Visualizza Versione Completa : Consiglio
Amici sono a chiederVi un consiglio:
Possiedo una vespa px 125 E del 1983.
La configurazione e' questa
1) Polini 177
2) Albero corsa 59 by DRT
3) Carburatore si 24/24 E con filtro T5
4) Marmitta Megadella
5) Rapporti 22/65 by DRT
6) Frizione 7 molle by DRT
7) Valvola aspirazione aperta a 2+2
8) Volano originale
9) Cuscinetti paraoli e guarnizioni tutto nuovo
10) Carter raccordati al cilindro.
La vespa tira come un trattore e raggiunge prestissimo i 100 km/h
Ora il punto e' questo: La lancetta del conta km non si schioda dai 100 km/h, non mi pare che sia normale giusto? O il conta km e' sballato o la mia vespa va molto poco...(eventualmente come devo fare per sistemare il contakm?)
Avevo pensato di montare il pignone da 23 denti, secondo voi un motore come il mio riesce a tirare una primaria appunto 23/65 (cambio a denti grossi con quarta marcia z36)
E poi vi chiedo cosa succederebbe se decidessi di cambiare il cilindro montando un quattrini M1X rifasato in corsa 59?
Secondo voi la vespa spingerebbe di + o per montare l'M1 dovrei cambiare anche qualche altro componente?
L'affidabilita' migliorerebbe o peggiorerebbe?
Grazie amici!!!
Secondo me conviene che dai un'informazione in più, hai provato la velocità con il gps e con un comparatore giri/velocità capire quanti giri ti prende il motore in terza e in quarta.
Altrimenti la sola velocità di tachimetro mi sembra poco per fare considerazioni
Ingrassa in rinvio e prova con il Gps. Nel caso cambia l'ingranaggio e poi deciderai per le modifiche; un motore del genere fa almeno 110.....almeno.
Ingrassa in rinvio e prova con il Gps. Nel caso cambia l'ingranaggio e poi deciderai per le modifiche; un motore del genere fa almeno 110.....almeno.
ciao. OT.
la mia fa oltre i 100km/h ma segna poco piu' 80km/h di tachimetro...
cosa signifiva "cambia l' ingranaggio"? puoi incidere? penso sia il meccanismo interno del conta km ad essere starato. Sbaglio?
PISTONE GRIPPATO
15-01-16, 14:24
Amici sono a chiederVi un consiglio:
Possiedo una vespa px 125 E del 1983.
La configurazione e' questa
1) Polini 177
2) Albero corsa 59 by DRT
3) Carburatore si 24/24 E con filtro T5
4) Marmitta Megadella
5) Rapporti 22/65 by DRT
6) Frizione 7 molle by DRT
7) Valvola aspirazione aperta a 2+2
8) Volano originale
9) Cuscinetti paraoli e guarnizioni tutto nuovo
10) Carter raccordati al cilindro.
La vespa tira come un trattore e raggiunge prestissimo i 100 km/h
Ora il punto e' questo: La lancetta del conta km non si schioda dai 100 km/h, non mi pare che sia normale giusto? O il conta km e' sballato o la mia vespa va molto poco...(eventualmente come devo fare per sistemare il contakm?)
Avevo pensato di montare il pignone da 23 denti, secondo voi un motore come il mio riesce a tirare una primaria appunto 23/65 (cambio a denti grossi con quarta marcia z36)
E poi vi chiedo cosa succederebbe se decidessi di cambiare il cilindro montando un quattrini M1X rifasato in corsa 59?
Secondo voi la vespa spingerebbe di + o per montare l'M1 dovrei cambiare anche qualche altro componente?
L'affidabilita' migliorerebbe o peggiorerebbe?
Grazie amici!!!
Spesso i tacchimetri di quella versione di PX fanno quel difetto, se vuoi essere sicuro monta un contagiri e calcola la velocità avrai uno scarto massimo di 1 km ora....
cosa signifiva "cambia l' ingranaggio"? puoi incidere? penso sia il meccanismo interno del conta km ad essere starato. Sbaglio?
:-) L'ingranaggio in questione si trova nel mozzo della ruota anteriore, è quello che aziona il cavo del tachimetro. E' di plastica ed a lungo andare diviene completamente liscio ed il tachimetro non funziona più. E' presumibile che prima di andare fuori uso fornisca un funzionamento poco accurato. Sostituirlo non è difficile, mi par di ricordare che sui mozzi a tamburo dei PX sia sufficiente togliere il bulloncino presente sul coperchietto dove si infila il cavo del tachimetro, il coperchietto viene via e l'ingranaggio esce assieme al cavo oppure lo si sfila con una pinzetta. Per rimontare il tutto si fa il cammino inverso, del grasso sull'ingranaggio è cosa buona e giusta, lo stesso vale per il cavo del contachilometri.
Grazie a tutti, provero' le varie soluzioni, ma come si monta un contagiri sulla vespa (scusate l'ignoranza) e dove lo posso trovare a un buon prezzo?
Ho visto che la Sip propone il "Koso" 2.0, e' valido? Qualcuno lo monta?
Grazie ancora
Prima di mettere un contagiri prendi la velocità con il gps e tramite un comparatore di velocità in base ai tuoi rapporti fai il conto di quanti giri prendi nelle varie marce
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.