PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore causa grippaggio



redRob
11-01-16, 18:46
ciao a tutti,intanto complimenti e grazie per tutti i consigli utili e le idee che ogni giorno date a noi vespisti.espongo il mio problema:ho un px150 anno 2000(la prima versione col freno a disco per intenderci) e ho grippato,una scaldata,di quelle per cui il motore riparte e cammina però che danneggiano il cilindro che quindi provvederò a sostituire o rettificare.per capire quali possano essere le cause di tale grippaggio,seguendo i vs consigli,ho dato uno sguardo generale e ho visto che le due viti del carburatore getto max e min(grande e piccola)sono completamente serrate...:shock::shock::shock:per il resto mi sembra tutto ok.pensate possa essere questa la causa che può aver generato il grippaggio,o non implica nulla??lo chiedo per farmi un'idea prima di farci mettere le mani da un meccanico,spero bravo,non come quello che l'ha controllata prima.vi ringrazio per le risposte.

snaicol
11-01-16, 19:24
ciao a tutti,intanto complimenti e grazie per tutti i consigli utili e le idee che ogni giorno date a noi vespisti.espongo il mio problema:ho un px150 anno 2000(la prima versione col freno a disco per intenderci) e ho grippato,una scaldata,di quelle per cui il motore riparte e cammina però che danneggiano il cilindro che quindi provvederò a sostituire o rettificare.per capire quali possano essere le cause di tale grippaggio,seguendo i vs consigli,ho dato uno sguardo generale e ho visto che le due viti del carburatore getto max e min(grande e piccola)sono completamente serrate...:shock::shock::shock:per il resto mi sembra tutto ok.pensate possa essere questa la causa che può aver generato il grippaggio,o non implica nulla??lo chiedo per farmi un'idea prima di farci mettere le mani da un meccanico,spero bravo,non come quello che l'ha controllata prima.vi ringrazio per le risposte.



le due viti di cui parli, DEVONO essere serrate. Il grippaggio non è stato causato sicuramente da quello. Capire cosa invece può averlo causato non è facile.Si possono fare diverse supposizioni, ma solo da una analisi dei pezzi e dello stato generale del motore, è possibile avvicinarci meglio al colpevole. Ovviamente a meno che non sia evidente, come qualche caso in passato, mancato olio nel mix, rottura tubo mix, mancato olio nel carter e logorio ingranaggio mix..ecc ecc...


N.

volumexit
11-01-16, 20:03
ciao a tutti,intanto complimenti e grazie per tutti i consigli utili e le idee che ogni giorno date a noi vespisti.espongo il mio problema:ho un px150 anno 2000(la prima versione col freno a disco per intenderci) e ho grippato,una scaldata,di quelle per cui il motore riparte e cammina però che danneggiano il cilindro che quindi provvederò a sostituire o rettificare.per capire quali possano essere le cause di tale grippaggio,seguendo i vs consigli,ho dato uno sguardo generale e ho visto che le due viti del carburatore getto max e min(grande e piccola)sono completamente serrate...:shock::shock::shock:per il resto mi sembra tutto ok.pensate possa essere questa la causa che può aver generato il grippaggio,o non implica nulla??lo chiedo per farmi un'idea prima di farci mettere le mani da un meccanico,spero bravo,non come quello che l'ha controllata prima.vi ringrazio per le risposte.
I getti vanno completamente serrati quindi dubito che sia questo il problema. Controlla il miscelatore e se aspira aria da qualche parte.
Per il miscelatore, ogni quanto evi aggiungere olio a piu o meno quanto olio?


Vol.

redRob
12-01-16, 10:06
cercherò quindi di fare un controllo sul miscelatore,anche se il consumo di olio mi è sembrato regolare,com'è sempre stato.per quanto riguarda l'aspirazione di aria,cosa dovrei controllare?da dove può essere aspirata?grazie ancora;-)