PDA

Visualizza Versione Completa : Candela che si ammassa



fabriziopazzo
27-01-16, 15:13
Buongiorno
Cerco di spiegarvi il mio problema
Nelle ultime 2 settimane mi è successo che accendendo la mattina la mia vespa cosa 2 serie 150 ho aspettato che riscaldasse quache minuto.
Dopo un paio di minuti provando ad accellerare per partire, la vespa si spegneva.
Controllavo la candela e l'ho trovato ammassata ed il bordo dove è alloggiata leggermente bagnato.
Cambio la candela e tutto è ok.
Questa mattina stesso problema, aspetto nuovamente che riscaldasse e di nuovo stessa identica cosa.
In genere non aspetto mai piu' di qualche secondo per ripartire, quando l'accendo la mattina.
All'inizio esce molto fumo dalla marmitta, è ancora quella originale.devo sostituirla perchè totalmente "piena".
Il carburatore l'ho fatto pulire lo scorso mese, ho fatto cambiare la guarnizione "piu' grande",mentre lo spillo l'ho sostituito la scorsa settimana.
Sapreste darmi qualche consiglio?
Grazie
Fabrizio

joedreed
27-01-16, 15:16
Grado candela? Ngk8 per caso?

fabriziopazzo
27-01-16, 17:25
Grado candela? Ngk8 per caso?
si esatto
ho sempre usato quella.
Non so se può' servire ma 20 giorni fa ho cambiato pistone e cilindro.

joedreed
27-01-16, 17:30
Prova un altra marca. Anticipo?

fabriziopazzo
27-01-16, 17:51
Prova un altra marca. Anticipo?

Scusa sono un ignorante in materia.
cioe'?
casomai quale devo usare?

joedreed
27-01-16, 17:56
Anticipo scorretto o candela con grado errato o non buona potrebbero far fare le palline. Ora prova un grado 7 e vedi.

fabriziopazzo
27-01-16, 19:21
Anticipo scorretto o candela con grado errato o non buona potrebbero far fare le palline. Ora prova un grado 7 e vedi.

ma l'anticipo come si regola?per palline cosa intendi?
grazie

joedreed
27-01-16, 21:04
Anticipo è regolabile con strobo tramite volano. Palline intendo che si ammassa.

senatore
29-01-16, 07:59
In altra discussione ti chiedevo appunto che marca di candela tu avessi, perchè sospettavo montassi le NGK.
Le NGK, sono delle ottime candele, solo che ce ne sono in giro una marea di candele contraffatte.
Riconoscerle è possibile, ma occorre prestare la massima attenzione:
158951158952
Nel dubbio, cambia marca di candela, Champion ad esempio.

Giammyg
29-01-16, 16:13
A me ne sono capitate addirittura due fasulle. Con me NGK ha chiuso. Ora uso Bosch e Champion e mai avuto problemi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

senatore
29-01-16, 16:18
La colpa non è della NGK, ma dei farabutti che le fanno e credo che chi le venda lo debba sapere in quanto dubito che siano acquistate con i canali ufficiali.

Giammyg
29-01-16, 16:30
La colpa non è della NGK, ma dei farabutti che le fanno e credo che chi le venda lo debba sapere in quanto dubito che siano acquistate con i canali ufficiali.
Sono d' accordo con te. I fornitori dovrebbero tenere a cuore il bollettino della NGK ma evidentemente non è così.
E a pensare che non è la prima volta che si falsificano candele, vedi Lodge e champion.

Purtroppo non accade solo alle candele (rimanendo su categoria automotiv) ma anche all' olio motore. Esistono parecchi cartoni di olio castrol contraffatto. Nel sito spiega come riconoscerlo.
Sostengo che i bollettini di riconoscimento dei falsi debbano essere aggiornati piu spesso in quanto non solo noi acquirenti li leggiamo ma anche i farabutti li leggono e in tal modo aggiornano le loro produzioni false.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ClaPX
31-01-16, 00:10
Sono d' accordo con te. I fornitori dovrebbero tenere a cuore il bollettino della NGK ma evidentemente non è così.
E a pensare che non è la prima volta che si falsificano candele, vedi Lodge e champion.

Purtroppo non accade solo alle candele (rimanendo su categoria automotiv) ma anche all' olio motore. Esistono parecchi cartoni di olio castrol contraffatto. Nel sito spiega come riconoscerlo.
Sostengo che i bollettini di riconoscimento dei falsi debbano essere aggiornati piu spesso in quanto non solo noi acquirenti li leggiamo ma anche i farabutti li leggono e in tal modo aggiornano le loro produzioni false.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


E pure cuscinetti SKF, non so se anche per Vespa, ma di altri (compresi per aerei), ogni tanto ne sequestrano a vagonate :testate: