Visualizza Versione Completa : Aiuto da voi Esperti
Ciao a tutti,sono in trattativa per l acquisto di una vespa.
Si tratterebbe di un px 150 del 1983,la vespa è messa abbastanza bene a livello di carrozzeria e di motore.
L unica nota dolente e che la vespa è sprovvista di tutti i documenti e targa,è stata demolita,c e pero il vecchio numero di targa con la sua visura fatta al pra.
A cosa vado in contro?
Cosa devo controllare per fare un acquisto legale e per non prendere fregatura nella vespa?
Secondo voi il valore di una vespa del genere?
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano.
tieni presente che la vespa andrà reimmatricolata per poter circolare, quindi deve essere riportata al suo stato originale ed iscritta al registro storico. Tieni quindi presente , nel caso in cui la vespa non fosse un ottimo conservato, l'ingente esborso economico e i tempi lunghi della burocrazia ai quali dovrai andare incontro.
Salve,
Personalmente, rispetto a cio che si puo tro are in giro, credo obbiettivamente che sia sconveniente comprare un px senza documentazione.
Secondo me è piu la spesa della resa.
Come dice bene fedebo, ci sono ulteriori costi al dir poco "leggeri " da dover affrontare.
Poi personalmente una vespa secondo me deve avere i suoi documenti originali.
Non amo i px aime, quindi il valore per me potrebbe essere relativamente basso basso
Saluti
Ma quindi per fare un buon acquisto quanto la dovrei pagare questa vespa?
Mettiamo in conto che io la voglia restaurare,anche perché è un buon restaurato si,ma non ottimo.
Mi farei il motore da me,ma la carrozzeria no.
scusa andrea, ma quanto costa il px in questone?
sinceramente.,almeno possiamo darti una mano.
p.s.. tieni conto che un buon restauro ma non ottimo può comportare problemi di iscrizione.
se hai foto della vespa postala è sempre meglio!
Ciao a tutti,sono in trattativa per l acquisto di una vespa.
Si tratterebbe di un px 150 del 1983,la vespa è messa abbastanza bene a livello di carrozzeria e di motore.
L unica nota dolente e che la vespa è sprovvista di tutti i documenti e targa,è stata demolita,c e pero il vecchio numero di targa con la sua visura fatta al pra.
A cosa vado in contro?
Cosa devo controllare per fare un acquisto legale e per non prendere fregatura nella vespa?
Secondo voi il valore di una vespa del genere?
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano.
Controlla la corrispondenza del numero di telaio della visura con quello punzonato sul telaio, devono essere identici!
Nel primo post di questo topic trovi la procedura per la reimmatricolazione, leggitela bene: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-quot-di-origine-sconosciuta-quot-procedura
Come è stato già scritto, se non ci dici quanto ti hanno chiesto e non ci mostri qualche foto de3lla vespa, non possiamo dirti se l'acquisto è conveniente oppure no.
Comunque, come principio generale, non acquisterei mai una PX da reimmatricolare, a meno che non sia un veicolo particolare, ce ne sono in giro milioni già immatricolate!
Ciao, Gino
Siamo più o meno sui 1000 euro,un po' trattabili.
Foto ancora non ne ho.La vespa così com è potrebbe circolare senza nessun problema,è veramente un buon conservato,pero ho i miei dubbi sulla reimmatricolazione,non so se la passerebbe così com è.
Quindi come dicevo sopra se pensassi di restaurarla a livello di carrozzeria,mi converrebbe l acquisto o no?
Siamo più o meno sui 1000 euro,un po' trattabili.
Foto ancora non ne ho.La vespa così com è potrebbe circolare senza nessun problema,è veramente un buon conservato,pero ho i miei dubbi sulla reimmatricolazione,non so se la passerebbe così com è.
Quindi come dicevo sopra se pensassi di restaurarla a livello di carrozzeria,mi converrebbe l acquisto o no?
Ti faccio i conti della serva a spanne, poi valuta tu:
1000 acquisto vespa
800 verniciatura
500 burocrazia
200 ricambi vari
6 mesi / 1 anno di attesa tra restauro e burocrazia
Ti basta guardare sui soliti siti per renderti conto che con gli stessi soldi ne trovi già targate da usare immediatamente (e con doc. originali).
My two cents.
Grazie LucioVR,più o meno gli stessi conti che avevo fatto io,anche se a livello burocrazia io avevo messo in conto 300,almeno così avevo letto in giro.
Quello che più mi invoglia sinceramente è salire su una vespa che mi son "fatto da me",però è anche vero che chissà quando ci andrei a salire su sta vespa.
Dall altra parte invece potrei prendermi una vespa e appena si sistema un po' la stagione partire e andare.
E qui comincia l indecisione.
L'idea non è male...indipendentemente dai soldi...però girare con una Vespa dell'83 con la targa nuova...non so...a me non piacerebbe...
Vai a vedere questa
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-1984-venezia-151501477.htm
e (grazie al colore non originale) magari te la porti a casa con 1500 :-)
Da riverniciare se non ti piace il colore, ma pronta all'uso e con targa originale.
L'idea non è male...indipendentemente dai soldi...però girare con una Vespa dell'83 con la targa nuova...non so...a me non piacerebbe...
Neanche a me,e questa è un altra cosa che mi frena.
L avevo vista LucioVr,colore non mi piace,e ci devo mettere in conto la verniciatura.Però non sarebbe male.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.