PDA

Visualizza Versione Completa : Impariamo a dire



snello
18-01-16, 12:03
nei forum si parla si discute ci si scambia opinioni pero'
quando si discute di rapporti ,primaree ,quarta corta ,alti bassi
24/65-23/64_24/62 secondo me sarebbe il caso di

IMPARARE A DIRE quanto si pesa

cioe' quanto le nostre vespone devono tirare"portare" per arrivare ai mitici 110 120 e passa. .

perche si dice sempre :la mia arriva a manetta in pochissimo"
la mia si siede in 4a perche' qua o perchè la
la mia stenta a salire di giri
o meglio ancora la mia tira la 24/63 in salita senza problemi
chi piu ne ha piu ne metta
ecco, il discorso fondamentale è, se queste frasi le dice uno che pesa 70 kg il discorso elaborazione del +o del - di cui si discute ha un senso

mentre se si impronta una discussione qualsiasi " rapportature ecc" ed uno non dice che pesa 115 kg "come me" la discussione ha un sapore diverso .
spero di essermi spiegato.

Ale15
18-01-16, 13:42
Vallo a dire a Pedrosa :mrgreen:

Qarlo
18-01-16, 19:08
Non hai tutti i torti...:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

158815

Io sono il primo da sinistra, nella squadra di tiro alla fune.

snello
18-01-16, 20:41
Non hai tutti i torti...:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

158815

Io sono il primo da sinistra, nella squadra di tiro alla fune.
ecco, io e te con una 24/63 in montagna che iniziamo la discussione dicendo che in 3a la vespa si siede
senza dire cosa pesiamo, e dall' parte un "mago dei motori" che pesa 70 chili che ti dice "insiste "che hai le fasi sbagliate o altro

PISTONE GRIPPATO
18-01-16, 21:49
ecco, io e te con una 24/63 in montagna che iniziamo la discussione dicendo che in 3a la vespa si siede
senza dire cosa pesiamo, e dall' parte un "mago dei motori" che pesa 70 chili che ti dice "insiste "che hai le fasi sbagliate o altro

tutto è vero.... tutto è falso.
Concordo con te che 120 kg è come se il fenomeno di turno da 70 kg avesse una fidanzata dietro da 50 kg .....che sono sufficienti per una bonazza da un metro e sessantacinque.
Ti do due dati miei.
Peso 90 kg + o - 3 kg motore Quattrini lamellare al carter 182 cc diametro 62 corsa 60 biella da 105 rapporti 24-62 DRT di primaria e 19 36 di quarta regime massimo in quarta in posizione normale quindi non abbassato tipo motogp oltre 8700 giri .....in salita fino al 5% di pendenza nessun problema di schiena, riprende tranquillamente inquarta da meno di 3000 giri
Non servono filmati o diavolerie varie chi mi ha incontrato lo sa e basta.....gli altri sono liberi di non crederci.

Gt 1968
18-01-16, 22:06
Felix da cosa dipendono quei 3 Kg di tolleranza [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Pensa quanto andrebbe il tuo motore con me che peso 56 kg .... Quasi quanto la bonazza da 1,65 (tra l'altro la mia altezza) ma non sono per nulla bonazzo .
Scherzi a parte questi numeri ,a parità di configurazione , fanno differenza

peppins
18-01-16, 22:18
Forse sono i kg dopo il pranzo della domenica.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Ale15
18-01-16, 22:20
Io giro spessissimo con zavorrina a seguito (tra l'altro rientra nei famosi 50kg :mrgreen: ) e quando giro da solo mi pare di volare :rulez:
La vespa secondo me è seconda solo all'Harley per movimentazione "carichi eccezionali" :mrgreen:

snello
19-01-16, 15:26
tutto è vero.... tutto è falso.
Concordo con te che 120 kg è come se il fenomeno di turno da 70 kg avesse una fidanzata dietro da 50 kg .....che sono sufficienti per una bonazza da un metro e sessantacinque.
Ti do due dati miei.
Peso 90 kg + o - 3 kg motore Quattrini lamellare al carter 182 cc diametro 62 corsa 60 biella da 105 rapporti 24-62 DRT di primaria e 19 36 di quarta regime massimo in quarta in posizione normale quindi non abbassato tipo motogp oltre 8700 giri .....in salita fino al 5% di pendenza nessun problema di schiena, riprende tranquillamente inquarta da meno di 3000 giri
Non servono filmati o diavolerie varie chi mi ha incontrato lo sa e basta.....gli altri sono liberi di non crederci.
concordo pienamente nel dire che se sotto al culo ce un bel motore e' tutto +relativo
ce anche da dire che che da te che sei 90 kg a me dovresti piazzare un sacco di cemento sulla pedana
e la vespa dopo muggisce ;-)

peppins
19-01-16, 15:52
Vorrà dire che sugli specchietti delle primarie dovremmo mettere oltre al ratio anche il peso del pilota e della zavorra.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

snello
19-01-16, 16:49
no

qualcuno dovrebbe pensare a questa piccola discussione quando fa la

gara a chi ce l'ha piu lungo ...........

PISTONE GRIPPATO
19-01-16, 18:29
no

qualcuno dovrebbe pensare a questa piccola discussione quando fa la

gara a chi ce l'ha piu lungo ...........

Quello che dici è vero però purtroppo se un vespista pesa 55 kg dipende solo da lui.....
Mi ricordo l'estate scorsa un fantino da 55 con un P200E con padella modificata volano leggero e cilindro messo a punto, ma non mi ha voluto dire che cilindro all'uscita dei tornanti salendo al passo della crocetta i primi metri aveva un gran spunto e staccarlo è stata veramente dura.....fra l'altro aveva anche una bella manetta il ragazzino .
Del resto tu sei veramente fuori standar permettimelo e senza offesa.

snello
19-01-16, 18:36
Quello che dici è vero però purtroppo se un vespista pesa 55 kg dipende solo da lui.....
Mi ricordo l'estate scorsa un fantino da 55 con un P200E con padella modificata volano leggero e cilindro messo a punto, ma non mi ha voluto dire che cilindro all'uscita dei tornanti salendo al passo della crocetta i primi metri aveva un gran spunto e staccarlo è stata veramente dura.....fra l'altro aveva anche una bella manetta il ragazzino .
Del resto tu sei veramente fuori standar permettimelo e senza offesa.

193 cm 115 kg ho dovuto abbandonare le smal.
sono un bel patato.

peppins
19-01-16, 19:25
193 cm 115 kg ho dovuto abbandonare le smal.
sono un bel patato.
Non tanto per il peso, ma per i quasi 2mt[emoji23]
Il parabrezza è inutile, lo superi.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Echospro
19-01-16, 19:31
qualcuno dovrebbe pensare a questa piccola discussione quando fa la

gara a chi ce l'ha piu lungo ...........


:applauso: :applauso: :applauso:


:ciao: Gg

peppins
19-01-16, 21:32
no

qualcuno dovrebbe pensare a questa piccola discussione quando fa la

gara a chi ce l'ha piu lungo ...........
Ogni riferimento è puramente casuale.. vero?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

snello
19-01-16, 21:41
Ogni riferimento è puramente casuale.. vero?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
certo
in tutti i forum di vespe si usa quella terminologia ....

perche?mi chiedi questo?

peppins
19-01-16, 21:48
No no niente.
Al massimo te lo spiego con MP

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

carlocantoni
20-01-16, 15:10
In questo sono avvantaggiato pesando 70 kg compreso casco ed abbigliamento invernale ;-)

Ale15
12-02-16, 11:56
Mi è subito tornata in mente questa discussione :sbonk:

159273

PISTONE GRIPPATO
12-02-16, 14:12
Mi è subito tornata in mente questa discussione :sbonk:

159273

MINCHIA!!!! ma è un uomo o è dumbo? vestito da motociclista....

misterjo
12-02-16, 14:40
tutto è vero.... tutto è falso.
Concordo con te che 120 kg è come se il fenomeno di turno da 70 kg avesse una fidanzata dietro da 50 kg .....che sono sufficienti per una bonazza da un metro e sessantacinque.
Ti do due dati miei.
Peso 90 kg + o - 3 kg motore Quattrini lamellare al carter 182 cc diametro 62 corsa 60 biella da 105 rapporti 24-62 DRT di primaria e 19 36 di quarta regime massimo in quarta in posizione normale quindi non abbassato tipo motogp oltre 8700 giri .....in salita fino al 5% di pendenza nessun problema di schiena, riprende tranquillamente inquarta da meno di 3000 giri
Non servono filmati o diavolerie varie chi mi ha incontrato lo sa e basta.....gli altri sono liberi di non crederci.
Secondo i miei calcoli dovresti essere a ca. 143 KM/h confermi?

PISTONE GRIPPATO
12-02-16, 18:03
Secondo i miei calcoli dovresti essere a ca. 143 KM/h confermi?

Confermo ed il tutto in meno di un km.