una vespa oggi sono un sacco di tempo e soldi per immatricolarla al R.S..
se la prendi subito vai in giro subito senza aspettare mesi e mesi..e in più non paghi i lcosto di un assicurazione normale che ti sfonda,
comunque preso il rally aspetto a farlo f.m.i lo farò a settembre prox e mi godo la primavera/estate a costi bassi quanto fosse un fmi o asi..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Scusa Gipirat,
ma quanto costa l'iscrizione ASI+club convenzionato+icrizione di 2 vespe e una fiat 500 f+ costo del broker assicuratvo?
Nel senso che, se vivi in una città che attua i blocchi del traffico per i veicoli Euro0, generalmente, se il veicolo è iscritto al registro storico ASI o FMI, può circolare liberamente, tranne quando si sforano i parametri e il comune attua un blocco generalizzato. Inoltre, i veicoli iscritti ad FMI ed ASI sono riconosciuti come veicoli storici dallo Stato e quindi da tutte le assicurazioni indiscriminatamente.
Se fai tutto online con FMI (non ha senso iscriversi all'ASI se non si ha almeno un'auto storica), che ha una convenzione assicurativa propria, paghi la tessera 55 euro e 145 euro di assicurazione sino a 3 moto con più di 25 anni (ma iscritte al registro storico).
Se ti iscrivi ad ASI, paghi tessera e club minimo 100 euro (è una regola dell'associazione), e poi devi trovarti un'assicurazione compiacente perché Helvetia (la più economica per le tue necessità) NON assicura con la polizza storica cumulativa le auto di cilindrata inferiore ai 1000cc., a meno di casi particolari (tipo una Fiat Topolino), ma puoi sempre provare a chiedere.
Comunque, se ti trovi bene con la FIVS, iscriviti pure, ma informati se poi potrai circolare oppure no perché, da quel che so, in Lombardia possono circolare liberamente solo i veicoli iscritti ad FMI o ASI, non quelli iscritti alla FIVS.
Ciao, Gino
Graziano65
08-04-16, 13:31
C'è nessuno assicurato con Helvetia, che ha tre veicoli in polizza come me,in modo da poter fare un riscontro??
Grazie
ii con helvetia ho un px 2 pk ed una guzzi tutte oltre 30 anni
ho rinnovato a fine 2015 alle stesse condizioni 130 la prima
8 e le altre e mi ha detto che le polizze vecchie non sarebbero cambiate e che per le vecchie polizze valeva ancora l'aggiunta di veicoli.
io Helvetia a Piacenza le altre non so.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ii con helvetia ho un px 2 pk ed una guzzi tutte oltre 30 anni
ho rinnovato a fine 2015 alle stesse condizioni 130 la prima
8 e le altre e mi ha detto che le polizze vecchie non sarebbero cambiate e che per le vecchie polizze valeva ancora l'aggiunta di veicoli.
io Helvetia a Piacenza le altre non so.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
io 3 vespe, 135 la prima e 19 le altre, siamo a 173 quest anno.
Nel senso che, se vivi in una città che attua i blocchi del traffico per i veicoli Euro0, generalmente, se il veicolo è iscritto al registro storico ASI o FMI, può circolare liberamente, tranne quando si sforano i parametri e il comune attua un blocco generalizzato. Inoltre, i veicoli iscritti ad FMI ed ASI sono riconosciuti come veicoli storici dallo Stato e quindi da tutte le assicurazioni indiscriminatamente.
Se fai tutto online con FMI (non ha senso iscriversi all'ASI se non si ha almeno un'auto storica), che ha una convenzione assicurativa propria, paghi la tessera 55 euro e 145 euro di assicurazione sino a 3 moto con più di 25 anni (ma iscritte al registro storico).
Se ti iscrivi ad ASI, paghi tessera e club minimo 100 euro (è una regola dell'associazione), e poi devi trovarti un'assicurazione compiacente perché Helvetia (la più economica per le tue necessità) NON assicura con la polizza storica cumulativa le auto di cilindrata inferiore ai 1000cc., a meno di casi particolari (tipo una Fiat Topolino), ma puoi sempre provare a chiedere.
Comunque, se ti trovi bene con la FIVS, iscriviti pure, ma informati se poi potrai circolare oppure no perché, da quel che so, in Lombardia possono circolare liberamente solo i veicoli iscritti ad FMI o ASI, non quelli iscritti alla FIVS.
Ciao, Gino
Ciao Gino,
la fivs mi ha assicurato che posso tranquillamente circolare,
il discorso è che ho un 500 F da fare asi con una bacchetta già FMI e un rally 200 in regola da iscrivere.
il problema è che l'asi costa e per fare il cinquino comunque sia, devo passare per forza dall'ASI..però così facendo dovrei iscrivere anche le vespe.
tempo e soldi della pratica.
in più ora la bacchetta che è FMI ma l ho iscritta con " bartolini & mauri torino" perchè dallo scorso anno non hanno più il broker assicurativo loro.
so che ci avevano provato 2/3 anni fa, ma oggi comunque sia ti devi rivolgere a qualcuno fuori da loro.
il fatto che costa uguale e non hai tempo di attesa con la FIVS e paghi uguale all asi se non meno..
Ciao Gino,
la fivs mi ha assicurato che posso tranquillamente circolare,
il discorso è che ho un 500 F da fare asi con una bacchetta già FMI e un rally 200 in regola da iscrivere.
il problema è che l'asi costa e per fare il cinquino comunque sia, devo passare per forza dall'ASI..però così facendo dovrei iscrivere anche le vespe.
tempo e soldi della pratica.
in più ora la bacchetta che è FMI ma l ho iscritta con " bartolini & mauri torino" perchè dallo scorso anno non hanno più il broker assicurativo loro.
so che ci avevano provato 2/3 anni fa, ma oggi comunque sia ti devi rivolgere a qualcuno fuori da loro.
il fatto che costa uguale e non hai tempo di attesa con la FIVS e paghi uguale all asi se non meno..
Non metto in dubbio che la FIVS ti abbia detto che puoi circolare, ma NON sono riconosciuti come registro storico dall'art. 60 del CdS, che è il requisito necessario per circolare in Lombardia con veicoli storici come da delibera della Giunta n. 2525 del 17 ottobre 2014, che puoi trovare qui: http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper
Poi, fai come credi.
Ciao, Gino
ok gino grazie per avermi delucidato la situazione!
ora vedo il da farsi
Pinocchio11
09-04-16, 13:00
Con le assicurazioni vespe e' una dannazione. Ho comperato la Cosa 200 a settembre 2015, a gennaio 2016 mi informo da una assicurazione e mi dicono che essendo passati troppi giorni dall'acquisto non posso assicurarla ad un prezzo conveniente e devo pagare molto di più. Ma chi le sa queste cose e dove le trovi scritte? Fanno come vogliono e ti fanno passare la voglia di assicurarle, il minimo che ho trovato e' stato 330 euro per assicurare tre moto non 50 cc. Sapendo che comunque non le usi tutte insieme.
Se si più di un mezzo, trovo l'helvetia ancora conveniente.
Se si ha un solo mezzo, con il gruppo SAI, un px200 dalle mie parti viene circa 100 eu. con l'obbligo di iscrizione ad un club (non un vespaclub ufficiale) convenzionato con la stessa SAI. (Totale euro 115 polizza con sospensione)
Personalmente avendo + mezzi, io sono assicurato con l'helvetia. tot. 209 euro (per 6 mezz - polizza senza sospensione)
Per uno scooter/200 non d'epoca il costo si aggira intorno alle 180/200 euro con sospensione (in genere prezzo valido per tutte le varie agenzie in zona)
Certo però, che se provo a cercare le polizze on line, per lo stesso scooter e stesse condizioni, si trovano cifre che vanno dalle 102 euro alle 220 e oltre......
Mai sentita una str***ta del genere!
So che se passa un anno, c'è un serio problema, ma non pochi mesi!
Pinocchio11
09-04-16, 14:11
Sarà che per telefono i call center on line ti danno queste informazioni, andrò in agenzia di persona o più agenzie. Voglio proprio vedere cosa mi diranno. Su internet nessuna agenzia o compagnia e' predisposta per moto d'epoca.
Comunque, credo che la "regola" del tempo non valga anche per le polizze agevolate.
Infatti, prima parlavo di polizze normali, non di polizze agevolate per mezzi d'epoca.
Ma perché assicurare un mezzo un anno dopo averlo comprato è un serio problema? Non potrei averlo sistemato nel frattempo?
Ma perché assicurare un mezzo un anno dopo averlo comprato è un serio problema? Non potrei averlo sistemato nel frattempo?
Dipende dall'assicuratore. Certo è perfettamente naturale, soprattutto in caso di un veicolo storico, che ci possa volere del tempo per restaurarlo o, comunque, rimetterlo in sesto, dopo l'acquisto. Poi, in questo caso, si tratta di pochi mesi e non di un anno, che, oltretutto, non è neanche più il termine di validità dell'attestato di rischio (che, in questo caso, neanche c'entra!), essendo tale termine di validità portato a 5 anni.
In questo caso il mio consiglio è di rivolgersi ad altro assicuratore.
Ciao, Gino
Mi sono deciso....ho fatto la l'iscrizione f.m.i per il px 200 al costo di 60 euro...
Cosi sono passato con 'bartolini e mauri'che con 195 euro mi ha assicurato un bmw k100 del '92 iscritta f.m.i(con l'helvetia non potevo aggiungerla) e la vespa 200 appena iscritta
Prossimamente inserirô anche l'et3 dopo averla iscritta all'f.m.i......sempre con i 195 euro della polizza....cosi ho due vespe con i certificati di storicità...che male non fa....
Il prossimo anno la bmw supera i 25 anni di anzianità,cosi verrò a pagare 145 euro per una moto e due vespe....
Quindi.....bye,bye...helvetia....
Ma questo "Bartolini e Mauri", dove sta?
Farebbe delle polizze fuori regione?
Potresti chiederlo e credo che se aderisse potrebbe spuntare diverse polizze.
Forse è questo?:
http://www.bartoliniemauri.com/
È l'assicurazione convenzionata con l'f.m.i
Pinocchio11
31-05-16, 13:54
Finalmente assicurato il px 125e. Roba da crisi di nervi. Ci sono riuscito all'ultima spiaggia. Ho chiesto ad un amico vespista di aiutarmi a contattare la sua agenzia, dove ha molti mezzi assicurati (auto, furgoni, vespe), e tramite lui sono entrato nelle grazie del dio assicuratore. "Devo chiedere in direzione" e dopo due settimane solo una delle due vespe, quella da 34 anni (l'altra 23 anni appena) con la tessera VC mi hanno concesso l'onore di avere una assicurazione a 157 euro. Che sudata gente, adesso devo passare la revisione non fatta dal 2004. Buona Vespa a tutti.
"Devo chiedere in direzione"
Stronzate!!!:rabbia::roll:
Anche se, visto che hai ottenuto la polizza, ti consiglio di non dire nulla all'assicuratore
Finalmente assicurato il px 125e. Roba da crisi di nervi. Ci sono riuscito all'ultima spiaggia. Ho chiesto ad un amico vespista di aiutarmi a contattare la sua agenzia, dove ha molti mezzi assicurati (auto, furgoni, vespe), e tramite lui sono entrato nelle grazie del dio assicuratore. "Devo chiedere in direzione" e dopo due settimane solo una delle due vespe, quella da 34 anni (l'altra 23 anni appena) con la tessera VC mi hanno concesso l'onore di avere una assicurazione a 157 euro. Che sudata gente, adesso devo passare la revisione non fatta dal 2004. Buona Vespa a tutti.
Il 50% è meglio che niente! :ok:
Con quale assicurazione?
Ciao, Gino
Pinocchio11
31-05-16, 20:09
Stronzate!!!:rabbia::roll:
Anche se, visto che hai ottenuto la polizza, ti consiglio di non dire nulla all'assicuratore
Non capisco il significato che vuoi dare al tuo commento. :roll: :mah: :mavieni: Guarda che l'assicuratore sa bene le cose come stanno. :noncisiamo: Diciamo che non poteva dire di no. :mavieni:
Ciao. Mio malgrado ho imparato che ( facciamo sempre tutti gli scongiuri del caso)in caso di incidente, il valore del mezzo è strettamente legato al fatto che sia iscritto ad un registro storico. Diversamente sono Caz amari...Questo è un aspetto che secondo me va comunque tenuto in cosiderazione.
Non capisco il significato che vuoi dare al tuo commento. :roll: :mah: :mavieni: Guarda che l'assicuratore sa bene le cose come stanno. :noncisiamo: Diciamo che non poteva dire di no. :mavieni:
Eppure l'ho scritto così chiaro.....
Ok, ti spiego meglio: diverso tempo fa, l'agenzia presso la quale tenevo assicurate le mie vespe e tante altre dei soci del mio club, improvvisamente, decise di non farci più le polizze!!!
Nel mio interesse ed in quello dei miei soci, andai a trovare più l'assicuratore, ma mi rispose che la direzione aveva bloccato tutto e che ci saremmo dovuti risentire. Lo chiamai al telefono dopo diversi giorni, ma la risposta era sempre la stessa.
Stanco di sentirmi dire che era colpa della direzione, un giorno chiamai la direzione centrale di Milano. dopo una telefonata fiume, finalmente mi fu detto che la direzione non aveva mai bloccato nulla e che era nei "poteri" dell'agente fare o meno le polizze agevolate per veicoli d'epoca. Di obbligatoria, c'è la solo la polizza convenzionale, non certo quella agevolata.
Insomma, era il tizio dell'agenzia che faceva il bello e il cattivo tempo!!!
Il sospetto fu quello che lui cercasse di "dirottare" le polizze agevolate in polizze normali, e con qualcuno ci riuscì.
Dopo mesi di pressing, riuscii nel mio intento di fargli riprendere a fare le polizze agevolate.
Ci disse che la direzione aveva dato l'ok!!!:roll::crazy: Ovviamente, io mica ho detto mai all'agente di aver parlato con la direzione ed ecco perchè ti ho detto di non dire nulla nemmeno tu, visto che hai ottenuto cosa volevi.;-)
E' più chiaro ora cosa volevo dire? Anche il tuo assicuratore "doveva chiedere in direzione", ricordi?
A mio parere, l'Helvetia conviene solo se si hanno più mezzi da assicurare, perchè fanno le polizze cumulative.
Le moto, o auto, dopo la prima, pagano una sciocchezza ognuna e, pagando qualcosa in più, possono anche circolare contemporaneamente, a patto di indicare all'atto della polizza gli eventuali guidatori.
Io ho cinque vespe assicurate e pago in tutto circa 250 euro.
è una polizza bonus/malus?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.