oliofrusto
10-01-16, 15:20
ciao, avevo già una discussione su elaborazioni, ma ora devo concentrarmi sul restauro.
per ora ho quasi finito la carrozzeria, manca solo la verniciata finale.
su internet ho trovato diversi siti per capire i colori disponibili per il mio codice telaio ma in ogni sito ho trovato notizie contrastanti.
1)CARROZZERIA: il mio telaio è 130xxx quindi quali colori per la carrozzeria posso usare?
2)ACCESSORI: quale codice colore per cerchi, copriventola e forcella? c'è da colorare altri componenti con questo colore?
3)CARTER MOTORE: ho visto che alcuni colorano i carter motore ? se bisogna colorarli, che codice colore uso? oppure devo solo pulirli? e basta o anche lucidarli?
per ora li ho solo messi in una vasca di lavaggio con centrifuga e getto mix di kerosene e sgrassatore industriale dove lavoro (officina autoriparatore) e poi puliti con pulivapor e poi straccio e diluente nitro, non ci sono più pezzi di sporco e grasso, ma sono rimaste macchie dell'alluminio più scure. gratto con carta vetra fine?
4)VENTOLA: va sabbiata e lasciata senza colore o comunque solo pulita?
5) colori max mayer vanno bene o meglio altre marche? in città ho proprio il colorificio max mayer, sarebbe comodo se ha buona qualità
per ora ho quasi finito la carrozzeria, manca solo la verniciata finale.
su internet ho trovato diversi siti per capire i colori disponibili per il mio codice telaio ma in ogni sito ho trovato notizie contrastanti.
1)CARROZZERIA: il mio telaio è 130xxx quindi quali colori per la carrozzeria posso usare?
2)ACCESSORI: quale codice colore per cerchi, copriventola e forcella? c'è da colorare altri componenti con questo colore?
3)CARTER MOTORE: ho visto che alcuni colorano i carter motore ? se bisogna colorarli, che codice colore uso? oppure devo solo pulirli? e basta o anche lucidarli?
per ora li ho solo messi in una vasca di lavaggio con centrifuga e getto mix di kerosene e sgrassatore industriale dove lavoro (officina autoriparatore) e poi puliti con pulivapor e poi straccio e diluente nitro, non ci sono più pezzi di sporco e grasso, ma sono rimaste macchie dell'alluminio più scure. gratto con carta vetra fine?
4)VENTOLA: va sabbiata e lasciata senza colore o comunque solo pulita?
5) colori max mayer vanno bene o meglio altre marche? in città ho proprio il colorificio max mayer, sarebbe comodo se ha buona qualità